Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
Pizze fatte in casa
Dopo il suggerimento di @Joy Turner ho deciso di aprire un topic dove si può parlare DEGNAMENTE di pizza, anzi Pizza! U_U
Chi di voi è solito prepararla in casa (@Holly fatti sentire!)? Andate sul classico o preferite abbinamenti strani? Ovviamente, se ce l'avete, dovete postare pure la foto della pizza in questione :lolll:
Giusto ieri ho preparato questa cosa qui, che in realtà non è una vera e propria pizza, io la chiamo piadipizza perchè non è altro che una piadina con pomodoro, prosciutto e formaggio XD però la trovo una valida alternativa quando non ho tempo per far crescere l'impasto!
Allegato 82345
-
Come ho detto nell'altro topic, non mi piace molto la pizza fatta in casa, sento moltissimo la mancanza del forno a legna (o forno elettrico professionale). Dunque la chiamo gnocchi, perchè non ha niente a che vedere (per me) con la vera Pizza con la P maiuscola :lol:
Comunque qualche volta la faccio. Se fosse per me andrei sul classico con i condimenti (anche in pizzeria, non mi piacciono quelle troppo pasticciate), ma dato il pubblico internazionale, l'ultima volta che l'ho fatta (con l'ausilio del mio coinquilino irlandese che stranamente ci sa fare più di me), ci abbiamo messo sopra un po' tutto quello che trovavamo, dalla salsa barbecue ai jalapenos, passando per il bacon e la cipolla.
Forse ho qualche foto della serata in questione, più tardi provo a cercarla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Come ho detto nell'altro topic, non mi piace molto la pizza fatta in casa, sento moltissimo la mancanza del forno a legna (o forno elettrico professionale). Dunque la chiamo gnocchi, perchè non ha niente a che vedere (per me) con la vera Pizza con la P maiuscola :lol:
Comunque qualche volta la faccio. Se fosse per me andrei sul classico con i condimenti (anche in pizzeria, non mi piacciono quelle troppo pasticciate), ma dato il pubblico internazionale, l'ultima volta che l'ho fatta (con l'ausilio del mio coinquilino irlandese che stranamente ci sa fare più di me), ci abbiamo messo sopra un po' tutto quello che trovavamo, dalla salsa barbecue ai jalapenos, passando per il bacon e la cipolla.
Forse ho qualche foto della serata in questione, più tardi provo a cercarla.
Che coraggio :lol:
-
Io e la pizza fatta in casa con le patate ci amiamo.
Fra l'altro ho scoperto che usando le cose a ricciolo dello sbattitore viene molto più morbida... almeno quando impasti la parte iniziale, dopo continuo a fare a mano.
-
Io avrei il forno a legna, dove un tempo i miei nonni facevano pane e pizza...
Ma io non avrò mai lo sbatti per prepararli u.u E di sicuro non lo avrà mai mia mamma, mia zia o nessun altro.
Inoltre il garage è pieno di attrezzi, il che rende il forno alquanto inutilizzabile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jeggi
Io avrei il forno a legna, dove un tempo i miei nonni facevano pane e pizza...
Ma io non avrò mai lo sbatti per prepararli u.u E di sicuro non lo avrà mai mia mamma, mia zia o nessun altro.
Inoltre il garage è pieno di attrezzi, il che rende il forno alquanto inutilizzabile.
Nooo!! Quanto bene sprecato!! Dallo a me ç_ç
-
E pensare che ho il camino, potrei usarlo per scaldare i marshmallows...
Solo che non funziona bene e riempie di fumo la cucina asd
Magari il forno a legna dà lo stesso problema... Non mi sono mai interessata/informata...
Se magari, dovessi per caso cambiare idea un giorno, lo saprete :3
Ho voglia di pizza ora *sigh*
-
@Bonnie Tyler yeeeee
Allora io sono alle prime armi, la prima volta che l'ho fatta è venuta un mezzo schifo, cioè, si faceva mangiare e non ho avuto il cagotto, ma aveva avuto problemi con la lievitazione e successivamente ho scoperto che era perche avevo messo alla cazzo sale e lievito.. il che aveva compromesso la lievitazione -.-'
Successivamente ho congelato l'impasto e un giorno la feci col salamino.. e devo dire che venne buona! :P
Ieri mi è girato il belino e l'ho fatta, facendola lievitare praticamente una giornata e mezza e stando attenta agli ingredienti XD
Ho usato il formaggio quello da pizza (sennò mi sarebbe venuta troppo liquida) e per la salsa ho seguito il consiglio che mi diede una volta @SaraNana, ovvero mischiare la passata con olio origano e sale prima di buttarla sulla pizza.. Sarebbe venuta uno spettacolo, se non fosse che il mio forno ha 30 anni e non viene un granchè -.-'
Ora mi rivolgo direttamente a voi Bonnie e @Holly:
Per conservarla a lungo va bene il freezer?
E per scongelarla come devo procedere per non perdere lievitazione?
Mi è venuta un po' appiccicosa e molto elastica, è un male?
Ma soprattutto xkè ho fatto sei anni di liceo artistico e non so fare una pizza vagamente tonda?
ps. a breve carico le foto
-
@Joy Turner
Aspè, ma vuoi conservarla da cotta o da cruda? Sinceramente non l'ho mai fatto in nessuno dei due casi, faccio l'impasto lì per lì, lo faccio lievitare e poi lo inforno, quindi non ti so dire purtroppo!
Per il fatto che sia appiccicosa capita se hai messo poca farina, prova ad aumentare un po' la dose perchè a volte nelle ricette non specificano che spesso la quantità dipende dal tipo di farina, perchè alcuni assorbono meno acqua e altri di più.
Per la questione dell'elasticità intendi quando la stendi nella teglia? In quel caso se la ungi di olio è normale, capita anche a me! Prova col metterci sotto un po' di margarina o burro, vedi che l'impasto sta fermo!
E per la forma... fai prima ad usare una teglia tonda XD farla ad occhio come i pizzaioli è difficilissimo, quindi... viva le teglie! U_U
Ti do un altro consiglio per la mozzarella, per evitare che ti annacqui tutta la pizza tienila un giorno prima in frigo e quando poi la tagli la 'strizzi' un po' con le mani. Inoltre non metterla da subito, ma 5-10 minuti prima della fine della cottura gliela metti, così si scioglie e allo stesso tempo non diventa marroncina e bruciacchiata.
Per il trucchetto del pomodoro lo faccio anch'io, è più buona! Puoi anche metterci del basilico e dell'aglio tagliato grosso, così al momento di metterlo sulla pizza lo togli subito! Se ci spolveri anche del parmigiano sopra è una bontà *_*
-
Ti accorgi che l'impasto è pronto quando è morbido ma non appiccicoso. Se è ancora appiccicoso, aggiungi altra farina. Io la faccio con metà farina 0 e metà 00, però un sacco di volte uso solo la 00.
Se poi la stendo con il mattarello, prende forme strane XD in genere, però, bagno teglia e mani di olio e la stendo così, anche perché in questo modo l'impasto si ammorbidisce un altro pochino (e, certamente, senza altro olio viene più leggera XD)
Sinceramente non l'ho mai congelata, di solito - ma potrei dire una stronzata XD - le cose si congelano prima della lievitazione. Almeno si fa così con gli impasti dolci, nel congelatore avevo un po' di cornetti che tiravo fuori la sera prima per la mattina dopo.
Se vuoi usare la mozzarella, basta "strizzarla" bene bene prima e non ammolla la pizza sotto!
Sui tempi di lievitazione, boh, io mi regolo con la temperatura esterna. Di questi tempi metto quasi l'intero panetto di lievito e impasto alle tre del pomeriggio per le otto della sera (tutto copertissimo con panno pulito bagnato, altri due o tre panni e plaid). D'estate impasto con meno della metà del panetto, e metto solo un canovaccio bagnato a coprire. Non è tanto un giorno e mezzo di lievitazione? :o Ti accorgi che è pronta quando ha raddoppiato il volume.
A me la passata non piace moltissimo sulla pizza, preferisco comunque cucinare il sugo :D ma sono fissazioni mie!