Il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, sbarca a Lampedusa e promette investimenti e rilancio dell'economia e del turismo per l'isola ed inoltre lo sgombero di tutti gli immigrati entro le prossime 48/60 ore. Ha presentato il piano di emergenza e, come chiesto da Bossi, partiranno navi italiani per riportare i tunisini nella propria patria.
Non solo sgomberi ma anche turismo, il premier ha investito di tasca propria acquistando una villa in tempi record a Lampedusa. Attraverso Internet è avvenuta la mediazione immobiliare che può rilanciare l'economia lampedusana. Da quando sono partiti gli sbarchi di massa dei migranti, l'affitto delle case per le vacanze a Lampedusa sono al collasso. Una mossa che può portare nelle casse isolane un pò di aria fresca e che può finalmente sedare gli agitati animi di questi giorni.
Non solo il processo Mediatrade e quello su Ruby per il Presidente che promette un Nobel per la Pace alla città di Lampedusa e che: "In poche ore 6000 migranti lasceranno Lampedusa" - ecco l'annuncio del premier che prosegue - "da questo momento in avanti in 48/60 ore Lampedusa sarà abitata soltanto dai lampedusani". Silvio Berlusconi ha detto di aver ottenuto l'impegno dal nuovo governo tunisino l'accettazione di tutti i cittadini arrivati clandestinamente in Italia. Saranno imbarcati su sei, sette navi italiane. E continua la polemica tra Italia ed Unione Europea, Frattini accusa l'Unione di essere inerte al problema dell'emergenza italiana. Un sistema di chiusura tipico, sul fronte immigrazione infatti l'Italia ha sempre sbrigato tutto da sola e senza aiuti.
Silvio Berlusconi, in visita a Lampedusa, ha annunciato di aver acquistato una casa sull'isola a Cala Francese. Il premier, nella giornata di ieri, avrebbe chiesto informazioni riguardanti l'isola e nella notte avrebbe acquistato la villa via internet.
Non è la prima volta che il Cavaliere ricorre agli acquisti online: nel '99 Berlusconi acquistò lo yacht "Morning Glory".