Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
i ragazzi di lingue devono leggerlo in spagnolo... io per fortuna ho la traduzione XD solo che siccome quella consigliata (e facile) costava il doppio... ora ne ho una che fa veramente schifo, è un italiano vecchissimo, con parole talmente poco usate comunemente che mi sta rendendo difficilissima la lettura. e in più avrei dovuto già finirlo, invece sono all'inizio della seconda parte... -.-"
per il resto è veramente un'opera geniale. mi dispiace che in italia non sia conosciutissimo, anche perché mi sono resa conto soltanto ora di quanto sia importante nella storia della letteratura. e poi fa ridere XD quando difende dulcinea del toboso io mi metto a ridere da sola XD
Poveri quelli di lingua :b15: è già difficile per me..mi auguro che la loro versione sia semplificata :087:
Qua, in Spagna, in molte scuole, e prima di iniziare il liceo, devono leggere una versione ridotta e super adattata (con delle illustrazioni, addiritura :evil:)...immagino però che così perde tutto il senso, l'opera..bah u_u
p.s: secondo me Don Quijote si faceva di funghi allucinogeni :045:
-
se nn vogliono farsi leggere, li accontento volentieri
-
Quote:
Originariamente inviata da
yvette
Poveri quelli di lingua :b15: è già difficile per me..mi auguro che la loro versione sia semplificata :087:
Qua, in Spagna, in molte scuole, e prima di iniziare il liceo, devono leggere una versione ridotta e super adattata (con delle illustrazioni, addiritura :evil:)...immagino però che così perde tutto il senso, l'opera..bah u_u
p.s: secondo me Don Quijote si faceva di funghi allucinogeni :045:
edizione planeta :o è l'unica cosa che so :lol:
l'opera è smisurata e complessissima. e quell'esame mi fa veramente paura... anche perché è praticamente su tutto il secolo d'oro (siglo de oro? :o) tranne lope de vega, che io non porto... per il resto considerando i tempi è comprensibile che sia piena di "difetti" ma è altrettanto geniale :D
(sì, si faceva decisamente :lol: e adoro anche sancho, lui è il più divertente di tutti :lol:)
-
Stardust di Neil Gaiman. :|
Mamma mia,per dire mezzo fatto ci mette minimo una decina di pagine. :|
Ogni due minuti pensavo:"Caro,abbiamo capito,vogliamo arrivare al punto,che ne dici?".
-
Quello che sto leggendo adesso. Rinascimento Privato,di Maria Bellonci.
Un "coso" interessantissimo (?) sulla vita alla corte di Isabella d'Este... Purtroppo per me devo leggerlo per la scuola,e quindi non posso lasciarlo perdere.
Ci sto dietro da prima di Natale,e sono ancora a metà...è pesante da morire.
-
Il Silmarillion, di Tolkien.
Due pagine e poi ho gettato il libro, troppo difficile :087:
-
orgoglio e pregiudizio |:
visto i molti che me l'hanno consigliato vorrei finirlo (cioè iniziarlo, dato che ho letto le prime dieci pagine), ma è più forte di me
-
Direi che tutti i libri di Enrico Ruggeri non vogliono farsi leggere, ma un giorno li comprerò! é una promessa! sosteniamolo ragazzi!
-
vorrei ringraziare chi ha aperto il topic per permettermi questa piccola soddisfazione..
quasi tutti i libri che ho letto, anche i più difficili ed enigmatici (sì, ho letto tutto il silmarillion XD) si sono fatti leggere.. mai avuto problemi.. delitto e castigo letto in 3 giorni, i Demoni letto in 4 giorni, i fratelli karamazov in 7 giorni.
ho letto tutto paradise lost in inglese, traducendomelo, la sera prima del compito in classe :lol:
ho tradotto molti passi di Tacito, e vi assicuro che c'è da rimanerci secchi XD
ma in vita mia, un solo libro m'è risultato indigesto, ma che dico, vomitevole, ma che dico, noiosissimo, ma che dico, osticissimo..
*Matteo si schiarisce la gola*
"giustizia e modernità"
di federico stella.
per riassumere il giudizio su quel libro, che ho dovuto preparare per l'esame di diritto penale (e non sono riuscito a finirlo, nonostante l'avessi cercato di leggerlo almeno 4 volte, grazie a dio non mi hanno chiesto le ultime 50 pagine XD):
http://digilander.libero.it/hyw3l/co...ota/cagata.jpg
un libro cervellotico, prolisso (anche per i miei canoni), noiosissimo, piattissimo, ripetitivo fino alla nausea, confuso, scritto male, dispersivo, inconcludente, banale.
un libro che consiglierei solo al peggiore dei miei nemici.
una vera agonia cartacea, una caporetto da sfogliare, una pubblicazione di distruzione di massa, una fonte primaria di pesantezza, un calcio letterario là dove non batte il sole.
Giustizia e modernità.
dopo aver provato a leggerlo, la noia per voi avrà una sfumatura nuova.
-
"I Fratelli Karamazov", una palla assurda!