Visualizzazione stampabile
-
Elenco film di guerra
Chi mi fa un elenco di film del tipo:Giovani reclute vengono arruolate nell'esercito,dove conseguono duri esercizi e cacchiate varie e vengono mandati in guerra ecc ecc....
Stile:Full metal jacket o 365 giorni all'alba tanto per capirci...
Per favoreee :lol:
-
Di film propagandistici che glorificano i marine ne hanno fatti a bizzeffe, ma per lo più sono trashate da due soldi che per fortuna non ho nemmeno visto.
Comunque a prescindere i film di guerra più famosi sono:
Apocalypse Now
Full Metal Jacket
Platoon
The Hurt Locker (bellissimo e ricco di tensione)
Lebanon
Il cacciatore
Il nemico alle porte
La sottile linea rossa
Salvate il soldato Ryan
Band of Brothers (mini serie)
Orizzonti di Gloria
Il pianista (devo ancora vederlo)
Ecco, questi sono considerati i capolavori assoluti, aggiungerei anche Il giorno più lungo (sbarco in Normandia), ciao!
-
Gunny, con Clint Eastwood :045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Gunny, con Clint Eastwood :045:
concordo!!!
Comunque ci sono tanti bellissimi film sulla guerra ma che non rispecchiano le tue richieste iniziali, io allargherei gli orizzonti fossi in te :)
-
Nulla da dire sul bellissimo elenco di Grande Tigre.
Io aggiungerei solo due titoli che spiegano al meglio l'assurdità di ogni guerra che mandano al macello intere generazioni solo per meschini interessi dei soliti noti.
" Gli anni spezzati"
" Niente di nuovo sul fronte occidentale"
-
Aggiungiamoci anche "Lettere da Iwo Jima" che per me ha imposto il termine di paragone per questo genere ed "El Alamein - La linea del fuoco" che, seppur non perfetto, resta l'unico film di guerra decente che parli dei soldati italiani. C'è anche "Uomini contro" che è monumentale ma irrealistico e decisamente troppo 'politicizzato', sarebbe ora che qualcuno pensasse ad un nuovo film sulla Grande Guerra.
Di solito in questo genere è difficile trovare un buon film, quasi tutti peccano o in scarso realismo o nel mostrare solo una delle parti in lotta, trovo ad esempio che i film di Spielberg di questo genere (salvo il mitico "1941 allarme a Hollywood" :lol:) non valgano molto e che tutta la cinematografia di guerra fino agli anni '60 inclusi, tranne poche eccezioni ovviamente, possa essere senza rimorsi considerata come spazzatura :) I vecchi film con John Wayne ne sono un esempio, sembrano ancora film di propaganda del tempo di guerra, con i nazisti cattivi da una parte e gli americani buoni salvamondo dall'altra :P e spesso anche i film moderni risentono di questa impostazione scadente
-
qualcuno che conosce "1941".........incredibbbbbile.....il capolavoro più incompreso della storia cinematografica ............
ok...ok.... la spengo :033:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
Aggiungiamoci anche "Lettere da Iwo Jima" che per me ha imposto il termine di paragone per questo genere ed "El Alamein - La linea del fuoco" che, seppur non perfetto, resta l'unico film di guerra decente che parli dei soldati italiani. C'è anche "Uomini contro" che è monumentale ma irrealistico e decisamente troppo 'politicizzato', sarebbe ora che qualcuno pensasse ad un nuovo film sulla Grande Guerra.
Di solito in questo genere è difficile trovare un buon film, quasi tutti peccano o in scarso realismo o nel mostrare solo una delle parti in lotta, trovo ad esempio che i film di Spielberg di questo genere (salvo il mitico "1941 allarme a Hollywood" :lol:) non valgano molto e che tutta la cinematografia di guerra fino agli anni '60 inclusi, tranne poche eccezioni ovviamente, possa essere senza rimorsi considerata come spazzatura :) I vecchi film con John Wayne ne sono un esempio, sembrano ancora film di propaganda del tempo di guerra, con i nazisti cattivi da una parte e gli americani buoni salvamondo dall'altra :P e spesso anche i film moderni risentono di questa impostazione scadente
1941 l'ho vista per la prima volta poco tempo fa(su la7 in una caldissima Domenica pomeriggio) mi é piaciuto un sacco e mi ha stupito che fosse di Spielberg quando nei titoli di coda ho letto il suo nome :D
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Luni's
qualcuno che conosce "1941".........incredibbbbbile.....il capolavoro più incompreso della storia cinematografica ............
ok...ok.... la spengo :033:
Anche secondo me é un capolavoro, non so spiegarne il motivo, però é piacevole e divertente, a modo suo dimostra una notevole complessità...non dev'essere stato un film facile da realizzare.
I miei amici invece lo considerano troppo bizzarro e finto.