oh certo! se vuoi te la mando, e gratis eh!
Visualizzazione stampabile
Beh insomma, tutto questo fanatismo per il Papa non mi pare ci sia XD come non mi pare che se il pedone viene investito appena fuori dalle strisce debba pagare i danni alla macchina XD
Il resto glielo concedo, anche se gli consiglio di andare a visitare la Spagna se ritiene che gli Italiani siano molto rumorosi.
Come mai a Milano sono vietati i manifesti funebri?
Beh che al tg ogni giorni c'è il papa è vero... Quella delle strisce è inesatta, ma gliela passo...
Per gli attraversamenti qui a Miano è vero, gli scooter ti passano sui piedi.. e poi povero è andato a Napoli ed è rimasto sconvoltoXD
Alfio non me ne volere, ma le famiglie sugli scooter, le ho viste anch'io.... Da voi spesso regna l'anarchia stradale...:lol:
- - - Aggiornamento - - -
Non è che son vietati, è che invece di attaccarli a cazzo sui muri della città, li mettiamo su degli appositi spazi...
http://www.ilpaesenuovo.it/wp-conten...ti-vadacca.jpg
Ma figurati non é che ti devi giustificare :lol: . L'altro giorno mentre stavo in rotatoria una non si ferma allo stop e va a tutta velocità..se non mi fermavo: SBAMMM :')
Ah sì comunque ora é tutto più chiaro altrimenti non ne capivo il senso. Da me li mettono un po' ovunque, sia se sono appositi spazi sia se non lo sono: ovunque, pure sui pali della luce..
I necrologi al sud non ci sono? Ma se la loro lettura è il passatempo preferito dei vecchini solitamente ! Cmq si, ci sono anche a Padova e con tanto di foto.
Beh sì negli appositi spazi pure da me.
A Firenze è difficile vederli, solo nei paesini, infatti quando li vidi per la prima volta a Napoli ci rimasi malissimo!
A Napoli e dintorni si guida a cazzo, è vero. Ma io da quando sto a Roma vedo che la situazione è pure più critica. Da me macchine parcheggiate in seconda fila non ce ne sono, semmai ne vedi una con le quattro frecce e il guidatore al volante pronto a spostarsi. A Roma invece ne vedo ovunque, abbandonate lì. Oppure a Napoli - o comunque nella mia città - semafori non ce ne sono, quindi attraversare vuol dire guardare a destra e sinistra per bene. A Roma ci sono i semafori, ma il più delle volte nessuno li rispetta. Io rischio di essere investita ogni volta quando esco dall'università, perché a un quadrivia quando scatta il semaforo verde per i pedoni le macchine che devono girare non si fermano, fanculo se uno sta attraversando.
minchia il terzo mondo :lol:
A proposito di guidare a cazzo... A Lucca (e forse anche da altre parti) è opinione comune che nelle rotonde con doppia corsia chi si immette su quella di destra debba uscire alla prima uscita. Alla scuola guida a me non l'hanno affatto insegnata così, hanno detto che le corsie sono identiche e che la cosa che conta è mettere la freccia a destra quando si esce e metterla a sinistra per restarci. Anche perché mi sembra assurdo, se sei nella corsia di sinistra quindi avresti il diritto di fare addirittura tutto il giro completo e di uscire quando ti pare perché chi è a destra dovrebbe uscire sempre alla prima uscita? Ma in che mondo chi è a sinistra ha la precedenza? Di solito ce l'ha chi è a destra... E infatti l'ho richiesto anche alla motorizzazione e mi hanno detto che in realtà non esiste una regola precisa, qualcuno si è giustificato dicendomi che taglierei la strada a chi è a sinistra e vuole uscire. E perché mai? Si ferma ed aspetta che io sia passato, la freccia non la metto certo a caso.
A me hanno insegnato a stare a destra solo se devo andare alla prima uscita, in modo da non intralciare altre auto. La freccia serve, ma se sei in mezzo alle scatole conta poco xD
Ma questo non significa che quelli a sinistra abbiano la precedenza, seplicemente così c'è più ordine.
Sì però non dice così il codice. C'è proprio chi dice che bisogna fare così ed oltretutto una stupida mi fece dei gestacci una volta, non c'era neanche traffico, eravamo solo 2 macchine, solo che quella voleva che io uscissi subito visto che ero sulla corsia di destra. A Lucca c'è una rotonda dove è segnalato che la corsia di destra impone di andare a destra, ma solo quella. Quindi mi regolo di conseguenza. Nelle altre c'è solo il simbolo di dare la precedenza. Ed io preferisco stare nella corsia di destra per qualsiasi uscita, perché specie se c'è traffico io approfitto di chi a sinistra è già entrato ed io mi immetto subito nella rotonda perché a destra è libero. XD
Half guarda che è giustissimo eh...
https://www.snelslagen.nl/Boek/Afbee...n/Rotondes.png
A parte il fatto che da quell'immagine non si capisce molto, ma scusate, allora sia la scuola guida che la motorizzazione cosa mi hanno detto? XD E poi da quello che si vede da quell'immagine sembra escludere il giro completo della rotonda e cosa indica quella freccia rossa? Che se esce a destra poi dovrà andare nella corsia di sinistra della strada a 4 corsie?
Comunque se la corsia di destra è per uscire alla prima o andare dritto sappiate che la tizia mi ha fatto i gestacci perché non sono uscito alla prima ma sono andato a dritto... :) Quindi ricapitolando se è vero lo schema e la regola che conoscete voi io sbaglio solo nella rotonda vicino Piazzale Verdi quando torno a casa perché esco a sinistra, quindi alla terza uscita, entrando da destra, in ogni caso la scuola guida mi aveva insegnato così e l'importanza della freccia, chi mi ha guardato male o fatto gestacci perché uscivo alla seconda però aveva torto.
Per fortuna abito in un paesino sperso e quindi guidiamo in modo abbastanza civile (ovviamente anche qui pullula di imbecilli che non hanno la minima idea di come si imbocca una rotonda).
Ogni volta che mi sposto in una grande città invece, sono tutti da denuncia.
Per non parlare di quando sono stata in Puglia, il diritto di precedenza era di chi suonava per primo il clacson:roll: Ah..E le cinture di sicurezza evidentemente sono un optional :lol:
Beh considera che invece gli altri pensano che invece se sei nella corsia di sinistra puoi fare tutto quello che ti pare a parte uscire subito a destra, infatti mi sa che a Lucca le rotonde non le insegna bene nessuno, in ogni caso allora sbagli(av)o in una sola rotonda, quella vicino a Piazzale Verdi, ma lì nessuno mi ha fatto dei gestacci, ma in quelle dove sono uscito a dritto invece che a destra sì!
Visto che sto facendo ora la patente ed ho proprio il libro a portata di mano, vi delucido io u.u
"In caso di rotatorie a due corsie, i veicoli circolanti all'interno dell'anello devono sorpassare a sinistra e quelli che non intendono svoltare alla prima traversa, pur non essendo obbligati a occupare la corsia interna, è bene che non circolino sulla corsia esterna (così da limitare l'intralcio agli altri utenti che entrano i rotatoria)."
qui da me il problema non sussiste,le rotatorie sono tutte ad una sola corsia:D
Ah ecco, non essendoci una regola vera e propria, come mi hanno detto alla motorizzazione, secondo me è meglio usare una qualsivoglia corsia ma come mi hanno detto a scuola guida mettere la freccia, ha molto più senso, perché prendere la corsia interna per uscire o alla terza o fare tutto il giro IMHO non ha tutto quel senso, perché non sai se gira o se resta, invece con la freccia, anche se si occupa una corsia a caso almeno sai che intenzioni ha quello davanti.
:| non c'ho capito un piffero! Io la fo semplice: entro in rotatoria e sto nella parte esterna se esco alla prima o alla seconda, e nella parte interna se esco dalla terza in poi... Poi dipende da quanto è grande la rotatoria.
Comunque parlando di modo di guidare io dopo le ultime esperienze posso dire che in alcune città del sud son dei pazzi scatenati, e senza offesa ma a Napoli mi rifiuto di guidare, mentre in Puglia ero tranquillissima e non ho avuto problemi.
Il punto è che in tutte le grandi metropoli guidare è un casino allucinante sia per il traffico sia per la maggiore probabilità di beccare gli stronzi.
E comunque dipende molto anche dalla grandezza delle strade delle città. Firenze è uno sputo in confronto a Roma, ma il traffico è concentrato tutto sui viali. Io me li sbatto tutti i santi i giorni nelle ore di punta e c'è un macello allucinante, soprattutto perchè c'è una grande numero di scooter che se potessero ti sorpasserebbero anche da sopra o da sotto.
Non è obbligatorio svoltare se ci si trova nella corsia di destra quindi. E secondo me ha più senso scegliersi la corsia (dato che io la considero una corsia di minore precedenza come una qualsiasi corsia di sinistra) e cosa importantissima che invece secondo altri non è obbligatoria mettere la freccia, anche perché uscire a destra o a dritto se si è a destra e altro con la corsia di sinistra senza mettere la freccia secondo me è davvero peggio.
ma tutto ciò che minchia c'entra con la differenza tra nord e sud? :lol: