Originariamente inviata da
Abel Balbo
Il cattolicesimo (non il cristianesimo) E' una religione politeista. E' innegabile. Innanzitutto crede in tre dii anziché in uno solo: Dio, Gesù Cristo e lo Spirito Santo. Questa contraddizione esiste dal concilio di Costantinopoli. Dio è uno solo, x ki è cattolico ha semplicemente rivelato un lato umano scendendo sulla terra x mettersi alla pari degli uomini; Gesù è il figlio di Dio, non un dio a parte. e crederci è un dogma di fede, quindi di certo non può spiegarsi con "Dio ha partorito un figlio e l'ha spedito sulla terra". poi, lo Spirito Santo tutto è meno ke un dio :lol::lol: ergo, cattolicesimo=monoteismo.
Come se ciò non bastasse, per definire la religione cattolica politeista c'è la introduziuone dei santi, avvenuta in pieno medioevo. uhmmmm, nel medioevo sono state sparate talmente tante stronzate, ke guarda... comunque, medioevo a parte, il cattolicesimo non vuole l'adorazione dei santi come dei, solo i preti vecchio stampo e le persone molto superstizione danno loro talmente tanta importanta da farli sembrare tali, in maniera disgustosa è vero, ma non è da attribuire di certo al cattolicesimo vero: x esempio, il mio prete si è rifiutato di mettere in chiesa delle statuette dei santi o delle loro immagini, proprio x evitare ke la gente pregasse loro e NON Dio. i santi fanno da intermediari, tra l'uomo e Dio. questo è il pensiero cattolico.
Non contenti i cattolici di idolatrare 3 dii:lol::lol:, ne introdussero altri, denominandoli santi... la cosa più comica è che tali santità furono retroattive... va be', ma lasciamo perdere...
Credimi che non siamo solo in due a definire politeista il cattolicesimo, la considerano tale tutti i non cattolici.