
Originariamente inviata da
Lerajies
Vorrei sapere quanti hanno iniziato a leggere regolarmente dopo esser stati costretti. Vedo molta più gente che ha smesso di leggere dopo aver letto i 2-3 papponi classici inerenti al programma. La tipica discussione è "Questo è un bel libro, ti piacerebbe" "Ah no sto anno ne ho già letti 3, adesso basta".
Magari come dici tu, discutendo e facendo confronti, magari scrivendo qualcosa dal punto di vista dei personaggi, diventa tutto più piacevole. In effetti alle medie facevamo una cosa del genere per dieci piccoli indiani, e il libro risultò gradito a buona parte della classe. Leggevamo, poi commentavamo la vicenda, scambiavamo i pareri..Nel biennio leggevamo ogni tanto il giornale e lo commentavamo.
Adesso nel triennio è tutto un autori autori autori, stare al passo con il programma. I libri sono x,y,z, leggere, consegnare la recensione, ritirarla. Non c'è nemmeno tempo per un "vi è piaciuto?". Cioè la lettura come puro esercizio, chi sono i personaggi, dov'è ambientata la storia, c'è una crescita psicologica, uso di flashback...che tristezza