pensate davvero che i giovani italiani sono disposti ad usare i mezzi pubblici??
Visualizzazione stampabile
pensate davvero che i giovani italiani sono disposti ad usare i mezzi pubblici??
nn è questione del nn guidare sbronzi o meno è questione che se guidi nn devi bere punto e basta....io posso guidare a 1.5 e guidare benessimo e nn causare incidenti tu magari a 0.8 ammazzi uno xchè reggi meno e magari hai il vizio di correre ancor più quando sei brillo...nn ci può essere una misura comune se nn quella della tot astinenza...mi spiace ma è così
Mi sembra una misura frutto della disperazione, che non risolverà nulla salvo far ritirare la patente a qualche povero cristo che alla notte è stato fermato dopo aver bevuto un caffé corretto la mattina :lol:
Mi sembra l'esaperazione della mamma sclerata coi figli viziati, quelle minacce iperboliche e terribili, solo che qui a farle è il governo, e fa sul serio :lol::lol:
Tanto non cambierà nulla in meglio: gli stronzi continueranno a guidare ubriachi confidando nella loro buona stella piombando addosso a duecento all'ora al cornuto e mazziato che per stare in regola è andato al matrimonio senza bere nemmeno al brindisi per poter così accorgersi con un centesimo di secondo di anticipo della morte che gli veniva addosso :)
Techinics, sai quanto ti stimo, ma non puoi prendermi d'esempio la Germania: quello è un paese della comunità europea :lol:
Perché piuttosto non cominciano a mettere per le strade problematiche, oltre alle rotatorie che non risolvono niente (son solo più divertenti perché si possono fare col freno a mano), qualche bel dosso sfondasospensioni come li trovo oltre frontiera?
no ma nessuno ti costringe a metterti alla guida...allora ti prendi quello che ti esce....poi il discorso dei mezzi pubblici è un altro...vero è che lo stato dovrebbe impegnarsi a garantire i collegamenti a qualsiasi ora ed a prezzi accessibili a tutti...allora la cosa sarebbe moooolto più coerente.....xò rimane un dato di fatto che chi beve nn dovrebbe mettersi alla guida