Sembra davvero la fine del mondo.
Comunque, grande stima per i giapponesi, davvero.
Visualizzazione stampabile
Sembra davvero la fine del mondo.
Comunque, grande stima per i giapponesi, davvero.
Mamma mia :|
Impressionante! Ma impressionanate è anche il modo in cui si "difendono" dal terremoto i giapponesi. Alla fine i morti ci sono stati per lo tsunami, non tanto per il terremoto.
dadel anke la regione lazio cioè roma non è una citta sismica perchè essendo zona vuota la faglia a roma non c'e eppure come cavolata sulla profezia di maya che 11 maggio ci sarebbe un terremoto devastante a roma io su questa cosa non ci credo. :D
@many2o Però se noti questo...terremoto dell'irpinia, zona tra Benenento e Avellino(terremoto più forte di quello dell'Aquila), mia nonna che abita nel cilento lo ha sentito è come, ha dormito in macchina!Sono quasi 200 km
Se prendi un terremoto di magnitudo come quello del Giappone, e collochi l'epicentro all'Aquila....l'Aquila e dintorni non c'erano più e le vittime le contavi fino a Roma!Per quello dico che in Italia ci dobbiamo dare una sveglia....
La conta dei morti sale a + di 1000.... e chissà quanti altri verranno ritrovati in questi giorni... siamo solo all'inizio....
E almeno tre reattori sono fuori controllo.
Non riescono a raffreddarli e la pressione sale.
Probabilmente dovranno 'liberare' i vapori nell'aria.
Ci sono già delle fuoriuscite e i tassi di radioattività vicino alla centrale sono
di gran lunga superiori al limite ..consentito..
Prevenire è meglio che curare e spenderei anche dei milioni per terremoti che si presentano una volta ogni 3 anni, per il semplice motivo che la vita di ogni persona è importante.Pensare che poi quella persona potrebbe essere un barbone,come un tuo vicino di casa o come tua madre...
però si sapeva dalle 9 che arrivava sto benedetto tsunami.. mo.. sapendo che non si può contrastare.. sapendo che bene o male arriva..
a nessuno è venuto in mente allontaniamoci e aspettiamo uno/due giorni?
cioè.. 1000 morti se li risparmiavano credo.
Non so quale possa essere il livello di sviluppo dei paesini di pescatori che si affacciano sulla costa...
In ogni caso è accaduto tutto molto in fretta. Pensa a quelli che erano andati a Disneyland: niente televisori o giornali in giro, la voce che inizia a diffondersi più o meni velocemente, la calca all'uscita, ai parcheggi, panico e confusione. Poi è arrivata l'onda e si è portata le centinaia di macchine. Alcune situazioni sono davvero difficili da gestire!
I problemi maggiori a quanto ho sentito non li ha dati il terremoto in sè...ma proprio lo tsunami.
Del tipo che senza lo tsunami i morti sarebbero stati 10 volte in meno, mi è parso di capire che il livello sia proprio quello.
no ma il mio discorso è molto più semplice..
non è che è arrivato di colpo.. perchè io andando in facoltà ieri mattina alle 8 sentivo per radio parlare di sto tsunami che doveva arrivare.. da lì all'arrivo sono passate praticamente 8 ore o più.. e se a tokio sto benedetto terremoto è stato così forte immagino sulla costa.. non serviva allontanarsi molto.. io non ci credo che (giacchè non si parla di tokio ma di paesini sulla costa) non si riesca ad evacuare una zona del genere in mezza giornata..
poi è chiaro che se c'è stato il terremoto, ci sarà lo tsunami e il pensiero è restiamo qua ad aspettare pregando non finisce proprio bene..
anche se per quanto possa essere cinica la visione il vero problema non sono i morti ma le devastazioni.. cioè il problema è proprio di chi è rimasto in vita..
e la cosa mi inquieta.. un terremoto del genere in altri posti (senza tsunami) avrebbe fatto decine di migliaia di morti (se va di culo)
Aggiorno, visto che l'ultima notizia non l'ho ancora letta.
Una delle centrali è esplosa, c'è una perdita notevole di materiale radioattivo!
Già , vero.
Stamani mi ha chiamato da Tokyo mio cugino e ha detto che comprerà una tuta anti radiazioni :| ma che è?
Articolo su Fukushima
BBC News - Japan earthquake: Explosion at Fukushima nuclear plant
Il reattore per la sua stessa concezione non può arrivare ad un'esplosione nucleare. Questa pare sia solo stata causata dal nucleo fuso che è venuto a contatto con l'acqua, causandone la vaporizzazione. Per ora la situazione non è catastrofica e le fughe radioattive sembra siano minime.
Per quanto sia amareggiato da questa botta di sfiga aggiuntiva che viene a dare il tocco finale ad un capolavoro di morte ed assurdità combinato assieme dall'uomo e da quella zoccola della natura, non posso non ridere dentro pensando all'effetto che questo incidente avrà sulla nostra opinione pubblica, presso i fautori del nucleare (a patto che lo si faccia nella regione accanto). Già ieri sera che m'è capitato di osservare per caso un pezzo di Agorà, sentivo lo stridere delle unghie del rappresentante del nucleare mentre si arrampicava sugli specchi...
Sentivo prima , non è esplosa....perde solo radiazioni...esplosa sarebbe molto peggio.
il fumo dovrebbe essere vapore acqueo.. almeno così dicono
Sempre più terribile il bilancio, per non parlare poi del rischio nucleare...
il terremoto da solo non gli avrebbe fatto NULLA....ho capito che per il terremoto i morti sono stati meno di 50 O.o li ha fregati l oceano =( e ora l'emergenza radiazioni....mitici giapponesi io sono con voi!!!
...si è spostato l'asse terrestre di DIECI CENTRIMETRI.
la cosa che mi preoccupa è quella della centrale nucleare.
per il resto, dovremmo tutti prendere esempio dai giapponesi. quello che fortunatamente non è successo (cioè migliaia e migliaia di morti) è la prova che la prevenzione serve ed è estremamente utile.
il tg2 parlava di una stima di 800 morti. con un terremoto del genere. sono pochissimi... e consideriamo che i danni li ha fatto lo tsunami.
comunque, sebbene io sia resti a fidarmi:
AGI News On - GIAPPONE: TOKYO; RADIAZIONI IN CALO, NON E' ESPLOSO REATTORE
quella dei dieci centimetri è solo una notizia data per far impressionare.. "la terra si sposta" .. ma in realtà il cambiamento si attesta attorno al milionesimo di secondo in più o in meno di luce al giorno..
onore comunque al popolo giapponese che sta affrontando la catastrofe in un modo che probabilmente il resto del mondo si sognerebbe..
stanno avanti anni luce..
Se succedeva in Italia una cosa del genere saremmo tutti morti....visto che la scossa dell'Aquila era la metà di quella del Giappone......