Hmmm...quali libri non siete riusciti a portare a termine e perchè?
Visualizzazione stampabile
Hmmm...quali libri non siete riusciti a portare a termine e perchè?
alcune volte mi è succcesso ,ma solo perchè il libro diventava monotono e noioso XD
dipende. Mi è capitato con alcuni saggi (come La grande storia delle Crociate di Jean Richard) che nonostante sia appassionato di certi argomenti non riesco più a seguire per un certo stile che ha adottato l'autore. Come romanzi mi è successo con un libro di Mann, Doctor Faustus, perchè è totalmente basato sulla musica ed essendo ignorante di teoria musicale (solfeggi, tecniche specifiche)... Per il resto mi sforzo di finirli, sperando magari in qualche ripresa verso la fine.
"Solomon Gursky è stato qui" di Mordecai Richler. HO dovuto lasciarlo perchè proprio non ce la facevo.
Non credo però ci siano libri che non vogliono farsi leggere,
Piuttosto credo nel "pennacchiano" diritto a fare di un libro una gamba di rinforzo di un tavolino.
OOOH V.M 18 .. non son stata capace di finirlo
"P.S. I love you.." me lo hanno regalato,avevo tutte l'intenzioni di leggerlo [anke perkè me ne hanno sempre parlato bene]..l'ho iniziato tre volte..mai finito
successo la stessa cosa kon "padri e figli" di turgenev..pallosissimo..anke questo iniziato,ma ho smesso poke pagine dopo..
e un altro [quello attuale] "cose di Cosa Nostra" interessante ma è più un documentario scritto,cioè nn so kome descriverlo..insomma nn mi va di finirlo
i pilastri della terra, che ho mollato a poco più di cento pagine dalla fine (non ce la facevo più!!!), la spada di shannara (c'ho messo tutta la mia buona volontà, e ci ho provato almeno quattro volte, ma non sono mai riuscita a superare la metà) e il cacciatore di aquiloni, che ho mollato in tronco, senza neanche la minima intenzione di riprovarci.
Così parlò Zarathustra.
"trattato di pedagogia generale" del mio prof Mario Gennari. non è ke nn vuol farsi leggere, è ke + leggo meno si avvicina alla fine. -.-''
i libri ke mi vengono regalati,non lo so ma ho un'avversione...e pensare ke quelli ke compro io li finisco in pokissino tempo :roll:
il piacere di d'annunzio.
quell'uomo mi dà sui nervi
IT di Stephen King, lo sto leggendo ed ha un ritmo molto lento...
"per il bene della causa" di solzenicin o come azz si scrive. ero già morta su "padiglione cancro" per proseguire oltre
A me è capitato con "Il mito di Sisifo" di Albert Camus..
Ma la colpa la attribuisco maggiormente al fatto che il libro è un saggio filosofico, e io la filosofia non l'ho ancora iniziata a studiare.. sono in secondo superiore, e inizierò l'anno prossimo..
Il libro contiene tante citazioni del genere, quindi non avendo un'infarinatura perlomeno generale in materia non riesco bene a collegare i pezzi.. quindi ho deciso di metterlo da parte - ma solo per un anno, o poco più -.
Don Chisciotte...
dopo una ventina di pagine è diventato un pratico raccoglitore di bigliettini!!!!!!!
il fu mattia pascal...alcuni dicono sia bello..l'avrò iniziato almeno 10 volte!!
non lo sopporto...solo guardare la copertina mi da sui nervi..:evil:
"I Malavoglia" di Verga...è così lento, scritto in modo scarno, inesorabilmente drammatico...dopo un po' mi sono detta basta, io ho una vita!
capita che alcuni libri, anche se interessanti, diventino noiosi; a me è successo con il sangue dei vinti e con l'africa del tesoro sebbene il libro sembri interessante(e lo è) va troppo spesso fuori tema
I libri di Stephen King,non so perchè ma non sono mai riuscita a leggerli,alle prime pagie già ci rinunciavo ,non mi piace per niente come scrive :roll: poi un libro anonimo intitolato "Diario imprevisto di un serial killer" di un certo Mario Rocchi... spiega proprio da schifo,e alla prima lettura m'è cascata la mascella :evil:
mi dispiace per Italo Calvino, che è uno dei miei autori preferiti, ma "se una notte d'inverno un viaggiatore" è complicato!!! ho impiegato un mese e mezzo....cosa anormale dato che impiego al max 15 giorni per leggere un libro di 600 pag!!
A me é successo con Martin Eden di Jack London... é un libro che non mi é piaciuto per niente. Ho dovuto leggerlo fino alla fine per la scuola, ma ci ho messo proprio tanto e non é da me. L'unica cosa che mi é piaciuta di quel libro é la frase finale, ma non solo perché era la fine!
il primo che mi viene in mente è la verità del ghiaccio di dan brown l'avrò iniziato 10 volte ma niente
De rerum natura,Lucrezio
io ci provo,ma ancora non sono riuscita ad andare oltre la ventesima pagina :(