Visualizzazione stampabile
-
mah..guarda..io avevo frequentato una scuola dove c'era solo una maestra e andavo male in tutte le materie specie la matematica,quando mia madre mi ha trasferito in un altra scuola (3 maestre in tutto)sono migliorata tantissimo. La maestra di prima era troppo severa e non era brava nelle materie come la matematica,anzi.... quando vedeva che non capivo niente mi lasciava così. Poi dipende dal tipo di maestra,ci sono le peggiori e le migliori,e per sicurezza 2-3 maestre ci stanno.... ma non 9 -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
Adesso cominceranno a diffondersi tutte quelle notizie in supporto al provvedimento dell'insegnante unico? Continuo a essere contraria, così come sostengo l'assurdità di mantenere nove insegnanti per classe. Ci vuole un minimo di equilibrio in tutto.
-
Solo qua poteva succedere :lol:
-
E' una follia come averne solo 1 al giorno d'oggi.
Viviamo in una società che richiede di sapere più cose rispetto al passato, dall'informatica all'inglese. Con un solo insegnante non faremo che tornare indietro e faremo decadere anche la scuola elementare italiana, la quale ancora oggi regge se confrontata alle migliori elementari europee. Questo perchè se una classe avrà solo un insegnate, difficilmente questo sarà afferrato in tutte le materie richieste dalla società, anzi sarà già tanto se sarà in grado di insegnarne solo una...
-
io ne avevo 5 alle elementari e andavano bene!
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
-.-
Era un esempio. Volutamente esasperato.
Non doveva esere così difficile capirlo. -.-"
Forse mi sbagliavo. ^^
E la mia frase non era ironica :o ma vaaaaa :lol:
Quote:
Le basi vengono date alle elementari.
Guarda che si tratta di 5 anni, non di 2 mesi.
Per altro, degli anni in cu il bambino è più recettivo.
Sul fatto che usciti dal liceo si potrebbe andare ad insegnare ad una scuola elementare, non commento proprio.
E' troppo stupida come affermazione! :lol:
Stupida? XD
Forse no nricordi che fino ad 8-9 anni fa, con il DIPLOMA magistrale si poteva benissimo andare ad insegnare.
E la preparazione che hanno oggi i ragazzi che iniziano la prima media, non è poi così migliore rispetto a prima, anzi...
-
1 maestro e' una idea stupidamente medievale.
9 maestri e', non so se medievale, ma sicuramente altrettanto stupida, come idea.
Cmq con questo ministro... non mi stupisco piu' di nulla, davvero.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
1 maestro e' una idea stupidamente medievale.
9 maestri e', non so se medievale, ma sicuramente altrettanto stupida, come idea.
Cmq con questo ministro... non mi stupisco piu' di nulla, davvero.
Mi motivi lo "stupidamente"?
Sta diventando una moda usare l'aggettivo stupido quando il contenuto delle idee è diverso dalle proprie, e non mi sembra carino:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Andre88.
E la mia frase non era ironica :o ma vaaaaa :lol:
Stupida? XD
Forse no nricordi che fino ad 8-9 anni fa, con il DIPLOMA magistrale si poteva benissimo andare ad insegnare.
E la preparazione che hanno oggi i ragazzi che iniziano la prima media, non è poi così migliore rispetto a prima, anzi...
Si, ma era comunque una scuola finalizzata in modo particolare all'insegnamento, o no?
Io mi trovo di fronte a persone che provengono da licei scientifici e non sanno fare la somma tra 2 frazioni!
Te li immagini a insegnare a delle povere anime innocenti!? :lol:
Secondo me le lacune che si formano alle elementari sono le più difficili da colmare.
Più difficili di quelle delle scuole medie.
Perché, più si cresce, più si acquisisce la maturità per approfondire le cose da soli.
Ora non voglio dire che un ragazzo alle scuole medie possa studiare da autodidatta, ma sicuramente alle elementari è ancora più difficile!
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Mi motivi lo "stupidamente"?
Sta diventando una moda usare l'aggettivo stupido quando il contenuto delle idee è diverso dalle proprie, e non mi sembra carino:roll:
Forse tu usi il termine stupido in questa accezione ;) Io lo uso quando penso che una idea sia stupida... non mi sembra difficile da capire :D
Te lo motivo brevemente, spero sia sufficiente a spiegare cosa ne penso.
L'idea che una sola persona sappia far appassionare (spiegando) ad ogni materia un bambino e' un qualcosa ti assolutamente utopico.
C'e' chi ha una formazione classica, chi una scientifica e via dicendo. Pensare che l'appraccio di un classico possa essere quello giusto per l'insegnamento di materie scientifiche (e viceversa, chiaramente) prescinde dal fatto che la formazione di una persona ha estrema importanza in quell'eta' in qui si vorrebbe proporre il maestro unico.
Per come la vedo io, e' molto semplice: professionalita' sin dall'inizio (non certo con i contenuti difficili ed approfonditi, ci mancherebbe, ma con un approccio diversificato a seconda della materia).