Tanti posti letti in meno ma parto indolore gratuito in tutte le strutture pubbliche. Sono tantissime le novità che, con l'anno nuovo investiranno la sanità italiana. La prima - il taglio di 7.389 posti letto ospedalieri su un totale di 231.707 - è conseguenza della spending review, ed è stata annunciata dal ministro della Salute, Renato Balduzzi, nella conferenza stampa di fine anno sanitario. Nel complesso si avrà una riduzione dei posti letto per pazienti acuti, che passeranno da 195.922 a 181.879 (-14.043), e un aumento di quelli per pazienti post-acuti, che lieviteranno da 35.785 a 42.438 (+6.653).
[...]
Parto indolore per tutti
Ieri Balduzzi ha anche detto che confida "di riuscire nei tempi previsti ad annunciare la proposta dei nuovi livelli essenziali di assistenza". "siamo alle ultime battute", ha aggiunto il ministro. Tra le maggiori novità in arrivo il rimborso del Sistema sanitario per l'anestesia epidurale in caso di parto naturale. L'epidurale è oggi rimborsata solo in alcune Regioni, dove questo non c'è, anche nelle strutture pubbliche i pazienti devono sostenere per intero il costo della prestazione, che si aggira intorno agli 800 euro.
[...]
Sanità: da gennaio il parto indolore sarà gratuito ovunque
C'ho una grandissima voglia di schiaffeggiare le femmine.



 31Mi piace
31Mi piace LinkBack URL
 LinkBack URL About LinkBacks
 About LinkBacks 
			 
					
						 
					
						 
					
						 Sanità: da gennaio il parto indolore sarà gratuito ovunque
 Sanità: da gennaio il parto indolore sarà gratuito ovunque
				



 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando 
			 sarà che io non ho figli e non ho idea del dolore che si provi, ma francamente non capisco cosa ci sia di sbagliato nell'epidurale gratuita
 sarà che io non ho figli e non ho idea del dolore che si provi, ma francamente non capisco cosa ci sia di sbagliato nell'epidurale gratuita  
			 Originariamente inviata da RudeMood
 Originariamente inviata da RudeMood
					
 
			