Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
ah perche il matrimonio è tutto rose e fiori ed idilliaco?
guarda che adamo ed eva son stati scacciati dall'eden, tu sei rimasto chiuso dentro?
Lantis,ricordati che la vita terrena deve essere per forza sofferenza e dolore:o
Gli ultimi saranno i primi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
ah perche il matrimonio è tutto rose e fiori ed idilliaco?
guarda che adamo ed eva son stati scacciati dall'eden, tu sei rimasto chiuso dentro?
Cosa c'entra? Certo che il matrimonio non è sempre "è rose e fiori". Ma non è un buon motivo per abbandonarlo! (perchè, invece per due che convivono le cose vanno meglio?). Come detto prima, è un impegno che due si assumono nei confronti della società ed è da qui che si parte. Altrimenti, la società è già disgregata "in partenza".
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
Però vedi, già il fatto stesso che non si voglia accettare un impegno ufficiale (religioso o civile) è un sintomo della precarietà dei rapporti umani (senza legami, posso andarmene quando voglio). Non è il miglior modo per impostare il futuro di una famiglia (e quindi della società).
si possono prendere impegni anche senza essere sposati,ci sono famiglie sposate che ignorano del tutto degli impegni,quindi l'unione civile o religiosa non obbliga ad attuare degli impegni,dipende dalla personalità della famiglia credo
-
ormai sposarsi è solo x aver quei miseri diritti in più riconosciuti.
per il resto convivenza 4 life
-
Quote:
Originariamente inviata da
prodigalson
il matrimonio è la cellula fondante della società. Senza di esso (civile o religioso che sia) il tessuto sociale tenderà inevitabilmente a disgregarsi. E’ un impegno che, un uomo e una donna, prendono nei confronti della collettività per lo sviluppo umano e sociale. Oggi, purtroppo, c’è sempre meno coraggio di assumersi questo impegno: Si preferiscono rapporti labili, “più comodi” perché appunto meno vincolanti e impegnativi.
hahahahahahahahahahahahahahahahahahha
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
Lantis,ricordati che la vita terrena deve essere per forza sofferenza e dolore:o
Gli ultimi saranno i primi
gia :lol:
come tutte le altre caxxate che si è inventata la chiesa cattolica.
come del farlo per procreare.
Se il buon Signore ci ha dato la possibilita di riprodurci tramite il sesso, e questo è piacevole....è quindi lui che lo ha fatto piacevloe, se è cosi...ci sará un motivo no?
Ora vabbe...deve esserci sentimento e tutto e spesso si fa solo per piacere. Pero nell'ambito matrimoniale...si fa perche si ama il proprio partner. parlo di un'ipotetica tesi religiosa ("giusta") non so se mi spiego. senno profondizzo :nice:
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
Cosa c'entra? Certo che il matrimonio non è sempre "è rose e fiori". Ma non è un buon motivo per abbandonarlo! (perchè, invece per due che convivono le cose vanno meglio?). Come detto prima, è un impegno che due si assumono nei confronti della società ed è da qui che si parte. Altrimenti, la società è già disgregata "in partenza".
il matrimonio dev'essere visto come una tradizione. se ce lo vedi bene, senno pazienza.
Ma la societa si disgrega per ben altre cose...come la famiglia.
è la FAMIGLIA la cellula fondamentale...CHE È BEN DIVERSO dal matrimonio!
-
no dai sinceramente quanta gente cocoscete che si è sposata(magari da giovani)e che dopo 40 anni sta ancora insieme?????(non parlo di nonni e genitori)
-
mia madre, divorziata, nn fa altro ke consigliarmi di sposarmi così nel caso di divorzio sono + "protetta" giuridicamente soprattt a livello di farmi paragare gli alimenti.
[vabbè ma lei è ottimista, pensa la mio matrimonio contemporaneamente al mio divorzio -.-'']
io personalmente mi accontento del convivere, al massimo se mi sposo lo faccio in comune.
xò, mi hanno sempre attirato i matrimoni, anke se nn sn credente ogni tanto fantastico come una bimba su 1 sfarzoso matrimonio in chiesa, non x l'atto sacro in se, ma è proprio l'idea del matrimonio come "festa" ke mi piace, nn so come spiegare..:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
wesky
no dai sinceramente quanta gente cocoscete che si è sposata(magari da giovani)e che dopo 40 anni sta ancora insieme?????(non parlo di nonni e genitori)
guarda che se non funziona a molti non vuol dire che a tutti non funziona
-.-"
-
Quote:
Originariamente inviata da
wesky
no dai sinceramente quanta gente cocoscete che si è sposata(magari da giovani)e che dopo 40 anni sta ancora insieme?????(non parlo di nonni e genitori)
scusa eh.. se stanno insieme da 40 anni, si sono sposati a 18 anni,ora hanno 66 anni. se non sono nonni o genitori, cosa sono? Cioè posso farti l'esempio di genitori di amici.. ma sempre genitori sono. :|