Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
lunantica
Beh, oggettivamente è molto più semplice dirle parati da un filtro (che sia un pc o uno smartphone poco conta)...in faccia...è davvero un'altra cosa.
vedi che su whatsapp si possono dire anche le cazzate eh..
a casa mia dire le cose in faccia significa dire le cose come stanno senza avere paura di dirle ,a prescindere da quale mezzo usi per comunicare
-
dire in faccia
- • Dire chiaramente alla persona interessata quello che si pensa di lei, senza riguardi, timidezza o timore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
No, lui pensa davvero che anche un "Ciao Pincopanca, è da un pezzo che non ci si sente, come stai?" scritto su Wa significhi che una quella persona NON DICE LE COSE IN FACCIA :lol:
no, non ho detto che non vengono dette le cose in faccia, dato che anche chi dice raramente le cose in faccia rientra nella categoria di chi le dice in generale, ma queste sono sottigliezze logiche che forse sono troppo per te
ho detto che chi ama dire le cose in faccia tenderà a farlo il più possibile quando è possibile, ovvero userà il meno possibile whatsapp, tantopiù perchè spesso è usato per il piacere di chattare come surrogato delle parole dal vivo, non perchè è impossibile posticipare dal vivo le parole
ovvero se uno ama il cioccolato ci si aspetta che a tavola mangerà spesso il cioccolato come dolce, anzichè rifiutarlo al posto della torta
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
vedi che su whatsapp si possono dire anche le cazzate eh..
a casa mia dire le cose in faccia significa dire le cose come stanno senza avere paura di dirle ,a prescindere da quale mezzo usi per comunicare
Allora ti scrivo una lettera tramite piccione viaggiatore...dai, sono surrogati spesso e volentieri. Ora dire le cose in faccia tramite un cellulare o un pc ha lo stesso impatto che dirle occhi negli occhi...come no.
Vabbè, forse dipende anche dalle "cose in faccia" che vengono dette.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
no, non ho detto che non vengono detto le cose in faccia, anche se queste sono sottigliezze logiche che forse sono troppo per te
ho detto che chi ama dire le cose in faccia tenderà a farlo il più possibile quando è possibile, ovvero userà il meno possibile whatsapp, tantopiù perchè spesso è usato per il piacere di chattare come surrogato delle parole dal vivo, non perchè è impossibile posticipare dal vivo le parole
ovvero se uno ama il cioccolato ci si aspetta che a tavola mangerà spesso il cioccolato come dolce, anzichè rifiutarlo al posto della torta
e perchè se come intendi dire tu ,le cose in faccia non è normale che si dicano di fronte a qualcuno e non al muro ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
no, non ho detto che non vengono detto le cose in faccia, anche se queste sono sottigliezze logiche che forse sono troppo per te
ho detto che chi ama dire le cose in faccia tenderà a farlo il più possibile quando è possibile, ovvero userà il meno possibile whatsapp, tantopiù perchè spesso è usato per il piacere di chattare come surrogato delle parole dal vivo, non perchè è impossibile posticipare dal vivo le parole
ovvero se uno ama il cioccolato ci si aspetta che a tavola mangerà spesso il cioccolato come dolce, anzichè rifiutarlo al posto della torta
E se io usassi spesso Wa per parlare col mio ragazzo che studia a 400 km da casa?
Potrei essere ancora considerata una persona che dice le cose in faccia? Oppure per poterlo essere dovrei farmi ogni giorno 800 km tra andata e ritorno? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
e perchè se come intendi dire tu ,le cose in faccia non è normale che si dicano di fronte a qualcuno e non al muro ?
non so di quale muro tu stia parlando, io dico spesso le cose in faccia, e così fanno alcuni miei compari
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
non so di quale muro tu stia parlando, io dico spesso le cose in faccia, e così fanno alcuni miei compari
mi stai minacciando?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
E se io usassi spesso Wa per parlare col mio ragazzo che studia a 400 km da casa?
Potrei essere ancora considerata una persona che dice le cose in faccia? Oppure per poterlo essere dovrei farmi ogni giorno 800 km tra andata e ritorno? :roll:
certo, potresti essere considerata una che dice le cose in faccia, perchè quella è una scelta obbligata per parlare con lui e non credo tu viva come un eremita senza parlare con nessun altro, specie se dicessi (per pura ipotesi) anche le cose in faccia a un eventuale amico mentre il tuo ragazzo è lontano
tuttavia ti faccio presente che prima non avevi specificato che usi spesso whatsapp solo per parlare col tuo ragazzo lontano, anzi avevi fatto intendere che tu ti diverti a cazzeggiare con whatsapp, ovvero lo usi per mandare messaggi anche ad altre persone regolarmente, anche quando non è strettamente necessario e potresti farlo dal vivo
ora comunque rimango curioso di sapere in che modo tu manifesti la tua predilizione per il linguaggio dal vivo nei confronti della mia persona
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
mi stai minacciando?
no, parlavo in generale rispetto a quanto avevi scritto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
certo, potresti essere considerata una che dice le cose in faccia, perchè quella è una scelta obbligata per parlare con lui, specie se dicessi (per pura ipotesi) le cose in faccia a un eventuale amico mentre il tuo ragazzo è lontano
ahahahahahahahahahahahahahah :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
vedi che su whatsapp si possono dire anche le cazzate eh..
a casa mia dire le cose in faccia significa dire le cose come stanno senza avere paura di dirle ,a prescindere da quale mezzo usi per comunicare
a casa mia significa dirle dal vivo, in faccia fisicamente appunto,
dato che chiunque può dire qualunque cosa a chiunque dietro uno schermo, facendosi dare il cinque dagli amichetti (anche un 16 enne può darsi un tono con uno di 40 anni), molto più complicato e pericoloso farlo dal vivo, anche perchè nel contesto reale possono non esserci le stesse persone che cazzeggiano su facebook etc...
per esempio io su facebook regolarmente ricorro alle espressioni sui succhi alla pera senza problemi, dato che al limite l'altra ride o va in webcam, dal vivo invece bisogna stare più attenti a chi ci si rivolge, il rischio che un cesso alzi la maglietta è sempre dietro l'angolo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
certo, potresti essere considerata una che dice le cose in faccia, perchè quella è una scelta obbligata per parlare con lui e non credo tu viva come un eremita senza parlare con nessun altro, specie se dicessi (per pura ipotesi) anche le cose in faccia a un eventuale amico mentre il tuo ragazzo è lontano
tuttavia ti faccio presente che prima non avevi specificato che usi spesso whatsapp solo per parlare col tuo ragazzo lontano, anzi avevi fatto intendere che tu ti diverti a cazzeggiare con whatsapp, ovvero lo usi per mandare messaggi anche ad altre persone regolarmente, anche quando non è strettamente necessario e potresti farlo dal vivo
ora comunque rimango curioso di sapere in che modo tu manifesti la tua predilizione per il linguaggio dal vivo nei confronti della mia persona
Sei un pagliaccio. Un essere patetico, vigliacco e codardo. Il classico bue che da del cornuto all'asino.
Uno che si lamenta e piange per le continue provocazioni ricevute, ma che poi quando non sa più che pesci pigliare se ne esce sempre tirando fuori il solito post VECCHIO DI ORMAI QUASI UN ANNO dove avevo scritto delle cose personali.
Mi fai schifo!
Detto questo passo e chiudo, non ho proprio voglia di continuare a dialogare con certi soggetti. E poi a che pro? Solo per continuare a ripetere altre cento volte le stesse cose? Ma anche no.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
...Una persona che dice di dire le cose in faccia dovrebbe usare di meno whatsapp altrimenti è uno che parla a vanvera.
Stai dicendo questo?!?
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
certo, si chiama coerenza dato che non sono scelte obbligate, tantopiù se si dice di praticare tale azione spesso
se a uno piace molto guardare il calcio non si mette a guardare in tv soprattutto l'atletica e poco il calcio
quindi probabilmente tu qui scrivi stronzate,meglio cosi allora..
-
no, mantengo la mia coerenza, perchè io qui parlo spesso con persone lontane, con cui non potrei parlare dal vivo, ma con tutti gli altri parlo spesso dal vivo e uso pochissimo whatsapp
quindi diverso dal caso che descrivevo, cioè di chi parla spesso con mezzi virtuali con persone con cui potrebbe ripetere spesso le stesse cose dal vivo, tantopiù se si tratta di discorsi frivoli evitabili
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Sei un pagliaccio. Un essere patetico, vigliacco e codardo. Il classico bue che da del cornuto all'asino.
Uno che si lamenta e piange per le continue provocazioni ricevute, ma che poi quando non sa più che pesci pigliare se ne esce sempre tirando fuori il solito post VECCHIO DI ORMAI QUASI UN ANNO dove avevo scritto delle cose personali.
Mi fai schifo!
Detto questo passo e chiudo, non ho proprio voglia di continuare a dialogare con certi soggetti. E poi a che pro? Solo per continuare a ripetere altre cento volte le stesse cose? Ma anche no.
più che altro se lo facessi continueresti a parlarmi non in faccia, andando a soffocare la tua dichiarata predilizione per le parole dal vivo, ancorchè ci siano dei limiti di distanza che comunque si possono sempre colmare
mai lamentato per le provocazioni ricevute, sono vanitoso come te e quindi come dico spesso (lo fai anche tu, su mia ispirazione tra l'altro) "me ne compiaccio"
tengo a precisare che io mi riferivo semplicemente al parlare con gli amici in giro, sia chiaro, qualunque altra interpretazione maliziosa non dipende da me
come che io non sono codardo, perchè anch'io non amo molto whatsapp oltre a facebook, e amo dire le cose in faccia (anche farle, ma questo è un altro discorso diciamo che comunque rientra nel discorso sull'uso di facebook/social network), nè una ragazza si è mai sentita offesa per eventuali miei provocazioni o frasi acide sarcastiche, anzi si è sempre fatta due risate
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Sei un pagliaccio. Un essere patetico, vigliacco e codardo. Il classico bue che da del cornuto all'asino.
Oltre a bue che da del cornuto all'asino mi ero dimenticata di aggiugere anche classico tizio che lancia il sasso e poi tira indietro la mano.
Bye.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
no, mantengo la mia coerenza, perchè io qui parlo spesso con persone lontane, con cui non potrei parlare dal vivo, ma con tutti gli altri parlo spesso dal vivo e uso pochissimo whatsapp
quindi diverso dal caso che descrivevo, cioè di chi parla spesso con mezzi virtuali con persone con cui potrebbe ripetere spesso le stesse cose dal vivo, tantopiù se si tratta di discorsi frivoli evitabili
più che altro se lo facessi continueresti a parlarmi non in faccia, andando a soffocare la tua dichiarata predilizione per le parole dal vivo, ancorchè ci siano dei limiti di distanza che comunque si possono sempre colmare
mai lamentato per le provocazioni ricevute, sono vanitoso come te e quindi come dico spesso (lo fai anche tu, su mia ispirazione tra l'altro) "me ne compiaccio"
tengo a precisare che io mi riferivo semplicemente al parlare con gli amici in giro, sia chiaro, qualunque altra interpretazione maliziosa non dipende da me
come che io non sono codardo, perchè anch'io non amo molto whatsapp oltre a facebook, e amo dire le cose in faccia (anche farle, ma questo è un altro discorso diciamo che comunque rientra nel discorso sull'uso di facebook/social network), nè una ragazza si è mai sentita offesa per eventuali miei provocazioni o frasi acide sarcastiche, anzi si è sempre fatta due risate
tu hai il cervello di un 50enne tradizionalista
-
non credo proprio, sono piuttosto giovanile anche nelle mie passioni e attratto da tutto ciò che è alternativo, altrimenti non avrei su facebook diverse amiche
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Oltre a bue che da del cornuto all'asino mi ero dimenticata di aggiugere anche classico tizio che lancia il sasso e poi tira indietro la mano.
Bye.
faccio presente che il lanciare il sasso tirando indietro la mano è tipico di qualunque ambiente virtuale nell'anonimato, dato che il nickname spesso non è il proprio nome e cognome, quindi lo si potrebbe rigirare a tutti
da questo punto di vista facebook presenta dei vantaggi, se uno mi lancia un sasso io so dove tirarlo indietro, tirando indietro tutta la mano tranne un dito
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
tu hai il cervello di un 50enne tradizionalista
ma è una cosa brutta essere tradizionalisti ? poi un 50 dovrebbe essere teoricamente maturo....sousuke non lo so...ma son fatti suoi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Themistokles
ma è una cosa brutta essere tradizionalisti ? poi un 50 dovrebbe essere teoricamente maturo....sousuke non lo so...ma son fatti suoi
si si è una cosa molta brutta,poi si ,un 50enne dovrebbe essere in teoria piu maturo di un 20enne...
-
un 50 enne è più che maturo, ha superato da un pezzo la scadenza
sousuke è maturo dentro ma poco tradizionalista e fresco fuori, esattamente come lo sono alcune trentenni esibizioniste che fanno e mettono foto su facebook col nuovo corpetto/piercing e stringendo la scollatura ampia (tipo quelle del black circus, ragazze immagine di alcuni locali gotici),
rispecchiano benissimo la categoria tema di questo topic che io rispetto, anzi ritengo eleva l'uomo perchè la bellezza va esibita al miglior offerente, come la carne dal macellaio
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
si si è una cosa molta brutta,poi si ,un 50enne dovrebbe essere in teoria piu maturo di un 20enne...
e perchè dovrebbe essere brutta ?
Chi ha delle remore su certe cose e ha uno spirito conservatore non lo fa perchè deve stressare gli altri, semplicemente ha percepito cose migliori dalle generazioni che stanon andando a spegnersi.
i coetanei di mio nonno erano indubbiamente veri uomini, gente con le palle quadrate, caritatevoli e pure socialmente impegnate o comunque curiose e partecipi. han fatto la guerra o l'han subita e avevano dei valori a differenza di oggi, ma oggi quei valori per molti di voi non hanno senso...ma io mi fido di loro che hanno visto la vera gioia e il vero sgomento e le vere preoccupazioni...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
non credo proprio, sono piuttosto giovanile anche nelle mie passioni e attratto da tutto ciò che è alternativo, altrimenti non avrei su facebook diverse amiche
faccio presente che il lanciare il sasso tirando indietro la mano è tipico di qualunque ambiente virtuale nell'anonimato, dato che il nickname spesso non è il proprio nome e cognome, quindi lo si potrebbe rigirare a tutti
da questo punto di vista facebook presenta dei vantaggi, se uno mi lancia un sasso io so dove tirarlo indietro, tirando indietro tutta la mano tranne un dito
http://photo2.ask.fm/309/634/143/-32...eview/file.jpg
-
vivo nel mondo reale, sarebbe piuttosto una domanda da fare a chi mi ritiene un 50 enne tradizionalista dato che la mia mentalità e tutte le mie idee sono contro le tradizioni o i canoni/morali dominanti, tantomeno ho interessi da vecchio, altrimenti appunto non potrei avere le mie amicizie
facebook è un covo anche di persone di questo tipo, attira oggi anche parecchie persone alternative di ogni estrazione sociale e condizione economica, non certo solo esibizionisti e sfigati
Quote:
Originariamente inviata da
Themistokles
e perchè dovrebbe essere brutta ?
Chi ha delle remore su certe cose e ha uno spirito conservatore non lo fa perchè deve stressare gli altri, semplicemente ha percepito cose migliori dalle generazioni che stanon andando a spegnersi.
i coetanei di mio nonno erano indubbiamente veri uomini, gente con le palle quadrate, caritatevoli e pure socialmente impegnate o comunque curiose e partecipi. han fatto la guerra o l'han subita e avevano dei valori a differenza di oggi, ma oggi quei valori per molti di voi non hanno senso...ma io mi fido di loro che hanno visto la vera gioia e il vero sgomento e le vere preoccupazioni...
io l'unica cosa che conservo è il sistema e fisicamente i preservativi usati (lavati ovvio) con il nome della vittima e l'orario della consumazione,
che tra l'altro un giorno credo che esibirò su facebook, tanto per rimanere in tema
-
Quote:
Originariamente inviata da
Themistokles
e perchè dovrebbe essere brutta ?
Chi ha delle remore su certe cose e ha uno spirito conservatore non lo fa perchè deve stressare gli altri, semplicemente ha percepito cose migliori dalle generazioni che stanon andando a spegnersi.
i coetanei di mio nonno erano indubbiamente veri uomini, gente con le palle quadrate, caritatevoli e pure socialmente impegnate o comunque curiose e partecipi. han fatto la guerra o l'han subita e avevano dei valori a differenza di oggi, ma oggi quei valori per molti di voi non hanno senso...ma io mi fido di loro che hanno visto la vera gioia e il vero sgomento e le vere preoccupazioni...
se tu vuoi vivere secondo i valori del dopo guerra(che ci mancherebbe dei valori di altissimo livello) fai pure,ti ricordo nel frattempo che siamo nel 2015
-
Quote:
Originariamente inviata da
Themistokles
ma è una cosa brutta essere tradizionalisti ? poi un 50 dovrebbe essere teoricamente maturo....sousuke non lo so...ma son fatti suoi
La sua è chiusura mentale, non è tradizionalista. Bisogna adattarsi alle nuove tecnologie e saperle usare intelligentemente, rimanere indietro è vivere nell'ignoranza. Parliamo come gente di 60 anni, che vede internet come un demonio, in questo caso Facebook.
Mi scocciano quelle persone che dicono "eh era meglio prima quando non c'erano tutte queste cose", secondo me è un ragionamento che non sta ne in piedi ne in terra.
In più dare la colpa esclusivamente a un sito perchè la gente è narcisa è una cosa stupida, se la gente è così è perchè viviamo in periodo in cui la persone hanno bisogno di attirare l'attenzione, se non c'era facebook, c'era myspace e così via.
-
Che bello quando potevo picchiare tranquillamente la mia moglie quattordicenne... Bei tempi andati...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
vivo nel mondo reale, sarebbe piuttosto una domanda da fare a chi mi ritiene un 50 enne tradizionalista dato che la mia mentalità e tutte le mie idee sono contro le tradizioni o i canoni/morali dominanti, tantomeno ho interessi da vecchio, altrimenti appunto non potrei avere le mie amicizie
facebook è un covo anche di persone di questo tipo, attira oggi anche parecchie persone alternative di ogni estrazione sociale e condizione economica, non certo solo esibizionisti e sfigati
io l'unica cosa che conservo è il sistema e fisicamente i preservativi usati (lavati ovvio) con il nome della vittima e l'orario della consumazione,
che tra l'altro un giorno credo che esibirò su facebook, tanto per rimanere in tema
saranno pure cazzi tuoi,ma è una cosa da degenerati :|:lol:
-
Winston penso che Sousuke ti stesse trollando. Sperò ti stesse trollando. lol
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
La sua è chiusura mentale, non è tradizionalista. Bisogna adattarsi alle nuove tecnologie e saperle usare intelligentemente, rimanere indietro è vivere nell'ignoranza. Parliamo come gente di 60 anni, che vede internet come un demonio, in questo caso Facebook.
Mi scocciano quelle persone che dicono "eh era meglio prima quando non c'erano tutte queste cose", secondo me è un ragionamento che non sta ne in piedi ne in terra.
In più dare la colpa esclusivamente a un sito perchè la gente è narcisa è una cosa stupida, se la gente è così è perchè viviamo in periodo in cui la persone hanno bisogno di attirare l'attenzione, se non c'era facebook, c'era myspace e così via.
essere tradizionalisti significa avere chiusure mentali -_-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Winston penso che Sousuke ti stesse trollando. Sperò ti stesse trollando. lol
ho paura di no