sousuke come Umberto Eco
Visualizzazione stampabile
sousuke come Umberto Eco
e come migliaia di altre persone che la pensano come lui
ci sono persone che vengono a dirti le cose in quel caso, gli imbecilli che ridono così ci sono ovunque, anche perchè non ci sono motivi validi per fare quello che tu dici, se non essere dei rincoglioniti
ma sono pochi, me ne è capitato qualcuno e ha avuto quello che si meritava
ma non credo proprio, l'anonimato incentiva la finzione e le provocazioniQuote:
Perché per tua informazione è questo quello che succede nel mondo reale, difficilmente una persona ha il coraggio di dirti quello che veramente pensa, ma questo non vuol dire che non lo pensi o che non rida dietro insieme ai suoi amici.
Anzi, paradossalmente io credo che in forum come questo si tenda ad essere molto più sinceri che nella vita reale.
non ho dubbi che ci siano persone senza palle che non sparano cagate in faccia, ma rimangono imbecilli e anche se non lo dicono in faccia faranno figure di merda con le persone che sentono, oltre che rischiare che io lo venga a sapere
in rete anche un bambino di 9 anni può divertirsi a fare battutine o caricaturare le persone, dal vivo è diverso
questo comunque è sempre un concetto alla base di quello che dice eco, è sempre lo stesso tema della rete che incentiva alcuni comportamenti
Dopo che m'hai messo una fottuta paura posso dire che alla fin fine Eco c'ha ragione.
nessuno si aspetta di produrre timore o altro in rete, per lo stesso motivo citato da eco, cioè siamo in rete e quindi anche un ragazzino di 16 anni può fare la voce grossa con uno di 40 anni
e certo, uno sprovveduto come lui cosa vuoi che ne sappia della rete e dei social network
Ricordo che il topic non è "Sousuke prenderebbe botte o meno nel bar" ma del giornalismo nelle sue forme cartacee e virtuali. Non divaghiamo ulteriormente. Grazie.
Ulteriori ot saranno rimossi.
Tutti gli avvenimenti terribili e ''imbecilli'' avvenuti sino ad ora nel mondo in generale,sono avvenuti senza internet
Alla fine intenet da solo visibilità. Se prima lo scemo del paese diceva boiate lo ascoltavano in 5. Ora posta il video su Youtube e lo ascoltano in 100.
Vero è anche che se prima le notizie te le dava Fede, ora puoi andare a cercarle sui siti nazionali ed internazionali e avere un riscontro.
per forza, in rete non c'è il rischio di reazione e l'anonimato concentra le cagate
ovvio che gli imbecilli si moltiplicano in rete, e non è solo quello del video, sono più imbecilli di lui spesso chi commenta
quindi può accadere che a un ingegnere nucleare in giro nessuno dica nulla, in rete diventa coglione idiota e psicopatico perchè non si allinea al gruppo idiota e rimbambito del social network dove sta, dove i bimbetti si danno il cinque come all'asilo
Non sei un ingegnere nucleare. Non è il tuo caso.
- - - Aggiornamento - - -
http://forum.fuoriditesta.it/attachm...id=83781&stc=1
http://forum.fuoriditesta.it/attachm...id=83782&stc=1
Quando Eco aveva ragione...
Onestamente quelle immagini, e la Lucarelli in particolare, lasciano il tempo che trovano. Quindi no, Eco non c'ha ragione.
in effetti i social network sono tutti pieni di persone con tanti impegni, che scrivono messaggi profondi e non cazzeggiano nè dicono mai minchiate
tu non hai elementi per dirlo, non sai chi sono, cosa ho fatto o non ho fatto, potrei avere le medesime sue capacità in alcuni ambiti
era un esempio per dire che anche una persona vista in un certo modo in giro può diventare idiota ritardato deficiente solo perchè non si adegua alla tarantella delle minchiate sui social network,
dove di solito le persone scrivono le prime cagate che vengono loro in mente in un momento di pausa nello studio o sul lavoro, o (peggio ancora) perchè non hanno niente da fare
sono proprio questi aspetti che hanno portato eco alla sua conclusione
Già. Persone che però nel mondo reale non ci sono.
'Sti tizi li trovi solo sui social network. Per strada o al bar non li incontri mai. In realtà vivono su Marte e vengono sulla Terra solo per utilizzare la connessione internet, accedere a Fb per cazzeghiare, e ai forum per sparare minchiate nell'anonimato.
Certo, come potresti anche essere un troll che spara minchiate nei momenti di cazzeggio in cui non ha niente da fare, o uno con a malapena la licenza media.Quote:
tu non hai elementi per dirlo, non sai chi sono, cosa ho fatto o non ho fatto, potrei avere le medesime sue capacità in alcuni ambiti
Anzi no, questo non è possibile perché....
no, sono persone che ci sono anche nel mondo reale, e probabilmente cazzeggiano anche lì
ciò non toglie che i social network siano pieni di minchiate
no, io ho dimostrato di essere reale e non un troll, ho messo foto e ci sono persone che mi conoscono qui non solo col mio nickQuote:
Certo, come potresti anche essere un troll che spara minchiate nei momenti di cazzeggio in cui non ha niente da fare, o uno con a malapena la licenza media.
Anzi no, questo non è possibile perché....
anzi direi che qualcuna registrata mi conosce pure dal vivo, nessun problema a ripetere e dimostrare tutto anche dal vivo
quanto al resto io sparo minchiate nella stessa misura e solo nei contesti in cui le sparano anche gli altri, io mi riferivo a chi scrive solo quello
già questo dimostra quello che dice eco sui social network, cioè non c'è nessun impedimento a dire qualunque cosa in rete a chiunque su quei siti, chiunque può rivolgersi a uno come me e dirne di tutti i colori, anche che ho la licenza media o sono un fatto, anche contro elementi in rete
ma questo fa parte della natura dei social network, se ciò non fosse possibile nessuno li frequenterebbe
Già. Al pari del mondo reale però, dato che le persone che li popolano sono praticamente le stesse che ogni giorno incontriamo anche di persona.
Se consideri un luogo di minchiate e di idioti un social dove sono iscritte un buon 80% delle persone che conosci (e in cui sei iscritto anche tu) il tutto è una logica conseguenza.
Ti rendi conto che io potrei dire la stessa cosa? Oppure davvero sei convinto che i tuoi post siano davvero una prova tangibile e incontestabile del tuo genio? :lol:Quote:
no, io ho dimostrato di essere reale e non un troll, ho messo foto e ci sono persone che mi conoscono qui non solo col mio nick
uno che ha la licenza media non sa quello che so io, nè potrebbe scrivere quello che scrivo in economia
anzi direi che qualcuna registrata mi conosce pure dal vivo, nessun problema a ripetere e dimostrare tutto anche dal vivo
quanto al resto io sparo minchiate nella stessa misura e solo nei contesti in cui le sparano anche gli altri, io mi riferivo a chi scrive solo quello
già questo dimostra quello che dice eco sui social network, cioè non c'è nessun impedimento a dire qualunque cosa in rete a chiunque su quei siti, chiunque può rivolgersi a uno come me e dirne di tutti i colori, anche contro elementi in rete
Sousuke, io ho solo la licenza media...ma se ci mettiamo di fronte ad un tavolino e ci mettiamo a parlare di storia o altre robe senza che tu possa consultare internet o libri credo che non ci starebbe proprio speranza per te per spuntarla.
Ci sta gente che il diploma, laurea e patente li comprano..no nsarà il tuo caso ma ora di certo non siamo ad un colloquio di lavoro dove hai bisogno di presentare un curriculum per avere una credibilità.
puoi studiare a memoria e imparare quello che vuoi per ripeterlo come un pappagallo e magari scordare certi concetti (parlo in generale e non del tuo caso specifico. meglio precisare prima che ne fai un dramma). quanta gente ho conosciuto che studiava così ed è andata avanti negli studi rispetto a me che non frequentavo mai :D
vero ma ora quegli imbecilli hanno una vetrina dove esibirsi.
Gli idioti ci sono sempre stati...ma ora hanno varie possibilità di esibire le loro bravate...vedi i video su youtube o facebook di atti d'idiozia, di bullismo ect...prima ci stavano le videocamere ma di certo in tv non le mandavano certe cazzate
anche per i forum il discorso potrebbe valere..ma in molti forum ci sta una moderazione puntigliosa che evita persino certi discorsi politi e religiosi che inevitabilmente scatenano flame e gli idioti vengono comunque bannati un pò ovunque
In sostanza: lo strumento ha un grande potenziale...ma viene usato malissimo. ;)
su facebook na foto o na frase precompilata generalmente hanno più seguito di un ragionamento ben formulato e profondo, perchè la maggioranza dellala gente lo usa solo come strumento per passare tempo
poi tralasciando i social..la carta stampata è tutto un altro mondo..sfogliare un fumetto o un quotidiano su un palmare a me mette tristezza e non posso utiizzare il palmare se finisce la carta igienica :D
la cosa positiva e che in teoria si dovrebbe ridurre l'impatto ambientale...ma se poi per leggermi un quotidiano online tengo acceso il pc per ore non è che faccio del bene al pianeta. almeno il libro ti resta li e se lo leggi di giorno non bruci energia :)
Per concludere e riallacciarmi al discorso l'informazione telematica a mio avviso (magari è una sensazione errata) ha un livello più generico e sommario rispetto alla carta stampata. Quando apro il corriere della sera mi perdo e trovo molti articoli dettagliati e tante cose interessanti. generalmente sui siti le informazioni passano con un altra formula, più sintentica e che spesso prende informazioni, pareri e punti di vista un pò qua e un pò la .
sono iscritte, ma quelle che sparano spesso minchiate e di fatto rappresentano la maggior parte dei messaggi non sono tutte quelle iscritte ma un gruppo più piccolo, nè gli atteggiamenti più diffusi sui social network sono gli stessi dal vivo, per i motivi che ho già detto rispetto alle reazioni e alle implicazioni sociali
io ho segnalato i forum a diverse mie amiche e nessuna ha voluto postarci perchè (parole loro) "che palle, è noioso, non succede mai niente", altri mi hanno guardato male facendomi capire che non vogliono parlare di queste inezie
ecco, secondo te queste ragazze potrebbero fare sui social network quello che fanno dal vivo, insultare e attaccare le persone?
ma neanche per sogno, verrebbero espulse subito, quindi dov'è la sincerità e il realismo di cui parli sui social network?
non ho parlato di genio ma di certi aspetti, e per alcune conoscenze sìQuote:
Ti rendi conto che io potrei dire la stessa cosa? Oppure davvero sei convinto che i tuoi post siano davvero una prova tangibile e incontestabile del tuo genio? :lol:
molti non possono farlo per il semplice motivo che rimangono nel completo anonimato, il che significa non prendersi alcuna responsabilità e indurre l'altro a non dare alcun peso a quello che viene scritto
per il resto sui social network esistono proprio persone che si divertono a fare battutine su altri utenti per gioco, non potendole spesso fare nel mondo reale, quindi non mi interessa alla fine quello che viene detto
ma quale contraddizione
io non parlavo di te ma della massa
certo, ma solo perchè non si parla dei miei ambiti come economia e perchè io odio parlare/chiacchierare con le persone e mi interessa solo una frase essenziale e basta, anche qui il social network distorce la realtà perchè un conto è scrivere un altro è parlare, muoversi interagire dal vivo
le uniche persone che parlano con me spesso sono dei cadaveri femminili ambulanti che una persona normale non riuscirebbe a sopportare nemmeno per cinque minuti...
io non nego che tu abbia cultura, come non dubito che tu possa parlare più di me (solo un muto parla meno di me), ma io non ho studiato a memoria e ho un modo diverso dal tuo di ragionare
in ogni caso questo non toglie che i social network siano spesso pieni di cagate frutto di cazzeggi e di imbecilli di ogni tipo
Quote:
su facebook na foto o na frase precompilata generalmente hanno più seguito di un ragionamento ben formulato e profondo, perchè la maggioranza dellala gente lo usa solo come strumento per passare tempo
quindi ha ragione eco, sono strumenti che hanno avuto successo proprio perchè attirano imbecilli e cazzate di ogni tipo
nel momento in cui diventassero seriosi nessuno più li cagherebbe
[FONT="Franklin Gothic Medium"][COLOR="Blue"][SIZE="3"][I]
mi aggrada un sacco il tuo post nerazzurro ma stavo sclerando con i quote :)
avevo specificato che non sembri il tipo che impara a memoria per poi dimenticare (te l'ho sempre detto che le potenzialità te le riconoscono ma non condivido il tuo modo di esprimerle, ma son fatti tuoi ;))
Sui social non dipingevo un contesto molto diverso da quello che esprimevi tu, la differenza sostanziale direi che risiede nel fatto che ritengo che senza una moderazione uno strumento del genere permette agli idioti di prendere il monopolio e far desistere la gente che cerca di trasmettere messaggi culturali, politici e civici di continuare a parlare ai sordi.
Lo strumento social network di massa se usato per ritrovare o tenersi in contatto con gente lontana km o anni nel passato è un bel concetto. Se poi spesso viene usato come vetrina per far esibire gente mediocre o per fare filtrare informazioni e notizie distorte me ne rammarico tanto..ma prima parlavi di saperne abbastanza di economia...quindi capirai che ci sta anche qualche interesse economico a fare girare le cose banali in maniera così banale.
Ci vogliono distratti e rincoglioniti, ci convincono di poter avere un potere (suscitare ammirazioni per una nostra foto o ilarietà per una battuta ect ect ect) per distoglierci dal vero potere.
milioni e milioni di persone (compreso me) che utilizzano lo stesso sistema di "incomunicazione" :D è un grande successo e un grande potere per chi controlla questo strumento. internet era troppo libero e poco gestibile...loro hanno preparato la trappola per topi e hanno messo l'appetitosa esca al formaggio svizzero...e tutti i topolini sono entrati nella gabbia...
Cambia semplicemente il modo di comunicare.
per me c'è sempre stato il coglione di turno che ha divulgato merda ed era seguito. Prima si usavano altri mezzi, oggi sono questi.
venti anni fa c'erano giornali e televisione , oggi internet. Cambia che è un metodo più facile e alla portata di tutti, ma io ci vedo anche un risvolto positivo : bene o male siamo costretti a filtrare le informazioni, bene o male tutti possono parlare e c'è meno rischio di monopolizzazione dell'informazione. Insomma, ogni forma di progresso ha pro e contro, ma è sempre progresso.
è ovvio che il mondo essendo pieno di imbecilli nella realtà, è pieno di imbecilli anche sui social,dove il tutto viene amplificato,diciamo che ovviamente in parte ha ragione,però se non è sui social sarà sicuramente da qualche altra parte,perchè l'imbecille trova sempre il modo di farsi notare,per cui secondo me è una polemica un po sterile.
Appunto! proprio quello che intendevo!
Non farmi ripetere lo stesso concetto per la terza volta. Non ha detto che gli imbecilli non esistevano, ha detto che internet permette loro di esprimersi molto più di quando internet non c'era e a un maggior numero di persone. Non credo ci siano dubbi su questo. L'idiota dietro "Napoli con Salvini" ci sarebbe stato lo stesso, ma io non avrei certo letto una cagata come quella espressa dall'immagine sopra.