Hunger Games e Hunger Games 2. Non dei filmoni ma piacevoli
Visualizzazione stampabile
Hunger Games e Hunger Games 2. Non dei filmoni ma piacevoli
Ho approfittato di questa settimana di ferie per eliminare qualche film dalla mia lunghissima lista di film da vedere:
La notte del giudizio. Trama ridicola, attori pessimi, finale prevedibilissimo. Osceno.
A History of Violence. Gran bel film, Cronenberg non delude mai.
Gangster Squad. La sceneggiatura, i personaggi (caratterizzati male, per non dire che non lo sono per niente), la trama, le gag ''divertenti''.. tutto da buttare.
Secret Window. A differenza di molti altri film/serie tv tratti dai romanzi di King, questo è un adattamento davvero ben riuscito. Film piacevole.
Gravity. Spettacolare ma banale.
L'inquilino del terzo piano. Forse il mio preferito di Polanski.
Capolavoro.
Ho visto la Grande bellezza e nei momenti in cui ero sveglia, pensavo "perchè non ho ascoltato i commenti negativi di @Holly, perchè?".
Allegato 82301
Attacco al potere - Olympus has fallen
Per essere un disaster movie è stato carino, anche se ovviamente troppo banale.
La cosa che però mi disturba è il fatto che mi ricordo di averlo già visto questo film, ma non mi ricordo se effettivamente l'avevo già visto o meno, il ché è un segnale grave che conferma lo stato precario della mia memoria o.O
http://mr.comingsoon.it/imgdb/foto/27218.jpg
Come ti spaccio la famiglia. (Ma che titolo è? Meglio l'originale -.-)
Simpatico, credevo peggio invece è stato leggero e carino da guardare. Bravi anche gli attori!
Allegato 82303
Pacific Rim.
Ok gli effetti speciali, ma è stato noioso...Sbadigli a non finire :|
http://ia.media-imdb.com/images/M/MV..._V1_SX214_.jpg
Bellino! Ho amato il pupazzo di neve *-*
Allegato 82305
Carino! Alcune cose mi sono un attimo sfuggite, ma sono riuscita a non addormentarmi u.u
Quando ti leggo in questo topic @Something Strange mi viene sempre da ridere per il fatto che ti addormenti praticamente sempre :lol:
Allegato 82306
Sotto assedio - White House Down,
ovvero la fotocopia di Attacco al potere ( tant'è che o c'è stato spionaggio industriale o un copia-copia di sceneggiature, come scritto su mymovies) con l'unica differenza di avere un cast più famoso.
Mi è piaciuto più Attacco al potere di questo, che rimane comunque discreto per chi ama gli action di questo genere...
Io ho preferito sotto assedio: il primo per i miei gusti era troppo violento.. Comunque entrambi -per quanto mi riguarda- sono ridicoli.. Sarà che questo genere di film non mi piace (a differenza del mio ragazzo che me li fa vedere tutti -.-'), ma li trovo sempre troppo esagerati e assurdi. Direi, surreali.
:lol: Io avevo troppo sonno per mettermi a giocare!
I Disaster-action movie devono essere sia violenti che un po' surreali, ma concordo sul fatto che nessuno dei due sia una buona pellicola in senso assoluto.
Di "Sotto Assedio" mi ha dato fastidio il fatto che abbiano tradotto "Son of bitch" in "Figlio di Troia" che non ho mai sentito in italiano e il film ne è pieno...(il classico "Figlio di P." no?)
olympus has fallen non è male, l'altro è inguardabile
http://pad.mymovies.it/filmclub/2011.../locandina.jpg
Silvio Forever.
Mi aspettavo qualche aspetto più biografico o "storico", invece troppi video e gag (purtroppo reali) già viste e riviste su youtube.
The Truman Show. Davvero un ottimo film, con un'idea di base fantastica (anche perchè è stato girato molto prima del boom dei reality show) e ben realizzata .
Ottimo Carrey, una delle sue interpretazioni migliori, bravo quasi quanto in Eternal Sunshine of the Spotless Mind (titolo italiano: Se mi lasci ti cancello.................).
La carica dei 101 (rai1). :183: Sempre bello!
Thor 2 The dark world. Bello, mi ha convinta. Anzi, l'ho pure preferito al primo. Poi vabbè, c'è Tom Hiddleston alias Loki...che parlo a fà :049:
Mr Nobody. Bellissimo. Che filmone! Che trip! Da guardare e riguardare!
http://image.nanopress.it/cinema/fot...-locandina.jpg
Benvenuto Presidente!
Simpatico davvero in poche occasioni, ma troppa faciloneria per un argomento del genere. I temi politici sono pochissimi, forse solo le ultime parole finali sono dette seriamente. Se ne poteva fare a meno...
http://www.trnews.it/wp-content/uplo...na-300x287.jpg
Amiche da Morire.
Attrici brave, film carino per passare il tempo, niente di impegnativo.
Melancholia di Lars von Trier.
Allora, premetto che è un film del 2011 che cerco di vedere da molto tempo e che ho affittato l'altra sera.
Una domanda consona è: perchè non l'ho visto prima in streaming?! In realtà ci ho provato, e vidi anche i primi 40 minuti ai tempi, per poi accorgermi che l'audio era sballato.
Quindi sì, per 40 minuti non parla nessuno in questo film di due ore e mezza :lol:
Scherzi a parte, per molti è un filmone. E in effetti l'intento del regista è alto: delineare come la depressione di una donna renda quest'ultima -in una situazione di pericolo e disperazione generale quale l'imminente fine del mondo- l'unica ad essere fredda e razionale . Un depresso si aspetta sempre il peggio, quindi la prende meglio, in sostanza.
Fondamentalmente però sto regista ha tirato fuori un film lunghissimo, con una colonna sonora pedante(tristano e isotta di wagner...per carità, bellissima opera, ma troppo gravosa da usare in ogni sacrosanta scena e alla fine del film quasi infastidiva) , dialoghi lentissimi, continui riferimenti metaforici e scene criptate.
Tutto curato minuziosamente, per carità, e con una Kristen Dunst molto brava. Ma...non era un film? :lol:
Cioè secondo me l'intento esasperato di rendere criptico e non alla portata di tutti questo film, alla fine lo ha reso una palla mostruosa. Sì che lo scopo di descrivere il disturbo depressivo è riuscito benissimo eh, ma il tutto era veramente troppo.
@Echoes pensa che dello stesso regista sta per uscire anche in Italia (un po' in ritardo perché non si trovava chi l'avrebbe distribuito) "Nymphomaniac", che dura solo 4 ore nella versione "censurata" e 5 ore e mezza nella versione estesa :lol:
http://pad.mymovies.it/filmclub/2011.../locandina.jpg
Il Mondo di Arthur Newman.
Facilmente dimenticabile...
http://www.arezzooggi.net/archivi/im...9110405784.jpg
Now You see Mee - I Maghi del Crimine
Mah...abbastanza noioso.
Il discorso del re.
Mi é piaciuto veramente tanto. Firth e Rush grandissimi (soprattutto Firth), regia ottima e colonna sonora azzeccatissima.
Qualcuno volò sul nido del cuculo. Perchè mi sono decisa a guardarlo solamente adesso?! Perchè?!
Meraviglioso.
The Elephant Man.
Prendimi l'anima. Un film di Faenza su Sabina Spielrein e il suo rapporto con Jung. Nel complesso mi è piaciuto, ma si può fare di meglio. Di sicuro ho preferito A Dangerous Method.
In questi giorni ho visto:
Saturno Contro, di Ozpetek.
Tipico film da ozpetek: spaccato di vita romano (ora è passato a Lecce, ma siamo là xD), c'è sempre di mezzo la coppia gay, una margherita buy depressa e una colonna sonora memorabile. Questa volta usa i suoi soliti strumenti per descrivere il tema del distacco. Nonostante sia ripetitivo, molto spesso, a me piacciono tutti i suoi film e mai mi hanno annoiata. Ozpetek è lui, la sua impronta è sempre quella. Questo non è il suo miglior film, ma mi è piaciuta tantissimo la colonna sonora di Neffa e la serenità che trasmettevano le scene di "comitiva".
Il divo, Sorrentino.
Bello, estremamente ponderato, una descrizione perfetta della figura di Andreotti, marchiata da sempre con un alone di domande irrisolte. Coglie appieno l'austerità, l'intelligenza politica, il mistero e la controversia di Andreotti. Personalmente non amo moltissimo Toni Servillo, che a tratti sembrava quasi facesse una caricatura del protagonista. Ma è indubbio che l'accoppiata sorrentino/servillo sia una firma oramai.
Il capitale umano, Virzì
(ok, mi sono fissata col cinema italiano ultimamente, posso sembrare monotematica :lol:)
Comunque BELLO. Forse il più bello di Virzì fino ad adesso. C'è tutto: una storia ben intrecciata, originalità nel montaggio, originalità del tema trattato e soprattutto del modo in cui lo fa, ottimi attori (ovviamente misconosciuti, come è abitudine di Virzì xD )
L'unica cosa che manca, forse, è una colonna sonora di impatto.
Per il resto merita un 8/9!
Effetti collaterali.
Mi è piaciuto abbastanza e non mi sarei mai aspettata prendesse quella piega. Bello!
The Butler. Noiosissimo, non m'è proprio piaciuto.
American Hustle. Mi ha un po' deluso. Viste le 10 candidature agli Oscar ed il cast stellare, mi aspettavo un filmone.. invece è un film "normale" con un finale banale.