Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anouk
jemo su pe decco fora che rsbucamu ju puu viale..
Qui non mi riconosco:roll:..cosè folignate? spoletino?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anouk
jemo su pe decco fora che rsbucamu ju puu viale..
A me fa pensare al calabrese..
-
O mbareee spakkiu sì
foizza te, foizza te, tagghiame a panza minkiàrura
-
-Curnutu tu e c'un tu rici puru! (Cornuto tu e pure chi non te lo dice,usato affettuosamente xD Mio nonno una volta sentendolo dire dal barbiere guardò il tizio a cui era stato detto e disse "curnutu" :lol:)
-M'arrizzaru i carni! (Questa è intraducibile xD Si dice quando vuoi dire che qualcosa ti ha lasciato sconvolto,più o meno come "raggelare il sangue",solo che ha palermo ti si ARRIZZANO le carni :lol:)
-A manciarlo è duci ma a cacarlo su vuci :lol:
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Prozac.
Qui non mi riconosco:roll:..cosè folignate? spoletino?
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
A me fa pensare al calabrese..
Spoletino :D
Significa: Prendiamo questa strada che arriviamo al viale
Non è un detto, è solo una frase che dico spesso XD
-
questa è facile: olet insegnaga al cul a cagà?
anche questa facile: 'L gà bo tép
più difficile: A' chèla aca là che la à a cagà in chèla cà là
-
Quann'o riavul t'accarezz, vò ll'anem.
(Quando il diavolo ti accarezza, vuole l'anima)
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
questa è facile: olet insegnaga al cul a cagà?
Volete insegnare al culo a fare la cacca? :|
-
S’at ciàp at stac un braz e at mèin sa quèl
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
più difficile: A' chèla aca là che la à a cagà in chèla cà là
guarda quella mucca/vacca là che va a cagare in quella casa là :040:
-
nun t' agalà ch m'agal ij
-
'ta 'ndi sciu deu?
Non mi segasta 's callonis
Sesi unu scimpru
-
-
C g na ma scì sciamaninn, c non g na ma scì non g n sim scenn!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Uan
guarda quella mucca/vacca là che va a cagare in quella casa là :040:
brava bergafemmina :050:
-
cosa ho detto qui secondo voi ?
Quote:
Originariamente inviata da
AbraXas
nun t' agalà ch m'agal ij
Quote:
Originariamente inviata da
AbraXas
pa' via e pavia pav ij
chiaramente astenersi napoletani e campani
-
Ok, ci provo dai XD
-Non scendere che salgo io .-.
la seconda non ci capisco na mazza XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
questa è facile: olet insegnaga al cul a cagà?
anche questa facile: 'L gà bo tép
più difficile: A' chèla aca là che la à a cagà in chèla cà là
Adoro questo dialetto :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anouk
Ok, ci provo dai XD
-Non scendere che salgo io .-.
la seconda non ci capisco na mazza XD
la prima è " non ti abbassare che mi abbasso io " ed è tipo uno scioglilingua se detto velocemente
la seconda ti devi scervellare un po di più
-
Quote:
Originariamente inviata da
AbraXas
la prima è " non ti abbassare che mi abbasso io " ed è tipo uno scioglilingua se detto velocemente
Tony Tammaro rulez :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
AbraXas
la prima è " non ti abbassare che mi abbasso io " ed è tipo uno scioglilingua se detto velocemente
la seconda ti devi scervellare un po di più
c'ero quasi dai XD
ok voglio provare anche la seconda,
per la strada di pavia ci penso io? XD
-
" per la strada di pavia pago io ", c' eri quasi anche qui
-
Quote:
Originariamente inviata da
AbraXas
" per la strada di pavia pago io ", c' eri quasi anche qui
Sono un genio, lo so :P
-
Nun me devi da roppe li cugl.ioni, non so se li capito.
Lia abita gio pel greppo. ecc... xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anouk
Sono un genio, lo so :P
sempre modesta la ragazza...
-
Ciapàl cal ghè!
Va a trà su al malgùn!!
Dam a trà!!
Tal caci gio cunt al pidriö
-
"ti ta morti cani, descanta bauchi sveia macachi!"
"Siorina, ae vien so barche?" [riferito a me, su un ponte, da un gondoliere con R di Porto Marghera]
"ocio ca ti me copi a fia!!"
"NO MARTINI?
GHESBORO ANCA EL MARTINI,ENTRA EO STESSO VECIO !!!" :lol:
"n'ombra par mi e na spuma pal fio"
"ara ciò ci ga je mudande tagiascorese.."
-
ci lassa a via vecchia pe lo nova, sape cci llassa, ma nu ssape cci trova
nu ulare mutu tisu mo ca teni l'ali, ca si sempre suggettu ccati
ci te speranza vive, tesperatu more