Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Concordo.
Ad esempio su Youtube puoi passare il tempo a vederti Giuseppe Simone o guardare tutotrial e spiegazioni e imparare un sacco di cose...
Stessa cosa per Fb o per i forum. Dipende sempre da cosa cerchi.
i tutorial veri sono sui libri, o in lezioni universitarie
non certo le minchiate pressapochiste che girano su youtube, forum o fb, spesso scritte da chi non ha niente da fare e cerca solo un po' di notorietà per far vedere che sa quattro cose, non si impara nulla su simili siti
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
...Giusto per far capire quanta differenza ci può stare...
You win
-
esistono differenze fra social network come fra le pubblicazioni cartacee?
e nel caso esistesse un social network con poche minchiate quanto successo avrebbe? nessuno, tutti si romperebbero le balle e si sposterebbero su un altro social per ripetere più liberamente le minchiate
è quello che è avvenuto con facebook che ha risucchiato l'utenza dei forum, per come è stato concepito e funziona il web attuale l'approccio alla rete sarà sempre diretto alle minchiate
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
e nel caso esistesse un social network con poche minchiate quanto successo avrebbe? nessuno, tutti si romperebbero le balle e si sposterebbero su un altro social per ripetere più liberamente le minchiate
Ma lo vuoi capire che su Fb, come credo su ogni altro social network, TU leggi quello che scrivono e pubblicano le persone e le pagine che TU scegli di seguire.
Forse non ti rendi conto che nel momento in cui TU parli di minchiate che leggi su Fb, TU ti riferisci a cose scritte dai tuoi amici e dalle pagine a cui hai messo il mi piace!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
esistono differenze fra social network come fra le pubblicazioni cartacee?
e nel caso esistesse un social network con poche minchiate quanto successo avrebbe? nessuno, tutti si romperebbero le balle e si sposterebbero su un altro social per ripetere più liberamente le minchiate
è quello che è avvenuto con facebook che ha risucchiato l'utenza dei forum, per come è stato concepito e funziona il web attuale l'approccio alla rete sarà sempre diretto alle minchiate
Forse ti è sfuggito che, ad esempio, nel 2011 in Tunisia ed Egitto proprio sui social e dai social è partito qualcosa che ha cambiato la storia geopolitica del mediterraneo. Forse quando è successo eri occupato a controbattere un post o a rileggerti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
i tutorial veri sono sui libri, o in lezioni universitarie
non certo le minchiate pressapochiste che girano su youtube, forum o fb, spesso scritte da chi non ha niente da fare e cerca solo un po' di notorietà per far vedere che sa quattro cose, non si impara nulla su simili siti
Tutto legato a cosa devi fare.
Se mi servono i dosaggi dei sali per una brunitua a caldo non mi faccio certo 5 anni di chimica.
Ovvio che non si studia medicina su internet...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
esistono differenze fra social network come fra le pubblicazioni cartacee?
e nel caso esistesse un social network con poche minchiate quanto successo avrebbe? nessuno, tutti si romperebbero le balle e si sposterebbero su un altro social per ripetere più liberamente le minchiate
No, minchione.
Non esistono differenze sociali perché le persone quelle sono.
C'è un uso buono e un uso idiota dei due mezzi.
Le uniche differenze stanno nella meritocrazia e nell'onestà tra i due mezzi.
Eco con questa esamina parla di un mezzo che non conosce e in più furbescamente porta acqua al suo mulino.
Perché io che sono un direttore di un giornaletto guadagno grazie a generazioni di idioti che dicono la propria, vendendo i suddetti giornaletti ad altri idioti.
Sul web, quando un idiota parla, chi guadagna?!?
E io che pubblico un giornale imbecille, con contenuti imbecilli, con interviste imbecilli, opinioni imbecilli e lavoro in modo imbecille, merito di pubblicare ancora?!? No. Eppure pubblico.
Il Giornale, o il Tempo, in quanti lo comprano?!? E quanto vengono apprezzati?!? Eppure pubblicano ancora.
Sul Web l'imbecille di turno spara qualche cazzata. Altri idioti lo seguono. Tanti idioti. E poi? E poi stop. Esiste un'intera comunità, il WEB in toto, che capisce che razza di imbecille è e stop. Più in là di così non va.
Questa è meritocrazia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Ma lo vuoi capire che su Fb, come credo su ogni altro social network, TU leggi quello che scrivono e pubblicano le persone e le pagine che TU scegli di seguire.
Forse non ti rendi conto che nel momento in cui TU parli di minchiate che leggi su Fb, TU ti riferisci a cose scritte dai tuoi amici e dalle pagine a cui hai messo il mi piace!
You win too :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
digitoergosum
Forse ti è sfuggito che, ad esempio, nel 2011 in Tunisia ed Egitto proprio sui social e dai social è partito qualcosa che ha cambiato la storia geopolitica del mediterraneo. Forse quando è successo eri occupato a controbattere un post o a rileggerti.
semplicemente non mi interessava leggere i social, e ogni minchiata
non è partito dai social ma aveva una base di partenza reale fuori dalla rete, altrimenti non avrebbe avuto l'effetto che ha avuto
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Tutto legato a cosa devi fare.
Se mi servono i dosaggi dei sali per una brunitua a caldo non mi faccio certo 5 anni di chimica.
Ovvio che non si studia medicina su internet...
io nemmeno in quel caso mi fiderei di un video su youtube messo su da chissà chi, piuttosto chiedo a un'amica o a uno che conosco e so che potrebbe aiutarmi
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Ma lo vuoi capire che su Fb, come credo su ogni altro social network, TU leggi quello che scrivono e pubblicano le persone e le pagine che TU scegli di seguire.
Forse non ti rendi conto che nel momento in cui TU parli di minchiate che leggi su Fb, TU ti riferisci a cose scritte dai tuoi amici e dalle pagine a cui hai messo il mi piace!
no, io mi riferisco ai messaggi medi che vengono scritti, al di là di quello che si può leggere sulle bacheche delle mie amiche
su cui io raramente metto mi piace o leggo, loro lo sanno che non lo faccio
se davvero facebook avesse in prevalenza messaggi seri e non cazzeggi/minchiate esso non si sarebbe così diffuso
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
No, minchione.
Non esistono differenze sociali perché le persone quelle sono.
C'è un uso buono e un uso idiota dei due mezzi.
minchione certo, e vabbè, lasciamo perdere
non esiste nessun buon uso dei social network, quello prevalente è quello per le minchiate, perchè sono stati concepiti per favorire quell'uso
le persone che usano molto i social non sono le stesse che ci sono dal vivo
Quote:
Le uniche differenze stanno nella meritocrazia e nell'onestà tra i due mezzi.
Eco con questa esamina parla di un mezzo che non conosce e in più furbescamente porta acqua al suo mulino.
Perché io che sono un direttore di un giornaletto guadagno grazie a generazioni di idioti che dicono la propria, vendendo i suddetti giornaletti ad altri idioti.
Sul web, quando un idiota parla, chi guadagna?!?
E io che pubblico un giornale imbecille, con contenuti imbecilli, con interviste imbecilli, opinioni imbecilli e lavoro in modo imbecille, merito di pubblicare ancora?!? No. Eppure pubblico.
Il Giornale, o il Tempo, in quanti lo comprano?!? E quanto vengono apprezzati?!? Eppure pubblicano ancora.
Sul Web l'imbecille di turno spara qualche cazzata. Altri idioti lo seguono. Tanti idioti. E poi? E poi stop. Esiste un'intera comunità, il WEB in toto, che capisce che razza di imbecille è e stop. Più in là di così non va.
Questa è meritocrazia.
non c'è nessuna meritocrazia, il 99% del web è una discarica a cielo aperto dove ci si diverte a fare battutine o cazzeggiare, ed eco semplicemente prende atto di quello che vedrebbe chiunque leggendo per qualche giorno un social network
può sempre guadagnarci qualcosa chi gestisce il social, con la pubblicità e le visite
la quantità di idiozie nella carta stampata è molto inferiore a quella sul web, non c'è paragone, proprio perchè l'utenza a cui si rivolge è diversa
-
Senza contare che gli editori cartacei ottengono dal governo e dalle istituzioni locali importanti somme sotto forma di contributi all'editoria che chi gestisce un social (=imprenditore) non ha
-
il fatto che la carta stampata ottenga finanziamenti non cambia il fatto che sui social ci siano molte più minchiate
e c'è chi ci guadagna su quelle minchiate, quindi anche sul piano morale e dello sfruttamento economico vedo peggio i social
-
Qui, come al bar, con una persona del genere uno può solo alzare le mani è farsi un altro boccale.
Magari gli fai pure l'applauso.
http://www.sharegif.com/wp-content/u...clap-gif-2.gif
Bravo Sosù, c'hai ragione te.
-
tutte queste discussioni che noi stiamo facendo, al di là della mia presenza e del fatto che possono essere divertenti, credo siano difficili da fare in un bar perchè già dopo tre frasi uno si rompe le palle e dirà "ma di che stiamo parlando? io ho da fare, ciao, ci sentiamo"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
tutte queste discussioni che noi stiamo facendo, al di là della mia presenza e del fatto che possono essere divertenti, credo siano difficili da fare in un bar perchè già dopo tre frasi uno si rompe le palle e dirà "ma di che stiamo parlando? io ho da fare, ciao, ci sentiamo"
Per questo uno nella vita reale non può darti dell'idiota, non c'ha proprio il tempo.
-
no, non lo fa perchè farebbe brutte figure fra chi sta intorno, dato che non ci sarebbero motivi validi per farlo e perchè le persone lì non sono le stesse che scorazzano in rete sui social, le provocazioni hanno poco seguito e non funzionano
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
no, non lo fa perchè farebbe brutte figure fra chi sta intorno, dato che non ci sarebbero motivi validi per farlo e perchè le persone lì non sono le stesse che scorazzano in rete sui social, le provocazioni hanno poco seguito e non funzionano
Ormai 'sta frase ha rimpiazzato il grande classico "questo significa andare contro l'evidenza, al pari di dire che il cielo è verde" xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Ormai 'sta frase ha rimpiazzato il grande classico "questo significa andare contro l'evidenza, al pari di dire che il cielo è verde" xD
Ma io a 'sto punto mi immagino come possano essere gli amici suoi...
-
ho conoscenti/amiche di tutti i tipi, anche persone normalissime che però vedono i social spesso in modo simile
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Ormai 'sta frase ha rimpiazzato il grande classico "questo significa andare contro l'evidenza, al pari di dire che il cielo è verde" xD
le frasi vanno contestualizzate, sono esempi per rendere l'idea di quanto sia diverso un social network rispetto al mondo reale, sia per i contenuti che per i tipi di persone presenti, come anche per la dinamica degli scambi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ma io a 'sto punto mi immagino come possano essere gli amici suoi...
Susughi non credo abbia amici. E' evidentemente una persona con forti problemi di socializzazione.
E lo dico con sincero dispiacere, il ragazzo potrebbe anche essere in gamba...
-
Quote:
Originariamente inviata da
MagicCarpet
Susughi non credo abbia amici. E' evidentemente una persona con forti problemi di socializzazione.
E lo dico con sincero dispiacere, il ragazzo potrebbe anche essere in gamba...
io dico che li ho invece, saranno tutte persone asociali, sicuramente
guarda che non adeguarsi alle battutine su un social network non significa avere problemi di socializzazione, capita a tantissime persone comuni che non vedi scorazzare sui social
queste uscite senza fondamento dimostrano quello che dice eco, cioè chiunque può dire qualunque cosa a chiunque anche senza una vera base, così per gioco o perchè ha una sua idea non realistica
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
ho conoscenti/amiche di tutti i tipi, anche persone normalissime che però vedono i social spesso in modo simile
Da notare il CONOSCENTI riferito ai maschi e l'AMICHE alle femmine :lol:
-
non perdiamoci sui termini altrimenti si dà ragione a eco, conoscenti vale anche al femminile volendo
io faccio autocritica e non dovrei nemmeno usare i social, purtroppo la società ha preso una piega che mi obbliga quantomeno ad essere registrato su quello più diffuso
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
...
guarda che non adeguarsi alle battutine su un social network non significa avere problemi di socializzazione, capita a tantissime persone comuni che non vedi scorazzare sui social
queste uscite senza fondamento dimostrano quello che dice eco, cioè chiunque può dire qualunque cosa a chiunque anche senza una vera base, così per gioco o perchè ha una sua idea non realistica
...
A parte il fatto che io non sono così in disaccordo con Eco, che stimo e rispetto come persona culturalmente preparata, anche sui social network. Ovvio che il suo concetto è stato un po' troppo semplificato e magari può apparire sbagliato o anacronistico, ma non è assolutamente così.
Chiarito l'aspetto Eco, i tuoi problemi di socializzazioni non dipendono dal fatto che tu non ti adegui alle battutite dei social network né, tantomeno, la mia è un'uscita priva di fondamento.
Tu sei una persona asociale e disturbata (oppure un troll, a tua scelta) perché da mesi e mesi continui a ripetere le stesse frasi a tutti, in ogni contesto. Trovi da ridire su ogni topic, qualsiasi esso sia. Se uno scrivesse che la fica è leggermente salata sono convinto che tu cercheresti in ogni modo di ribadire che invece è dolce !!!
Sei una persona asociale e disturbata perché dimostri di avere un importante distacco dalla realtà, critichi chi "fa battutine in rete" nello stesso momento in cui sei tu il primo a farle, ad ogni ora del giorno e della notte.
Sei una persona asociale e disturbata perché solo chi è asociale e disturbato (oltre ai militari) si veste sempre nello stesso modo, adora solo un tipo di donna (molto poco femminiile, tra l'altro), ripete ossessivamente le stesse battute (del cazzo).
Spero di aver introdotto sufficienti fondamenti alla mia teoria.
-
Quote:
Originariamente inviata da
MagicCarpet
A parte il fatto che io non sono così in disaccordo con Eco, che stimo e rispetto come persona culturalmente preparata, anche sui social network. Ovvio che il suo concetto è stato un po' troppo semplificato e magari può apparire sbagliato o anacronistico, ma non è assolutamente così.
Chiarito l'aspetto Eco, i tuoi problemi di socializzazioni non dipendono dal fatto che tu non ti adegui alle battutite dei social network né, tantomeno, la mia è un'uscita priva di fondamento.
Tu sei una persona asociale e disturbata (oppure un troll, a tua scelta) perché da mesi e mesi continui a ripetere le stesse frasi a tutti, in ogni contesto. Trovi da ridire su ogni topic, qualsiasi esso sia. Se uno scrivesse che la fica è leggermente salata sono convinto che tu cercheresti in ogni modo di ribadire che invece è dolce !!!
Sei una persona asociale e disturbata perché dimostri di avere un importante distacco dalla realtà, critichi chi "fa battutine in rete" nello stesso momento in cui sei tu il primo a farle, ad ogni ora del giorno e della notte.
Sei una persona asociale e disturbata perché solo chi è asociale e disturbato (oltre ai militari) si veste sempre nello stesso modo, adora solo un tipo di donna (molto poco femminiile, tra l'altro), ripete ossessivamente le stesse battute (del cazzo).
Spero di aver introdotto sufficienti fondamenti alla mia teoria.
Ora lo faccio Moderatore ad honorem...
-
Quote:
Originariamente inviata da
MagicCarpet
A parte il fatto che io non sono così in disaccordo con Eco, che stimo e rispetto come persona culturalmente preparata, anche sui social network. Ovvio che il suo concetto è stato un po' troppo semplificato e magari può apparire sbagliato o anacronistico, ma non è assolutamente così.
Chiarito l'aspetto Eco, i tuoi problemi di socializzazioni non dipendono dal fatto che tu non ti adegui alle battutite dei social network né, tantomeno, la mia è un'uscita priva di fondamento.
Tu sei una persona asociale e disturbata (oppure un troll, a tua scelta) perché da mesi e mesi continui a ripetere le stesse frasi a tutti, in ogni contesto. Trovi da ridire su ogni topic, qualsiasi esso sia. Se uno scrivesse che la fica è leggermente salata sono convinto che tu cercheresti in ogni modo di ribadire che invece è dolce !!!
Sei una persona asociale e disturbata perché dimostri di avere un importante distacco dalla realtà, critichi chi "fa battutine in rete" nello stesso momento in cui sei tu il primo a farle, ad ogni ora del giorno e della notte.
Sei una persona asociale e disturbata perché solo chi è asociale e disturbato (oltre ai militari) si veste sempre nello stesso modo, adora solo un tipo di donna (molto poco femminiile, tra l'altro), ripete ossessivamente le stesse battute (del cazzo).
Spero di aver introdotto sufficienti fondamenti alla mia teoria.
Se dicessi queste cose in un bar faresti solo brutte figure e blablabla.
Verresti aggredito da me e dagli altri presenti, perché nei bar non ci stanno i bambini dell'asilo che popolano internet e blablabla.
Solo in un forum uno che non si adegua alle battutine può passare per asociale e disturbato e blablabla.
I miei post sono prove tangibili della mia immensa cultura oltre che della mia sanità mentale e blablabla.
Dire certe cose significa andare contro l'evidenza e blablabla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
MagicCarpet
A parte il fatto che io non sono così in disaccordo con Eco, che stimo e rispetto come persona culturalmente preparata, anche sui social network. Ovvio che il suo concetto è stato un po' troppo semplificato e magari può apparire sbagliato o anacronistico, ma non è assolutamente così.
Chiarito l'aspetto Eco, i tuoi problemi di socializzazioni non dipendono dal fatto che tu non ti adegui alle battutite dei social network né, tantomeno, la mia è un'uscita priva di fondamento.
Tu sei una persona asociale e disturbata (oppure un troll, a tua scelta) perché da mesi e mesi continui a ripetere le stesse frasi a tutti, in ogni contesto. Trovi da ridire su ogni topic, qualsiasi esso sia. Se uno scrivesse che la fica è leggermente salata sono convinto che tu cercheresti in ogni modo di ribadire che invece è dolce !!!
Sei una persona asociale e disturbata perché dimostri di avere un importante distacco dalla realtà, critichi chi "fa battutine in rete" nello stesso momento in cui sei tu il primo a farle, ad ogni ora del giorno e della notte.
Sei una persona asociale e disturbata perché solo chi è asociale e disturbato (oltre ai militari) si veste sempre nello stesso modo, adora solo un tipo di donna (molto poco femminiile, tra l'altro), ripete ossessivamente le stesse battute (del cazzo).
Spero di aver introdotto sufficienti fondamenti alla mia teoria.
no, la tua uscita è priva di fondamento perchè tu non sai chi sono, cosa faccio e io ho più elementi di te per dirlo
chiunque abbia un certo senso estetico segue alcuni stili (che non significa vestirsi allo stesso modo, i disturbati asociali non c'entrano niente), a me piacciono donne femminili (che hanno molto seguito fra i maschi) e non ripeto le stesse cose se non nella stessa misura in cui si ripetono gli stessi argomenti o le stesse battutine, atteggiamenti tipici dei social network
difficile che sia distaccata dalla realtà una persona razionale come me, sarebbe come dire a un ciclista che non sa pedalare
io non ho nessun problema di socializzazione e non sono disturbato, nè scrivo ad ogni momento del giorno/ notte, ed è dimostrabile, come tu non sai per cosa uso il pc
come ho già detto non adeguarsi alle battutine o cagate su un social network non significa averli o essere un troll (forse devi ampliare le tue conoscenze), significa essere una persona normale come migliaia di altre che nemmeno vedi qui perchè non hanno tempo da perdere a dare retta a simili provocazioni d'asilo
semmai può essere disturbato chi passa il tempo sui social a fare simili insinuazioni senza alcun senso, così per gioco perchè non ha niente di meglio da fare, dando ragione a eco
non scrivo in ogni topic, dico quello che ho da dire se c'è qualcosa che mi interessa, come qualunque utente, se a te questo dà fastidio è un tuo problema
allo stesso modo faccio le stesse battute perchè anche altri utenti fanno le stesse provocazioni, alla fine gira e rigira sui social si dicono sempre le stesse cose con poca consistenza concreta
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Se dicessi queste cose in un bar faresti solo brutte figure e blablabla.
Verresti aggredito da me e dagli altri presenti, perché nei bar non ci stanno i bambini dell'asilo che popolano internet e blablabla.
Solo in un forum uno che non si adegua alle battutine può passare per asociale e disturbato e blablabla.
I miei post sono prove tangibili della mia immensa cultura oltre che della mia sanità mentale e blablabla.
Dire certe cose significa andare contro l'evidenza e blablabla.
infatti nessuna persona lucida potrebbe mai dire cose del genere, è molto pericoloso, non mi è mai capitato e questo dimostra l'enorme differenza fra i social e il mondo reale
una persona che dice simili frasi offensive e anche abbastanza infantili ridicole, smentite da fatti anche in rete, in giro farebbe solo brutte figure, questo è certo e dimostrato, perchè io in giro non sono certo visto come uno qualunque o un imbecille senza cultura disturbato o altre amenità
come queste frasi dimostrano quello che dice eco, cioè i social sono pieni di persone che passano il tempo a provocare o parlare della vita privata di persone senza saperne nulla, nè per quale motivo non ludico uno è al pc, proprio perchè sono nell'anonimato e non rischiano reazioni, cercando il cinque con l'altro che mette la faccina
e magari sono le stesse che dal vivo nemmeno potrebbero fiatare, o cercano sfogo nella rete per liberarsi da frustrazioni della vita
-
una cosa è sicura.. per una volta siete tutti in-topic :lol:
-
Siamo più stronzi noi che rispondiamo a Sou che Sou stesso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
MagicCarpet
A parte il fatto che io non sono così in disaccordo con Eco, che stimo e rispetto come persona culturalmente preparata, anche sui social network. Ovvio che il suo concetto è stato un po' troppo semplificato e magari può apparire sbagliato o anacronistico, ma non è assolutamente così.
Chiarito l'aspetto Eco, i tuoi problemi di socializzazioni non dipendono dal fatto che tu non ti adegui alle battutite dei social network né, tantomeno, la mia è un'uscita priva di fondamento.
Tu sei una persona asociale e disturbata (oppure un troll, a tua scelta) perché da mesi e mesi continui a ripetere le stesse frasi a tutti, in ogni contesto. Trovi da ridire su ogni topic, qualsiasi esso sia. Se uno scrivesse che la fica è leggermente salata sono convinto che tu cercheresti in ogni modo di ribadire che invece è dolce !!!
Sei una persona asociale e disturbata perché dimostri di avere un importante distacco dalla realtà, critichi chi "fa battutine in rete" nello stesso momento in cui sei tu il primo a farle, ad ogni ora del giorno e della notte.
Sei una persona asociale e disturbata perché solo chi è asociale e disturbato (oltre ai militari) si veste sempre nello stesso modo, adora solo un tipo di donna (molto poco femminiile, tra l'altro), ripete ossessivamente le stesse battute (del cazzo).
Spero di aver introdotto sufficienti fondamenti alla mia teoria.
https://www.youtube.com/watch?v=xDr7fi1gFco
-
sì certo, e poi ti svegli dal sogno, questo dimostra che sui social network si dicono tante cagate sulle persone senza alcun senso, facile farlo dietro uno schermo cercando il cinque
pensi davvero che in un bar possa avvenire una discussione del genere (con qualunque adulto, non solo con me) senza degenerare nel giro di un minuto, o fare figuracce con quelli intorno, considerato come sono visto io in giro? e con uno poi col mio carattere?
si leggono cose che fanno venire i brividi, tutte battutine, provocazioni, spalleggiamenti d'asilo, fuffa, e poi ci critica eco perchè non sa nulla dei social..., sì certo http://emoticonforum.altervista.org/...cine/asd/6.gif
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
Siamo più stronzi noi che rispondiamo a Sou che Sou stesso.
secondo me la stronzaggine ha poco a che fare con un ambiente virtuale dove c'è poca consistenza concreta, e non si sa nè chi manda il messaggio nè chi lo riceve
sui social c'è più volontà di cazzeggio, va preso per quello che è, non si può avere pretese, critico eco solo perchè ha scoperto l'acqua calda