Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
DueDiPicche
La penso esattamente come Jean Grey.
Non ho la minima intenzione di sposarmi,non ce l'ho ora che sono single e non ce l'avevo nemmeno quando ero felicemente fidanzato,esiste la convivenza,ed è esattamente pari al matrimonio,la fede al dito non nobilita certo il rapporto.
mi e' stato raccontato da una donna che conosco, di un amico di famiglia, la cui compagna ebbe un incidente e rimase incosciente per diverso tempo, e avrebbe dovuto subire un operazione che hanno impiegato oree prima di effettuare perche lei non era cosciente, il compagno (da 17 anni con tanto di figli) non aveva nessun diritto , e hanno dovuto contattare le persone piu vicine a lei, che avessere potere legale, ovvero genitori, in assenza dei quali l ospedale si sarebbe dovuto prendere la responsabilita.
una soluzione c'e' sempre ma non credo sia piacevole sentirsi dire dopo 17 anni insieme: lei chi e' scusi? non lei non puo far niente....
e questa e' sola una delle cose...
ma rispetto chi non vuole sposarsi, ci sono milioni di motivi per farlo come per non ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
AJLee
mi e' stato raccontato da una donna che conosco, di un amico di famiglia, la cui compagna ebbe un incidente e rimase incosciente per diverso tempo, e avrebbe dovuto subire un operazione che hanno impiegato oree prima di effettuare perche lei non era cosciente, il compagno (da 17 anni con tanto di figli) non aveva nessun diritto , e hanno dovuto contattare le persone piu vicine a lei, che avessere potere legale, ovvero genitori, in assenza dei quali l ospedale si sarebbe dovuto prendere la responsabilita.
una soluzione c'e' sempre ma non credo sia piacevole sentirsi dire dopo 17 anni insieme: lei chi e' scusi? non lei non puo far niente....
e questa e' sola una delle cose...
ma rispetto chi non vuole sposarsi, ci sono milioni di motivi per farlo come per non ;)
Mi è stato raccontato di uomini che dormono in auto,uomini che sono stati traditi,umuliati e sfruttati da donne che semplicemente si erano stancate del loro rapporto coniugale ma non dell'assegno di mantenimento,e con la situazione che sto vivendo attualmente con la mia ex non fatico a crederlo,se l'avessi sposata a quest'ora oltre sarei con le pezze al culo,eppure finchè eravamo fidanzati non avrei mai potuto pensare che potesse rivelarsi così troia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DueDiPicche
Mi è stato raccontato di uomini che dormono in auto,uomini che sono stati traditi,umuliati e sfruttati da donne che semplicemente si erano stancate del loro rapporto coniugale ma non dell'assegno di mantenimento,e con la situazione che sto vivendo attualmente con la mia ex non fatico a crederlo,se l'avessi sposata a quest'ora oltre sarei con le pezze al culo,eppure finchè eravamo fidanzati non avrei mai potuto pensare che potesse rivelarsi così troia.
difatti dicevo che non ci si puo mica sposare con tutti.
e ripeto anche che e' giustissimo non farlo se non si crede nei beneific, ma non se si ha paura, quelle sono altre paia di maniche
-
si vabbe..ma ognuno ha il proprio pensiero...
io voglio sposarmi... avercela, la fidanzata :lol:
altra gente no...ognuno faccia quel che vuole
ma che NESSUNO mi venga a dire..."oh ma perche ti sposi? se il matrimonio bla bla..."
perche riceve un bel "fatti i cazzi tuoi"...e poi non si offenda
-
Io voglio sposarmi esattamente per un discorso di garanzie legali, naturalmente intendo sia per riceverne, ma forse ancora di più per darne al mio partner.
Io non so come andrà la mia vita, potrebbe succedere qualsiasi cosa, e non parlo solo di cose tragiche: potrei ad esempio trasferirmi in Australia o in America entro i prossimi 5-6 anni (non è nulla di programmato ma è tutt'altro che impossibile). In un caso del genere (e molti altri), vorrei che la persona che mi sta accanto, il mio ipotetico partner che rinuncia al lavoro e alla propria vita "per me", venga riconosciuta e tutelata anche dal punto di vista legale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
AJLee
ma hai una relazione?
magari invece ti prende lo schiribizzo e lo fai :)
io sono fidanzata da 7 anni e fino a poco prima di fidanzarmi ero sempre dire peste e corna sul matrimonio e la sua inutilita'....
oggi mi tocca compbattere per sopsarmi perche quel panzarotto ripieno mica mi vuole sposare !
odio
scherzi a parte....penso che dipenda anche dalla persone con cui stai, e da quanto, da te e da come cresci, cambiamo noi e cambiano anche i nostri bisogni :)
pero carina l idea sto immaginando un matrimonio o martirimonio come direbbe @
PrincipessaToy un po retro'....eta tipo? primo o dopo gli 80?
Sì, ho una relazione.
Ma fin da bambina quando mi immaginavo nel futuro non mi sono mai sognata in abito bianco con dei pargoli per casa. Mi immaginavo in tutt'altro modo.
Poi ci sono state le prime relazioni serie, ed è normale quando si è innamorati e giovani fantasticare sul "Sì, io e lui ci sposeremo, vivremo lì, avremo un cane e bla bla bla". Il bello è che in quel momento ti senti assolutamente convinta di quei pensieri. Ne hai la certezza. Il fatto è che poi il tempo passa e le cose cambiano, e quella persona che eri convinta di volere accanto per tutta la vita diventa un estraneo. Non provi assolutamente nulla e la sua assenza ti è indifferente.
Quindi penso che sposarsi sia assurdo, fai una promessa ad una persona dicendole che starete insieme per sempre e lui è l'uomo della tua vita. Il fatto è che non lo sai se lui effettivamente sia l'uomo della tua vita. In quel momento ne sei convinta perché siete innamorati, ma di fatto non si sa. E' una scommessa. E la maggior parte delle volte viene persa.
Trovo molto più bello scegliere di giorno in giorno di stare con una persona e dirle "Sì, ti sposo" dopo che effettivamente ci hai passato la vita insieme. E ci sei rimasto accanto tutta la vita perché l'avete scelto liberamente, non perché era un "dovere coniugale". Questo è il vero sentimento secondo me. Quello che viene lasciato libero e non incanalato in contratti, status sociali, diritti e doveri. Queste cose finiscono per spegnere un rapporto, perché si finisce per avere aspettative e dare le cose per scontate. Non sto dicendo che non sposandosi non accada lo stesso, sto dicendo che sposandosi accada più facilmente.
Per fortuna ho accanto a me una persona che vede la cosa esattamente come me, tant'è che lui a quasi 36 anni e nonostante in passato abbia avuto storie lunghe, non gli è mai passato per la testa di sposarsi e di bambini non se ne parla.
Quote:
Originariamente inviata da
AJLee
mi e' stato raccontato da una donna che conosco, di un amico di famiglia, la cui compagna ebbe un incidente e rimase incosciente per diverso tempo, e avrebbe dovuto subire un operazione che hanno impiegato oree prima di effettuare perche lei non era cosciente, il compagno (da 17 anni con tanto di figli) non aveva nessun diritto , e hanno dovuto contattare le persone piu vicine a lei, che avessere potere legale, ovvero genitori, in assenza dei quali l ospedale si sarebbe dovuto prendere la responsabilita.
una soluzione c'e' sempre ma non credo sia piacevole sentirsi dire dopo 17 anni insieme: lei chi e' scusi? non lei non puo far niente....
e questa e' sola una delle cose...
ma rispetto chi non vuole sposarsi, ci sono milioni di motivi per farlo come per non ;)
Vabbè ma questo è un caso limite, dai.
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
si vabbe..ma ognuno ha il proprio pensiero...
io voglio sposarmi... avercela, la fidanzata :lol:
altra gente no...ognuno faccia quel che vuole
ma che NESSUNO mi venga a dire..."oh ma perche ti sposi? se il matrimonio bla bla..."
perche riceve un bel "fatti i cazzi tuoi"...e poi non si offenda
Assolutamente. Ognuno fa quel che crede.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DueDiPicche
La penso esattamente come Jean Grey.
Non ho la minima intenzione di sposarmi,non ce l'ho ora che sono single e non ce l'avevo nemmeno quando ero felicemente fidanzato,esiste la convivenza,ed è esattamente pari al matrimonio,la fede al dito non nobilita certo il rapporto.
A livello sentimentale non conta il contenitore in cui si è, su questo sono d'accordo. Di certo non è per la fede al dito che una coppia si ama di più di un'altra che non ha sottoscritto quell'impegno.
Ma a livello giuridico non è pari manco per niente...
Poi il matrimonio è un vincolo difficile da sciogliere. Se convivi, te ne puoi andare da un giorno all'altro e non devi rispondere ad alcuno, solo ai figli, se ci sono.
Inutile dire che molti non si sposano anche per questo... non è solo "ribellione" verso un modello di famiglia imposto dalla società.
Oggi c'è la paura ad assumersi un impegno per la vita.
Infatti quando qualcuno parla "contro" il matrimonio sento sempre dire... "eh ma io non voglio pagare gli alimenti e finire sotto i ponti SE finisce".
Nel momento in cui io sposo qualcuno, sono sicura e convinta che non finirà e che si tratta di un amore per tutta la vita!
Se già si parte dal presupposto che un rapporto avrà fine, secondo me si mettono dei paletti e si ragiona con un cinismo fuori luogo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jean Grey
Per fortuna ho accanto a me una persona che vede la cosa esattamente come me, tant'è che lui a quasi 36 anni e nonostante in passato abbia avuto storie lunghe, non gli è mai passato per la testa di sposarsi e di bambini non se ne parla.
Alla faccia del bicarbonato di sodio, yo!
Non hai pensato che può essere uno che si stanca presto delle donne? E le storie lunghe che ha avuto son soltanto eccezioni?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jean Grey
Vabbè ma questo è un caso limite, dai.
Non è un caso limite.
In caso di malore/malattia del convivente, gli ospedali di solito chiudono un occhio e danno notizie, partendo dal presupposto che difficilmente qualcuno li denuncerà per questo - per violazione della privacy - anche se potrebbero.
Se ci sono questioni più pesanti e si devono prendere decisioni in merito a interventi da compiere, non potendo avere il consenso dell'interessato, sono obbligati a chiederlo ai parenti più stretti perchè in quanto convivente tu per la legge italiana sei un estraneo.
E' brutto ma funziona così.
Se fanno diversamente rischiano una denuncia penale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
PrincipessaToy
Nel momento in cui io sposo qualcuno, sono sicura e convinta che non finirà e che si tratta di un amore per tutta la vita!
Se già si parte dal presupposto che un rapporto avrà fine, secondo me si mettono dei paletti e si ragiona con un cinismo fuori luogo.
Il fatto è che quello lo pensi ogni volta che ti innamori.
Quote:
Originariamente inviata da
Pinkman
Alla faccia del bicarbonato di sodio, yo!
Non hai pensato che può essere uno che si stanca presto delle donne? E le storie lunghe che ha avuto son soltanto eccezioni?
Assolutamente no. Anzi, lui ha avuto solo storie lunghe. Roba di anni. Però non ha mai sentito l'esigenza di sposarsi. E questo non toglieva nulla alla serietà e all'impegno che caratterizzava il rapporto. Io lo capisco e anzi, amo che sia così.