Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ma anche no :|
Hegel faceva discendere le idee sociali e di sovranità non dalla realtà, ma dalle idee stesse che egli ne aveva.
Schopenauer lo contrasterà così:
"Per noi la pera è un frutto, per Hegel l'idea di frutto prende la forma di pera"
In pratica per Hegel la sovranità e la socialità sono idee eteree che poi prendono forma indipendentemente dal contesto storico, che è messo in secondo piano; il sovrano e il popolo sono sovrani e popolo in quanto aderenti a tale idea, non in seguito a cause storiche o ad evoluzione sociali.
Beh, era un po' egocentrico allora :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Posso prendermi la mia vendetta vedendo il colpevole zappare la terra per 10 ore al giorno, e sapere che la sua fatica aiuta l'economia del paese.
Metterlo in carcere e dargli da mangiare a mie spese, non mi sa di vendetta.
L'esecuzione mi darebbe piacere solo se fossi io ad eseguirla, ovviamente qualora abbia danneggiato me, ma ammetto che non avrei la lucidità e il raziocinio per poter giudicare e punire in modo costruttivo, li mi abbandonerei ai miei istinti.
Concordo in pieno.... sono contro la pena di morte perchè punto primo se condanni un'innocente poi non puoi tornare indietro e punto secondo non mi da ne sollievo ne vendetta che la persona che abbia fatto tanto male muoia anch'essa.... al di là dei dolori che la pena in se può provocare una volta morta la persona non pensa più, non soffre più.... senza la pena di morte, soprattutto in italia, in alcuni casi la beffa per il "sopravvissuto" ovvero per qualcuno che si è visto uccidere qualcuno che amava è ancora maggiore... non solo non lo vedo soffrire come io soffro, ma lo vedo tranquillo in galera a guardarsi la televisione e a mangiare a MIE spese.... questo è forse giusto??
Non dico vendicarmi torturandolo, perchè cmq non mi darebbe indietro ciò che ho perso, ma di certo lo voglio vedere in galera a vita, a lavorare, a mantenersi da solo.... dev'essere un lavoro duro e stancante che aiuti il paese certo, ma anche che lo aiuti a pensare tutti i giorni che gli restano al male che ha fatto...
-
Nessuno ha l'autorita di togliere la vita ad un uomo qualunque sia la sua colpa, lo stato non da la vita, dà la liberta e solo quando qualcuno commette un reato è tenuto a toglierla.
-
io sono completamente contraria.
Inutile e contraddittoria.
-
Io in teoria sono contraria, in pratica no.
Perché mi metto nei panni dei parenti della vittima... parlare è facile, trovarsi nel mezzo è ben diverso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Io in teoria sono contraria, in pratica no.
Perché mi metto nei panni dei parenti della vittima... parlare è facile, trovarsi nel mezzo è ben diverso.
e' per questo che l'uomo, a differenza dagli animali, resiste ai suoi istinti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Io in teoria sono contraria, in pratica no.
Perché mi metto nei panni dei parenti della vittima... parlare è facile, trovarsi nel mezzo è ben diverso.
Quote:
Originariamente inviata da
Guns17
e' per questo che l'uomo, a differenza dagli animali, resiste ai suoi istinti.
E' per questo che la legge, a differenza dell'uomo, è oggettività.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
E' per questo che la legge, a differenza dell'uomo, è oggettività.
Infatti penso che l'uomo si dia dei limiti, le leggi, che contengano i suoi istinti.
La pena di morte, seguendo questa linea, è un regresso, un ritorno alla primordialità.
-
Assolutamente favorevole alla pena di morte. Piuttosto che mantenere una persona in carcere in attesa che muoia (a quale scopo?) è meglio farla morire direttamente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il Sovrano
Assolutamente favorevole alla pena di morte. Piuttosto che mantenere una persona in carcere in attesa che muoia (a quale scopo?) è meglio farla morire direttamente.
Parla per te.