approvo le parole di jeco...
non son un tirchio del ***** ma non lavoro e non faccio Onassis di cognome...
Visualizzazione stampabile
approvo le parole di jeco...
non son un tirchio del ***** ma non lavoro e non faccio Onassis di cognome...
Io quando me lo sono potuta permettere ho offerto la pizza, quindi una cena completa ed eravamo in una decina soltanto pero'.
Quest' anno offriro' solo da bere
MA NON C'E' VERSO CHE PAGHINO GLI INVITATI
piuttosto non organizzo nulla. e di conseguenza rifiuto anche i regali.
Ma che discorsi sono??
Io se invito gente che so che magari non ha moltissimi soldi vado a mangiare la pizza così con 15euro a testa ce la caviamo.
Al compleanno è bello perchè si festeggia e si stà tra amici e se onestamente devo pensare che un mio Amico sborsa 500€ per pagarci la cena onestamente mi girerebbe il *****.
Preferisco spendere io pagandomi la cena e facendogli il regalo,anche perchè bastano 10-15€ a testa se si è una decina esce fuori un bel regalo.
Ma magari io ragiono da poveraccio e su stò Forum siete tutti pieni di soldi....
SI MA infatti basta non andare a mangiare il pesce...NEI RISTORANTI DI LUSSO
IO sono andata in un ristorante l'anno scorso dove AVEVO IL MENU FISSO PIZZA A VOLONTA' DI TUTTI I TIPI - BIBITA- ACQUA E CAFFE' 10 EURO A TESTA
la torta me l'ha fatta una mia amica e siamo andati a casa sua a mangiarla con lo spumantino che ho portato io
LO SO PERCHE' A ME DA FASTIDIO QUANDO MI INVITANO FUORI PER IL COMPLEANNO E OLTRE
CHE PER IL REGALO DEVO ANCHE PAGARMI TUTTO DA SOLA
CI VADO MA CON S*****
quindi mi sono accorta che e' meglio che me ne sto a casa.
Ho capito il discorso degli amici ecc
MA IL TUO COMPLEANNO E' IL TUO COMPLEANNO
Hanno ragione ad essere un po' amareggiati dall'idea del disturbo anche di doversi pagare la cena..
soprattuto se hai amici che sono disoccupati e mammina e papino non possono darglieli i soldi per comprare sia il regalo che pagarsi anche la cena o la bibita da soli
Quote:
Ma magari io ragiono da poveraccio e su stò Forum siete tutti pieni di soldi...
Mah guarda io ora come ora sono disoccupata, fai un po' tu
E PER QUESTO HO GIA' DETTO CHE QUEST'ANNO OFFRO SOLO DA BERE
Ma che poi non è poco neanche offrire da bere. Al mio compleanno dell'anno scorso avevo offerto da bere a cena. Avete presente soddisfare una quarantina di persone a cui non basta un bicchiere di vino per tirarsi la bolla? Ti sborsano comunque :lolll:
Sì lascia stare guarda io ho organizzato un aperitivo lungo solo con i miei amici più stretti (una decina o giù di lì) e mi hanno fatto un salasso.
Però in compenso eravamo tutti ubriachi! :026:
In genere sì preferisco pagare o comunque è buona norma almeno alla cena pagare da bere o il dolce oppure il tavolo in discoteca!
I peggiori sono quelli (in genere conoscenti) che ti invitano al loro compleanno insieme ad un'altra 50ina di persone che magari avrà visto una volta e ti dice "Sei invitata al mio compleanno nel tal giorno e nella tal ora, mi farebbe molto piacere se venissi....a proposito.....cena più tavolo....35 euro! Goditi la festa!"
E poi è ovvio che il regalo lo devi fare...
assurdo.
Purtroppo mi è capitato di dover pagare -.-' non è per niente educato e carino! Deve pagare il festeggiato eh! Se è troppo costoso che trovi un'altra soluzione.
ma che discorso eh?? :|
quoto jeco in tutto, assolutamente.
quoto... -.-''
l'anno scorso solo di torta 44€... siamo matti?
poi in pizzeria ho offerto da bere io.. ma solo xkè conosco i proprietari xkè avevo lavorato lì d'estate quindi per 'regalo' mi hanno fatto sconto..
io ragiono anche da INVITATA, non solo da FESTEGGIATA: mi sentirei a disagio se qlk1 (a parte il mio ragazzo) mi offrisse una cena, sia xkè son donna sia xkè sono un invitata, xkè:
1) sono consapevole del fatto che i miei amici non siano dei nababbi quindi sarebbe veramente brutto vedere un/a amico/a che offre una cena a tutti e sborsa centiania di € mentre io me la gratto e magari me la sono cavata con un regalino (che, anche se apprezzato, non vale il prezzo di una cena..)
2)se fossi abituata a vedere i miei amici che offrono la cena a tutti per i loro compleanni questo vorrebbe anche dire che al mio compleanno IO devo offrire... e sinceramente solo per festeggiare il mio compleanno (festa che mi sta pure sulle palle, quindi non vedo xkè esagerare) non voglio spendere una tale barcata di soldi!
3) non mi piacciono i discorsi tipo 'le donne non pagano'... non per fare sessismo, ma a farmi SEMPRE offrire la cena da amici mi sentirei a disagio.
mi capita solo d'estate in vacanza ma in quel caso mio cugino offre sempre la cena a me e alla sua ragazza come cortesia del fatto ci vediamo una volta all'anno.. se lo vedessi tutto l'anno e mi offrisse sempre la cena mi sentirei una vera sanguisuga, anche sapendo che lui lavorando magari può permetterselo e lo farebbe con piacere.
HO CAPITO MA NESSUNO TI OBBLIGA
TE NE STAI A CASA A STO PUNTO|!!!
Io non avendo la possibilita' di fare feste in casa con tutto comprato da me
Le persone per il mio compleanno se lo voglio festeggiare volente o nolente le devo invitare fuori!
E' POCO CARINO PERO' ASPETTARSI DEI REGALI, ANCHE MINIMI..SENZA OFFRIRE UN CAVOLO!
E' IL TUO IL DISCORSO CHE NON FILA, SAI... -.-
NON HAI SOLDI??
INVITI I POCHI INTIMI LASCIANDO FUORI GLI ALTRI
NON PUOI PRETENDERE DI INVITARE 800 PERSONE E POI
UUUUUUUUUUUUUU HO SPESO TANTISSSIMOOOO UUUUUUUUUUUUU
Ma sono i vostri i discorsi che non quadrano , ragazzi..
cioe'
a me girano
anche perche' se ho 5 amici che compiono gli anni tutti nello stesso mese e non vogliono fare la festa tutti assieme... perche' non si conoscono , perche' non vogliono mischiare altri amici alla compagnia,
SAI QUANTO SI SPENDE SIA DI REGALI CHE DI CENE O USCITE A BERE, A FINE MESE???
Bisogna pensare anche alle condizione economiche altrui scusate eh -.-
L'ANNO SCORSO MI E' SEMBRATO IL MINIMO OFFRIRE LA CENA..
MI HANNO REGALATO UNA DIGITALE!!!!
intanto sei pregata di non scrivere in maiuscolo con questo tono, è vietato dalle regole della netiquette.
se non concordi coi nostri discorsi, cerca di mantenere un altro tono.
cmq IO invito anche 800 invitati per il PIACERE di averli alla mia festa, non me ne frega nulla di un possibile regalo, per ME l'equivalente di festa di compleanno è stare insieme con i miei amici ad una cena normalissima, quello è un regalo.
se il compleanno deve diventare una constatazione non amichevole sui prezzi di ristoranti pizzerie e trattorie allora ciao, ma che festa è? dov'è finito il semplice stare insieme?
e poi che è sta storia? se non ho soldi per pagare la cena agli invitati rinuncio a festeggiare coi miei sacrosanti amici?
ma dove vivi?
il mio discorso per ME fila, se tu sei abituata a vivere in modo diverso mi spiace per te, ma cerca di rispettare i diversi modi di pensiero.
Scusa ma si possono avere punti di vista diversi prima di tutto?
Eppoi..
A ME MI MANDEREBBERERO A FANCULO I MIEI AMICI SE NON DOVESSI PAGARE
A PARTE CHE NESSUNO SI PRESENTEREBBE ALLA MIA FESTA
Come e' gia' successo a feste di altri miei amici , fra cui una donna di 35 anni che, non ha voluto pagarci la cena e abbiamo speso non poco perche' ci aveva invitati in un agriturismo era qualcosa tipo 25-30 euro a testa
Infatti poi ne sono venuti fuori degli schifo di regali perche' in quel periodo eravamo in crisi con il lavoro quasi tutti e fra due miei amici che non si sono presentati e noi che gli abbiamo fatto regali di cacca...
Lei e' stata contenta ma...si vedeva che i regali non l'avevano entusiasmata molto
MA SONO FATTI SUOI, CMQ, se non le sono piaciuti.
L'importante e' il pensiero si dice
MA INFATTI NON DEVE DIVENTARE UNA CONSTATAZIONE
Per me non lo sarebbe
Ma Dylan se tutti i miei amici facessero come voi, che non riescono ad offrirmi nemmeno da bere dopo che spendo soldi per il regalo, io nella maggior parte delle feste sarei tagliata fuori
Perche' ogni tre per due che ho problemi con il lavoro.. problemi di altro genere...devo spesso ritrovarmi a dire NO MI DISPIACE io non riesco a venire.PUNTO
Non se ne fa una questione di Stato.
Ma i miei amici sanno che non tutti noi altri amici possono permettersi di spendere e spandere ai compleanni altrui
Soprattutto come dicevo sopra, capita di ritrovarmi 10 compleanni nello stesso mese.. a fine mese per i soli compleanni quanto si va a spendere? 100 euro piu' regali????:| AD AVERLI SOLDI DA SPENDERE COSI LI SPENDEREI ANCHE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e' un conto uscire il sabato sera a bere o a ballare, che bene o male ci si aiuta...
e' un conto una festa di compleanno decisa da te ..-..-
da ciò ho la conferma che te e i tuoi amici puntate troppo sul costo del regalo come metro di giudizio, i miei complimenti per la materialità.
ma io sono l'unica che alla festa non vuole il regalo e anche se gli arrivasse come regalo lo specchietto rotto di una macchina sarebbe contenta lo stesso?
bah.
penso proprio che tu abbia letto male, io ai miei compleanni, quando li facevo offrivo da bere, ma mica per ripagarli del regalo!
si, un conto è la festa di compleanno decisa da ME e a tutte quelle in cui IO vado che i MIEI amici ragionano così.
io ti ho fatto un discorso visto anche dalla parte della festeggiata e ti posso assicurare che se non si è abituati mette a disagio farsi sempre offrire la cena.
IO (e i miei amici, era sottinteso -.-'') puntiamo sulla PRESENZA degli invitati.. non sul numero o sulla costosità dei regali.. per NOI è già un gran regalo essere a tavola tutti insieme e fanculo i regali...!!
Sono un po' d'accordo con Ilaria un po' con Dylan.
Nel senso io sono convinta che nessuno abbia 800 AMICI ma neanche 40, forse 30, i più fortunati. Cioè intendo gli amici con la A maiuscola, che per quanto mi riguarda non sono più di 10, in quel caso viene naturale pagare, lo faccio volentieri ed è un sinonimo di educazione anche perchè al massimo si fa un aperitivo o si offre solo da bere, credo che tutti bene o male ce lo possiamo permettere.
Però, Ilaria dire che ti manderebbero a quel paese perchè non paghi e nessuno si presenterebbe....ma che amici hai tu?? Bah, dei veri stron2i.
L'importante alla fine è stare insieme, certo offrire è un gesto di cortesia ma è un semplice contorno.
RISPONDO SIA A KATY CHE A DYLAN :
ANCH'IO sono contenta per qualsiasi regalo
anche perche' di solito mi chiedono adirittura cosa vogliono e si fanno in 4
per riuscire a comprarmelo
Spesso invece dico FATE VOI qualsiasi cavolata va bene..
Ma siccome posso capire le loro difficolta'
perche' alcuni di loro vivono anche da soli o con coinquilini
allora gli vengo anche incontro pagando quel che posso...
perche' oltre il regalo costoso o modesto che sia, NON VOGLIO FAR SBORSARE ALTRE SOLDI A LORO...
Non sono tutti figli di papa'
CI SI ARRANGIA E CI SI DEVE ARRANGIARE NELLA VITA...
E cosi anche ai compleanni
ma certo che lo faccio per cortesia!
Lo faccio perche' io a miei amici voglio bene
E sinceramente di vederli andare via che tentano di sorridere quando invece hanno i loro problemi e si sono dovuti sborsare anche i soldi per bere o mangiare fuori con me, mi scazza!!!
REGALO BELLO O BRUTTO CHE SIA...Mi da fastidio farli uscire al mio compleanno dove di sicuro non mi faranno mancare nulla ( QUEST'ANNO MI SA CHE AVRO' ANCHE UN AMICO CHE MI FARA' UN PO' DI CABARET perche' e' uno show man :D ) e non riuscire nemmeno ad esserci per loro in quelle cose.
E' questo il mio discorso
DELLA SERIE GRAZIE DI ESSERE QUI.. CON O SENZA REGALI O SORPRESE COSTOSE... PERO' DA SOLI NON VI LASCIO NEMMENO COI SOLDI IN QUESTA SERATA PER ME SPECIALISSIMA...
Perche' al mio compleanno .. c'e' il meglio del meglio
Gli amici piu' spettacolari e validi che ho...
su questo son concordo, solo che io approfitto del compleanno per invitare anche amici carissimi che non vedo quasi mai...quindi alla fine dei conti ci vuol poco ad arrivare a 20 persone tra fidanzati/e e tutto.. mettiamo caso che la cena (nella migliore delle ipotesi) costasse solo 10€ mi partono 200 a testa.. e tenendo conto che a volte facciamo anche aperitivo e discoteca.. faccio prima a tagliarmi le vene.. e stessa cosa i miei amici.. per questo offriamo al max l'aperitivo o solo il bere e il dolce in pizzeria..
come hai detto tu è un getso di cortesia che certamente non si rinfaccia en non si obbliga, è una cortesia che deve venire spontanea.. come è già capitato se un anno non posso nemmeno offrire da bere per problemi economici i mieie amici capiscono eccome..
come capisco i miei amici quando l'anno scorso mi hanno detto che non potevano farmi il regalo xkè avevano pochi soldi ma ci tenevano a venire.. la mia risposta è stata che per me contava veder loro tutti insieme, prima o dopo la pizzeria, basta stare tutti insieme, quello mi basta come regalo bellissimo...
se i miei amici mi chiedessero "cosa vuoi di regalo" rispondo "nulla" :|
poi magari me lo fanno sicuramente, ma ci manca che sia il mio metro di giudizio..!
appunto per questo: ci si deve arrangiare, se sei invitata a un compleanno dove la festeggiata non vuole o non può pagare la cena a tutti vi arrangiate e pagate di tasca vostra.
va a finire che a pensarla così spero che non arrivi mai il mio compleanno se DEVO sborsare tutti quei soldi, si rovina la festa.
cmq, come ha detto la katy.. complimenti per gli amici..
continuate a non capire
COMUQUE LA QUESTIONE E' COME L'HO ESPRESSA SOPRA in risposta a Katy.Girl
A me da fastidio far pagare loro la serata
Sia che questa sia solo un andare a bere qualcosa sia che questa sia andare a mangiare
Se non si e' nella possibilita' allora si organizza appunto una serata dove ognuno paga il suo e niente regali se non me li vogliono fare
Se me li vogliono fare lo stesso ( E QUALCUNO CI SAREBBBE DI SICURO)
BEN VENGA
Se la situazione è davvero questa, dammi retta e cambia Amici.
Cmq io qui credo che si sia un pò perso il senso di festeggiare un compleanno.
Io lo festeggio perchè ho voglia di stare con gli Amici, la gente a cui voglio bene, divertirsi in compagnia. Non me ne frega un ***** DOVE mangio, COSA mi regalano e altre cazzate.
A me frega stare con loro.
E se non avessi la possibilità economica inviterei tutti a casa mia e ci mangeremmo un piatto di pasta, e sono sicuro che tutti verrebbero.
Alcuni miei amici hanno problemi in famiglia e difficoltà economiche.
Mi ricordo qualche hanno fa ke per difficoltà varie alcuni non avevano i soldi per farmi il regalo e mi hanno scritto una lettera.
E ti assicuro che quella è valsa più di mille regali.....
ma io non ti sto dicendo infatti che non guardo il lato "umano" delle cose
anzi
se mi venissero a dire che non possono pero' venire al mio compleanno perche' non hanno soldi extra da spendere ma magari se la sono cavata con un regalo in 10
mi offro volentieri per uscire tutti insieme .. e almeno passare una seratina tutti assieme da qualche parte dove gli offrirei anche da bere
questo ovviamente se sono sicura di non metterli in imbarazzo
Perche' in imbarazzo ci sono stata anch'io e so cosa vuol dire
L'importante e' come dici tu, che si stia insieme. appunto
Ma se loro non possono proprio spendere per entrambe le cose
non penso la facciano con cattiveria..cena o pub pagati da soli piu' regalo se non possono permettersolo NON POSSONO!!!
Se mi scrivono una lettera, AL POSTO DEL REGALO, ben venga anche quella.
venerdi festeggiamo il compleanno di un mio amico al ristorante
ognuno paga per se giustamente.
Se davvero si ha piacere di festeggiare lo si può fare cercando soluzioni più umili e che si adattano a tutti gli invitati. E per esperienza personale è stato veramente penoso dover sborsare 45 euro a testa in un ristorante argentino. Non sono figlia di un imprenditore, sono una studentessa squattrinata e quei soldi me li sarei spesi volentieri altrove se non si fosse trattato di una mia amica. Moltiplica un evento come il compleanno per una decina di persone, più le lauree e altre occasioni cui non si può mancare. Non è giusto imporre a un invitato prezzi così eccessivi, può far piacere a te che festeggi ma non a me che non arrivo a fine mese visto che non lavoro ancora.
Ognuno si è sempre pagato per sè..Non lavorando e non trovando soldi in giardino non posso di certo permettermi di pagare la cena a 20 persone.. Se uno può farlo, ben per lui.. Sinceramente il mio compleanno è sinonimo di stare con gli amici a mangiare/bere qualcosa.. Non significa nient'altro.. Passare la serata con gli amici è la cosa più bella..Poi x me personalmente è l'occasione x stare con quelle persone che non posso vedere..
Quindi..
Poi ovvio che se posso qualcosa lo offro x cortesia,perkè mi fa piacere farlo.. Ma nn mi apro un mutuo x pagare la cena..:lol: