Visualizzazione stampabile
-
20.39 - Ritrovati i 4 treni: tutti salvi
Sono stati ritrovati i quattro treni in servizio tra Iwate e Miyagi. Dati per inghiottiti dallo tsunami, sono ricomparsi insieme ai circa 70 passeggeri e macchinisti, tutti salvi. Lo rendono noto il ministero dei Trasporti nipponico e JR East, l'operatore ferroviario, al termine di ricerche complicate dalle difficolta' delle comunicazioni.
Tgcom
-
Quote:
Originariamente inviata da
-Milele-
20.39 - Ritrovati i 4 treni: tutti salvi
Sono stati ritrovati i quattro treni in servizio tra Iwate e Miyagi. Dati per inghiottiti dallo tsunami, sono ricomparsi insieme ai circa 70 passeggeri e macchinisti, tutti salvi. Lo rendono noto il ministero dei Trasporti nipponico e JR East, l'operatore ferroviario, al termine di ricerche complicate dalle difficolta' delle comunicazioni.
Tgcom
Tutti Salvi? Questi giapponesi sono davvero in gamba e fortunati...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Concordo IN PIENO.
La metà? Ottimista...è stata calcolata circa un'intensità mille volte maggiore (non so secondo quali parametri esattamente, ma comunque mille volte maggiore) rispetto al sisma de L'Aquila.
C'è però un problema che voi non considerate...non potete dare tutta la colpa alla scarsa organizzazione, il problema è che l'Italia è stracolma di palazzi e monumenti storici che ovviamente NON PUOI abbattere per farne al loro posto palazzi antisismici...e quindi dobbiamo tenerli. Lo stesso vale per tantissime zone di tantissime città...non puoi abbattere interi centri storico-culturali per creare palazzi antisismici.
Certo, il rischio è purtroppo poi quello che abbiamo visto a L'Aquila...
Ho detto la metà per far intendere la gravità del problema,la vera intensità della scossa non me la ricordavo.
Cmq è ovvio che non possiamo abbattere monumeti ed edifici storici ma almeno rafforzare le pareti con un qualcosa.non sono un esperta su queste cose ma se si dovesse ripetere una tragedia simile vorrei evitare di fare altre vittime.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Tutti Salvi? Questi giapponesi sono davvero in gamba e fortunati...
La mia faccia era questa quando ho letto: :|
-
Quote:
TOKYO - Forse per non creare allarmismo, le autorità giapponesi non danno molte informazioni sull'incidente alla centrale nucleare di Fukushima. 1 Nella serata italiana, la situazione sembra tornata sotto controllo - come conferma l'agenzia internazionale per l'energia atomica - mentre risultano i primi contaminati. Sono tre, scelti a campione fra i 90 degenti di un ospedale evacuato, posto a cinque chilometri dalla centrale. Le autorità hanno ordinato l'allontanamento di 140 mila persone che vivono in un raggio di venti chilometri dall'impianto, una misura "puramente cautelativa", ha precisato l'Agenzia per la sicurezza nucleare e industriale giapponese. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanita (Oms) il rischio generale per la salute è "probabilmente piuttosto basso".
Altro incidente in serata. Segnalato un altro problema al reattore tre dell'impianto Fukushima, ddopo quello al numero uno. Il sistema di raffreddamento ha avuto un problema tecnico e i sistemi di sicurezza stanno cercando di immettere acqua per evitare il surriscaldamento. Potrebbero essere nove le persone contaminate.
Tesi contrapposte. Per l'esperto nucleare americano Joseph Cirincione, responsabile del Ploughsares Fund, l'incidente "già ora se bloccato è uno dei tre peggiori" dopo il disastro di Chernobyl nel 1986 e quello del reattore Three Mile Island in Pennsylvania nel 1979.
Incidente di livello 4. Difficile, al momento, stabilire esattamente il livello di radioattività rilasciata nell'ambiente, ma l'incidente è stato valutato al livello 4 su una scala da 0 a 7: il 4 indica un incidente del reattore nucleare "con conseguenze locali". Per avere un'idea della gravità rispetto agli altri disastri citati dagli esperti, l'incidente di Three Mile Island nel 1979 fu valutato 5, mentre Chernobyl arrivò a 7.
-
Ci sono 9 Italiani a Tokyo, di cui 2 Trapanesi (il noto fotografo Nino L. e sua Moglie, tra l'altro ex miei datori di lavoro), leggo notizie loro su Facebook, stanno bene e sono in rientro, alle 7.00 parte un volo diretto a Roma... Però i loro stati sugli aggiornamenti, davano forti scossoni ancora... tanta paura, tante tragedia mai vista tutta insieme...
Un abbraccio all'intero Giappone.
-
Cicchitto non perde occasione per aprire quella fogna che ha al posto della bocca oh.
-
uhm la faccenda di quella centrale è molto preoccupante...cioè era preoccupante anche prima, ma le informazioni contraddittorie e spesso troppo rassicuranti non mi piacciono per niente..
tipo in 24 ore hanno detto: è crollato il tetto; non è crollato niente; è esplosa; non è esplosa; c'è stata una fuga di vapore; nessuna fuga, è stato rilasciato x diminuire la pressione;si è fuso il nocciolo; si è fuso il contenitore d'acciaio; si fa fatica a tenere sotto controllo la temperatura; con l'acqua di mare la temperatura è sotto controllo;si è polverizzata la gabbia; la gabbia è solo danneggiata; i tecnici sono fuggiti; nessuno è fuggito;non c'è pericolo al di fuori del sito; evacuazione e iodio nel raggio di 30 km..e sicuramente ho dimenticato qualche versione..:?
Cmq ora si parla di almeno 10.000 morti, anche questi dovuti praticamente tutti non al terremoto ma allo tsunami..
http://www.ilsecoloxix.it/p/mondo/20...giappone.shtml
-
I morti purtroppo pare siano 10.000 :(
-