Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
però si sapeva dalle 9 che arrivava sto benedetto tsunami.. mo.. sapendo che non si può contrastare.. sapendo che bene o male arriva..
a nessuno è venuto in mente allontaniamoci e aspettiamo uno/due giorni?
cioè.. 1000 morti se li risparmiavano credo.
Non so quale possa essere il livello di sviluppo dei paesini di pescatori che si affacciano sulla costa...
In ogni caso è accaduto tutto molto in fretta. Pensa a quelli che erano andati a Disneyland: niente televisori o giornali in giro, la voce che inizia a diffondersi più o meni velocemente, la calca all'uscita, ai parcheggi, panico e confusione. Poi è arrivata l'onda e si è portata le centinaia di macchine. Alcune situazioni sono davvero difficili da gestire!
-
I problemi maggiori a quanto ho sentito non li ha dati il terremoto in sè...ma proprio lo tsunami.
Del tipo che senza lo tsunami i morti sarebbero stati 10 volte in meno, mi è parso di capire che il livello sia proprio quello.
-
no ma il mio discorso è molto più semplice..
non è che è arrivato di colpo.. perchè io andando in facoltà ieri mattina alle 8 sentivo per radio parlare di sto tsunami che doveva arrivare.. da lì all'arrivo sono passate praticamente 8 ore o più.. e se a tokio sto benedetto terremoto è stato così forte immagino sulla costa.. non serviva allontanarsi molto.. io non ci credo che (giacchè non si parla di tokio ma di paesini sulla costa) non si riesca ad evacuare una zona del genere in mezza giornata..
poi è chiaro che se c'è stato il terremoto, ci sarà lo tsunami e il pensiero è restiamo qua ad aspettare pregando non finisce proprio bene..
anche se per quanto possa essere cinica la visione il vero problema non sono i morti ma le devastazioni.. cioè il problema è proprio di chi è rimasto in vita..
e la cosa mi inquieta.. un terremoto del genere in altri posti (senza tsunami) avrebbe fatto decine di migliaia di morti (se va di culo)
-
Aggiorno, visto che l'ultima notizia non l'ho ancora letta.
Una delle centrali è esplosa, c'è una perdita notevole di materiale radioattivo!
-
Già , vero.
Stamani mi ha chiamato da Tokyo mio cugino e ha detto che comprerà una tuta anti radiazioni :| ma che è?
-
Articolo su Fukushima
BBC News - Japan earthquake: Explosion at Fukushima nuclear plant
Il reattore per la sua stessa concezione non può arrivare ad un'esplosione nucleare. Questa pare sia solo stata causata dal nucleo fuso che è venuto a contatto con l'acqua, causandone la vaporizzazione. Per ora la situazione non è catastrofica e le fughe radioattive sembra siano minime.
Per quanto sia amareggiato da questa botta di sfiga aggiuntiva che viene a dare il tocco finale ad un capolavoro di morte ed assurdità combinato assieme dall'uomo e da quella zoccola della natura, non posso non ridere dentro pensando all'effetto che questo incidente avrà sulla nostra opinione pubblica, presso i fautori del nucleare (a patto che lo si faccia nella regione accanto). Già ieri sera che m'è capitato di osservare per caso un pezzo di Agorà, sentivo lo stridere delle unghie del rappresentante del nucleare mentre si arrampicava sugli specchi...
-
-
Sentivo prima , non è esplosa....perde solo radiazioni...esplosa sarebbe molto peggio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
-Milele-
Sentivo prima , non è esplosa....perde solo radiazioni...esplosa sarebbe molto peggio.
Perde "solo" radiazioni?
Comunque è esplosa, cavolo ha fatto una nube di fumo mostruosa. Ne sono abbastanza sicuro perchè hanno fatto vedere il video...
-
il fumo dovrebbe essere vapore acqueo.. almeno così dicono