Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
Sono perfettamente d'accordo.
E' assurdo perché il fatto che tu sia stata così fortunata, non implica che lo siano stati tutti come te.
Voglio dire, metti che ti capitava una maestra acida che ti faceva venire il terrore della scuola!?
Senza contare che avere un maestro solo può essere terribilmente pericoloso anche per quanto riguarda il semplice lato didattico: se mi capita una maestra che ama il disegno e odia la matematica? A 9 anni magari sarò Giotto e non saprò cos'è un'addizione!
Ovviamente può capitare anche che ci siano maestre invece che agirebbero bene, come è possibile che vi sia una maesta che nella propria materia è comunque una capretta.
Ma io, onestamente, mi sentirei più tranquilla se un mio ipotetico figlio avesse 4 maestre, come le ho avute io.
Non 9, ok.
Ma neppure una.
La scuola elementare è troppo importante.
:lol::lol:
Ma detto francamente, anche una persona uscita da liceo sarebbe in grado di insegnare in una scuola elementare XD
Naturalmente mi riferisco all'ambito puramente didattico, e non a quello sociale.
Credi davvero che una maestra appassionata di disegno, possa poi pregiudicare l'insegnamento per altre materie a lei meno gradite?
E credi addirittura che una maestra possa essere una capra in una materia? Ma ti ricordi cosa "studiavi" alle elementari? XD
Io potrei concepire solamente un insegnamento a parte per l'inglese, ma per il resto...
I veri problemi, a parer mio, inizano con le scuole medie, ed è li che bisognerebbe concetrarsi maggiormente.
Ah per la cronaca, io alle elementari, nonostante sia ancora giovane, avevo due sole maestre.
E vi assicuro che ho imparato a fare le addizioni come anche a leggere le note su un pentagramma.
(In effetti però a disegnare, capra ero e capra lo sono tutt'ora :evil::lol:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Andre88.
I veri problemi, a parer mio, inizano con le scuole medie, ed è li che bisognerebbe concetrarsi maggiormente.
infatti molti prof che ho avuto al liceo hanno detto che le medie sono una sorta di "buco nero"...
in parte è vero..:roll:
-
Spero tanto che diventiate uno dei quei maestri che ha studiato un macello di anni per poi finire di essere ripagati in questo modo.9 Maestri è tanto si,ma 1 è da infami
-
Quote:
Originariamente inviata da
Silent Enigma
Spero tanto che diventiate uno dei quei maestri che ha studiato un macello di anni per poi finire di essere ripagati in questo modo.9 Maestri è tanto si,ma 1 è da infami
Premetto che non sono una di quelle persone che odia gli insegnanti o spara sentenze ad muzzum..
Detto questo, mi scoccia un pò sentire pareri come il tuo...insomma si tende troppo spesso a vittimizzare questa categoria professionale a scapito di altre...
"poverini quì poverini lì"...e insomma non sono mica gli unici che studiano studiano e si ritrovano in mano un pugno di mosche:roll:senza contare la situazione di lavoratori che fanno mestieri fisici molto più pesanti.
Alla fine gli insegnanti che lavorano hanno uno stipendio decente, ok nn navigano nell'oro ma considerando che alle 2 tornano a casa, la domenica sono liberi e da giugno a metà settembre possono godersi l'estate come vogliono, tutto sto vittimismo mi pare fuori luogo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Andre88.
:lol::lol:
Ma detto francamente, anche una persona uscita da liceo sarebbe in grado di insegnare in una scuola elementare XD
Naturalmente mi riferisco all'ambito puramente didattico, e non a quello sociale.
Credi davvero che una maestra appassionata di disegno, possa poi pregiudicare l'insegnamento per altre materie a lei meno gradite?
E credi addirittura che una maestra possa essere una capra in una materia? Ma ti ricordi cosa "studiavi" alle elementari? XD
Io potrei concepire solamente un insegnamento a parte per l'inglese, ma per il resto...
I veri problemi, a parer mio, inizano con le scuole medie, ed è li che bisognerebbe concetrarsi maggiormente.
Ah per la cronaca, io alle elementari, nonostante sia ancora giovane, avevo due sole maestre.
E vi assicuro che ho imparato a fare le addizioni come anche a leggere le note su un pentagramma.
(In effetti però a disegnare, capra ero e capra lo sono tutt'ora :evil::lol:)
-.-
Era un esempio. Volutamente esasperato.
Non doveva esere così difficile capirlo. -.-"
Forse mi sbagliavo. ^^
Le basi vengono date alle elementari.
Guarda che si tratta di 5 anni, non di 2 mesi.
Per altro, degli anni in cu il bambino è più recettivo.
Sul fatto che usciti dal liceo si potrebbe andare ad insegnare ad una scuola elementare, non commento proprio.
E' troppo stupida come affermazione! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
E questo ha pregiudicato la tua cultura e la tua crescita, immagino...:P
Ci siamo tutti dimenticati che le scuole elementari sono le più difficili? Lì abbiamo imparato a leggere e a scrivere....:|:|:|
-
-
9 insegnanti E' A DIR POCO ASSURDO, ma a Como siamo capaci di questo ed altro :D Comunque, il maestro unico è un'assurdità ancora peggiore: se ti capita un maestro ignorante? Se ti capita un maestro che non ti può vedere? E poi non si tratta di sapere o non sapere il programma che insegni (per fortuna il 90% della popolazione italiana credo sia in possesso delle nozioni di un programma elementare :D), ma il modo in cui ti approcci ad insegnare la materia: pur conoscendo sia l'italiano che la matematica, una persona può essere naturalmente predisposta ad insegnare meglio l'una rispetto all'altra ed è quindi giusto che ogni maestro insegni la materia per cui è più predisposto
-
Io ho un insegante per ogni matieria ^^
13 in totale s enon sbaglio...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nelly93
Io ho un insegante per ogni matieria ^^
13 in totale s enon sbaglio...
ma non fai le elementari..-.-