Visualizzazione stampabile
-
Anch'io ero convinta che dovesse sempre pagare il festeggiato,e inizialmente ho sempre pagato io, però quando mi sono resa conto di essere l'unica cretina che non faceva pagare gli invitati, mi sono adeguata :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
MissKittin
Mah dipende...se si esce a mangiare la pizza in genere si fa alla romana...
Poi cmq il festeggiato qualcosa offre...che sia da bere magari dopola cena, o un gelato, o l'aperitivo...
Anche perchè il regalo non lo si dovrebbe considerare visto che è un pensiero e non un atto dovuto...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Anche perchè il regalo non lo si dovrebbe considerare visto che è un pensiero e non un atto dovuto...
certamente ma sarebbe un azione meschina quella di invitare gli amici a mangiare una pizza e poi dividere la somma...non credi?
-
di solito il festeggiato paga tutto...a meno che non sia senza soldi:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cuspidescarlatta
certamente ma sarebbe un azione meschina quella di invitare gli amici a mangiare una pizza e poi dividere la somma...non credi?
Io lo faccio, noi lo facciamo...Siamo meschini!?! Siamo amici dai, ste cose non hanno peso. La cosa importante è passare la serata.
(alla fine il regalo che ti fanno deriva da una colletta)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Io lo faccio, noi lo facciamo...Siamo meschini!?! Siamo amici dai, ste cose non hanno peso. La cosa importante è passare la serata.
(alla fine il regalo che ti fanno deriva da una colletta)
dipende dai casi...purtroppo a me è capitato anche con "non amicissimi"...
-
Solitamente ai compleanni dove vado fuori a cena ognuno si paga la sua roba da mangiare ed il festeggiato offre da bere. Però al posto di offrire alla singola persona si mettono in tavola un tot di litri di vino. Secondo me è la miglior cosa.
-
noi, visto che quasi nessuno della compagnia lavora ed è ricco sfondato, facciamo sia il regalo e se usciamo a mangiare paghiamo alla romana. poi ovvio, il festeggiato offre da bere o robe simili!
-
Se festeggio fuori e non siamo 300mila pago io. Se siamo tanti è ovvio che non essendo pieno di soldi pago qualcosa, magari pago la bibita di tutti, e il resto ogn1 paga per sè. Non riuscirei mai a organizzare una pizzata e con il regalo collettivo dire a tutti che ogn1 si paghi la propria roba, non ho tale faccia da culo e così tanta bastardaggine.
:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
DeA.
Se festeggio fuori e non siamo 300mila pago io. Se siamo tanti è ovvio che non essendo pieno di soldi pago qualcosa, magari pago la bibita di tutti, e il resto ogn1 paga per sè. Non riuscirei mai a organizzare una pizzata e con il regalo collettivo dire a tutti che ogn1 si paghi la propria roba, non ho tale faccia da culo e così tanta bastardaggine.
:)
...Allora sono un bastardo xD :lol::lol::lol:
-
bhè veramente io ho sempre saputo che in questi casi a pagare tutto sia il festeggiato e non i festeggianti :lol:
-
Che poi non ho mai capito perchè il festeggiato deve offrire da bere. Cavolo è la sua festa secondo me gli invitati dovrebbero offrire la bolla al festeggiato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
...Allora sono un bastardo xD :lol::lol::lol:
Guarda, lo fece un ex amico (e con ex t'ho detto tutto :lol:) qualche anno fa per il suo compleanno, e economicamente sta molto meglio di me, gli ho detto che era uno stronzo "braccino corto". :D
-
E se al festeggiato regalano soldi?!? Deve usare il regalo per pagare agli invitati?!? Bruttoooo xD T_T
-
Quote:
Originariamente inviata da
DeA.
Guarda, lo fece un ex amico (e con ex t'ho detto tutto :lol:) qualche anno fa per il suo compleanno, e economicamente sta molto meglio di me, gli ho detto che era uno stronzo "braccino corto". :D
Io non sono braccino corto...capita che offro...ma in questi casi opto per la sopravvivenza della mia specie xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
sweet@y@
di solito il festeggiato paga tutto...a meno che non sia senza soldi:roll:
ma che vuol dire senza soldi :lol::lol:
un compleanno mica si organizza in un secondo.
Credo che prima di invitare qualcuno vedo quanti soldi ho,e se mi posso permettere di pagare tutto io,organizzo.e se non ho abbastanza soldi non organizzo niente,non sono cosi barbone da chiedere ai MIEI invitati di pagare ognuno per se :lol::lol::lol: Ma stiamo scherzando !!!
o se no qualè la cosa fica di essere invitati in un compleanno?:roll:
Io ti faccio il regalo------tu mi offri da mangiare
no?:roll:logico
-
Quote:
Originariamente inviata da
GiulioHouse
ma che vuol dire senza soldi :lol::lol:
un compleanno mica si organizza in un secondo.
Credo che prima di invitare qualcuno vedo quanti soldi ho,e se mi posso permettere di pagare tutto io,organizzo.e se non ho abbastanza soldi non organizzo niente,non sono cosi barbone da chiedere ai MIEI invitati di pagare ognuno per se :lol::lol::lol: Ma stiamo scherzando !!!
o se no qualè la cosa fica di essere invitati in un compleanno?:roll:
Io ti faccio il regalo------tu mi offri da mangiare
no?:roll:logico
Aggiungo che è la stessa cosa quando l'invito non è per una pizza fuori ma a casa del festeggiato...non si paga il cibo che si consuma...
-
Trovo abbastanza squallido lasciar pagare gli invitati. Ho sempre pagato tutto io quando ho fatto feste in pizzeria e continuerò a farlo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
|.Jolly.Jester.|
se facesseròcosì con me e le mie amiche, credo che pretenderemmo di pagare la nostra parte :| viva la parità, scusa sai.. una cosa è aprire la prta e scostare la sedia, ma il galateo non obbliga gli uomini ad offrire.
in sicilia è cosi :lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cuspidescarlatta
Aggiungo che è la stessa cosa quando l'invito non è per una pizza fuori ma a casa del festeggiato...non si paga il cibo che si consuma...
infatti se sono invitato a casa di qualkuno ,che fa, mi metto a pagare le quantita' che ho mangiato?120 grammi di pasta 0,67 centesimi,una fetta di torta,2 euro e 35 centesimi :lol::lol::lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Luna°
Trovo abbastanza squallido lasciar pagare gli invitati. Ho sempre pagato tutto io quando ho fatto feste in pizzeria e continuerò a farlo.
Brava luna...è giusto così
-
Quote:
Originariamente inviata da
GiulioHouse
in sicilia è cosi :lol::lol:
urca se è cosi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cuspidescarlatta
urca se è cosi...
da siciliano questo (Urca) te lo potevi pure evitare :roll::lol:
-
Ho sempre festeggiato il compleanno a casa con pochi amici.
Quando è capitato di uscire, ho sempre offerto mio.
Allo stesso modo fanno i miei amici.
-
Quote:
Originariamente inviata da
GiulioHouse
da siciliano questo (Urca) te lo potevi pure evitare :roll::lol:
:lol:....allora *******
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Ho sempre festeggiato il compleanno a casa con pochi amici.
Quando è capitato di uscire, ho sempre offerto mio.
Allo stesso modo fanno i miei amici.
dici che hai sempre offerto il formaggino mio ? :|
-
:lol::lol::lol::lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
|.Jolly.Jester.|
se facesseròcosì con me e le mie amiche, credo che pretenderemmo di pagare la nostra parte :| viva la parità, scusa sai.. una cosa è aprire la prta e scostare la sedia, ma il galateo non obbliga gli uomini ad offrire.
Ma infatti non li obblighiamo mica noi?:roll:
E ' capitato spesso che, con la mia comitiva, noi ragazze di nascosto dai ragazzi siamo andate a pagare il conto di tutti, e alla fine si sono anche offesi.
Al paese mio la donna non paga e se fa il gesto di voler prendere il portafoglio, l'uomo si offende.
-
Bo ma io non la vedo così tragica fare alla romana...
Forse perchè cmq capita di andare fuori a mangiare senza motivo in particolare e si fa cmq sempre alla romana....quello del compleanno poi diventa un ulteriore pretesto...
Si esce a mangiare come sempre, poi già che io compio gli anni mi viene fatto il regalo (se si vuole farlo, senò cmq dubito ci sia qualcuno che obbliga o "invita gli invitati" a fare il regalo) e bona...
Al massimo dopo offro da bere in un pub, o prendo tavolo e torta in discoteca...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hypnotica
Ma infatti non li obblighiamo mica noi?:roll:
E ' capitato spesso che, con la mia comitiva, noi ragazze di nascosto dai ragazzi siamo andate a pagare il conto di tutti, e alla fine si sono anche offesi.
Al paese mio la donna non paga e se fa il gesto di voler prendere il portafoglio, l'uomo si offende.
sì è veramente una mentalità arretrata, legata ad un'era in cui il marito lavorava e portava il pane a casa, e la donna doveva stare in casa a lavare, allattare e chiavare e quindi dipendeva dall'uomo in tutto e per tutto.