Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Stefy&Gigi
Buonaseeraa a tutti..:lol:è da un po' ke non mi faccio viva x un topic (il che è confortante, penserà qualcuno:D,eh menomalee)... Tornando al topic... Il mio argomento sarà banale, o magari già scritto da qualcuno, (scusate se è cosi)...ma... Io Vi chiedo... Cosa ne pensate del matrimonio?? E' ancora uno TRA i Piu importanti valori della vita?... X voi fanciulle, pischelle, o donne, è importante? Lo sognate, o la cosa non vi allieta piu di tanto?...E x voi pischelli e uomini? X me rimane SEMPRE un valore importantissimo...non sposerei mai qualcuno x soldi, convenienza, o superficialità meschine simili...MA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE x AMORE!...Piuttosto zitella a vita ke andare contro i miei principi, e contro a quel ke sono!!...Di certo ormai QUESTO VALORE IMPORTANTE in quest'epoca è andato via via sempre piu scomparendo nei valori di famiglia,e sottovalutato soprattutto(vedi tradimenti, padri e madri snaturati+menzogne)...E questo è molto triste e vergognoso:(...X me rimane il mio sogno nel cassetto...credo ke quando si ami veramente:oops:, e si costruisca qualcosa di solido, puro e vero, come una storia d'amore con seguito a una famiglia, non c'è cosa piu bella al mondo..non serve altro secondo me.......Neanke tutti i soldi del mondo possono eguagliare questo dono di dio....Voi cosa ne pensate??;)
Quoto :)
E sottolineo questa frase
Quote:
credo ke quando si ami veramente:oops:, e si costruisca qualcosa di solido, puro e vero, come una storia d'amore con seguito a una famiglia, non c'è cosa piu bella al mondo..non serve altro secondo me
:045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dylan.
mia madre, divorziata, nn fa altro ke consigliarmi di sposarmi così nel caso di divorzio sono + "protetta" giuridicamente soprattt a livello di farmi paragare gli alimenti.
Grazie Dylan, mi hai risparmiato di spiegare perche' sono contrario al matrimonio :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alex D
Grazie Dylan, mi hai risparmiato di spiegare perche' sono contrario al matrimonio :)
infatti che cazzata sta legge che se si divorzia bisogna pagare l'ex moglie
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
non è tristezza, è realismo.
l'amore finisce... certo, anche a me piacciono le storie d'amore eterne blablabla, eccetera eccetera eccetera. ma siamo realisti... non possiamo giurarci amore eterno e avere la certezza che lo sia.
per questo per me il matrimonio è una garanzia civile, quindi posso cacciare fuori il mio più sfrenato cinismo a riguardo :roll:
però nn credo ke due persone ke si sn amate per tantissimo tempo, il giorno in cui decidono di divorziare si debbano odiare e spillarsi i centesimi cm dici tu... c dovrebbe essere cmq rispetto tra i 2... e ancora d più se ci sono in mezzo dei bimbi...
ok, ti paga e tto quello ke vuoi... ma nn devi pensare al matrimonio cm tramite per avere soldi e vendicarti del tuo lui se un giorno la vostra storia finirà... (spero per te d no, se t sposerai... e cmq ti auguro d vivere la tua vita felicemente, e nn arrivare a spillare i centesimini....)
-
Se mi sposassi, sarebbe solo per essere ''salvaguardata'', io, lui e eventuali figli.
Però non mi passa nemmeno per l'anticamera. Sana convivenza!
-
Mah, credo sia solo un pezzo di carta che può valer per darti delle garanzie sicure. Simbolicamente ok. Però di fatto, se mi dovessi sposare, non cambierebbe nulla nella coppia. Comunque di sicuro lo farei in comune e non in chiesa per vari motivi. In ogni caso è molto cambiata al giorno d'oggi la concezione di matrimonio. E lo vedo un po' inutile sposarsi dopo 4 mesi per poi mollarsi in meno di 2. E purtroppo matrimoni falliti di questi tempi, ce ne sono tanti.
-
Ma se due persone vogliono stare insieme lo fanno senaza bisogno di vincoli legali.
Questo e' il primo punto.
In secondoluogo io non mi ridurro' mai a dover pagare una donna per andarsene da casa mia se le cose non dovessero funzionare.
E' troppo idiota e io le idiozie non le sopporto.
Riguardo ai filgi che citava qualcuno.. i figli non hanno bisogno della tutela derivante dal contratto matrimoniale.
Tu sei obbligato a mantenere i tuo figli fino alla maggior'eta'.
Legge giusta e indipendente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alex D
Ma se due persone vogliono stare insieme lo fanno senaza bisogno di vincoli legali.
Questo e' il primo punto.
In secondoluogo io non mi ridurro' mai a dover pagare una donna per andarsene da casa mia se le cose non dovessero funzionare.
E' troppo idiota e io le idiozie non le sopporto.
Riguardo ai filgi che citava qualcuno.. i figli non hanno bisogno della tutela derivante dal contratto matrimoniale.
Tu sei obbligato a mantenere i tuo figli fino alla maggior'eta'.
Legge giusta e indipendente.
QUOTONE! Proprio non capisco perchè se una donna abbandona casa, il marito oltre ai figli deve dare il mantenimento pure a lei. I figli sono un conto e ok, ma la moglie perchè, non si può trovare un lavoro? Anche dopo essersi separati c'è questo vincolo che ti fa rimanere praticamente incastrato ed è una cosa che non tollero.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fαßу ♥
QUOTONE! Proprio non capisco perchè se una donna abbandona casa, il marito oltre ai figli deve dare il mantenimento pure a lei. I figli sono un conto e ok, ma la moglie perchè, non si può trovare un lavoro? Anche dopo essersi separati c'è questo vincolo che ti fa rimanere praticamente incastrato ed è una cosa che non tollero.
e poi le donne si lamentano che sono considerate inferiori... con quel pertugio comandano il mondo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fαßу ♥
QUOTONE! Proprio non capisco perchè se una donna abbandona casa, il marito oltre ai figli deve dare il mantenimento pure a lei. I figli sono un conto e ok, ma la moglie perchè, non si può trovare un lavoro? Anche dopo essersi separati c'è questo vincolo che ti fa rimanere praticamente incastrato ed è una cosa che non tollero.
allora dipende... se la moglie è perfettamente in grado di lavorare e ha piu qualifiche e buone opportunità di lavoro allora ok te lo devi cercare... ma se ad esempio la moglie lavora part.time non può (o per motivi fisici, o per carenza di lavoro, cosa che di questi tempi è più che nota...) allora il caro ex marito deve pagare anche una piccola somma alla moglie...
come è il contrario se la moglie guadagna di più del marito... ed è giusto così; purtroppo la promessa di matrimonio è la promessa di matrimonio... se qualcuno non vuole avere queste responsabilità che non si sposi...