learch.. potresti fare a meno di cambiare le mie frasi per i tuoi quote?
Grazie.
Visualizzazione stampabile
learch.. potresti fare a meno di cambiare le mie frasi per i tuoi quote?
Grazie.
Ok, la dipendenza per la marijuana è difficile, ma è comunque possibile. Ciò non toglie che le canne fanno male, e non lo dice solo wiki :183: Per cui boh....non ho altro da dire....restate pure dell'idea che siano un toccasana
Eric levaci manooooo è inutile:lol:
ammazza che pazienza che c'hai:|
Mai detto che le canne sono un toccasana.
Sono una cosa di cui si potrebbe fare a meno perché non sono di vitale importanza.
E però è piacevole fumare.
La cannabis diventa un toccasana quando non viene fumata :)
Ci sono cose legali che a lungo andare sono molto più dannose delle canne: vedi le sigarette e l'alcool. Quindi perchè non legalizzare lo spinello?!?
L'importante è che una sua eventuale legalizzazione non sfoci nella legalizzazione delle droghe cosiddette "pesanti"
La sigaretta non è molto più dannosa di una canna. Anzi lo spinello è più cancerogeno
» Tumori, 1 spinello fa male come 20 sigarette
Mamma mia che palle, Eric.
Il link che hai postato prima dice esattamente il contrario di quello che hai appena detto.
[Il fumo di cannabis contiene numerosi agenti cancerogeni. [26] [27] [28] Tuttavia gli studi scientifici effettuati non hanno evidenziato alcuna maggiore incidenza di cancro tra i fumatori di cannabis. Uno studio pubblicato nel 2006 da Donald Tashkin della University of California di Los Angeles, il più esteso studio di questo tipo mai effettuato, ha concluso che non esiste alcun legame tra il fumo di cannabis e il cancro.[29]]
In realtà le canne sarebbero piu cancerogene perché hanno una combustione diversa del tabacco.
Però di contro la cannabis cura il cancro.
Quindi...
:lol:
secondo me il punto non è legalizzare lo spinello, ma rendere illegale le sigarette. mi sembra una cosa più coerente, essendo altamente dannose entrambe.
Tra l'altro lo studio riportato da wiki è più vecchio (2006) rispetto a quello riposrtato nell'altro link(2008).
Però nel primo i tester sono stati 1200, nel secondo solo 79 ;)
Mah, io senza il tè non ho mai fatto di queste storie, semmai sono arrivato ad agitarmi ed incavolarmi cme una iena senza connessione, ma non a causa della dipendenza in sè, ma semplicemente per il fatto che io la pago regolarmente e pretendo che mi venga erogata altrettanto regolarmente...
Poi non mi è mai capitato di non dormire per questo o per altri motivi, semmai sempre per delle preoccupazioni, eppure io fino a 2 mesi fa bevevo anche 2 bottiglie di tè al giorno, ma per la linea ho deciso di smettere, non lo compro più, mi manca unicamente il sapore...
Ma poi ho ripensato ai lati negativi ed ho pensato che posso benissimo farne a meno e pensa che questo lo dico col tè che è praticamente innocuo, mi limito a bere l'acqua adesso...
Chiaro che le dipendenze variano da soggetto e soggetto, c'è anche chi riesce a smettere di fumare sigarette tutto in un colpo ed io non so come mi comporterei se dovessi smettere con l'erba (non intendo provare a fumare per mesi per poi smettere, voglio specificare anche per nuovi utenti che io non ho mai provato a fumare nemmeno una sigaretta) ma penso che la reazione non sarebbe di certo come quella per il tè, non parliamo poi della cioccolata, che fino a qualche anno fa mangiavo ogni volta che passavo dal supermercato per sfizio, ma che poi mi sono reso conto deleterio per la ciccia, ma è ormai un anno che non la mangio e non ne ho mai sentito la mancanza, posso benissimo passare dallo stesso reparto del supermercato guardandola senza provare alcuna nostalgia...
Puoi fare lo stesso con l'erba?
Io sapevo 16 e non 20, comunque il senso è lo stesso.
In effetti questo mi renderebbe ancora più contento.
Assolutamente sì.
Ma io preferisco fumare quando posso, e non farne a meno :)
neanche a me è mai capitato di non dormire o di essere incazzata perchè non fumavo! e hai detto bene..."mi mancava unicamente il sapore"anche a chi fuma (e il come ti fa stare xD)!
quindi si posso fare lo stesso con l'erba come tu hai fatto con il tè
ma come fai a vive cosi? bah
veramente se ti metti a pensare a tutte le minime cose che ti fanno il minimo male non vivi più!!! ma pensi che tutto quello che mangi sia sano??
No, chiaro.
Ma comunque mi riservo la libertà di scegliere quello che mangio secondo mie valutazioni, cioè, il tè magari se me lo ricordo lo posso ancora comprare, ma non ora che sono a dieta, l'importante è che non torni più ad essere una cosa quotidiana.
Anche la cioccolata, è buonissima e so che ho rinunciato a qualcosa di estremamente saporito (io adoro la bianca) ma la salute è importante.
Mica penso mi faccia male...
Ma sicuramente è piena di zucchero, la mia famiglia poi ha un tasso di rischio mggiore di prendere il diabete, quindi a maggior ragione dovrei starci attento, comunque stiamo andando off topic, qui parliamo della legalizzazione delle canne, l'esempio del cioccolato era per chiarire che a mio parere la dipendenza da cioccolato non possa essere paragonata a quella da Marijuana.
Va' torniamo al proibizionismo, che sennò diventiamo pericoli ambulanti per tutti...
A me non me ne frega niente, tanto io non le fumo
Beh dai non facciamo gli ipocriti.
Le droghe leggere un minimo di dipendenza la creano.
C'è chi più, c'è chi meno ma quel minimo c'è. Poi ovviamente non è paragonabile alla dipendenza che creano le droghe pesanti ma se uno fuma tanto (non una canna in 10 ogni tanto) ne sente la mancanza e schizza quando non ha da fumare.
io fumo abbastanza spesso, e quando non ho da fumare mi innervosisco, però non sto male, dopo dieci minuti mi passa e non ci penso.
però vedo gente perderdere letteralmente la testa per le macchinette, i videopoker ecc ecc non so cosa è peggio
hai perfettamente ragione, ma lo Stato se ne fotte della salute, con le sigarette (insieme al superenalotto) riceve miliardi e miliardi alla faccia nostra....e poi ti scrivono "il fumo fa male" "il fumo uccide" tanto per prenderti per il culo....ce ne sono parecchi di paesi in cui sono legalizzate alcune droghe e circolano liberamente e pure a basso costo, ma non fanno altro che abbassare il livello della società.
Dipende da persona a persona.
Come già detto, io schizzo se manca il caffè, per esempio.
Ma una cosa è la dipendenza e una cosa è sentire la mancanza.
Se non mangio il cioccolatino dopo mangiato io ne sento la mancanza, mica vado in crisi d'astinenza... Lo stesso mi capita con le canne, se sono costretto a stare in casa e in compagnia dei miei o delle mie sorelle, mi viene un po' lo scàzzo, ma non ci perdo mica l'anima.
Non fuemrò piu perchè lo dice wikipedia :cry:
recupero :lol: