Visualizzazione stampabile
-
Se si fosse trattata di comunioni di adulti forse avrebbe avuto ragione..ma con i bambini è diverso, sono in pochi a rendersi effettivamente conto della cosa(che poi cos'è? un patto vincolante? non mi sembra). Non lo colpevolizzo, però se fosse veramente coerente dovrebbe rifiutarsi di fare la comunione a buona parte dei bambini
-
Ma allora non doveva farla fare neanche agli altri di bambini. Facendo così la discriminato, secondo me!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Follia
Ammettendo che quello sia un discorso diverso,per quanto io non sia d'accordo...nemmeno la maggior parte degli altri bambini di 9/10 anni capisce cosa sta facendo.
Certamente..infatti questo l'ho già detto :D
-
Secondo me sto prete ha sbagliato alla grande, allora manco si dovrebbe dare l'assoluzione dai peccati ai malati terminali dato che a quel punto sono incapaci di intendere e di volere.
Ha fatto un brutto gesto secondo me.
-
Non so se ridere o piangere per certe risposte che leggo. :lol:
-
Non trovo proprio giusto il paragone tra battesimo e comunione, perchè dal punto di vista cattolico credo ci sia differenza trai due atti. Ossia si presume che il secondo, contrariamente al primo, vada fatto quando si è raggiunta una determinata coscienza della religione.
Ma nonostante ciò questa logica non è cosi "importante" se paragonata alla logica del cattolicesimo in sè: porgi l'altra guancia, tutti figli di dio, tutti uguali davanti al giudizio universale blablabla.
Quindi penso che abbia mancato, oltre della piu ovvia eticità, anche di qualche nozione di dottrina cattolica.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Non trovo proprio giusto il paragone tra battesimo e comunione, perchè dal punto di vista cattolico credo ci sia differenza trai due atti. Ossia si presume che il secondo, contrariamente al primo, vada fatto quando si è raggiunta una determinata coscienza della religione.
Ma nonostante ciò questa logica non è cosi "importante" se paragonata alla logica del cattolicesimo in sè: porgi l'altra guancia, tutti figli di dio, tutti uguali davanti al giudizio universale blablabla.
Quindi penso che abbia mancato, oltre della piu ovvia eticità, anche di qualche nozione di dottrina cattolica.
Io lo trovo giusto dal momento in cui al bambino battezzato non viene data altra scelta. Come avviene per la comunione che non avviene per volontà del soggetto ma dei genitori, perchè in terza elementare, non si ha nessuna coscienza di nulla, figuriamoci della religione. Io credo che le due cose possano essere assolutamente paragonate sotto questo aspetto. Poi se vogliamo metterla sulle spiegazioni religiose o altro, non so xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
La Chiesa non ha mai dato il buon esempio! MAI!
tu invece hai fatto molto del bene vero?:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
kunoichi
tu invece hai fatto molto del bene vero?:D
Si, mostrandosi nudo in web ha fatto tanto, per tante.
Altro che 8x1000.
-
Andiamo un po' a chiedere al buon Dio se preferisce un handicappato che non capisce il segreto dell'eucarestia ma che poi non fa molto di male nella vita o piuttosto il cristiano modello che prende la comunione a scarico di coscienza, per rimettere in pareggio il bilancio e poter ricominciare a fottere il prossimo suo con la fedina penale pulita...
Comunque quando i preti, ai tempi della DC, facevano votare i matti dei manicomi, chissà come mai, erano tutti dati per sani e padroni delle loro azioni.