Visualizzazione stampabile
-
Far pagare gli invitati
Allora, è il tuo compleanno, i tuoi amici spendono soldi per farti un regalo e decidi di uscire sabato per passare una serata insieme o magari li inviti a casa tua.
Non dico una mega festa con 300 invitati, giusto una pizza con i 5-6 amici più intimi.
Adesso, solitamente chi è che paga? Secondo la mia logica sarebbe il festeggiato a pagare tutto, eppure qui sembra che sia la normalità che ognuno paghi per se, o almeno solo la pizza.
Posso capire se uno non ha proprio soldi, ma è gente che cmq elemosina periodicamente quei 70-80 euro per comprarsi la felpa o i jeans nuovi.
Dalle vostre parti c'è questa "moda"? Vorrei capire se è la normalità o se sono io fuori dal mondo...
-
quando andavo in pizzeria a festeggiare i compleanni di amici il festeggiato pagava le bibite e noi pagavamo solo la pizza. se festeggiassi a casa con pochi intimi pagherei io.
-
Questa logica del far pagare gli invitati l'ho scoperta da quando vivo a Milano, prima non l'avevo mai sentita e francamente la trovo una cosa poco carina. In primo luogo perchè si presume che l'invitato già spenda dei soldi per farti il regalo quindi sarebbe carino da festeggiato ricambiare, in secondo luogo perchè alcuni compleanni vengono organizzati in locali carissimi scelti dall'interessato e che creano disagio agli invitati che non possono permetterselo. Quindi, sempre e in ogni caso sono contraria al far pagare gli invitati, e se temo di spendere tanto festeggio in modo più umile e la serata chic o in grande la si fa tutti insieme un fine settimana.
-
Mah dipende...se si esce a mangiare la pizza in genere si fa alla romana...
Poi cmq il festeggiato qualcosa offre...che sia da bere magari dopola cena, o un gelato, o l'aperitivo...
-
non sopporto la gente che ti invita ai compleanni pretendendo il regalo e ti fa pagare il mangiare....
io penso che dato che è il tuo compleanno, tu debba pagare...se non piuoi, non lo fai.
-
Quote:
Originariamente inviata da
MissKittin
Mah dipende...se si esce a mangiare la pizza in genere si fa alla romana...
Poi cmq il festeggiato qualcosa offre...che sia da bere magari dopola cena, o un gelato, o l'aperitivo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
gigia
non sopporto la gente che ti invita ai compleanni pretendendo il regalo e ti fa pagare il mangiare....
io penso che dato che è il tuo compleanno, tu debba pagare...se non piuoi, non lo fai.
E qui ci sta il quote.
-
In genere io alle mie feste ho offerto da bere,oppure la torta;naturalmente festeggiando insieme ad altri 2 amici,riuscivamo a raggruppare anche 25-30 persone,perciò ci sembrava il minimo,visti i regali e la presenza.
Io mi vergognerei a farmi pagare la mangiata,indipendentemente dalla situazione.
-
M'è capitato di essere "invitata" a aperitivi+cene+discoteche.
Morale della favola, il festeggiato pagava solamente una bottiglia. E grazieal***** :evil:
A me che cavolo me ne frega di farmi la seratona da mille e una notte per il tuo compleanno, se in più ti devo fare pure il regalo :evil: crosta :evil:
Comunque io ste cose le ho sempre evitate. Cioè... se avevo i soldi e potevo permettermi di offrire a tutti, lo facevo più che volentieri... ma se i soldi non avevo voglia di spenderli per gli altri (perchè magari preferivo andarmene via per il week-end per i cavoli miei), si andava lo stesso a mangiare la pizza ma precisavo che il regalo non dovevano farlo... (e comunque ho sempre pagato almeno una bottiglia o due).
-
Quote:
se si esce a mangiare la pizza in genere si fa alla romana...
cioè? O_o
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
cioè? O_o
Cioè... ognuno paga il suo.
E' un modo di dire.
-
boh, capita quando il festeggiato non vuole festeggiare e quindi lo trasciniamo noi in pizzeria. Però dopo, se si passa al pub, il giro di birre o di altro le paga lui.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
cioè? O_o
pagare alla romana significa conto unico...e si divide equamente
se tu hai preso una pizza da 7 euro e io da 5...paghiamo entrambi 6 euro
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
pagare alla romana significa conto unico...e si divide equamente
se tu hai preso una pizza da 7 euro e io da 5...paghiamo entrambi 6 euro
Poi c'è sempre qualcuno che rogna, perchè uno ha preso la margherita con 1/2 litro d'acqua e l'altro invece ha preso la più putrida che c'è nella lista con 8 bottiglie di vino, dolce, limoncello e caffè corretto :lol: (ma questo è un'altro discorso...)
-
quando esco con la comitiva di mio fratello e capita ke è il comply di qualcuno andiamo tutti a mangiare fuori ^^ facciamo tutti un regalo per il festeggiato e ogni persona paga da sè.. ma perchè siamo in 20/30 ^^ troppe persone...ma lo si fa con ogni persona...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rum e Cocaina
Poi c'è sempre qualcuno che rogna, perchè uno ha preso la margherita con 1/2 litro d'acqua e l'altro invece ha preso la più putrida che c'è nella lista con 8 bottiglie di vino, dolce, limoncello e caffè corretto :lol: (ma questo è un'altro discorso...)
quel tipo di gente é da ritenersi "nn idonea alla cena":lol:
-
le poche feste di compleanno che ho fatto al ristorante ho sempre pagato io, ma non mi turba dividere alla romana
-
Da Roma esclusa in giù si usa che gli invitati fanno gli invitati e il festeggiato paga la festa.
Anche quando si va in comitiva a mangiare la pizza, sono gl'uomini del gruppo che pagano la pizza alle donne (anche se non sono le loro ragazze) e mai l'inverso.
Almeno al paese mio e penso in tutta la campania si usa fare in questo modo.
-
Dovrebbe pagare il festeggiato..
-
Quote:
Anche quando si va in comitiva a mangiare la pizza, sono gl'uomini del gruppo che pagano la pizza alle donne (anche se non sono le loro ragazze) e mai l'inverso.
Chissà quanto costa essere un maschio campano O_o
-
dai si paga tutti e il festeggiato offre da bere, è giusto così, non lo sarebbe se 7 pagassero e 3 offrissero, ma visto che tutti vengono trattati allo stesso modo allora va bene così.
non far pagare le donne solo xkè tali è ridicolo, credo sia un atteggiamento da troglodita, un conto offrire alla propria ragazza, un altro non far pagare le donne per partito preso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
pagare alla romana significa conto unico...e si divide equamente
se tu hai preso una pizza da 7 euro e io da 5...paghiamo entrambi 6 euro
Ecco...questo intendevo...
Cmq a me non scandalizza più di tanto questo...cioè, ovvio che il festeggiato qualcosa deve offrire...non so, se si va in discoteca magari ognuno paga il proprio ingresso e chi fa il compleanno prende il tavolo con torta ecc...
-
Pago io,non mi sembra carino fare una cosa del genere:?
-
Quote:
Originariamente inviata da
gigia
non sopporto la gente che ti invita ai compleanni pretendendo il regalo e ti fa pagare il mangiare....
io penso che dato che è il tuo compleanno, tu debba pagare...se non piuoi, non lo fai.
Quoto!
-
di solito per il mio compleanno offro il primo giro al pub, poi romana.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hypnotica
Da Roma esclusa in giù si usa che gli invitati fanno gli invitati e il festeggiato paga la festa.
Anche quando si va in comitiva a mangiare la pizza, sono gl'uomini del gruppo che pagano la pizza alle donne (anche se non sono le loro ragazze) e mai l'inverso.
Almeno al paese mio e penso in tutta la campania si usa fare in questo modo.
se facesseròcosì con me e le mie amiche, credo che pretenderemmo di pagare la nostra parte :| viva la parità, scusa sai.. una cosa è aprire la prta e scostare la sedia, ma il galateo non obbliga gli uomini ad offrire.
-
se pago io vorrei i regali, se invece facciamo alla romana mi basta non ricevere regali
l'anno scorso pagai perché eravamo andati in 6 a prendere un dolce dopo cena, ma quest'anno non mi hanno fatto regali ma hanno pagato la cena
-
io non ricevendo manco la paghetta non pago per la cena del mio compleanno, ma ripeto, solo perchè di soldi non ne ho. al massimo mi è capitato di pagare se la sera stessa si usciva a bar e allora pagavo da bere.
-
è brutto davvero quando il festeggiato non paga niente...a me è capitato a vari compleanni di dover fare il regalo e pagarmi anche la pizza...:|...
cmq io se invito gli amici offro senza problemi...d'altronde che invito sarebbe sennò
-
Alle mie feste offro sempre e lo stesso fanno i miei amici con le loro feste.
Nn mi pare carino far pagare gli invitati..