Quelle sono nomine, non è carriera
Quelle sono nomine, non è carriera
aumentano prestigio e stipendio: è carrieraOriginariamente inviata da §¤PREISER¤§
Perchè Don Gallo vuole riaffermare la centralità del Servizio Pubblico, quando le comunità private si sono dimostrate molto più efficaci?.....se proprio si deve aiutare i drogati intendo....cosa che a me non importa più di tanto, ma è un'opinione personale, ovviamente.
Basta ragazzi state diventando Diavoli a sbattere la testa così tanto contro la chiesa, non tanto cattivi, ma più cornuti..
Questo non toglie il fatto che i preti non dovrebbero fare carriera (da un punto di vista della correttezza verso la propria vocazione), ma che poi lo possano fare è un'altra cosa.Originariamente inviata da TXUS
io sono ancora legata alla figura del prete del '600: grasso (mentre il popolo fa la fame) e ke parla in latinorumOriginariamente inviata da §¤PREISER¤§
Spero che tu abbia afferrato il senso della mia frase.
Per il semplice fatto che è una "struttura" organizzata, con gerarchie ( che brutta questa parola per voi ehh?!) e regole (uhhhn questa è quasi peggio ) , che dura da oramai 2 millenni, che poi abbiano fatto un buon millennio a fustigare la gente beh quella è un'altra storia..Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
Non sta in piedi questa tua affermazioneOriginariamente inviata da Guru's Way
All'interno di quella che si autoproclama Autorità Morale queste inclinazioni dovrebbero essere bandite!!!!!!
Come me le coniughi con lo spirito cristiano?
Ecco, qua sì che sono d'accordo. Non ho mai capito la necessità di una struttura così TANTO ramificata e organizzata come la Chiesa. Al limite farei altari o chiesette tipo paesino di campagna, ma certo non un'organizzazione così colossale come quella che abbiamo oggi. Ma vale per qualunque religione, anche se ora stiamo esaminando quella cattolica.Originariamente inviata da =Nemesis=