
Originariamente inviata da
Lucien
Aggiungiamoci anche "Lettere da Iwo Jima" che per me ha imposto il termine di paragone per questo genere ed "El Alamein - La linea del fuoco" che, seppur non perfetto, resta l'unico film di guerra decente che parli dei soldati italiani. C'è anche "Uomini contro" che è monumentale ma irrealistico e decisamente troppo 'politicizzato', sarebbe ora che qualcuno pensasse ad un nuovo film sulla Grande Guerra.
Di solito in questo genere è difficile trovare un buon film, quasi tutti peccano o in scarso realismo o nel mostrare solo una delle parti in lotta, trovo ad esempio che i film di Spielberg di questo genere (salvo il mitico
"1941 allarme a Hollywood" 
) non valgano molto e che tutta la cinematografia di guerra fino agli anni '60 inclusi, tranne poche eccezioni ovviamente, possa essere senza rimorsi considerata come spazzatura

I vecchi film con John Wayne ne sono un esempio, sembrano ancora film di propaganda del tempo di guerra, con i nazisti cattivi da una parte e gli americani buoni salvamondo dall'altra

e spesso anche i film moderni risentono di questa impostazione scadente