Visualizzazione stampabile
-
Lyla portando la mia esperienza non intendevo basarmi esclusivamente su quella.
Quello che penso è che per un bambino è già complicato adattarsi all'ambiente scolastico, staccarsi da quello casalingo, relazionarsi con i compagni e imparare ad apprendere il metodo didattico.
Penso che con il maestro unico tutto ciò potrebbe essere facilitato, poi ovviamente il rischio del maestro asino è relativo, pensa se ad essere asini fossero 3-4 maestri:roll:..io parto dal presupposto che incontrare il maestro asino rappresenti una probabilità minima..
-
Adesso cominceranno a diffondersi tutte quelle notizie in supporto al provvedimento dell'insegnante unico? Continuo a essere contraria, così come sostengo l'assurdità di mantenere nove insegnanti per classe. Ci vuole un minimo di equilibrio in tutto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
E questo ha pregiudicato la tua cultura e la tua crescita, immagino...:P
in compenso della mia età c'erano 2 classi di una decina di bambini (e per il paese in cui arrivo io non è male, anzi siamo stati l'ultima "doppia classe"
direi di no, alle elementari è sufficiente una maestra (adesso magari posso ammetterne 2-3 con i corsi pomeridiani)
alle medie il discorso cambia...
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
Sono perfettamente d'accordo.
E' assurdo perché il fatto che tu sia stata così fortunata, non implica che lo siano stati tutti come te.
Voglio dire, metti che ti capitava una maestra acida che ti faceva venire il terrore della scuola!?
Senza contare che avere un maestro solo può essere terribilmente pericoloso anche per quanto riguarda il semplice lato didattico: se mi capita una maestra che ama il disegno e odia la matematica? A 9 anni magari sarò Giotto e non saprò cos'è un'addizione!
Ovviamente può capitare anche che ci siano maestre invece che agirebbero bene, come è possibile che vi sia una maesta che nella propria materia è comunque una capretta.
Ma io, onestamente, mi sentirei più tranquilla se un mio ipotetico figlio avesse 4 maestre, come le ho avute io.
Non 9, ok.
Ma neppure una.
La scuola elementare è troppo importante.
per questo alle scuole si dovrebbe entrare tramite concorsi...
e poi c'è un programma da seguire...
...se poi la mettiamo che ad entrare nelle scuole come insegnanti sono i soliti raccomandati, allora forse si spiegano pure i 9 insegnanti in una classe
-
Ma una sola maestra per tutte le materie è assurdo..
Cioè anche i bambini cambiano "aria" quando arriva qualcuno di diverso..
Io mi sono trovata benissimo ad avere LA maestra per italiano, storia, geografia, matematica e poi boh magari anche altre materie che non mi vengono in mente (che seguiva solo la mia classe) e poi dei maestri diversi che seguivano tutte le classi per musica, religione, ed fisica ecc..
Mentre ho sentito alcuni miei amici che avevano tutti maestri diversi..
Seguire una persona mattina e pomeriggio tutti i giorni con la stessa voce, lo stesso modo di fare ecc.. è una rottura dopo un po, non riesci neanche più a seguirla..
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Lyla portando la mia esperienza non intendevo basarmi esclusivamente su quella. Ma certo. Non l'ho pensato neanche per un attimo! :):kiss: Era giusto un modo per "riattaccarmi" alla tua "domanda".
Quello che penso è che per un bambino è già complicato adattarsi all'ambiente scolastico, staccarsi da quello casalingo, relazionarsi con i compagni e imparare ad apprendere il metodo didattico.
Penso che con il maestro unico tutto ciò potrebbe essere facilitato, poi ovviamente il rischio del maestro asino è relativo, pensa se ad essere asini fossero 3-4 maestri:roll:..io parto dal presupposto che incontrare il maestro asino rappresenti una probabilità minima..
Quote:
Originariamente inviata da
hiro
per questo alle scuole si dovrebbe entrare tramite concorsi...
e poi c'è un programma da seguire...
...se poi la mettiamo che ad entrare nelle scuole come insegnanti sono i soliti raccomandati, allora forse si spiegano pure i 9 insegnanti in una classe
Beh, il programma lo puoi pure seguire, ma bisogna vedere come lo segui!
Sul fatto dei concorsi, sono d'accordissimo.
-
il maestro unico non sarà giusto, ma che in italia ci siano troppi insegnanti è verissimo. il problema è; dove andranno a finire tutti questi esuberi? io comunque non ci ho mai pensato di andare a lavorare in queste grandi realtà, come in comune, in pirelli, in fiat, ecc. per ora mi tengo stretto la piccola azienda alimentare di venti operai dove sono, poi si vedrà :)
-
-
uno non va, nove nemmeno.
3 is the magic number. Anche perchè l'ho sperimentato di persona.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
assurdo :lol:
come assurdo avere solo 1 maestro.
sono d'accordissimo..!:)
io comunque ne avevo 5..anche perchè inglese e religione non possono essere come educazione fisica..
e mi sono trovata benissimo!!