C'è tramite preghiera non tramite esorcismo...quindi ti dicevo chq quella frase ti contraddiceva un pòQuote:
Originariamente inviata da cleopatra
Visualizzazione stampabile
C'è tramite preghiera non tramite esorcismo...quindi ti dicevo chq quella frase ti contraddiceva un pòQuote:
Originariamente inviata da cleopatra
cleopatra e pure penso positivo di jovanotti...
Io non posso dire se la Bibbia è malinterpretata o meno, però per me l'uomo, in quanto essere pensante, deve e ridico deve interpretare ciò che sente. Questo per me non lo è tenuto a fare solo il fedele ma anche il clero purchè questa interpretazione (mi riferisco all'ultima) non influenzi ila fede del credente e non lo obblighi in nulla.
ps. cleopatra a che canzoni ti riferisci?
Sai: la preghiera (cioè l'entrare in contatto con Dio) ha tante forme.Quote:
Originariamente inviata da FedericoBlasco
Ma proprio tante!
Una di queste forme si chiama SACRAMENTALI (ma ora non è importante che ti spieghi cosa è...casomai utilizza questo termine sr vorrai fare un po' di polemica con la tua prof di religione, chiedendogli cosa significa...vediamo se lo sa...eh eh eh).
L'esorcismo è una preghiera (sacramentale) in cui si chiede a Gesù Cristo (= Dio per i cristiani) di cacciare lo spirito che è in una persona.
Quando Gesù ha detto "Fate tutte queste cose NEL MIO NOME" intendeva dire proprio questo: "Ogni volta che mi pregate, che parlate con me, che mi chiedete qualcosa...io vi ascolterò"
Ecco: i cristiani credono ch eposson continuare a fre quello che faceva Gesù Cristo IN SUO NOME, cioè invocando la sua persona (= una preghiera).
Se non sono stata chiara dimmelo! :kiss:
Poi ci diamo appuntamento ad un esorcismo!Ah ah ah :P
No io preferisco questa:
Portatemi Dio(Vasco Rossi)
Metteteci Dio
sul banco degli imputati
metteteci Dio
e giudicate anche lui
con noi
e difendetelo voi
buoni cristiani
Portatemi Dio
lo voglio vedere
portatemi Dio
gli devo parlare
gli voglio raccontare
di una vita che ho vissuto
e che non ho capito
a cosa è servito
che cos'è cambiato
anzi
adesso cosa ho guadagnato
adesso voglio esser pagato
Portatemi Dio
tantissime!!Quote:
Originariamente inviata da Che
Pensa, per esempio, a Bocca di Rosa (tanto per citare uan conosciutissima).
Ti ricordi come fa l'ultima strofa?
Ti ricordi con che ironia De Andrè denuncia l'ipocrisia del prete?
Mi fermo perchè non so più cosa dirti..quando troverò qualcos'altro te lo dirò ;)Quote:
Originariamente inviata da cleopatra
Ciao..è stato un piacere!!!!!! :kiss:Quote:
Originariamente inviata da FedericoBlasco
si si cleopatra ricordo...anzi ce l ho quella canzone se hai msn ce le mandiamo pure...comunque per me chi dice che l'slamismo è uno schifo dice una gran troiata...tutte le religioni sono giuste se praticate da gente onesta...ribadisco che io non sono un credente
sì infatti non mi limito certo a criticare solo l'islam, ma non capisco che senso abbia per una donna che vuole ribellarsi a questa condizione restare islamica!Quote:
Originariamente inviata da cleopatra
il futuro dell'islam non è la donna, è abbatterlo, se si diffondesse un po' di cultura nei paesi arabi succederebbe come qui in occidente, ovvero sempre meno gente annebbiata dalle menzogne delle religioni
Forse perchè quelle donne hanno capito qual'è il succo del messaggio religioso islamico...e il succo non corrisponde a ciò che gli uomini vogliono far credere.Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Quindi decidono di restare islamiche con la consapevolezza che il vero islam è una cosa buona e affascinante e che, il ruolo della donna, sarà far crescere dei bambini capaci poi di diventare degli adulti (maschi, magari!) migliori!
Ah ah ah!!Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
No, non credo che la soluzione sia nel cancellare le religioni.
Le dittature che hanno cercato di cancellarle, volevano far "inginocchiare" gli uomini di fronte ad altre divinità fatte di uomini o di ideologie.
In fondo credo che l'uomo abbia come esigenza interiore quello di capire il senso della vita.
La religione dovrebbe servire a volare alto con il cuore e l'intelletto...
DOVREBBE..ma poi, spesso e volentieri :cry:
Quindi capisco il tuo criticare astioso: troppe volte la religione ha fatto dei danni.
Ma tutto dipende da come la usa l'uomo.
Un po' come la tivù o internet: non sono negative di per se...dipende dal tipo di uso che se ne fa.
A me invece affascinano le varie religioni; le vedo come lo sforzo umano ed innato, di andare al di là del visibile.
Fenomeni interessanti e affascinanti da studiare.
vi ricordo che anche il cristianesimo vede la donna sottomessa...vedete quindi che non sta nella religione in se ma nell'onesta di chi la professa
ma con abbattere la religione islamica non parlavo di una crociata contro la religione islamica, ma semplicemente di permettere a tutti gli islamici di acquisire la consapevolezza che i messaggi di maometto volti a convertire gli infedeli, mettersi a pregare 5 volte al giorno verso la mecca, non mangiare il maiale, poter avere più donne... sono tutte cazzate.Quote:
Originariamente inviata da cleopatra
Ridurre il ruolo della donna a quello di madre è molto triste, è molto triste per una donna limitarsi a dover crescere i figli, un conto è farlo e sentirsi soddisfatta sapendo tuttavia che potrebbe anche non farla, un conto è farlo perchè non puoi fare altrimenti.
X Che: il cristianesimo delle origini prevedeva la donna sottomessa, basti pensare ai 10 comandamenti... "non desiderare la donna d'altri"... come se i comandamenti fossero stati scritti soltanto per gli uomini, le donne sono semplicemente un qualcosa in più della "roba d'altri" che deve sottostare al volere dell'uomo.
Ma il cristianesimo di oggi è diverso, ora una donna può fare molto di più, può fare quello che vuole. Anche se tutt'ora solo i maschi possono dire messa, possono confessare.. non mi metto certo a difendere il cristianesimo.
io conosco islamici che non obbligano la moglie a nascondersi perche sono islamici onesti e furbi! perche tu riusciresti a convincere un "cristiano" che riempirsi di santini il portafogli e la stanza è pure quella una cosa inutile?
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Beh, alcuni gesti hanno delle simbologie fantastiche (es. la preghiera verso la Mecca...), altri non hanno niente a che fare con il tentativo di entrare in rapporto con Dio (gli altri esempi che tu hai fatto li condivido).
Quello è l'ebraismo, non il cristianesimo.Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
E' vero che Gesù era ebreo,ma è stato propio lui a dire "Gli antichi hanno detto...ma io vi dico" nel cap.5/6 di Matteo.
Interessante evoluzione religiosa...direi una rivoluzione vera e propria.
Anche per questo lo hanno voluto ammazzare: era troppo indipendente di pensiero!
Hai ragione: ma non si può non tener conto che si era nel periodo del medio bronzo!Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
La Bibbia va letta come un'evoluzione del pensiero umano, altrimenti si fa come i testimoni di geova, che la prendono allal lettera!
Hai ragione: è diverso.Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Ma ancora è tanta la strada da fare!
E cmq Gesù Cristo fece una cosa che, a quei tempi era impensabile: tra i suoi seguaci aveva anche delle donne.
Cioè: non è ch ele donne lo ascoltassero e basta, facevano parte della sua comunity diremmo oggi!
Anche nelle prime comunità di cristiani, c'erano donne diaconesse (vedi Phoebe).
Poi le cose sono cambiate :cry:
E' anche per questo che a Capodanno, mi sono divertita moltissimo a passarlo su una terrazza di un Hotel di Gerusalemme, danzando con le donne islamiche e cantando con le sacerdotesse anglicane!
Viva le donne!! :kiss:
no non riuscirei a farlo, infatti non voglio convertire nè gli islamici nè i cristiani, non me ne frega assolutamente nulla, se alle donne piace (o sono costrette a) vivere sottomesse all'uomo facciano pure... x me nessun problema, io vivo la mia vita, loro la loro.Quote:
Originariamente inviata da Che
x cleopatra: sulla distinzione tra ebraismo e cristianesimo, io la condividerei, il fatto è che comunque l'antico testamento è considerato testo sacro anche dai cristiani...
Sì, è così, ma mentre gli ebrei sono fermi all'Antico Testamento i cristiani hanno anche il Nuovo Testamento.Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Non è un particolare da poco.
Per esempio, gli ebrei hanno lo Shabbat (che sarebbe la loro festa di sabato).
In quel giorno non si lavora, in onore di Dio e per ricordare che anche Dio si è riposato.
A me andrebbe anche bene questa cosa, se non fosse per le esagerazioni. Esagerazioni che hanno oggi e che avevano anche al tempo di Gesù.
Per esempio, si legge nel vangeloc he in un giorno di sabato, Gesù guarisce una donna che aveva una mano paralizzata.
Gli ebrei più ortodossi si erano messi a discutere per capire se era stato giusto o no guarire una donna nel giorno di sabato.
Loro lo consideravano un "lavoro" il miracolo che Gesù aveva fatto.
Gesù ha provato, in quel frangente a dire:"Il sabato è per l'uomo e non l'uomo per il sabato".
Ma niente da fare!
Non hanno capito!
Ancora oggi, ci sono dei rabbini, che disquisiscono su queste cose.
Un po' di mesi fa, alcuni rabbini ebrei americani, si chiedevano se usare il computer di sabato, era trasgredire la legge oppure no! :|
Hanno dedotto che se lo si usava per studiare la parola di Dio andava bene...altrimenti era trasgressione! :cry:
I cristiani sono quelli che sono andati oltre la visione legalista della fede!
Gesù li ha indirizzati verso la ibertà interiore!
Poi ci ha pensato la chiesa a far tornare una serie di norme e regolette, nella vita religiosa! :cry:
sono d'accordo in tutto quello che dici nel tuo ultimo post.
comunque mi fa piacere persone così preparate in questo campo, complimenti ;)
qnt anni hai?
parli con cleopatra?
certo...Quote:
Originariamente inviata da Che
non parla piu nessuno?
Quando avrò trovato quello in cui volevo dire lo postoQuote:
Originariamente inviata da Che
scusa che hai scritto? :-)
io non ho voglia di rileggermi tutto
se mi fate un riassunto
mi dedico nel formulare un opinione :lol:
si parla del problema, almeno io parlo di quello, della religione.
ma non in quanto tale ma di chi la professa in modo non giusto e per me in primis c'e il papa
giusto
io potrei credere in ciò che dice la bibba ( non l'ho mai letta)
ma non credo assolutamente nelle divinità ( che la chiesa ha creato con il tempo) del papa, dei santi, della madonna e di tutte le altre figure che non sono DIO
Non credo neanche nella figura del prete
Infatti non sono divinità...nè sono considerate così dalla chiesa cattolica (che non voglio assolutamente difendere, sia chiaro, è solo per dire le cose come stanno)Quote:
Originariamente inviata da anDr1
piu che altro non cr4edo nei preti non sono il loro burattino senno non sarei nemmeno credente, io non ci sono ma parlo in prima persona per rendere meglio
Eeehhh! E' un problema comune, che i preti si sono in gran parte meritato, con i loro comportamenti.Quote:
Originariamente inviata da Che
Ce ne sono di in gamba e coraggiosi, ma la maggior parte, purtroppo, sono patetici.
Concordo!
E' anche per questo che mi piace approfondire l'argomento religioso, senza dipendere da ciò che mi può dire un singolo prete! ;)
Anche a me, proprio come a te, non piace diventare un burattino in mano a qualcuno!
quoto in pieno...trovo che i preti abbiano una grande colpa per quanto riguardo il fenomeno dello "spopolamento" delle chiese...ad ogni modo rifiuto di credere in Dio e Gesù...quindi il problema è ben più profondo a mio parere...Quote:
Originariamente inviata da cleopatra
cmq Federico nn ho ben capito quale sia il punto che vuoi toccare tu...ad ogni modo un po' esagerato un topic anti-cristianesimo...non bisogna mai odiare persone o criticarle spietatamente per una religione ... ti capisco perchè anche io mi incendio sempre qnd si tocca qst punto però devo riconoscere che la religione cristiana è forse quella cn i "principi" più giusti...almeno a mio parere...condivido le "regole" di vita che propone ma nn tanto il modo...
l'approccio che hai tu è un po' troppo duro!
A me più che regole di vita quelle cristiane sembrano regole di morte, la religione cristiana è dannosa alla vita, ti fa vivere per il "dopo la morte", facendo credere al fedele che la vita per una semplice fase di passaggio subordinata alla morte. E' nata come scudo per i poveri, gli umili, i mediocri che si sono creati attraverso la religione una sorta di scudo contro i loro padroni, si sono fatti forza attraverso ridicoli slogan quali "è più facile per un cammello passare attraverso la cruna di un ago piuttosto che per un ricco entrare nel regno dei cieli", oppure "gli ultimi saranno i primi", oppure "ama il prossimo tuo come te stesso", oppure "porgi l'altra guancia", oppure ancora "perdona il tuo nemico", o "siamo tutti uguali, tutti fratelli e i figli di dio" e chiaramente il cristianesimo ha conquistato l'europa col suo messaggio di fratellanza e bontà che ingabbia i più forti costretti a vivere nella mediocrità.
Senza contare tutta la serie di divieti morali che ha imposto... basti pensare ai dieci COMANDAMENTI "NON avrai altro dio... NON rubare... NON dire falsa testimonianza... NON desiderare... NON commettere atti impuri...", ma stiamo scherzando??? Ma chi pensa di essere questo "dio" per dare a me dei divieti morali, per farmi vivere nel rimorso e nella paura di finire all'inferno.