Visualizzazione stampabile
-
mi sembra un po esagerata come reazione.....ma giusto un po eh....
-
Se io non conosco una parola cerco sul dizionario. Non si usano "paroloni" per dare credibilità, si usano le parole adatte al tipo d'argomento.
In scienza e natura parlano di chimica, mica andiamo lì e gli diciamo "Ehi, questo è un forum per ragazzi, invece di cloruro di sodio dovete dire sale da cucina, cattivoni!"
Parliamo di norme giuridiche, parliamo un linguaggio giuridico.
Se poi uno non riesce a stare al passo o guarda sul dizionario o chiede chiarimenti via mp.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Se io non conosco una parola cerco sul dizionario. Non si usano "paroloni" per dare credibilità, si usano le parole adatte al tipo d'argomento.
In scienza e natura parlano di chimica, mica andiamo lì e gli diciamo "Ehi, questo è un forum per ragazzi, invece di cloruro di sodio dovete dire sale da cucina, cattivoni!"
Parliamo di norme giuridiche, parliamo un linguaggio giuridico.
Se poi uno non riesce a stare al passo o guarda sul dizionario o chiede chiarimenti via mp.
Devo cambiare stile, cosi non mi faccio capire.:D
Comunque tornando al discorso di prima, perchè se uno guida ubriaco (e si spalma su un muro) tutti a dire "eh se lo meritava, se l'è andata a cercare" mentre per il ladro sto discorso diventa l'opposto?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Comunque tornando al discorso di prima, perchè se uno guida ubriaco (e si spalma su un muro) tutti a dire "eh se lo meritava, se l'è andata a cercare" mentre per il ladro sto discorso diventa l'opposto?
Prima di tutto, "tutti" è relativo.
Secondariamente uno che guida ubriaco mette altre persone in pericolo di vita, il ladro in generale non fa altro che impossessarsi di "cose".
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Prima di tutto, "tutti" è relativo.
Secondariamente uno che guida ubriaco mette altre persone in pericolo di vita, il ladro in generale non fa altro che impossessarsi di "cose".
Se stiamo a vedere tutto quello che è relativo non andiamo da nessuna parte.
"non fa altro che impossessarsi di cose"?:D
Esempio a ca??o: io ho una gallina, tu vieni e te la prendi. Io, senza gallina, non mangio. La mia vita è in pericolo.
(Ti prego di non fissarti sull'esempio stupido!:D)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Se stiamo a vedere tutto quello che è relativo non andiamo da nessuna parte.
"non fa altro che impossessarsi di cose"?:D
Esempio a ca??o: io ho una gallina, tu vieni e te la prendi. Io, senza gallina, non mangio. La mia vita è in pericolo.
(Ti prego di non fissarti sull'esempio stupido!:D)
Quella è una conseguenza, ma l'intenzione primaria del ladro nonchè il danno primario è l'impossessarsi di un bene.
Mentre per quanto riguarda il guidatore ubriaco il danno primario è senza dubbio quello di attentare alla vita di altre persone.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Quella è una conseguenza, ma l'intenzione primaria del ladro nonchè il danno primario è l'impossessarsi di un bene.
Mentre per quanto riguarda il guidatore ubriaco il danno primario è senza dubbio quello di attentare alla vita di altre persone.
Esempio spinto: Io ho un figlio malato. Devo comprargli ogni giorno 20 euro di medicine. Il povero ladro viene e si "impossessa delle mie cose". Non ho più 20 euro al giorno. Mio figlio muore.
Ma giustamente visto che l'intenzione primaria del ladro era solo quella di prendere cose non sue i danni che io subisco devono essere sminuiti....:roll:
-
Stavolta è una reazione esagerata, più che altro perchè comunque era già riuscito a metterli in fuga, questo sì.
Che poi me ne freghi poco, è un altro discorso :040: Ma è una reazione esagerata, stavolta lo dico pure io
-
No vabbè che magari si è fatto prendere la mano ok. Però io lo giustifico...boh.Sarò pazzo :D
-
bhè, un buon avvocato saprà dimostrare che l'omicidio è colposo, che l'inseguitore voleva solo inseguire i ladri senza investirli e ucciderli, e quindi la pena sarà quella dell'omicidio colposo (magari con colpa cosciente, male che vada), visto che "l'intenzione primaria" (come avete detto voi) era quella di inseguire e non di uccidere.