Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
il fumo dovrebbe essere vapore acqueo.. almeno così dicono
Si ma è causa di un'esplosione dell'impianto comunque. L'impianto di raffreddamento era fortemente danneggiato, un compressore non ha retto ed ecco il danno. L'esplosione dovrebbe aver causato la perdita di materiale radioattivo!
-
-
Sempre più terribile il bilancio, per non parlare poi del rischio nucleare...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Slint
Perde "solo" radiazioni?
Comunque è esplosa, covolo ha fatto una nube di fumo mostruosa. Ne sono abbastanza sicuro perchè hanno fatto vedere il video...
"Solo" è per modo di dire su. :D
Esplosione non è...perde radiazioni , ha ceduto il tetto. E' grave lo stesso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
I problemi maggiori a quanto ho sentito non li ha dati il terremoto in sè...ma proprio lo tsunami.
Del tipo che senza lo tsunami i morti sarebbero stati 10 volte in meno, mi è parso di capire che il livello sia proprio quello.
Ma infatti,credo che senza tsunami ci sarebbero stati molti ma molti meno danni,data l'organizzazione ben compatta dei giapponesi per i terremoti.
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Càzz...
-
Quote:
Originariamente inviata da
-Milele-
Non è vero che OGNI VOLTA che arriva il terremoto ci sono 300 morti.Capitato spesso , anche più di 300 ma le scossette da 3 - 4 gradi non mi pare abbiano causato grandi danni. 23 dicembre 2009 ero in casa tranquilla scossa 4.5 ....nemmeno così lieve....durata 10 secondi(tantissimi)...non è successo mica niente. Queste cose succedono quando è sopra i 6 o circa.
Poi è inutile stare a discutere perchè tanto così attrezzato c'è solo il Giappone....
E poi ognuno la vede a modo suo.
Ma che ci deva essere qualche precauzione in più ok ma sicuramente non come ci sono in Giappone. E poi non mi pare che siamo gli unici a doverci lamentare. Poi , certo , guardiamo in casa nostra ma non crediamo che altrove sia tutto ok.
Ma devi considerare che l'Italia come il Giappone sono ad elevato rischio sismico... Un conto è la Russia per esempio, che è centrale rispetto alla placca euroasiatica, un conto è l'Italia che si trova fra 2 placche...
-
il terremoto da solo non gli avrebbe fatto NULLA....ho capito che per il terremoto i morti sono stati meno di 50 O.o li ha fregati l oceano =( e ora l'emergenza radiazioni....mitici giapponesi io sono con voi!!!
-
...si è spostato l'asse terrestre di DIECI CENTRIMETRI.
la cosa che mi preoccupa è quella della centrale nucleare.
per il resto, dovremmo tutti prendere esempio dai giapponesi. quello che fortunatamente non è successo (cioè migliaia e migliaia di morti) è la prova che la prevenzione serve ed è estremamente utile.
il tg2 parlava di una stima di 800 morti. con un terremoto del genere. sono pochissimi... e consideriamo che i danni li ha fatto lo tsunami.
comunque, sebbene io sia resti a fidarmi:
AGI News On - GIAPPONE: TOKYO; RADIAZIONI IN CALO, NON E' ESPLOSO REATTORE
-
quella dei dieci centimetri è solo una notizia data per far impressionare.. "la terra si sposta" .. ma in realtà il cambiamento si attesta attorno al milionesimo di secondo in più o in meno di luce al giorno..
onore comunque al popolo giapponese che sta affrontando la catastrofe in un modo che probabilmente il resto del mondo si sognerebbe..
stanno avanti anni luce..
-
Se succedeva in Italia una cosa del genere saremmo tutti morti....visto che la scossa dell'Aquila era la metà di quella del Giappone......