E infatti ancora peggio. Perchè leggo che danno 10000 morti o meglio 10000 dispersi e se sono sotto il fango sono morti per forza....
Visualizzazione stampabile
E infatti ancora peggio. Perchè leggo che danno 10000 morti o meglio 10000 dispersi e se sono sotto il fango sono morti per forza....
Che disastro!! Però se sarebbe successo in un altro paese soltanto il terremoto saremmo qua tutti a scavare tra le macerie.
Invece in Giappone la catastrofe è stato lo Tsunami che se però veniva previsto qualche ora prima non staremo qui a fare bilanci critici.
dato che i terremoti non si prevedono , scusa learch ma come potevano prevedere lo tsunami??? calcolando che l allarme tsunami è stato invece lanciato per tempo, meglio di così non potevano fare molto probabilmente..è stata di una furia devastante =(
Anzi, grazie ai segnalatori e ai rilevatori che in Giappone hanno sul fondo marino, i morti sono stati "solo" 10mila. Figuriamoci cosa sarebbe successo senza quel sistema di emergenza.
è veramente incredibile....altre 2 esplosioni al reattore 3.
Inoltre dovranno razionare la luce elettrica e l'acqua potabile..alcune zone faranno fatica ad averla....poveri....:(
comunque è strano vedere, tra le immagini, che i bambini, anche i più piccoli non piangono..poi è chiaro che provano dolore, ma non ho ancora visto un bimbo piangere....non so come facciano....
Che brutta cosa :087:
Mi è dispiaciuto davvero tanto, avendo anche due amiche musiciste giapponesi :087:
Si, è una strage! Le hanno avute tutte poveretti! Anche io mi sono meravigliato che le persone, soprattutto i bambini, restano anche troppo tranquilli. Per me è anche perchè sono così abituati dei terremoti che ormai non piangono più, anche ce questo era davvero fortissimo, e inoltre si è aggiunto anche lo tsunami!
probabilmente è anche perchè fin da piccoli li abituano adessere sempre composti
Ma io non capisco una cosa.. Perchè non si è stoppata TOTALMENTE la centrale di Fukushima nel momento in cui la situazione si aggravava?
Ho letto che molto probabilmente ci sarà la fusione del nucleo del reattore, perchè le barre di combustibile sono state esposte troppo all'aria. A questo punto mi chiedo perchè non si è fermato tutto, prendendo l'energia necessaria dall'estero..
Ora le casse dello stato saranno meno vuote, ma il disastro nucleare potrebbe essere alle porte, con tutte le conseguenze del caso
ho sentito ora tg1 5.000 vittime accertate.
comunque è scandaoloso che debba succedere una catastrofe per far pensare se il nucleare sia giusto o meno(e non mi riferisco solo all'Italia)
Da quel poco che si sa, i reattori erano stati spenti efficacemente, ma gli ausiliari destinati a raffreddarli disperdendo il calore residuo non sono entrati in servizio perché danneggiati. Quanto a ottenere dall'esterno l'energia necessaria, ammesso e non concesso che le tubature del sistema di raffreddamento non fossero anch'esse andate in pezzi, è fuori questione, le linee elettriche ed i trasformatori saranno andati subito perduti col terremoto. Apposta per rendere una centrale sicura ed indipendente dall'esterno servono gli ausiliari... se solo funzionassero a dovere quando ce n'è bisogno.
I francesi stanno facendo sgomberare i loro cittadini persino da Tokio, che non è proprio dietro l'angolo... sarà solo una precauzione... però il combustibile usato in quella centrale, il MOX, un composto di uranio 235 e plutonio, gliel'hanno venduto loro, quindi qualcosa sul suo comportamento lo sapranno
Ma infatti anche secondo me, questione di tempo e arriva al livello 7 di disastro nucleare, se non peggio di Cernobyl, visto che a quanto so, lì non c'era stata fusione del nocciolo
Attenzione:
Di male in peggio...Quote:
Lotta contro il tempo a tre giorni dal terremoto per evitare una nuova Chernobyl. Il Giappone chiama gli Stati Uniti per raffreddare i reattori delle centrali danneggiate. Choc anche in Europa: la Merkel frena sul nucleare, stop ai due impianti piu' vecchi. Dubbi anche in Italia, ma Prestigiacomo: 'No allarmismi'.
Sale l'emergenza nella centrale di Fukushima 1. Nei tre reattori attivi al momento del terremoto si sta tentando l'impossibile per raffreddare il nocciolo ed evitare il surriscaldamento che porta inevitabilmente alla fusione del combustibile. Un processo questo che sembrerebbe gia' avviato, almeno secondo alcune informazioni che provengono dal Giappone che pero' non hanno finora trovato conferma ufficiale.
Non si arrivera' comunque ad una nuova Cernobyl. Lo ha detto, per esempio, l'Authority francese per la Sicurezza nucleare, per la quale l'incidente di Fukushima non raggiunge il livello di gravita' di Cernobyl (il livello 7 della scala internazionale degli incidenti nucleari), ma potra' rivelarsi superiore a quello di Three Mile Island (classificato al livello 5).Riuscire a scongiurare il pericolo e' una corsa a ostacoli, resa ancora piu' difficile dalle esplosioni e dai crolli che arrivano improvvisi.
Cosi' complicata che oggi il Giappone ha chiesto aiuto agli Stati Uniti con una consulenza tecnica. Questa mattina nel reattore 3 di Fukushima, che sembrava aver raggiunto ormai una condizione stabile, un'esplosione ha fatto crollare la parte alta dell'edificio nel quale si trova il reattore, lasciando comunque intatto il "guscio" che racchiude il reattore. Si e' ripetuto quello che era accaduto nel reattore numero 1 della stessa centrale: lo scarico del vapore e dei gas di contenimento ha reso instabile l'idrogeno e questo ha causato l'esplosione.
Vabbé ragazzi, conforta la capacità di analisi delle situazioni del nostro governo. La Prestigiacomo ieri ha dichiarato che queste bazzecole non saranno d'ostacolo per la realizzazione del piano italiano di nuclearizzazione. Per fortuna, io ero preoccupatissimo che di punto in bianco facessero marcia indietro e si buttassero sulle stupide fonti di energia alternativa... :095:
http://www.youtube.com/watch?v=zfr3bA_7FqM
http://www.youtube.com/watch?v=TZ6lurStTvU
Le notizie tranquillizzanti che diffondono accompagnate da queste immagini mi lasciano un pochettino perplesso..
Non potranno nascondere per molto tempo che sta diventando un inferno peggio di Cernobyl.. ci siamo giocati pure il Giappone
Serve acqua distillata per la sicurezza delle barre...ed è finita. Per quante *******te si vogliono inventare...l'evidenza è a portata di mano purtroppo.
mi dispiace tantissimo, è una situazione che non si meriterebbe nessun popolo!
"non sarà come cernobyl"..
infatti sarà peggio.. una specie di cernobyl 2.0
Il livello di pericolosità è salito a 6 e ci sono state altre forti scosse:
Credo proprio che prima o poi si arriverà a superare l'incidente di Cernobyl, come detto precedentemente. Assurdo...Quote:
Una nuova forte scossa di terremoto si è aggiunta alle tante di assestamento registrate in questi giorni. Attorno alle 22,30 ora locale (le 14,30 in Italia) i sismografi hanno registrato un evento di magnitudo 6.4, inferiore ai 9 del sisma di venerdì scorso ma superiore per intensità a quello che ha colpito L'Aquila nel 2009, che fu di 5.9. La scossa è stata così forte da essere avvertita anche a Tokyo, dove diversi edifici hanno tremato. L'epicentro è stato nella prefettura di Shizuoka. Secondo le previsioni degli esperti, citati dalla tv pubblica e da altri network, non ci dovrebbe essere in questo caso un rischio tsunami.
Parigi, 15 mar. (Adnkronos/Dpa) - Per il capo dell'Autorita' per la sicurezza nucleare francese ASN, Andre'-Claude Lacoste, e' di livello 6 su una scala di 7 l'incidente nucleare registrato in Giappone. "Ora e' chiaro", ha affermato Lacoste a Parigi. Il livello 7 e' stato raggiunto finora solo una volta, con l'incidente di Chernobyl del 1986.
La ASN aveva segnalato gia' lunedi' scorso che l'ampiezza della catastrofe scatenata da terremoto e tsunami in Giappone poteva raggiungere quella di 25 anni fa in Ucraina. L'Aiea ha classificato l'incidente di Fukushima a livello 4.
altro che Chernobyl... e noi che siamo in italia non pensiamo di essere al sicuro eh... il mondo è uno e ogni disastro si ripercuote su tutta la popolazione mondiale.
che culo eh?
spero solo che chi continua a dire che l'energia nucleare è pulita e sicura e che non c'è niente di meglio si faccia due conti in tasca e magari inizi a pensarla diversamente ora.
perchè per 20 anni non è successo nulla, ma basta 1 giorno per distruggere buona parte del mondo.
ahahah, dillo alla meravigliosa stefania prestigiacomo:
Roma, 15 mar. (Adnkronos) - ''Il programma nucleare va avanti. Noi siamo molto sereni e convinti di avere fatto una scelta consapevole e giusta.Peraltro le centrali che noi abbiamo programmato nel nostro Paese sono modernissime, di generazione completamente diverse da quelle del Giappone, con sistema di sicurezza enormemente superiori''. Il ministro dell'Ambiente, Stefani Prestigiacomo, lo afferma in occasione de 'La Telefonata' di Maurizio Belpietro su Canale 5.
io mi sono fatta una bella risata. il giappone è il paese tecnologicamente più avanzato del pianeta...
fonte:
Nucleare: Prestigiacomo, il programma dell'Italia va avanti - Adnkronos Economia
Mentre la Germania chiude le sue due centrali nucleari più vecchie....
Sono sconvolta dalle continue notizie che sento sulle centrali.
Almeno oggi hanno avuto il coraggio di dire che non hanno la situazione sotto controllo.
E mi sconvolge anche che in Italia si pensi solo ad andare avanti con il programma nucleare.
La gente intesa come elettori, stando ai sondaggi, è ora in maggioranza sfavorevole al nucleare (resta da vedere quanti avranno anche la voglia di prendere le borse e andar su al seggio a votare al referendum abrogativo).
La gente che sta al governo non può essere "sensibilizzata" a nulla per default, salvo che all'aumento delle loro entrate. Tanto quand'anche le centrali nostre facessero la fine di quella di Fukushima, loro sarebbero già ai tropici a godersi i soldi della bustarella :lol: