Wow Rosso Malpelo è stupendo così come tutto Verga!!!Mi piace quasi tutto di ciò che ha scritto,i Malavoglia è fantastico,le novelle sono spettacolari specialmente la lupa,l'amante di gramigna,cavalleria rusticana,libertà!!!
Visualizzazione stampabile
i malavoglia erano il mio classico dell'esame di maturità.
ho anche letto "la lupa", "rosso malpelo", tratte da "vita dei campi"
da novelle rusticane ho letto anche "libertà"
poi ho letto spezzoni di "nedda"
non me la prendo tanto con rosso malpelo che alla fine è una novella carina, sebbene non ne condivida lo sfondo ideologico, ma a me verga proprio non va giù, soprattutto i malavoglia, che palle!
non condivido minimamente il suo fatalismo estremizzato e la concezione secondo la quale distrugge ogni possibilità di automiglioramento. non fa decisamente per me.
Io i malavoglia l'ho finito in 4 giorni *-* comunque non ricordo se ho già scritto qui, ma quello che proprio non riesco a leggere è il piacere di D'Annunzio :S
L'enigma dei numeri primi :| è un saggio di matematica e tutti quei numeri... tutti insieme... oddio.
E poi la Mastrocola. Trovo che sia di una noia mortale.
sto avendo enormi difficoltà col don chisciotte. mi diverte, mi fa fare un sacco di risate ma ho una traduzione pessima, che mi rende la lettura veramente ardua...
un libro che dovevo leggere alle medie per le vacanze... "momo"... odioso...
Gli altri invece no... li finisco tutti..:)
i ragazzi di lingue devono leggerlo in spagnolo... io per fortuna ho la traduzione XD solo che siccome quella consigliata (e facile) costava il doppio... ora ne ho una che fa veramente schifo, è un italiano vecchissimo, con parole talmente poco usate comunemente che mi sta rendendo difficilissima la lettura. e in più avrei dovuto già finirlo, invece sono all'inizio della seconda parte... -.-"
per il resto è veramente un'opera geniale. mi dispiace che in italia non sia conosciutissimo, anche perché mi sono resa conto soltanto ora di quanto sia importante nella storia della letteratura. e poi fa ridere XD quando difende dulcinea del toboso io mi metto a ridere da sola XD
Poveri quelli di lingua :b15: è già difficile per me..mi auguro che la loro versione sia semplificata :087:
Qua, in Spagna, in molte scuole, e prima di iniziare il liceo, devono leggere una versione ridotta e super adattata (con delle illustrazioni, addiritura :evil:)...immagino però che così perde tutto il senso, l'opera..bah u_u
p.s: secondo me Don Quijote si faceva di funghi allucinogeni :045:
se nn vogliono farsi leggere, li accontento volentieri
edizione planeta :o è l'unica cosa che so :lol:
l'opera è smisurata e complessissima. e quell'esame mi fa veramente paura... anche perché è praticamente su tutto il secolo d'oro (siglo de oro? :o) tranne lope de vega, che io non porto... per il resto considerando i tempi è comprensibile che sia piena di "difetti" ma è altrettanto geniale :D
(sì, si faceva decisamente :lol: e adoro anche sancho, lui è il più divertente di tutti :lol:)
Stardust di Neil Gaiman. :|
Mamma mia,per dire mezzo fatto ci mette minimo una decina di pagine. :|
Ogni due minuti pensavo:"Caro,abbiamo capito,vogliamo arrivare al punto,che ne dici?".
Quello che sto leggendo adesso. Rinascimento Privato,di Maria Bellonci.
Un "coso" interessantissimo (?) sulla vita alla corte di Isabella d'Este... Purtroppo per me devo leggerlo per la scuola,e quindi non posso lasciarlo perdere.
Ci sto dietro da prima di Natale,e sono ancora a metà...è pesante da morire.
Il Silmarillion, di Tolkien.
Due pagine e poi ho gettato il libro, troppo difficile :087:
orgoglio e pregiudizio |:
visto i molti che me l'hanno consigliato vorrei finirlo (cioè iniziarlo, dato che ho letto le prime dieci pagine), ma è più forte di me
Direi che tutti i libri di Enrico Ruggeri non vogliono farsi leggere, ma un giorno li comprerò! é una promessa! sosteniamolo ragazzi!
vorrei ringraziare chi ha aperto il topic per permettermi questa piccola soddisfazione..
quasi tutti i libri che ho letto, anche i più difficili ed enigmatici (sì, ho letto tutto il silmarillion XD) si sono fatti leggere.. mai avuto problemi.. delitto e castigo letto in 3 giorni, i Demoni letto in 4 giorni, i fratelli karamazov in 7 giorni.
ho letto tutto paradise lost in inglese, traducendomelo, la sera prima del compito in classe :lol:
ho tradotto molti passi di Tacito, e vi assicuro che c'è da rimanerci secchi XD
ma in vita mia, un solo libro m'è risultato indigesto, ma che dico, vomitevole, ma che dico, noiosissimo, ma che dico, osticissimo..
*Matteo si schiarisce la gola*
"giustizia e modernità"
di federico stella.
per riassumere il giudizio su quel libro, che ho dovuto preparare per l'esame di diritto penale (e non sono riuscito a finirlo, nonostante l'avessi cercato di leggerlo almeno 4 volte, grazie a dio non mi hanno chiesto le ultime 50 pagine XD):
http://digilander.libero.it/hyw3l/co...ota/cagata.jpg
un libro cervellotico, prolisso (anche per i miei canoni), noiosissimo, piattissimo, ripetitivo fino alla nausea, confuso, scritto male, dispersivo, inconcludente, banale.
un libro che consiglierei solo al peggiore dei miei nemici.
una vera agonia cartacea, una caporetto da sfogliare, una pubblicazione di distruzione di massa, una fonte primaria di pesantezza, un calcio letterario là dove non batte il sole.
Giustizia e modernità.
dopo aver provato a leggerlo, la noia per voi avrà una sfumatura nuova.
"I Fratelli Karamazov", una palla assurda!
Io ho avuto problemi anche con il Signore degli Anelli. A meta' del primo libro il mio cervello e' andato in protezione, mi ha fatto dimenticare il libro in un cassetto per quasi un anno.
Un altro invece e' "Cent'anni di solitudine", di Marquez. Sesso, morte, capanne, pedofilia, sesso, sentiero, bosco, sesso.... ho abbandonato a meta' anche questo.
A me quel libro mi è piaciuto tanto *.* ok, magari è un libro molto semplice, ma i protagonisti mi hanno catturata e Gerry poi.. è un genio a farsi venire quelle idee lì prima di morire :)
Cmq uno dei libri che nn ho mai finito è "Nina e la maledizione del serpente piumato" di Moony Witcher, xkè il primo volume era molto carino, il secondo meno.. e nel terzo (cioè questo) non ci capivo niente, mi perdevo sempre.. xkè parla di alchimia ed erano molto intrigati, scoprivano una cosa, la lasciavano e ne facevano un'altra.. poi riscoprivano un'altro coso e poi ritiravano fori quello di cui parlavano all'inizio del libro.. BHO trp intrecciato per i miei gusti :lol:
Cristo si è fermato a Eboli, cioè quello che devo leggere adesso!
Ma voglia zero!
Non c'entra gran che perché è un libro francese, ma aggiungiamolo alla catasta...
Un'amica di là ha insistito moltissimo perché leggessi La mécanique du coeur di Mathias Malzieu. Sì, ce l'ho fatta a finirlo, ma solo perché in parallelo mi godevo Un Amore di Dino Buzzati, che usavo come antidoto :P
Le fiabe mi stanno sulle palle; le fiabe che parlano d'amore, tanto di più; le incoerenze stilistiche poi mi danno l'orticaria. Questo fenomeno riusciva a creare delicate atmosfere poetiche e... a demolirle subito dopo usando parole volgarmente banali :P
Unico punto a favore: era inconcludente. Mi piacciono le storie che non concludono :D
fahrenheit 451, di ray bradbury.
la cosa assurda è che mi sono bloccata a pagina 171 (su 195). insomma, non mi è piaciuto fin dall'inizio (non per la trama, ma per il modo in cui è scritto), ma ora ho proprio un blocco mentale: non riesco ad andare avanti. troppo peso!
La leggenda di Earthsea...toppo prolisso!!! impossibile continuare dopo le prima 400 pagine...:?
una giornata nell'antica Roma di Alberto Angela, ho letto solo il primo capitolo dopodichè stop, non sono riuscita più ad andare avanti. comunque penso che ad una persona interessata alla storia possa piacere
Sto tardando a finire l'ultimo di Volo.. strano davvero perchè lui mi piace moltissimo e gli altri li ho sempre divorati, ma questo non mi va giù.. ne ho letti 3/4 e.. non è ancora successo niente.. e forse io mi trovo in un periodo in cui più che ricordare voglio andare avanti.. invece questo libro dopo una decina di pagine in cui racconta il presente e fatti che stanno accadendo, poi si concentra su ricordi e racconti del passato, per altro tutti monotematici e ripetitivi..
Mentre invece di solito il buon Volo riesce sempre a catturarmi facendomi entrare nella vita e nella testa dei personaggi a 360°, che poi è quello che mi aspetto da un libro..