Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
No, non è così per niente.
I cani hanno un carattere, per quanto possa sembrarti strano.
Ci sono cani più nervosi o irascibili di altri, altri più dolci o giocherelloni, o ancora pigri. Non si tratta di una questione di razza, ma una questione propria di abitudini. Quindi in teoria un padrone dovrebbe sapere prima se un cane è aggressivo o meno e regolarsi di conseguenza... Comunque.
I cani che attaccano "improvvisamente" non lo fanno realmente d'improvviso.
Un cane non ha motivo di attaccare, in quanto animale, se non in pericolo o affamato o ancora per motivi territoriali.
Tutte cose che possono essere predette.
Quando senti le notizie di bambini azzannati da cani che in realtà sono sempre stati dolcissimi... Non farti ingannare.
E' probabilissimo che il dolce bambino abbia sfrantumato i coglioni al cane tutto il pomeriggio infilandogli le dita negli occhi e innervosendolo di continuo prima che questi lo attaccasse, o al massimo che ci sia stata una situazione particolare in cui l'animale si è sentito minacciato.
Non si tratta di cose "difficili" ma di cose da "comprendere".
Anche se purtroppo una cosa da comprendere viene spesso etichettata come difficile e utopica.
Si è vero, ma probabilmente uno x far si ke un cane si comporti sempre bene, ke sia ben addestrato deve anke saperlo fare e nn penso ke tt quelli ke possiedono un cane abbiano un diploma in addestramento o psicologia canina, x cui una coppia si compra un cane, poi fa un figlio, il figlio può essere visto dal cane cm l'ultimo arrivato e x qst subordinato a lui e magari se qst si avvicina al "suo" territorio fare qualcosa di nn mlt bello o attaccarlo sl x sfidarlo in una prova di forza (è un esempio magari rarissimo ma nn penso impossibile). Poi x le razze no sbagli tu, xkè sn si addestrabili tt i cani, ma certi ce l'hanno nel sangue il loro istinto e averli sempre sotto controllo potrebbe essere più difficile.
Poi sinceramente tu hai scritto quello ke ho scritto io: "...Un cane non ha motivo di attaccare, in quanto animale, se non in pericolo o affamato o ancora per motivi territoriali..." e proprio xkè hanno "un carattere" in qnt esseri viventi, possono avere comportamenti imprevedibili "dalla maggior parte delle persone" e cn quello ke ho scritto qui e nella risposta precedente nn ho detto ke qst sia la regola, ma l'eccezione anke xkè nn tt anke se trattano bene il cane sn dei cinofili doc... :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wishmaster
Si è vero, ma probabilmente uno x far si ke un cane si comporti sempre bene, ke sia ben addestrato deve anke saperlo fare e nn penso ke tt quelli ke possiedono un cane abbiano un diploma in addestramento o psicologia canina, x cui una coppia si compra un cane, poi fa un figlio, il figlio può essere visto dal cane cm l'ultimo arrivato e x qst subordinato a lui e magari se qst si avvicina al "suo" territorio fare qualcosa di nn mlt bello o attaccarlo sl x sfidarlo in una prova di forza (è un esempio magari rarissimo ma nn penso impossibile). Poi x le razze no sbagli tu, xkè sn si addestrabili tt i cani, ma certi ce l'hanno nel sangue il loro istinto e averli sempre sotto controllo potrebbe essere più difficile.
Poi sinceramente tu hai scritto quello ke ho scritto io: "...Un cane non ha motivo di attaccare, in quanto animale, se non in pericolo o affamato o ancora per motivi territoriali..." e proprio xkè hanno "un carattere" in qnt esseri viventi, possono avere comportamenti imprevedibili "dalla maggior parte delle persone" e cn quello ke ho scritto qui e nella risposta precedente nn ho detto ke qst sia la regola, ma l'eccezione anke xkè nn tt anke se trattano bene il cane sn dei cinofili doc... :roll:
Riguardo le razze non parlo perchè non so.
Poi riguardo i comportamenti imprevedibili della maggior parte delle persone... No. Perchè i cani non hanno personalità complesse quanto quella umana; è vero che hanno una linea guida personale, ma la seguono e non cambiano a meno di stimoli esterni.
Poi riguardo alle coppie che prendon cani senza esser preparate beh...
Dovrebbe essere nella norma SAPERE cosa si fa, indi quella patente o un minimo di conoscenze dovrebbero essere OBBLIGATORIE per chi si prende un cane o un animale, che sono comunque esseri viventi e comportano responsabilità.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Poi riguardo alle coppie che prendon cani senza esser preparate beh...
Dovrebbe essere nella norma SAPERE cosa si fa, indi quella patente o un minimo di conoscenze dovrebbero essere OBBLIGATORIE per chi si prende un cane o un animale, che sono comunque esseri viventi e comportano responsabilità.
No ma nn so se hai capito quello intendevo e cioè una coppia ke possedeva già il cane prima di avere il figlio.
Va bhe allora mettiamo ke tt quelli ke comprano un cane, ke nn sia un chiuaua debbano fare un corso base almeno... :)
Si ma allora vedi ke è complessa cm cosa, nn cm cs attuabile, ma xkè ci sarebbe mlt lavoro arretrato... :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wishmaster
No ma nn so se hai capito quello intendevo e cioè una coppia ke possedeva già il cane prima di avere il figlio.
Va bhe allora mettiamo ke tt quelli ke comprano un cane, ke nn sia un chiuaua debbano fare un corso base almeno... :)
Si ma allora vedi ke è complessa cm cosa, nn cm cs attuabile, ma xkè ci sarebbe mlt lavoro arretrato... :D
Beh da qualche parte si deve pure cominciare!
il fatto che sia difficile non giustifica che non sia adottato...
E comunque sì avevo capito ciò che intendevi... E ti dico anche che solitamente gli animali domestici non giudicano alcun membro della famiglia sotto di loro ma tutti ad un egual livello, tranne il padrone che è visto come "leader", e gli estranei che sono visti come "potenziali".
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
BE ti dico anche che solitamente gli animali domestici non giudicano alcun membro della famiglia sotto di loro ma tutti ad un egual livello, tranne il padrone che è visto come "leader", e gli estranei che sono visti come "potenziali".
Dipende dal comportamento umano, se il cane ti vede cm un leader o cm un subordinato e sta al padrone insegnarlo al cane. Almeno così ho letto, nn sn un cinofilo... XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wishmaster
Dipende dal comportamento umano, se il cane ti vede cm un leader o cm un subordinato e sta al padrone insegnarlo al cane. Almeno così ho letto, nn sn un cinofilo... XD
Mah... Gli studi di sociologia animale che ho fatto la pensano in maniera diversa asd
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Mah... Gli studi di sociologia animale che ho fatto la pensano in maniera diversa asd
:shock:Ma non è l'etologia che studia il comportamento animale?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
:shock:Ma non è l'etologia che studia il comportamento animale?
Oddio non uccidermi!
Non ricordavo il nome :lol:
Ma comunque c'è una branca dell'etologia chiamata proprio sociologia non ricordo che, era a quella che mi riferivo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Oddio non uccidermi!
Non ricordavo il nome :lol:
Ma comunque c'è una branca dell'etologia chiamata proprio sociologia non ricordo che, era a quella che mi riferivo.
Sarà:lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Sarà:lolll:
Magari lunedì ti fo sapere con precisione (ora siamo nel weekend, datemi tregua :lol:)