Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
Mi piacerebbe sapere come viene curato il cancro ai polmoni con la canapa, visto che sei informatissima.
Non sono un medico. Ma se vai a leggerti il topic che ti ho detto magari trovi tutte le informazioni che vuoi , eh?
Sicuramente il cancro ai polmoni non si cura FUMANDO canne ;)
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
L'aumento dell'insorgenza di infezioni ai polmoni causato dalla marijuana è provato, tant'è che contiene dal 50% al 70% di idrocarburi cancerogeni in più rispetto al fumo di tabacco. Inoltre, produce alti livelli di un enzima che trasforma certi idrocarburi nella loro forma cancerogena. Ne consegue che il fumatore di marijuana sia più soggetto al rischio di un cancro rispetto al fumatore di solo tabacco.
Sai che molte persone anziché fumarsi le canne , 'fumano' l'erba utilizzando dei vaporizzatori simili all'apparecchio per l'aereosol? ;)
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
Come già scritto l'alcol in quantità normale non crea danno alla salute, anzi in alcuni casi come birra e vino è salutare e previene alcuni tipi di cancro.
"Il consumo di bevande alcoliche (birra, vino, liquori) è, nel nostro paese, la seconda causa di sviluppo di cirrosi. Una assunzione protratta (oltre 10 anni) di almeno 45 g di etanolo al giorno (corrispondente a circa mezzo litro di vino da tavola o un litro di birra o un bicchiere da 150 ml di superalcolici) e di 90 g di etanolo al giorno, rispettivamente nei soggetti di sesso femminile e di sesso maschile, è considerata fattore di rischio di insorgenza di cirrosi."
Come vedi mezzo litro di birra al giorno per oltre dieci anni non è considerato fattore di rischio per lo sviluppo di cirrosi epatica.
Prova a fumare una canna al giorno per 10 anni, poi ne riparliamo sugli effetti che ha sulla salute.
ossì, tu invece sei un medico informatissimo, ma mi faccia il piacere (cit.)
L'ho fatto. Anche più di una al giorno, veramente.
Sto in superforma.
Riconosco che fumare non è una gran bella cosa.
Riconosco che un bicchiere di birra fa meno male di una cosa qualsiasi fumata, sia essa sigaretta o canna.
Ma riconosco anche che passeggiare per il paese respirando tutti i gas di scarico delle macchine, è sicuramente più dannoso di una birra o una canna.
Infatti ai fini della legalizzazione, o regolamentazione dell'uso/coltivazione, secondo me è inutile parlare di danni e rischi.
Poi c'è da considerare un'altra cosa, purtroppo.
Molte persone fumano per 'rito', altre per sballarsi.
Queste ultime fanno tutto per sballarsi, sia bere che fumare.
Per sballare bastano 2 canne, o una di buona erba.. Ma ci vogliono almeno 6 birre, o 3 rum e coca. Adesso possiamo cominciare a ragionare sulla differenza tra alcol e canne.
Per concludere, se la cannabis fosse legale, probabilmente continuerei a fumarmi la mia canna giornaliera...ma forse la coltiverei e ne farei tante buone insalatine, genuine e non nocive :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
Mi piacerebbe sapere come viene curato il cancro ai polmoni con la canapa, visto che sei informatissima.
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Non sono un medico. Ma se vai a leggerti il topic che ti ho detto magari trovi tutte le informazioni che vuoi , eh?
Sicuramente il cancro ai polmoni non si cura FUMANDO canne ;)
ero un po' ironico, se non si fosse capito, giusto un po'.
In ogni caso so abbastanza sull'argomento e se volessi aggiornarmi in materia leggerei articoli scientifici, non pagine di forum.
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Sai che molte persone anziché fumarsi le canne , 'fumano' l'erba utilizzando dei vaporizzatori simili all'apparecchio per l'aereosol? ;)
Mah, quasi la totalità della gente che fuma lo fa con la tipica rollata, i bong o i lotti. Penso sia molto ristretta la fascia di persone che usa solo questo metodo.
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
Come vedi mezzo litro di birra al giorno per oltre dieci anni non è considerato fattore di rischio per lo sviluppo di cirrosi epatica.
Prova a fumare una canna al giorno per 10 anni, poi ne riparliamo sugli effetti che ha sulla salute.
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
L'ho fatto. Anche più di una al giorno, veramente.
Sto in superforma.
Io mi affiderei al parere di uno pneumologo, sei così sicura che i tuoi polmoni siano in "superforma" belli rosa e sani?
ceteris paribus, rimane il fatto che dosi basse di marijuana predispongono al cancro polmonare e mezzo litro di birra al giorno a nessun cancro, bensì ha effetti salutari.
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
Per sballare bastano 2 canne, o una di buona erba.. Ma ci vogliono almeno 6 birre, o 3 rum e coca. Adesso possiamo cominciare a ragionare sulla differenza tra alcol e canne.
Questi dati molto opinabili da dove saltano fuori?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
In ogni caso so abbastanza sull'argomento e se volessi aggiornarmi in materia leggerei articoli scientifici, non pagine di forum.
Che c'entra. Nelle pagine di quel topic sono stati pubblicati link presi sul web, da riviste online scientifiche. Anzi, se hai altre fonti...
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
Mah, quasi la totalità della gente che fuma lo fa con la tipica rollata, i bong o i lotti. Penso sia molto ristretta la fascia di persone che usa solo questo metodo.
Molta gente nemmeno lo sa. Io l'ho scoperto da poco tempo. Sicuramente la canna ha il suo perché. Ma volendo parlare anche degli aspetti curativi, a questo punto il vaporizzatore credo valga la pena di tirarlo in ballo.
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
Io mi affiderei al parere di uno pneumologo, sei così sicura che i tuoi polmoni siano in "superforma" belli rosa e sani?
Sicuramente no, considerando pure che ho iniziato a fumare sigarette all'età di 14 anni, e per molti anni ne ho fumate 20 al giorno...
Però ho anche 'bevuto' in passato. E non stavo poi così bene
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
ceteris paribus, rimane il fatto che dosi basse di marijuana predispongono al cancro polmonare e mezzo litro di birra al giorno a nessun cancro, bensì ha effetti salutari.
Sì, dosi basse di marijuana FUMATA aumentano la possibilità di cancro ai polmoni.
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
Questi dati molto opinabili da dove saltano fuori?
Esperienza. Vuoi dire che con una birra o un rum si sballa?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
ossì, tu invece sei un medico informatissimo, ma mi faccia il piacere (cit.)
acidello è xD
cooomunque
Quote:
La MARIJUANA…
1. CURA L’EMICRANIA
I dottori in California riportano di essere stati in grado di curare più di 300.000 casi di emicrania grazie alla marijuana medicinale.
Il 25% delle donne soffrono di emicrania almeno una volta nella loro vita.
L’8% degli uomini soffrono di emicrania almeno una volta nella loro vita.
2. RALLENTA LA CRESCITA DEI TUMORI
L’associazione Americana per la Ricerca sul Cancro ha scoperto che la marijuana serve effettivamente a rallentare considerevolmente la crescita dei tumori ai polmoni, al seno e al cervello.
3. ALLEVIA I SINTOMI DELLE MALATTIE CRONICHE
Ricerche dimostrano che la marijuana può aiutare la cura dei sintomi di malattie croniche come la sindrome dell’intestino irritabile e il Morbo di Crohn, poiché può curare la nausea, il dolore addominale e la diarrea.
L’ingrediente principale psicoattivo della marijuana, il tetraidrocannabiolo (THC), è stato approvato dall’FDA nel 1985 per l’uso nel trattamento della nausea, il quale è stato messo sul mercato con il nome di marca Marinol e formulato sinteticamente in olio di sesamo sotto forma di capsule di gelatina da prendere oralmente. Nel 1989 sono state prescritte circa 100.000 dosi.
4. PREVIENE L’ALZHEIMER
Nel 2006, l’Instituto Scripps ha dimostrato che il THC derivante dalla marijuana serve alla prevenzione dell’Alzheimer bloccando i depositi nel cervello che sono la causa di questa malattia.
5.3 milioni di persone negli USA hanno l’Alzheimer
5. CURA IL GLAUCOMA
Alcuni studi suggeriscono che l’uso della marijuana medicinale aiuta a diminuire la pressione oculare negli occhi dei pazienti affetti da glaucoma.
6. PREVIENE LE CONVULSIONI
La marijuana è un rilassante per i muscoli e possiede qualità “antispasmodiche” le quali si sono dimostrate essere molto efficienti nella cura delle convulsioni.
7. AIUTA CHI E’ AFFETTO DA ADD (ATTENTION DEFICIT DISORDER) E ADHD (ATTENTION-DEFICIT/HYPERACTIVITY DISORDER ovvero SINDROME DA DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITA’)
Uno studio ben documentato dell’ USC nel 2009 ha mostrato che la marijuana non solo è un’alternativa perfetta al Ritalin ma tratta la malattia senza alcun effetto collaterale negativo, come causato invece dal farmaco.
ADHD colpisce circa il 4,1% degli adulti, di età compresa 18-44, in un dato anno.
8. PUO’ TRATTARE I SINTOMI DELLA SCLEROSI MULTIPLA
La marijuana agisce fermando gli effetti neurologici e gli spasmi muscolari che derivano dalla sclerosi multipla proteggendo i nervi contro le lesioni causate da questa malattia letale.
9. AIUTA AD ALLEVIARE I SINTOMI DELLA SINDROME PREMESTRUALE
Un riscontro evidente suggerisce che l’uso della cannabis possa ridurre il dolore in gravi casi di sindrome premestruale.
Ben il 75% delle donne con mestruazioni hanno dei sintomi della sindrome premestruale.
10. AIUTA A CALMARE CHI E’ AFFETTO DALLA SINDROME DI TOURETTE E DA DISTURBI COMPLULSIVO-OSSESSIVI
Allo stesso modo in cui la marijuana tratta gli spasmi e la sclerosi multipla, gli effetti della marijuana rallentano i tic in coloro che soffrono della sindrome di Tourette e rallenta i sintomi neurologici ossessivi nelle persone affette da disturbi compulsivo-ossessivi.
Approssimativamente 3,3 milioni di persone negli USA hanno disturbi compulisvo-ossessivi. 272.000 persone negli USA hanno la sindrome di Tourette.
-
Quote:
Originariamente inviata da
frogghi91
acidello è xD
cooomunque
Dato che mi hai sottolineato in rosso la frase dove dico che la marijuana predispone al cancro dicendomi di informarmi meglio, mi aspettavo una sfilza di studi che dimostrassero come invece non provaca alcun cancro, invece sono rimasto deluso e mi ritrovo un elenco di cose che sapevo già.
Tra l'altro nell'ambito scientifico ci sono molti dibattiti da quale punto di vista sia benefico e da quale non lo sia; in alcuni campi citati non ci sono sufficienti studi per ritenere "adatto" un certo trattamento.
Comunque ADD e ADHD sono la stessa cosa e lì viene messa una "E" al posto della "O".
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Che c'entra. Nelle pagine di quel topic sono stati pubblicati link presi sul web, da riviste online scientifiche. Anzi, se hai altre fonti...
Semplicemnte quando devo aggiornarmi in certi ambiti non leggo i forum ma articoli scientifici, non vedo cosa ci sia di male.
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Molta gente nemmeno lo sa. Io l'ho scoperto da poco tempo. Sicuramente la canna ha il suo perché. Ma volendo parlare anche degli aspetti curativi, a questo punto il vaporizzatore credo valga la pena di tirarlo in ballo.
Ma rimarrà comunque di nicchia per chissà quanti anni, la quasi totalità delle persone che ne fa uso la fuma e basta.
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Sicuramente no, considerando pure che ho iniziato a fumare sigarette all'età di 14 anni, e per molti anni ne ho fumate 20 al giorno...
Ne convieni con me che la visita dallo pneumologo andrebbe fatta?
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Sì, dosi basse di marijuana FUMATA aumentano la possibilità di cancro ai polmoni.
Finchè la quasi totalità delle persone la FUMA in questo caso ha poco senso specificarlo.
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Esperienza. Vuoi dire che con una birra o un rum si sballa?
Certo, chiaramente brilli e non ubriachi, soprattutto chi beve solo qualche volta.
-
Quote:
Esperienza. Vuoi dire che con una birra o un rum si sballa?
Quote:
Certo, chiaramente brilli e non ubriachi, soprattutto chi beve solo qualche volta.
dipende anche da quel che bevi: due bicchieri di jack personalmente mi stonano più che mezza bottiglia di talisker importato; e la cosa è estensibile (non solo in merito di stonatura ma anche di effetti sull'oragnismo) anche ad altre sostanze.
comunque direi che i punti 1 e 2 che ha quotato frogghi sarebbero un ottimo incentivo per cominciare, personalmente ;)
-
Vietiamo qualcosa che "aumenta la possibilità" ma vendiamo qualcosa che "ne da la certezza".
Incredibile no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
.elaisa
venderla nelle tabaccherie? vi ricordo che si può comodamente coltivare in casa!
(altro motivo per cui è illegale, secondo me)
comunque a me basterebbe che smettessero di rompere così tanto i coglioni. quello che c'è da dire l'avete già detto. fa molto più male l'alcol, tanto che esiste una vera e propria patologia (l'alcolismo). io sinceramente di malattie legate all'erba non ne ho mai sentite!
In Olanda la vendono nei coffee shop dove dall'anno scorso chi volesse acquistarla si dovrà munire di un badge, in modo da scoraggiare i turisti.
Sarà possibile acquistare solo tre grammi di cannabis, rispetto ai cinque consentiti prima.
L'uso frequente di cannabis anticipa i disturbi mentali.
Quote:
Originariamente inviata da
martaa!!
è giusto renderla legale!
voglio poter fumare se voglio.. siccome l alcol è legale e fa male allo stesso modo, crea forse più dipendenza..
però no siamo in un paese bigotto in cui fa più notizia uno spacciatore che un politico ladro
Renderla legale sarebbe un problema per molti, visto che si potrebbe coltivare liberamente in giardino e ci si arricchirebbe facilmente.
Non è vero che l'alcol fa male allo stesso modo della marijuana.
Ricordiamo che è illegale spacciare marijuana ma è consentito il possesso per solo uso personale di gr ... (non me lo ricordo)
-
Quote:
Gli scienziati non sanno veramente cosa nel tabacco provochi il cancro maligno dei polmoni. Molti pensano possa essere una sostanza conosciuta come Piombo 210. Naturalmente ci sono molte altre teorie su cosa lo provochi, ma se questo è vero, è facile vedere come mai NON RISULTANO CASI DI CANCRO AI POLMONI DAL SOLO USO DELLA MARIJUANA CHE SIANO STATI DOCUMENTATI, perché il tabacco contiene molto di più di questa sostanza della marijuana.
Quote:
Nessuno è mai morto di overdose. Per ogni sostanza ci sono persone che ne sono allergiche. Con la marijuana questo è estremamente raro, ma può succedere con qualsiasi cosa, dalle mele alle torte. Nessuna morte è mai stata collegata direttamente alla marijuana. Al contrario, molte droghe legalizzate registrano centinaia e centinaia di migliaia di morti all'anno, e principalmente tra loro abbiamo alcool, nicotina, valium, aspirina e caffe ina. Il maggior pericolo con la marijuana è di essere illegale e qualcuno potrebbe mischiarla con altre droghe come PCP.
La marijuana è talmente sicura che è praticamente impossibile andare in overdose con essa. I dottori determinano quanto è sicura una droga misurando quando di essa è necessaria per uccidere una persona ( lo chiamano LD50) e paragonandolo con la quantità della stessa droga viene normalmente assunta (ED 50). Questo rende la marijuana centinaia di volte più sicura di alcool, tabacco o caffeina. Secondo un Giudice della DEA, la "marijuana è la sostanza attiva terapeutica più sicura conosciuta dal genere umano".
comunque secondo con la legalizzazione il numero dei "fumatori" diminuirebbe tantissimo!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
frogghi91
...
Certo, tutte informazioni che si trovano in questi siti ridicoli:
www.usidellacanapa.it/faq/3.htm
http://canapaealtreveritnascosteci.forumcommunity.net/?t=35640893
community.girlpower.it/48-vt142159.html
Bisognerebbe un attimino verificare da dove saltino fuori le notizie, tutto ciò che riporti ha un’impronta faziosa quindi nociva alle argomentazioni.
Acetaldehyde is an ubiquitous genotoxic compound that has been classified as a possible carcinogen to humans. It can react with DNA to form primarily a Schiff base N2-ethylidene-2′-deoxyguanosine (N2-ethylidene-dG) adduct. An online column-switching valve liquid chromatography tandem mass spectrometry (LC-MS/MS) selected reaction monitoring (SRM) method was developed for the determination of N2-ethylidene-dG adducts in DNA following reduction with sodium cyanoborohydride (NaBH3CN) to the chemically stable N2-ethyl-2′-deoxyguanosine (N2-ethyl-dG) adduct. Accurate quantitation of the adduct was obtained by the addition of the [15N5]N2-ethyl-dG stable isotope-labeled internal standard prior to enzymatic hydrolysis of the DNA samples to 2′-deoxynucleosides with the incorporation of NaBH3CN in the DNA hydrolysis buffer. The method required 50 μg of hydrolyzed DNA on column for the analysis, and the limit of detection for N2-ethyl-dG was 2.0 fmol. The analysis of calf thymus DNA treated in vitro with acetaldehyde (ranging from 0.5 to 100 mM) or with the smoke generated from 1, 5, and 10 cannabis cigarettes showed linear dose-dependent increases in the level of N2-ethyl-dG adducts (r = 0.954 and r = 0.999, respectively). Similar levels (332.8 ± 21.9 vs 348.4 ± 19.1 adducts per 108 2′-deoxynucleosides) of N2-ethyl-dG adducts were detected following the exposure of calf thymus DNA to 10 tobacco or 10 cannabis cigarettes. No significant difference was found in the levels of N2-ethyl-dG adducts in human lung DNA obtained from nonsmokers (n = 4) and smokers (n = 4) with the average level observed as 13.3 ± 0.7 adducts per 108 2′-deoxynucleosides. No N2-ethyl-dG adducts were detected in any of the DNA samples following analysis with the omission of NaBH3CN from the DNA hydrolysis buffer. In conclusion, these results provide evidence for the DNA damaging potential of cannabis smoke, implying that the consumption of cannabis cigarettes may be detrimental to human health with the possibility to initiate cancer development.
Fonte: http://pubs.acs.org/doi/abs/10.1021/tx900106y uno dei giornali di chimica più illustri nel mondo.
Quindi altro che piombo 210…
leggiti un po’ di articoli su
http://erj.ersjournals.com/search?fulltext=cannabis&submit=yes&x=0&y=0
o su pubmed, il google della ricerche scientifiche.
A fronte di ciò, se eviti di riportare informazioni prese dai siti di barbie & company, forse ti accorgerai da sola che farsi le canne non è poi così salutare.
Probabilmente anche le sostanze prodotte dalla combustione di origano provocherebbero il cancro. Ne consegue che fumare tabacco, marijuana o una bella insalata romana, induce sempre al cancro.
-
wikipedia rientra nei siti di barbie & company? :roll:
Il fumo di cannabis contiene numerosi agenti cancerogeni.[26][27][28]
Tuttavia gli studi scientifici effettuati non hanno evidenziato alcuna maggiore incidenza di cancro tra i fumatori di cannabis. Uno studio pubblicato nel 2006 da Donald Tashkin della University of California di Los Angeles, il più esteso studio di questo tipo mai effettuato, ha concluso che non esiste alcun legame tra il fumo di cannabis e il cancro.[29]
Uno studio pubblicato nel 2006 basato sull'esame di un campione statistico considerevole (1200 persone con cancro al polmone, al collo o alla testa, e un analogo gruppo di 1040 persone che non avevano il cancro) non ha mostrato alcun collegamento con il cancro al polmone. I risultati, anzi, indicavano una leggera correlazione negativa tra l'uso a lungo o breve termine di cannabis e il cancro, suggerendo un possibile effetto terapeutico della cannabis stessa. Studi cellulari e perfino studi su modelli animali suggeriscono che il THC ha in realtà proprietà antitumorali, sia per effetto della stimolazione della morte programmata (apoptosi) delle cellule danneggiate a livello genetico, che potrebbero divenire cancerose, sia per effetto dell'inibizione della nuova vascolarizzazione che alimenta i tumori.[30]
Precedentemente, anche uno studio del 1997 che prendeva in esame la storia clinica di 64855 pazienti (di cui 14033 dichiaravano di essere al tempo fumatori di cannabis), non riscontrava alcun collegamento tra uso di cannabis e cancro.[31] Robert Melamede, inoltre, è riuscito a far scomparire dei tumori al cervello con il solo ausilio del THC in cavie da laboratorio.
Effetti della cannabis sulla salute - Wikipedia
se un giorno mi verrà un cancro, non sarà perchè mi fumo canne o sigarette, ma perchè vivo a milano davanti a una strada trafficata...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Vietiamo qualcosa che "aumenta la possibilità" ma vendiamo qualcosa che "ne da la certezza".
Incredibile no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
dada
wikipedia rientra nei siti di barbie & company? :roll:
WIKIPEDIA???? e hai il coraggio di chiederlo pure?? :183:
Ci può scrivere anche un bambino delle elementari, ecco la sua validità scientifica.
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Vietiamo qualcosa che "aumenta la possibilità" ma vendiamo qualcosa che "ne da la certezza".
Incredibile no?
Per niente, le sigarette non hanno effetti a breve termine sulla memoria, sugli aspetti cognitivi, comportamentali ecc... cosa molto più pericolosa alla società che al singolo individuo.
pur rimanendo a favore della legalizzazione, su certe cose bisognerebbe essere obiettivi se si desidara un dialogo con la contro parte.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
.
Semplicemnte quando devo aggiornarmi in certi ambiti non leggo i forum ma articoli scientifici, non vedo cosa ci sia di male.
Ma infatti non devi necessariamente aggiornarti.
SOlo che volendo ci sono più spunti per parlare del cancro.
Ho sempre sostenuto che trattare il tema della legalizzazione relativamente ai danni che può provocare la sostanza fosse piuttosto inutile.. Ma tantosi finisce sempre lì...
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
Ma rimarrà comunque di nicchia per chissà quanti anni, la quasi totalità delle persone che ne fa uso la fuma e basta.
E' vero, la canna ha il suo perché. Infatti ripeto che anche io sicuramente continuerei a preferirla...Ma sono sicura che molti fumatori di cannabis utilizzerebbero il vaporizzatore. (Metti ad esempio i malati che oggi la comprano per strada e la fumano.. Non sono fumatori di canne..)[Ho letto l'altro giorno che probabilmnete la cannabis funziona meglio se lasciata naturale perché in laboratorio potrebbero essere estratti e sintetizzare alcuni componenti, e non altri che potrebbero lavorare in sinergia con gli altri componenti per una migliore riuscita di alcune terapie. Per questo credo che 'fumarla' col vaporizzatore potrebbe essere meglio che assumere la pasticchetta a base di CBD o THC]
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
Ne convieni con me che la visita dallo pneumologo andrebbe fatta?
ANche dall'ortopedico, ginecologo e dentista. Il natale quando arriva arriva...
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
Finchè la quasi totalità delle persone la FUMA in questo caso ha poco senso specificarlo.
Ma pure lo smog causa il cancro ai polmoni. Non capisco dove vuoi arrivare xD Quando passeggio per strada (non ho la patente e i mezzi sono rarissimi in questo mondo) sono costretta a respirare la merda di tutti, e non posso nemmeno lamentarmi di ciò perché è la normalità. E qualcuno non vuol farmi fumare una canna perché se no mi viene il cancro?? Ma pleeeeeeease !!
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
Certo, chiaramente brilli e non ubriachi, soprattutto chi beve solo qualche volta.
Non ho parlato, infatti, di quelli che bevono solo qualche volta, ma di quelli che amano sballarsi e al sabato bevono 4 campari col gin , 2 rum e coca e poi ci buttano su un paio di birre e una canna.
Questi non si sballano con mezzo bicchierino. Bevono per bere.
E non so a un certo punto se è piu pericoloso fumarsi 2 canne o bere massicce quantità di alcol :roll:
Cmq torno a ripetere che le motivazioni per le quali si dovrebbe legalizzare la canapa sono tante e tutte piuttosto significative.
Sostenere che l'alcol sia piu pericoloso della cannabis non rafforza la posizione di quanti vorrebbero vederla depenalizzata, e non rafforza la posizione di quanti vorrebbero continuare a proibirla.
E' solo un argomento per perdere tempo :)
-
Certo che ne scrivete di càzzate su sto topic :lol::lol: Parlate delle canne come se fosse l'acqua santa, fatevi tarare zio cane :lol:
-
Ah, quella sì che uccide le cellule cerebrali :lol:
-
già che offendi dicendo cazzate come quella di barbie e company mi stai leggermente sulle pàlle!!!
vatti a prendere una bella sbronza, per poi stare sfranto a vomitare in qualche angolo!! mentre io fumo in modo tranquillo e rilassato :o
ma non capisco una cosa... vi aggrappate con tutto al fatto che fa male, ma, nessuno vi obbliga mica a fumare :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
frogghi91
già che offendi dicendo cazzate come quella di barbie e company mi stai leggermente sulle pàlle!!!
Non dormirò la notte.
Di fronte all’evidenza non potevi far altro che offenderti per un nulla, d’altronde da chi reperisce SOLO info faziose non potevo aspettarmi chissà quale apertura al dialogo; per alcune persone è troppo difficile andare oltre il copia in colla.
Quote:
Originariamente inviata da
frogghi91
vatti a prendere una bella sbronza, per poi stare sfranto a vomitare in qualche angolo!! mentre io fumo in modo tranquillo e rilassato [IMG]file:///C:/Users/Urfaust/AppData/Local/Temp/msohtmlclip1/01/clip_image001.gif[/IMG]
ma non capisco una cosa... vi aggrappate con tutto al fatto che fa male, ma, nessuno vi obbliga mica a fumare [IMG]file:///C:/Users/Urfaust/AppData/Local/Temp/msohtmlclip1/01/clip_image002.gif[/IMG]
Stai facendo tutto da sola, divertente. Vabbhè, non vorrei urtare ulteriormente la tua sensibilità, ti lascio nel tuo delirio post canna.
Ps: salutami Ken.
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
ANche dall'ortopedico, ginecologo e dentista. Il natale quando arriva arriva...
La salute è tua :)
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ma pure lo smog causa il cancro ai polmoni. Non capisco dove vuoi arrivare xD Quando passeggio per strada (non ho la patente e i mezzi sono rarissimi in questo mondo) sono costretta a respirare la merda di tutti, e non posso nemmeno lamentarmi di ciò perché è la normalità. E qualcuno non vuol farmi fumare una canna perché se no mi viene il cancro?? Ma pleeeeeeease !!
Non sono io che dicevo che l’alcol (senza specificare la quantità) provoca la cirrosi epatica e la marijuana cura IL cancro. Il proibizionismo è un altro aspetto.
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Non ho parlato, infatti, di quelli che bevono solo qualche volta, ma di quelli che amano sballarsi e al sabato bevono 4 campari col gin , 2 rum e coca e poi ci buttano su un paio di birre e una canna.
Questo nella tua testa, perché se rileggi sopra non facevi riferimento a questa categoria. Comunque c'è chi va fuori anche con una pinta o un litro, sono dati anomali quelli che hai riportato.
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
E non so a un certo punto se è piu pericoloso fumarsi 2 canne o bere massicce quantità di alcol [IMG]file:///C:/Users/Urfaust/AppData/Local/Temp/msohtmlclip1/01/clip_image003.gif[/IMG]
Dipende dagli organi interessati o dal tipo di alterazione psichica.
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Cmq torno a ripetere che le motivazioni per le quali si dovrebbe legalizzare la canapa sono tante e tutte piuttosto significative.
Sostenere che l'alcol sia piu pericoloso della cannabis non rafforza la posizione di quanti vorrebbero vederla depenalizzata, e non rafforza la posizione di quanti vorrebbero continuare a proibirla.
E' solo un argomento per perdere tempo [IMG]file:///C:/Users/Urfaust/AppData/Local/Temp/msohtmlclip1/01/clip_image002.gif[/IMG]
Essendo moltissimi i motivi per cui non viene legalizzata, dalle ideologie politiche, agli stereotipi, alla malavita, alla salute, agli effetti sulla società ecc... c’è bisogno sicuramente di un’apertura politica che dia più spazio alla voce scientifica, come è accaduto in Canada ad esempio.
Con l’attuale governo non sarà mai possibile legalizzarla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
Non sono io che dicevo che l’alcol (senza specificare la quantità) provoca la cirrosi epatica e la marijuana cura IL cancro. Il proibizionismo è un altro aspetto.
No ma a chi ha detto "Eh, ma tanto pure l'alcol fa male, quindi fatemi fumare liberamente" hai risposto che l'alcol fa anche bene, mentre le canne fanno solo venire il cancro ai polmoni. E' stato il tuo esordio nel topic...
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
Questo nella tua testa, perché se rileggi sopra non facevi riferimento a questa categoria. Comunque c'è chi va fuori anche con una pinta o un litro, sono dati anomali quelli che hai riportato.
mh
Quote:
Poi c'è da considerare un'altra cosa, purtroppo.
Molte persone fumano per 'rito', altre per sballarsi.
Queste ultime fanno tutto per sballarsi, sia bere che fumare.
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
Dipende dagli organi interessati o dal tipo di alterazione psichica.
Può dipendere anche dalla quantità di THC presente nell'erba che ti fumi.
Rimane il fatto che ho visto gente andare al pronto soccorso alle 6 del mattino perché aveva bevuto troppo durante la notte.
Ho visto gente in coma etilico e mai in coma da cannabis. Tutt'al più un'abbassamento di pressione che dura 20 minuti.
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
Essendo moltissimi i motivi per cui non viene legalizzata, dalle ideologie politiche, agli stereotipi, alla malavita, alla salute, agli effetti sulla società ecc... c’è bisogno sicuramente di un’apertura politica che dia più spazio alla voce scientifica, come è accaduto in Canada ad esempio.
Con l’attuale governo non sarà mai possibile legalizzarla.
C'è bisogno anche di un'apertura mentale dei cittadini, di informazione e conoscenza, perché la canapa non è il demonio che hanno disegnato.
E' difficile pure farle riprendere piede nella produzione per tessili e altre cose, perché i coltivatori sarebbero sempre braccati dalla finanza.
I motivi per cui bisogna legalizzarla sono veramente tanti, e spero che in molti riescano a capirlo presto.
Politicamente parlando credo che presto ci saranno notività al riguardo. Il fatto stesso che in alcune regioni venga prescritta come cura ufficiale per certe malattie è già un passo avanti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Può dipendere anche dalla quantità di THC presente nell'erba che ti fumi.
Rimane il fatto che ho visto gente andare al pronto soccorso alle 6 del mattino perché aveva bevuto troppo durante la notte.
Ho visto gente in coma etilico e mai in coma da cannabis.
chiaramente può dipendere da un sacco di cose, anche dalla gradazione della birra, dalla "resilienza" dell'individuo, ecc... mi pare ovvio.
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Tutt'al più un'abbassamento di pressione che dura 20 minuti.
Ti sbagli di grosso, dove li mettiamo gli attacchi psicotici?
"Effetti a breve termine:
Accelerazione del battito cardiaco, midriasi e arrossamento
degli occhi, incremento dell'appetito, xerostomia, aumento
della sete, tremori, parestesie, nausea. Subentra un deficit
di attenzione e la difficoltà a coordinare i movimenti; è
molto pericoloso mettersi alla guida per il rallentamento dei
tempi di reazione e di coordinazione dei movimenti. Dosi
molto alte di cannabis possono provocare ansietà, panico
che può sfociare in episodi psicotici"
fonte: ordine dei medici.
Ciò che sbagli è il continuo autoriferimento a situazione che hai vissuto TE.
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
No ma a chi ha detto "Eh, ma tanto pure l'alcol fa male, quindi fatemi fumare liberamente" hai risposto che l'alcol fa anche bene, mentre le canne fanno solo venire il cancro ai polmoni. E' stato il tuo esordio nel topic...
Appunto, cosa c'è che non ti torna non è chiaro. Piuttosto non aveva senso dirmi "informati che vieni da un altro pianeta e non sai quel che dici".
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
C'è bisogno anche di un'apertura mentale dei cittadini, di informazione e conoscenza, perché la canapa non è il demonio che hanno disegnato.
.
Certamente, ma finchè mafia & co. hanno il potere dubito verrà legalizzata, soprattutto con le cellule mafiose dentro ai partiti.
L'Italia sarà uno degli ultimi paesi a legalizzarla, se ciò mai accadrà, spero di sbagliarmi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
WIKIPEDIA???? e hai il coraggio di chiederlo pure?? :183:
Ci può scrivere anche un bambino delle elementari, ecco la sua validità scientifica.
amo la gente che non legge, ma fa finta di aver letto :lol:
se tu avessi aperto il link avresti notato che nei numeri tra parentesi quadra ci sono link vari alle cose di cui parlano :040:
[29] Study Finds No Cancer-Marijuana Connection - washington post
si commenta da solo che lo scrivano su un giornale di questo calibro
[30] Pot Smoking Not Linked to Lung Cancer - By Salynn Boyles WebMD Health News Reviewed by Louise Chang, MD
giornalista, articolo rivisto da un equipe medica
[31] SpringerLink - Cancer Causes and Control, Volume 8, Number 5 - S. Sidney, C. P. Quesenberry, G. D. Friedman and I. S. Tekawa
4 come il precedente, con vari studi analoghi alle spalle
articoli del genere non vengono da utenti comuni, ma gente specializzata quanto quella che difendi tu...ma senza fini di lucro alle spalle delle multinazionali petrolifere che dagli anni 20 ostacolano l'impero della canapa...
bello mio, se sfogli un po' questo forum ce n'è di discussioni simili all'argomento, di documentazione ne ho e ne è già stata postata parecchia...basta cercare e avere un po' di accettazione che la propria idea non regni sovrana sulle cose documentate avverse.
un consiglio...non avere ansia di rispondere, tanto da non leggere, o leggere frettolosamente i post che non la pensano come te...e se proprio vuoi replicare almeno, se ci sono link, visitali prima di sparare sentenze mosse soltanto dall'andare contro
:033:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
Ti sbagli di grosso, dove li mettiamo gli attacchi psicotici?
"Effetti a breve termine:
Accelerazione del battito cardiaco, midriasi e arrossamento
degli occhi, incremento dell'appetito, xerostomia, aumento
della sete, tremori, parestesie, nausea. Subentra un deficit
di attenzione e la difficoltà a coordinare i movimenti; è
molto pericoloso mettersi alla guida per il rallentamento dei
tempi di reazione e di coordinazione dei movimenti. Dosi
molto alte di cannabis possono provocare ansietà, panico
che può sfociare in episodi psicotici"
fonte: ordine dei medici.
E' vero, qualcuno quando fuma s'imparanoia, gli prende male e smette di fumare. Non mi pare una cosa così pericolosa. A me prende male ogni volta che ho le mestruazioni ...
[*****, ho fatto riferimento a me un'altra volta!]
A parte gli scherzi, come si fa a mettere a confronto un coma etilico con un abbassamento di pressione, arrossamento degli occhi, fame e sete..... bah
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
Ciò che sbagli è il continuo autoriferimento a situazione che hai vissuto TE.
E' vero, ma sono abituata a parlare di questo argomento o con accannati cronici, oppure con i 'contro' che si sono fatti indottrinare dai libri di tizio e caio. Se non hai mai frequentato gente che si fa le canne (o magari non lo sapevi) e leggi su 3 testi diversi che se fumi 4 grammi di erba ti vengono gli attacchi di panico, ti convinci che con 4 grammi d'erba vengano gli attacchi di panico sempre e comunque. Quindi, ripeto, se non conosci nessuno che si fa le canne e non sai come si reagisce, te lo spiego io che di canne me ne sono fatte... Chiaro?
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
Appunto, cosa c'è che non ti torna non è chiaro. Piuttosto non aveva senso dirmi "informati che vieni da un altro pianeta e non sai quel che dici".
Vabbè su. E' stato un attacco di nonnismo, diciamo. Nonnismo unito ad esasperazione..
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
Certamente, ma finchè mafia & co. hanno il potere dubito verrà legalizzata, soprattutto con le cellule mafiose dentro ai partiti.
L'Italia sarà uno degli ultimi paesi a legalizzarla, se ciò mai accadrà, spero di sbagliarmi.
Sarebbe sufficiente una presa di posizione ufficiale da tutti i consumatori. Il problema che la gente si caga sotto :D Prova ad arrestare , boh?, 10 milioni di italiani per possesso di cannabis ...
-
Quote:
Originariamente inviata da
dada
articoli del genere non vengono da utenti comuni, ma gente specializzata quanto quella che difendi tu...ma senza fini di lucro alle spalle delle multinazionali petrolifere che dagli anni 20 ostacolano l'impero della canapa...
Chi difendo io? Auh uadnua bsnhbn
Ma vuoi vedere che una multinazionale petrolifera mi ha pagato per convincervi tutti? Tutte le riviste che dicono che la marijuana fa male devono essere senz’altro delle corrotte, lo dici tu.
Soprattutto Pubmed è corrotto vero?
Siamo ai deliri del complotto comunista, giusto per rendere l'idea.
Vabbhè non potevo aspettarmi di meglio da una persona che ha quell'avatar e riporta notizie da WIKIPEDIA. Bensì ciò che ha dell’incredibile è il tuo aver riportato studi sgretolanti le tue tesi.
Mi citi "The Washington post" per le ricerche in campo scientifico aadshddvgbgiuhhusadi (la prossima volta prendine uno dal Times:183:), questo articolo non lo apro nemmeno.
Darò spazio agli altri due link, tra l'altro webmd e springerlink hanno archivi relativamente poveri per non essere specifici di un unico settore, ma si può chiudere un occhio.
Partiamo dal secondo link:
Si divide in 2 parti
prima parte:
c'è stato uno studio fatto da alcuni ricercatori dove non si era trovato alcun nesso tra tumore al polmone e cancro nei fumatori di marijuana.
I ricercatori sono rimasti stupiti in quanto fumando marijuana si inalano sostanze cancerogene.
seconda parte:
Un altro ricercatore, Tashkin, dopo un periodo non segnalato, riprende in mano lo studio per esporlo in una conferenza e dice:
La popolazione studiata era limitata a persone che avevano meno di 60 anni.
"Le persone che hanno fumato marijuana in gioventù solo alla stato attuale arrivano ad un'età in cui i tumori sono considerati (suppongo intenda che sia l'età culmine in cui si manifestano i tumori),"
Gli studi suggeriscono che il fumo di marijuana contiene concentrazioni superiori del 50% di sostanze chimiche legate al cancro ai polmoni rispetto al fumo di sigaretta.
Allora, perché non è il fumo di marijuana, come il fumo di sigarette pericoloso in termini di rischio di sviluppare cancro?
La risposta non è chiara, ma gli esperti dicono che potrebbe avere qualcosa a che fare con il tetraidrocannabinolo o THC, che è una sostanza chimica trovata nel fumo di marijuana.
Mentre c'era un suggerimento nello studio recentemente riferito che il fumo di marijuana è debolmente protettivo contro il cancro polmonare, Tashkin dice che l'associazione molto debole era probabilmente dovuta al caso.
La rivista WebMD conclude:
"noi certamente non raccomandiamo alle persone di fumare marijuana per proteggersi contro il cancro"
Questo studio fa emergere dati conflittuali, ma non è assolutamente sufficiente a dimostrare che la canapa non causa alcun tumore, richiede un’analisi estesa a popolazioni più vecchie.
Ma l’apogeo arriva ora, passiamo alle conclusioni del TUO terzo link:
queste associazioni nei non fumatori di sigarette di tabacco hanno suggerito che l'uso della marijuana potrebbe influenzare alcuni rischi di cancro sito-specifico.
Praticamente tutto il contrario di ciò che volevi sostenere :183:
Se bisogna cercare informazioni scientifiche si leggono riviste scientifiche valide; se poi si conosce il significato di validità e attendibilità di una ricerca sarebbe un tantino meglio. In fine si auspica che le persone capiscano cosa c’è scritto.
altre 2 ricerche:
Eur Respir J. 2008 Feb;31(2):280-6.
Cannabis use and risk of lung cancer: a case-control study.
Aldington S, Harwood M, Cox B, Weatherall M, Beckert L, Hansell A, Pritchard A, Robinson G, Beasley R; Cannabis and Respiratory Disease Research Group.
abstract
The aim of the present study was to determine the risk of lung cancer associated with cannabis smoking. A case-control study of lung cancer in adults <or=55 yrs of age was conducted in eight district health boards in New Zealand. Cases were identified from the New Zealand Cancer Registry and hospital databases. Controls were randomly selected from the electoral roll, with frequency matching to cases in 5-yr age groups and district health boards. Interviewer-administered questionnaires were used to assess possible risk factors, including cannabis use. The relative risk of lung cancer associated with cannabis smoking was estimated by logistic regression. In total, 79 cases of lung cancer and 324 controls were included in the study. The risk of lung cancer increased 8% (95% confidence interval (CI) 2-15) for each joint-yr of cannabis smoking, after adjustment for confounding variables including cigarette smoking, and 7% (95% CI 5-9) for each pack-yr of cigarette smoking, after adjustment for confounding variables including cannabis smoking. The highest tertile of cannabis use was associated with an increased risk of lung cancer (relative risk 5.7 (95% CI 1.5-21.6)), after adjustment for confounding variables including cigarette smoking. In conclusion, the results of the present study indicate that long-term cannabis use increases the risk of lung cancer in young adults.
Drug Alcohol Rev. 2010 May;29(3):318-30.
CONCLUSIONS: There is a need for long-term cohort studies that follow cannabis using individuals into old age, when the likelihood of any detrimental effects of cannabis use are more likely to emerge among those who persist in using cannabis into middle age and older. Case-control studies of cannabis use and various causes of mortality are also needed.
Fonte: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20565525
Urge tirare le somme:
La marijuana fumata libera sostanze al 50% più cancerogene di quelle presenti nel tabacco.
Vi sono innumerevoli studi in cui la conclusione è: “la marijuana fumata crea tumore alle vie respiratorie/polmoni.”
Dagli studi più recenti emergono risultati conflittuali (e non contrari), da chiarire meglio.
to be continued...
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Se non hai mai frequentato gente che si fa le canne (o magari non lo sapevi) e leggi su 3 testi diversi che se fumi 4 grammi di erba ti vengono gli attacchi di panico, ti convinci che con 4 grammi d'erba vengano gli attacchi di panico sempre e comunque. Quindi, ripeto, se non conosci nessuno che si fa le canne e non sai come si reagisce, te lo spiego io che di canne me ne sono fatte... Chiaro?
Ma sai leggere? "Dosi
molto alte di cannabis possono provocare ansietà, panico
che può sfociare in episodi psicotici". Notevole come trai conclusioni sulle mie frequentazioni senza sapere nulla di me, non sai nemmeno se le fumo. Woody stai facendo tutto da sola, te ne rendi conto?
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
A parte gli scherzi, come si fa a mettere a confronto un coma etilico con un abbassamento di pressione, arrossamento degli occhi, fame e sete..... bah
e chi gli avrebbe messi a confronto? aushyuadfs bsbbo
ciao
-
La cannabis può bloccare la crescita dei tumori e l'ipotesi che riesca anche ad eliminarli viene confermata sempre più spesso.
Ma sostenere che fumando canne si riduca la possibilità di prendere un cancro ai polmoni è azzardato.
Al massimo, potrebbe essere dannoso quanto fumare sigarette...magari l'effetto terapeutico annulla quella dannosità 'in più' ..
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
Notevole come trai conclusioni sulle mie frequentazioni senza sapere nulla di me, non sai nemmeno se le fumo. Woody stai facendo tutto da sola, te ne rendi conto?
ciao
Ma smettila, che era un tu generico :lol:
Manca pure una frase nel quote.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
...
hai ragione, bandiamo la pianta del demonio e facciamoci un JD
moriremo di cirrosi, ma i nostri polmoni resteranno lindi come lavati con perlana :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
dada
hai ragione, bandiamo la pianta del demonio e facciamoci un JD
moriremo di cirrosi, ma i nostri polmoni resteranno lindi come lavati con perlana :lol:
Già, hai terminato i link da wikipedia e non sai più come ribattere, andare oltre il copia in colla è difficile vero? La prossima volta evita di riportare un link che contraddica quello che dici di seguito, così eviti di fare la figura dello stupido.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
Già, hai terminato i link da wikipedia e non sai più come ribattere, andare oltre il copia in colla è difficile vero? La prossima volta evita di riportare un link che contraddica quello che dici di seguito, così eviti di fare la figura dello stupido.
ne riparliamo quando avrai un po' di apertura mentale..."questo link non mi piace", "questo è stupido", "questo non lo commento"...non sono risposte valide...solo i link che posti tu sono validi...e allora come a tutti quelli prima di te con cui un discorso neanche inizia...amen...rimani nella tua ottusità e chi se ne strafrega
:039:
-
Quote:
Originariamente inviata da
dada
ne riparliamo quando avrai un po' di apertura mentale..."questo link non mi piace", "questo è stupido", "questo non lo commento"...non sono risposte valide...solo i link che posti tu sono validi...e allora come a tutti quelli prima di te con cui un discorso neanche inizia...amen...rimani nella tua ottusità e chi se ne strafrega
:039:
Quello che non ha replicato neanche ad un post usando il cervello sei te. Io mi sono letto per intero gli articoli che hai riportato (tranne quello di fonte non scientifica) e li ho argomentati, invece tu andare oltre il tuo naso non riesci proprio, tant'è che il massimo che hai saputo fare è copia/incolla. Sei talmente stupido che citi studi che ti contraddigono e non te ne rendi conto, neanche dopo avertelo fatto notare.
forse averlo scritto a caratteri cubitali potrà esserti d'aiuto
te lo ripeto perchè vedo che sei proprio in ritardo lungo l'asse dello sviluppo:
La marijuana fumata libera sostanze al 50% più cancerogene di quelle presenti nel tabacco.
Vi sono innumerevoli studi in cui la conclusione è: “la marijuana fumata crea tumore alle vie respiratorie/polmoni.”
Dagli studi più recenti emergono risultati conflittuali (e non contrari), da chiarire meglio.
to be continued...
Questa è LA posizione accettata dalle comunità scientifiche del mondo, non solo da me.
-
Moderate i termini, grazie.