L'anello del tempio di George Molist
Visualizzazione stampabile
L'anello del tempio di George Molist
senilita' di svevo
sfiga ai massimi livelli... io capisco il ruolo dell'inetto... ma qui signore e signori abbiamo un vero campione!!!!
Il mondo di sofia, alla fine è diventato troppo surreale per me, non ce l'ho fatta.
"Farfalle Nere"
Ho fatto tanto per averlo XD ... ma arrivata a metà... non mi scende proprio !! >.<
la strega e il capitano di Sciascia...che schifo Oo
Per quando io possa amare Pennac, "Diario Di Scuola" proprio non riesco a finirlo.
Per quanto sia uno dei tanti miliardi di fan che venerano la trilogia del Signore degli Anelli, l'unico libro che non sono riuscito a finire è proprio il Signore degli Anelli.
In alcuni tratti diventava noioso, con descrizioni troppo minuziose che addormentavano la narrazione in una maniera spaventosa..a pagina 900 circa mi sn fermato e l'ho buttato sullo scaffale.
Ho letto centinaia di pagine divorandole, ma c'erano troppe descrizioni di paesaggi che ti portavano quasi a cominciare a drogarti, e ho preferito mollarlo.
:D
Mi è capitato con Angeli e Demoni, Frankestain e Intervista col vampiro. Sono rimasta molto delusa da quest'ultimo che pensavo fosse un bel libro...in effetti la storia è carina, ma per come l'autrice la pone diventa noiosa...:?
A me è successo con "Il tamburo di latta" di Gunter Grass, ero arrivato quasi al termine, ma non sono mai riuscito a finirlo, eppure non mi dispiaceva.
Il cacciatore di aquiloni.
Mollato e mai più ripreso .
Anche a me è capitato di "litigare" con le parole, ma non darei la colpa al libro...probabilmente era il mio stato d'animo che non era adatto a quel testo in quel determinato momento, alle emozioni che suscitava e agli scenari che mi apriva di fronte..."La geometria delle passioni" di Bodei oppure "Chiedi alla polvere" di Fante sono state le mie ultime "vittime"...però la cosa sorprendente è che a distanza di tempo son riuscita ad apprezzarli e divorarli....e son giunta alla conclusione che non è il contenuto o la forma che ci fa giudicare un'opera, ma ciò che noi vediamo attraverso esso...;)
Mi è capitato con un unico libro: Nemico, amico, amante... di Alice Munro
Sono arrivata a metà anch'io.
E poi stop.
Blocco totale.
Lo prendo, lo guardo, leggo due parole, perdo il segno e lo rimetto a posto.
Da mesi.
Bah.
Stessa cosa mi successe con "Sognando le Aquile" di Scott Manda.
Che da anni è nella mia libreria.
E da anni che puntualmente rinizio e lascio, rileggendo sempre solo la prima parte. :087:
Inizio a pensare che se un libro non vuole farsi leggere è perchè non è il momento adatto della mia vita per farlo.
Sono fatalista, che ci vuoi fa'. :lolll:
Mi è capitato con "il giuoco delle perle di vetro" di Hesse.
Ero arrivata a metà e ho lasciato perchè era veramente troppo noioso ed io avro avuto 14 anni.
Poi peo mi sono impuntata e l'ho ripreso l'anno dopo per finirlo....non mi piace lasciare le cose incmpiute!
nooooooo blasfemiaaa:P:P:P
e sono gusti!
io ho abbandonato irrimediabilmente "revolutionary road" di richard yates. che palla assoluta!
L'eleganza del riccio,l'estate scorsa. Me ne avevano parlato tutti benissimo,se ne parlava ovunque e mi era venuta la curiosità.
Ho letto i primi 3 capitoli mi pare,e mi sono bastati xD
Una bambina di 9 anni che fa riflessioni filosofiche peggio di Aristotele e pensa già a suicidarsi è veramente troppo per me xD
L'ho posato e non l'ho più ripreso.
Mi hanno detto che verso metà si sbloccava,con l'arrivo di un Cinese Ignoto...ma nemmeno con tutta la buona volontà sono riuscita ad arrivarci.
Il Dottor Zivago di Pasternak. Ho sempre apprezzato gli scrittori russi, ma questo proprio...:?
Il partigiano Johnny di Fenoglio. Dovevo leggerlo in prima liceo ma a metà ho dato forfait.
non riesco a leggere dan brown. nè in inglese nè in italiano.. una palla mortale per me!
anchio:? sto leggendo il Codice da Vinci ed è troppo lento come lettura.
Un'altro libro che "non vuole farsi leggere" è La Repubblica di Platone, difficile da leggere e Platone per dire che un suo seguace sbaglia nel giudicare una cosa ci mette tre anni:| Mi piace questo filosofo, forse dovevo aspettare a comprarlo, però mi era piaciuta la frase che dice le donne sono alla pari degli uomini e possono votare o qualcosa del genere:roll: ora non ricordo le parole precise
Non capisco come ci possa essere gente a cui non piacciano "I Malavoglia" :o
E' spettacolare, quel libro. Forse un pochino lento, quello sì :roll:
L'amore ai tempi del colera, forse non apprezzato perchè non amo le storie d'amore.
Alcuni l'hanno definito un capolavoro, ma per me eccessivamente noioso: scrittura poco scorrevole e storia fin troppo surreale.