Visualizzazione stampabile
-
@Holly @Bonnie Tyler non ho usato un giorno e mezzo ma na mezza giornata (4/5 ore)
Per la mozzarella di solito usavo (anche per bruschette e simili) la mozzarella normale ma fatta tipo 'asciugare' all'aria aperta anche mezzora...
Ah e di farina a sto giro ho usato una apposta per pizze XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
@Holly @Bonnie Tyler non ho usato un giorno e mezzo ma na mezza giornata (4/5 ore)
Per la mozzarella di solito usavo (anche per bruschette e simili) la mozzarella normale ma fatta tipo 'asciugare' all'aria aperta anche mezzora...
Ah e di farina a sto giro ho usato una apposta per pizze XD
Ah ecco XD avevo capito male XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
@Holly @Bonnie Tyler non ho usato un giorno e mezzo ma na mezza giornata (4/5 ore)
Per la mozzarella di solito usavo (anche per bruschette e simili) la mozzarella normale ma fatta tipo 'asciugare' all'aria aperta anche mezzora...
Ah e di farina a sto giro ho usato una apposta per pizze XD
Farla stare all'aria a volte non basta, se la metti in frigo (anche mezz'ora), o anche in freezer sempre per mezz'ora, è meglio perchè il latte rapprende e non gocciola!
Per quanto riguarda la farina cerca sempre di miscelare quella specifica con quella classica 00 in modo da renderla più facile da lavorare!
-
<< Ti accorgi che l'impasto è pronto quando è morbido ma non appiccicoso. Se è ancora appiccicoso, aggiungi altra farina. Io la faccio con metà farina 0 e metà 00, però un sacco di volte uso solo la 00.
Se poi la stendo con il mattarello, prende forme strane XD in genere, però, bagno teglia e mani di olio e la stendo così, anche perché in questo modo l'impasto si ammorbidisce un altro pochino (e, certamente, senza altro olio viene più leggera XD)
Sinceramente non l'ho mai congelata, di solito - ma potrei dire una stronzata XD - le cose si congelano prima della lievitazione. Almeno si fa così con gli impasti dolci, nel congelatore avevo un po' di cornetti che tiravo fuori la sera prima per la mattina dopo.
Se vuoi usare la mozzarella, basta "strizzarla" bene bene prima e non ammolla la pizza sotto!
Sui tempi di lievitazione, boh, io mi regolo con la temperatura esterna. Di questi tempi metto quasi l'intero panetto di lievito e impasto alle tre del pomeriggio per le otto della sera (tutto copertissimo con panno pulito bagnato, altri due o tre panni e plaid). D'estate impasto con meno della metà del panetto, e metto solo un canovaccio bagnato a coprire. Non è tanto un giorno e mezzo di lievitazione? :o Ti accorgi che è pronta quando ha raddoppiato il volume.
A me la passata non piace moltissimo sulla pizza, preferisco comunque cucinare il sugo :D ma sono fissazioni mie! >>
Holly scusa, un panetto di lievito ma per quanta farina?! O per lo meno, quante pizze?
Io per tre pizze (450 gr di farina) uso un panetto intero -se non sbaglio- e la impasto alle 5 x le 8!
-
Ragazze ma per 450gr di farina è tantissimo un panetto intero °_° se mettete troppo lievito è vero che cresce in fretta però è anche più pesante! Io in 800gr di farina metto 1/4 di panetto O.o in estate cresce benissimo, in inverno ci vuole un po' più di tempo (in genere la impasto alle 11 del mattino per la sera), ma cresce tanto lo stesso XD
Davvero, cercate di mettere meno lievito possibile perchè anche se allungate il tempo di lievitazione la resa è migliore! E poi fatela crescere due volte, la prima volta quando la impastate e la seconda quando la mettete nella teglia prima di condirla! Nel secondo caso bastano anche 30/45minuti!
-
@bonny Tyler io per 500/600 gr ho usato mezzo panetto di lievito... e ho lasciato lievitare mezza giornata.. E' troppo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
@bonny Tyler io per 500/600 gr ho usato mezzo panetto di lievito... e ho lasciato lievitare mezza giornata.. E' troppo?
@Joy Turner per 600gr mezzo panetto può andare bene se hai tempi di lievitazione mediamente brevi. Però se ne hai la possibilità per 600gr mettine 1/4 e falla lievitare dalla mattina alla sera, magari nel forno spento che fa più caldo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bonnie Tyler
No dai, diciamo che per 600gr mezzo panetto può andare bene se hai tempi di lievitazione mediamente brevi. Però se ne hai la possibilità per 600gr mettine 1/4 e falla lievitare dalla mattina alla sera, magari nel forno spento che fa più caldo.
@bonny Tyler il 'problema' è che ho comprato 2 scatolette, quindi 4 panetti di lievito con scadenza il 22 febbraio. Se uso 1/4 di panetto alla volta mi tocca sfamare mezzo ospedale a pizze per un mese :lol: :lol: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
@bonny Tyler il 'problema' è che ho comprato 2 scatolette, quindi 4 panetti di lievito con scadenza il 22 febbraio. Se uso 1/4 di panetto alla volta mi tocca sfamare mezzo ospedale a pizze per un mese :lol: :lol: :lol:
Surgelalo!! Così ti dura una vita XD io mi faccio le scorte di lievito e lo surgelo così quando mi serve ce l'ho bello pronto! Per fare la pizza poi basta che da come lo pigli dal surgelato lo metti nel bicchierozzo d'acqua (fredda!) che userai per l'impasto e lo fai sciogliere per 4-5 minuti girando con un cucchiaio!
Ah dimenticavo! Prima di surgelarlo taglialo in 4 pezzettini, così poi ti regoli se volerne mettere 1/4 o 2/4! Perchè da surgelato è un casino tagliarlo, si sbriciola XD
-
Bonny in realtà ho il dubbio se ne metto uno intero o metà! É mamma che ricorda le dosi xD
Cmq ti assicuro che anche se lievita per poco tempo, la lievitazione viene bene e la pizza è squisita.
Io per far sciogliere il lievito surgelato lo metto in acqua tipieda e ci metto un cucchiaio di zucchero.