Solo perchè parlo del ventennio per sapere come la pensano le persone? Che mentalita becera da contadino che hai, fattelo dire.Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Visualizzazione stampabile
Solo perchè parlo del ventennio per sapere come la pensano le persone? Che mentalita becera da contadino che hai, fattelo dire.Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Quote:
Originariamente inviata da AlexP
No, perché per gli interventi che finora hai fatto l'età cerebrale che ti avrei assegnato è proprio quella di 11 anni.
Per altro che trasudi razzismo da tutti i pori si intuisce dal fatto che per sminuire il tuo prossimo gli dài del contadino.
Quando il patriottismo diventa razzismo.Quote:
Originariamente inviata da AlexP
Io non ho mai difeso e mai difenderò Stalin e/o Tito e trovo le tue parole razziste. Un italiano è un essere umano, un ebreo UGUALE. Muore un italiano o un ebreo per me è la stessa cosa, è sempre un essere umano, ha sempre gli stessi diritti e doveri quindi in entrambi i casi è una tragedia, dello stesso peso però. L'unica differenza fra te e un ebreo è che lui è nato lì, e tutto, fino a prova contraria, è determinato dal caso, quindi è stupido portare il patriottismo a questi livelli razziali.
Accusare i fascisti per lo sterminio è un simbolo di ignoranza? Mussolini ha firmato l'accordo con Hitler. Mussolini ha permesso la formazione di ghetti e campi di sterminio in Italia. Mussolini ha appoggiato un pazzo nello sterminio di INNOCENTI. Ho tutto il diritto di criticare due assassini (Hitler e Mussolini) come tu hai tutto il diritto di criticarne altri (Stalin e Tito).
Potrei accetare le "buone" cose fatte durante l'epoca. Potrei accettare l'efficenza dei servizi. Ma sono due le cose che non potrò mai accettare e che mi vietano di mettere il ventennio fascista tra i "bei tempi andati":
-La mancanza di libertà e uguaglianza
-La dittatura
Per quanto possano portare a buoni profitti, questi due argomenti sono le cose che non devono esistere in uno stato civile. E' una questione di principio.
Sono d'accordo con te, come avete ben capito odio le cose estreme e le dittature.Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
Solo su un punto non sono d'accordo, ovvero quello sull'uguaglianza, come ben sapete non siamo tutti uguali e non bisogna esser trattati alla stessa maniera, sia chiaro non intendo che bisogna privilegiare chi ha soldi anche se non vale niente.
Ovviamente sul tuo disaccordo.. mi trovo in disaccordo.. (sorry il gioco di parole).. Per me siamo tutti uguali. come x altro è scritto nella costituzione.Quote:
Originariamente inviata da Cagliostro_86
Il fascismo ha effettivamente avuto dei lati positivi, che sono però stati offuscati da errori clamorosi, leggi razziali e disastrosa condotta di guerra su tutti...
Non prendertela, ma io e te siamo uguali?Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
Penso proprio di no. :)
Prendo te ma rifaccio in generale, non riesco ancora a capire come cavolo si possa ancor pensare che tutti noi siamo uguali.
Boh... va bèh va al di la sia delle mie comprensioni che della mia fantasia e fidatevi che ne ho tantissima.
Quindi sarebbe giusto che un ricco paghi le stesse tasse di un povero, visto che siamo tutti uguali.Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
Vabè dai siamo off-topic lasciamo perdere sto discorso.
Potrei versare lacrime per L'italiano che muore per il Tricolore, per le gesta di centinaia di soldati fascisti, ma visto che la maggior parte degli ebrei(sionisti e massonici) erano contro il Fascismo non riesco a capire il motivo per cui IO dovrei disperarmi per quei milioni di ebrei visto che sono sessant'anni che vengono vittimizzati. Non odiate solo le forze Naziste che li hanno brutalmente sterminati(non prendetelo per una mia contraddizione, non condanno lo sterminio ma il modo in cui sono stati uccisi è stato brutale) ma provate a ricordare, se avete letto qualche libro, che gli ebrei sono stati perseguitati in Francia, Germania e altri tantissimi paesi(tutti di sicuro ricordano l'antico Egitto dove gli ebrei furono schiavizzati). Per quanto riguarda oggi, lo stato Israeliano non sembra essere tanto un popoli mite e pacifico, vedete come hanno cacciato i palestinesi dalla propria terra, e il presidente Iraniano ha affermato al mondo l'intenzione di sterminarli(ok, sono d'accordo.) e poi si lamentano pure che gli aerei della EL AL esplodono a causa dei kamikazee.Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
Ma uguaglianza non significa considerare tutti uguali. E' ovvio che ognuno di noi ha la propria personalità, le proprie caratteristiche sia fisiche che mentali e questo è insito nel diritto di libertà che Dvd ha reclamato unitamente all'uguaglianza.Quote:
Originariamente inviata da Cagliostro_86
Uguaglianza secondo me significa l'essere considerati tutti pariteticamente, significa il trovarsi dinanzi a un ufficio pubblico con le stesse credenziali e gli stessi diritti, significa esser considerati allo stesso modo davanti a un tribunale per il rispetto delle leggi, nel reclamare diritti e nel compiere i prorpi doveri; proprio per la diversità individuale avere tutelate le stesse possibilità di salire su un autobus, tu che sei un giovane aitante e io che sono vittima di una disabilità fisica e potrei continuare con gli esempi all'infinito...
Nei miei passati interventi sull'argomento, quando tu ancora non eri iscritto a questo forum e sei vai a ricercarli li troverai sicuramente, ho già espresso il mio punto di vista sull'olocausto e sulla questione degli ebrei, ma mi fa piacere ribadire alcuni concetti in questa circostanza.Quote:
Originariamente inviata da AlexP
Lo sgomento che l'olocausto ha prodotto nell'opinione pubblica, tant'è che a 60 anni di distanza ancora se ne parla, non è certo dovuto al numero di morti. Altrimenti si parlerebbe con la stessa emozione di altre stragi di eguali dimensioni che la storia ci ha regalato e che invece sono state metabolizzate, dalla strage degli indiani d'america a quella della Russia comunista. La vera bestialità dell'olocausto è consistita nel privare le vittime di qualsivoglia dignità umana. Il costringerli a fare cose che una persona equilibrata non si sognerebbe di far passare nemmeno al meno considerato degli animali. Quando sei costretto a lottare coi tuoi simili come lupi affamati per la conquista di un cucciaio in più di minestra che può permetterti quell'infinitesimo nutrimento in più che ti permetterà di venir fatto passare nel mucchio degli abili che sopravviveranno alla successiva cernita periodica; il correre nudi, umiliati, fustigati, come bestie; il venir fatti in quelle condizioni inseguire da cani inferociti; il dover rinnegare le cose più importanti della propria vita, i propri sentimenti; il lottare fra disperati per essere scelti dal nazista che ci concederà di prostituirci per lui, perché questo significa del cibo e del caldo... insomma una serie di cose che vanno al di là del vivere o morire.
Proprio tu che hai un elevato concetto per certi valori ("L'italiano che muore per il Tricolore") darai altresì importanza al tipo di morte da scegliere per il proprio nemico. La mia opinione per le vicende storiche del popolo ebreo, dalla diaspora in poi, non credere che sia migliore della tua, però la dignità umana è importante e va garantita a tutti. Del resto poi, se ne può discutere e ognuno avrà le proprie idee.
Ma anche qui non possiamo esser definiti tutti uguali, ti spiego partendo dal tribunale.Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Ogni reato sia dal più piccolo che al più grave prende per ogni persona e per ogni sua manifestazione, sfumature diverse qalunque volta esso vien commesso.
Problemi della psiche, problemi economici di una persona, totale pazzia e tante tante altre cose che non possono rendere un verdetto uguale all'altro e già qui si nota una gran diversità, proprio perché noi non siamo uguali.
Se io vado a cercare lavoro e assieme a me trovo una persona con precedenti negativi (intendo in generale) non vedo perché esso deve avere le mie stesse possibilità.
Per i diritti e i doveri diciamo che potrei esser d'accordo in linea massima su quelli basilari.
Infine ovvio che su un autubus ci devo salire sia io che non ho problemi fisici, sia un disabile. Ma è ovvio che lui non potrà mai stare al mio posto perché evidentemente la sua disabilità non glielo concede.
Sono d'accordo con Abel Balbo sul motivo per cui la Shoah è ancora al primo posto fra le stragi avvenute nel mondo.
Infatti, coscentemente o inconsapevolmente, anche io le do questo primato
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
:smt041 :smt041 :smt041 :smt041 :smt041 :smt041 :smt041 :smt041 :smt041 :smt041 :smt041 :smt041
Ma dài, hai inteso il senso del mio intervento e ne sei d'accordo!Quote:
Originariamente inviata da Cagliostro_86
E' chiaro che ogni processo avrà per forza di cose delle sfumature diverse, l'uguaglianza sta nel giudicare seguendo gli stessi principi di base e senza o con gli stessi pregiudizi, a prescindere dalle generalità dell'accusato.
Ovvio poi che l'uguaglianza assoluta sia utopistica, l'importante che essa sia almeno nell'intendimento.
Non capisco se ciò è a mo di sfottere oppure no.Quote:
Ma dài, hai inteso il senso del mio intervento e ne sei d'accordo.
Ma questi principi essendo noi umani cambiano sempre, ovvero c'è chi ha il principio di giustizia e chi invece ha come principio i solidi (triste come cosa ma è anche così).Quote:
E' chiaro che ogni processo avrà per forza di cose delle sfumature diverse, l'uguaglianza sta nel giudicare seguendo gli stessi principi di base e senza o con gli stessi pregiudizi, a prescindere dalle generalità dell'accusato.
E' chiaro che ogni processo avrà per forza di cose delle sfumature diverse, l'uguaglianza sta nel giudicare seguendo gli stessi principi di base e senza o con gli stessi pregiudizi, a prescindere dalle generalità dell'accusato.
Ecco appunto se è un'utopia vuol dire che non potrà mai esistere, giustamente peralrto, ergo non vedo perché rimaner sempre incatenati nei sogni impossibili ma VERAMENTE impossibili da realizzare.Quote:
Ovvio poi che l'uguaglianza assoluta sia utopistica, l'importante che essa sia almeno nell'intendimento.
teoricamente non ci dovrebbe essere ricco e povero... :-)Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
se fossimo tutti uguali caro john
Posso capire le tue difficolatà.. ma noi siamo uguali a livello sociale. Non c'è uno più importante tra noi due. E siccome non esiste un modello da copiare per diventare uguali a qualcosa, e tutti gli esseri umani sono diversi tra di loro (persino i gemelli nn sn identici), sono tutti diversi allo stesso modo, cioè sono tutti uguali. Se ci fosse il modello della (faccio un esempio) razza ariana (capelli biondi, occhi azzurri eccetera..) allora cis arebbero delle persone normali (quelle ariane) e delle persone diverse (tutti gli altri).. Non esistendo un modello di perfezione, siamo tutti uguali nelle nostre diversità. E siamo tutti uguali di fronte alla legge. (o almeno così dovrebbe essere)Quote:
Non prendertela, ma io e te siamo uguali?
Penso proprio di no. Smile
Prendo te ma rifaccio in generale, non riesco ancora a capire come cavolo si possa ancor pensare che tutti noi siamo uguali.
Boh... va bèh va al di la sia delle mie comprensioni che della mia fantasia e fidatevi che ne ho tantissima.
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Quoto tutto, tranne la parte in grassetto...
Tu vaneggi o forse credi ancora alle favole.Quote:
teoricamente non ci dovrebbe essere ricco e povero...
se fossimo tutti uguali caro john
Stiamo scherzando vero? Sicuro che tra me e te non può esserci quello più importante?Quote:
Posso capire le tue difficolatà.. ma noi siamo uguali a livello sociale. Non c'è uno più importante tra noi due. E siccome non esiste un modello da copiare per diventare uguali a qualcosa, e tutti gli esseri umani sono diversi tra di loro (persino i gemelli nn sn identici), sono tutti diversi allo stesso modo, cioè sono tutti uguali. Se ci fosse il modello della (faccio un esempio) razza ariana (capelli biondi, occhi azzurri eccetera..) allora cis arebbero delle persone normali (quelle ariane) e delle persone diverse (tutti gli altri).. Non esistendo un modello di perfezione, siamo tutti uguali nelle nostre diversità. E siamo tutti uguali di fronte alla legge. (o almeno così dovrebbe essere)
Esempio se io non faccio nulla da mattina a sera sono un freno a mano per questa società, al contrario se tu invece ti applichi e fai scoperte o quel che ti pare, divieni utilissimo per la società, dunque come ben vedi c'è chi è il migliore e chi è l'inferiore.
Siamo tutti diversi allo stesso modo. Questa si che mi è piaciuta la frase più contraddittoria ch'io in tutta la mia vita abbia sentito.
Se siamo diversi non lo possiamo essere allo stesso modo... oO
Fidati non ho difficoltà, ciò che hai quotato era assai ironico, per far vedere quanto ancora persone vogliono mettersi prosicutti sugli occhi per negare la verità delle inequità.
Ma si sa com'è quando si vuol negare ogni verità è giusto che a codeste persone le venga sussurrata la pura realtà all'orecchio come si sussurrano le fiabe ai fanciulli per farsi dormire.
Aprire un po' gli occhi no eh?
Ma fai degli esempi un po' assurdi secondo me.Quote:
Originariamente inviata da Cagliostro_86
1- Cioè quindi un omicidio anche se ci fosse la legittima difesa dovrebbe essere considerato doloso... Bisogna prendere in considerazione tutte le circostanze del caso specifico, non puoi prendere tutti quelli che hanno ucciso qualcuno e dargli la stessa pena, alcuni avranno confessto quindi meritano uno sconto, alcuno l'hanno fatto involontaramente, alcuni l'hanno fatto in circostanze di instabilità mentale...Siamo tutti uguali di fronte alla legge, ma come ho detto siamo tutti diversi, e la legge ha come dovere avere lo stesso atteggiamento con ognuno, e (siccome siamo diversi) valutare le diversità da un caso all'altro.
2- Il fatto dei precedenti è difficile da considerare. Se questa persona ha avuto precedenti e ha pagato i suoi errori non vedo come mai non debba essere reimmessa nella società come una persona come le altre. E se poi lui/lei ha dei pregi sul campo di lavoro in più di quelli che hai tu, non vedo come mai dovrebbero scegliere te al posto di lui/lei.
3- Difatti ci sono dei posti appositi per i disabili sugli autobus nuovi. e' ovvio che lui non si può sedere allo stesso posto tuo, ma non è una discriminazione , è un fatto logico, avendo problemi fisici gli è fisicamente impossibile farlo. Ma siccome siamo tutti uguali e anche lui ha il diritto di sedersi la legge ha provveduto a creare uno spazio apposito cosicchè anche lui possa sedersi. :-)
Ehhhhhhhhh????????????????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :? :? :? :?Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
Una domanda ma leggi ciò che scrivo o limiti solo a contestare ciò che dico solo perché vedi il nick Cagliostro_86?
Anche perché hai detto ciò che dicevo io dandomi peralrto dell'assurdo...
Mah... va bèh fammi tacere che è meglio.
Anzi no!
Rispondo solo a quella del lavoro sai cos'è la fedina penale?
Ecco spero di si, quando ce l'hai macchiata fidati non sei ben accettato. (Dipende per cosa giustamente)
Molto bene prendo il tuo esempio... Io e te siamo diversi (come è giusto che sia) io sono uno scienziato e faccio grandi scoperte. Tu sei un disoccupato fannullone che però tuttavia non nuoci alal società. Capita che entrambi compiamo lo stesso reato (omicidio). La legge deve privilegiarmi perchè sono più colto, utile alla società??? Assolutamente no! Perchè? Perchè sebbene siamo diversi, siamo entrambi esseri umani, dobbiamo entrambi respirare, mangiare e dormire.. Cioè siamo uguali. Forse non hai capito il mio concetto di uguaglianza. Non è un uguaglianza fotocopia, è un uguaglianza nei metodi di approccio con una persona, sia da parte della legge, sia da parte di tutti gli altri.Quote:
Originariamente inviata da Cagliostro_86
Cero certo.. Talvolta è giusto, ma talcolta non lo ritengo giusto.Quote:
Originariamente inviata da Cagliostro_86
Ti rispondo con il tuo stesso intervento.Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
Per quanto riguarda l'uglianza del mangiare o dormire questa è una cosa assai superflua perché ogni essere vivente di questa terra fa le stesse cose...Quote:
Cioè quindi un omicidio anche se ci fosse la legittima difesa dovrebbe essere considerato doloso... Bisogna prendere in considerazione tutte le circostanze del caso specifico, non puoi prendere tutti quelli che hanno ucciso qualcuno e dargli la stessa pena, alcuni avranno confessto quindi meritano uno sconto, alcuno l'hanno fatto involontaramente, alcuni l'hanno fatto in circostanze di instabilità mentale...Siamo tutti uguali di fronte alla legge, ma come ho detto siamo tutti diversi, e la legge ha come dovere avere lo stesso atteggiamento con ognuno, e (siccome siamo diversi) valutare le diversità da un caso all'altro.
Ma dai sembra di parlare di una fiaba... :?
Ma io ti ho detto che il reato è lo stesso. La condizione sociale non dovrebbe influire sulla pena da scontare. Solo le circostanze del reato. Poi se l'ha fatto un Rumeno piuttosto che Napolitano è uguale.Quote:
Originariamente inviata da Cagliostro_86
Ma non sarà mai lo stesso per tantissime sfumature.Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
Comunque se la metti sulle cose raziali posso anche darti ragione.
Era un esempio, ovviamente, ai limiti dell'assurdo ma è per dimostrare che anche se il reato fosse lo stesso, chi andrebbe dentro sarebbe il disoccupato, non lo scienziato.Quote:
Originariamente inviata da Cagliostro_86
Non era mio intendimento sfotterti, dicevo seriamente. Non mi piace schernire il prossimo, salvo per divenrtimento quando la finalità è chiara e con persone con cui ho una confidenza superaccertata.Quote:
Originariamente inviata da Cagliostro_86
I modelli utopistici servono, anche se sono irragiungibili, per tenderci.
Se mi cimento nell'imbiancare un muro, cerco di farlo in modo perfetto, anche se so che è utopia, che non ci potrò riuscire, che qualche rigo di vernice rimarrà visibile: non per questo però mi metto a lanciare i secchi di pittura contro il muro alla come viene viene...
spero che l'allegoria sia stata calzante... :lol:
Abel le tue parole calzano sempre a pennello.. O_O (sarà x qst k ti ho sposato :lol: ).. la penso esattamente come te!Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo