parlo in dialetto poche volte, e quando capita è con parenti
parlo in dialetto poche volte, e quando capita è con parenti
come me...ma in svedeseOriginariamente inviata da Puff
![]()
Anche se lo parlo non spessissilo,lo conosco bene il dialetto (parlo di quello mesolcinese, che è quasi come il ticinese, che a sua volta assomiglia molto a quello milanese o di como, valtellina, valchiavenna....)![]()
Secondo me il dialetto non è una lingua di strada, anzi, fa parte dalla nostra cultura...
Comunque lo parlo con gli amici, con mia nonna e mio nonno, con gente che incrocio per strada... ma non sempre... Con alcune persone mi viene naturale parlarlo, con altre no.
Normalmente lo uso quando non voglio che, i tedeschi (ad esempio), capiscano ciò che dico. Anche perchè io son a studiare in una città dove si parla tedesco...(il dialetto tedesco , quello sì che è terribile !)...quindi son contenta di poter parlare con i miei compagni (pure italofoni), la lingua della mia valle .
:smt040
Io parlo italiano ma ultimamente sono rimasto affascinato dal dialetto che mi sforzo di parlare sempre in più occasioni... tranne ovviamente a scuola![]()
io nn konosko l'italiano![]()
ma dai learch?è stupendo il veneziano... come un po' tutti i dialetti del resto... io sn cresciuto coi Pitura Freska... ahah