3 in 3 minuti ora
cerco di emularti, ma a te riesce indubbiamente meglio dire cazzate :D
poi quando mi fai vedere la targetta da mod magari :D
Visualizzazione stampabile
No, tu hai scritto questo:
Che in parte sarebbe anche vero, peccato però che i post e i link che pubblicano gli amici, e che di conseguenza mi ritrovo davanti, non li scelgo certo io :182:
Che le notizie provenienti da "siti affidabili" a cui ho messo il mi piace (e che quindi ho scelto io di seguire) siano attendibili non serve certo che me lo dici tu. Ma quelle CHE MI PROPONE FACEBOOK tramite le condivisioni degli altri non lo sono manco per il cazzo. E sono quelle che io verifico e a cui mi riferivo.
no sei tu che non hai capito :lol:
sono stato il primo a replyare a Jo scrivendo che facebook è ANCHE fonte di disinformazione, mentre lui dava per scontato che fosse SOLO di quello.
quando è morto paul walker, per fare un esempio, l'ho appreso da facebook.
poi è normale che ogni notizia proveniente da un social network qualsiasi vada verificata, però in quel caso facebook è stato fonte di informazione.
Che ho dato io per scontato :lol:?!?
ma quelle non sono notizie dai, sono cazzate al 100%
fai prima a seguire Lercio allora :D
- - - Aggiornamento - - -
che facebook fosse solo fonte di disinformazione.
almeno questo è parso di capire dalla tua seconda risposta..
anche se spesso non sei molto comprensibile.
- - - Aggiornamento - - -
...
Tu non lo sai manco tu quello che stai a dì xD
E' dal primo post che non si capisce una sega di quello che dici :182:
- - - Aggiornamento - - -
Su questo ti do ragione :lol:
- - - Aggiornamento - - -
Se ti trovi davanti una notizia vera grazie al cacchio che è fonte di informazione :lol:
Quello che sto dicendo è che se non si tratta di link da siti affidabili IO di solito tendo a verificare prima di prendere per buono tutto.
Guarda, io su facebook ho il gruppo della facoltà. Se non ricevessi le notifiche ogni volta che succede qualcosa o c'è un cambio di lezione chi mi avvertirebbe secondo te?
Hai ragione ..senza Facebook.. non si può frequentare l'università....:oops:
Anvedi ..mi hanno ripristinato le faccine che sballo:lol::P:028::050:
hihihi XD, sulla questione università, fb è utile ma non essenziale. Adesso non so che facoltà frequenta Jamila, ma io non avendo le lezioni a frequenza obbligatoria, e abitando vicino all'uni, anche se so a scoppio ritardato di alcuni cambiamenti nell'orario, non mi cambia granchè la vita. Ma per chi fa medicina o le professioni sanitarie questo invece può essere molto utile.. almeno, da me il sito dell'uni non aggiorna mai le lezioni, spesso i prof dicono il cambio lezione solo ai rappresentanti che poi avvertono, tramite fb perchè i ragazzi guardano sicuramente più spesso fb che l'email o il sito dell'università.. e su fb ci siam praticamente tutti , ergo, tutti possono sapere in fretta il cambio di orario. Una volta c'erano sicuramente più disagi in sto senso XD, adesso siamo più comodi, almeno XD, da sto punto di vista XD.
Facebook è un semplice sito che ti fornisce un servizio, poi sta a te usarlo con intelligenza oppure no.
Io ho tutti i contatti di alcuni miei professori del liceo che stimavo e stimo tutt'ora, ci sono amici della mia vecchia città, ieri per l'appunto ho sentito una mia cara amica di cui avevo perso i contatti.
Questo generalizzare è veramente da ignoranti, come se tutti quelli iscritti su facebook fossero delle capre deficienti, la gente scema lo è sia nella vita reale sia su Facebook.
io sinceramente,non saprei cosa rispondere,visto che ancora riesco a stare senza FB nonostante le rotture di balle per farmi iscrivere:D però in generale la penso come Artemisia, dipende solo da te e dall'uso che ne fai!
Non è essenziale genio, ma io uso fb ed è molto utile. Se avvertono solo lì che la lezione verrà spostata io lo vedo e vado. Una volta ero iscritta ad un orale e il prof si era messo a dare di matto dicendo che bocciava tutti se non ci fossimo presentati entro 5min, questa volta fb fu essenziale a passare l'esame. . Inoltre io sono iscritta su fb a vari gruppi in cui si commentano casi clinici e si discutono tra medici di tutto il mondo. Ti sembriamo così nerd? Vah che faresti meglio a chiudere il pc che sei pure tu un alienato dalla vita normale.E ci terrei che argomentassi le tue tesi quando rispondi, grazie.
Sono d'accordo con chi afferma che dipende dall'uso che ne fa
in certi casi come lo studio e l'informazione pratica ..aiuta moltissimo
avere contatti su Facebook..ma mica mi riferivo a questo genere ..di cose..
il mio era un richiamo a coloro che sputtanano la vita privata..personale e degli altri
Un gossip di periferia e magari si sentono pure come Belen e Fabrizio Corona
come se fosse il massimo della vita...
questo genere di persone sono la stragrande maggioranza che -abusa- di Facebook
Ma c'era bisogno di spiegarlo? :lol:
c'è bisogno di ribadire che l'idiozia è più diffusa dell'intelligenza?
se non ci fosse facebook avrebbe trovato sfogo con altri mezzi, reali o virtuali
- - - Aggiornamento - - -
anche whatsapp è un luogo di cazzeggio e pieno di minchiate come qualunque forum/social network o chat
c'è poca differenza, che lì ci siano persone che si conoscono di persona cambia poco nei contenuti
uno davvero intelligente si romperebbe presto le palle a usare pure whatsapp/skype, viste le baggianate e discorsi insulsi che circolano lì dentro
se si parla di chi provoca o fa battutine direi che la rete e i forum sono pieni di troll, è in buona compagnia
basta essere sconosciuti o non fare parte del giro che conta (per modo di dire) e subito si è troll
anche tale accuse fanno parte del teatrino di cazzeggio in rete, l'apoteosi dell'aria fritta
o magari tornerebbero a parlarsi di più dal vivo
Se vede che l'ideatore di Facebook..ha ritenuto opportuno
trovare un luogo dove poter contenere il peggio della società
in un unico posto..
Perche' disperdere tanta idiozia ?
Io gli darei il premio nobel :lol:
purtroppo facebook non impedisce alle medesime persone intelligentone di circolare per strada
mi trovo d'accordo (se si guarda la sostanza rimane ben poco a cui dare retta anche nel mondo reale, nulla ormai mi incuriosisce più o mi stimola, tutto rientra sempre nelle stesse cose),
ma non abituarti troppo a tale rara situazione
Wahtsapp non è né una chat e né un social network.
Whatsapp è un servizio di messaggistica istantanea tramite il quale puoi messaggiare gratis con i contatti della tua rubrica (cioè persone che conosci per forza anche nel mondo reale).
Se secondo te Whatsapp è un luogo di cazzeggio pieno di minchiate, il fatto che anche il mondo reale lo sia è una logica conseguenza.
QUI si. :lol:
- - - Aggiornamento - - -
anch'io in effetti non ho tra gili amici tutta sta gente idiota... ne ho solo qualcuno XD, facciamo un 10-15%. Anche perchè io ''seleziono'' le amicizie, si, anche su facebook. Questo perchè alla fine usandolo non pochissimo non me ne frega di sapere fatti altrui e nemmeno voglio che troppa gente si faccia i miei.
Ma capisco il discorso perchè ho un'amica che casca dal pero ogni volta che vede la foto del tal figo o della tal figa ''hohoho, come si amano, guarda, se lo scrivono anche su facebook, vedi come sono felici in quella foto??''... io non capisco come faccia a essere così imbecille XD. Forse il dilagare dell'imbecillezza viene anche 'aiutata' da persone come la mia amica, che sta lì a guardare, quasi a invidiarli.
Stranamente sono d'accordo!
A me Facebook piace sempre meno, specialmente perchè leggo cose assurde, assurde perchè sono cose private, che io non direi mai in giro, o comunque non a tutti. Chi fa questo non sono tanto i giovani ma le persone dai 30 in su, pure 60enni. Ad esempio una tizia pubblica continuamente foto di lei e la sua bimba quando la allatta...momento tenero, ma di vedere la tua tetta floscia che intasa la mia bacheca non mi interessa proprio xD Oppure 50enni che si disperano perchè una loro amica non ha messo il like su una loro foto ricordo. Cioè ma veramente??! :|
Io ci sono ancora dentro perchè ho l'intenzione di aprire una pagina per pubblicare delle mie foto, perciò mi può essere utile in futuro. Ritengo sia utile anche per seguire cantanti, attori ecc, ma per il resto lo trovo inutile.
le cagate, battibecchi frivoli e la condivisione di qualunque cosa privata è più tipica dei più giovani (che è l'utenza che usa di più facebook, essendo attratti dalle possibilità che offre di esibirsi e passare il tempo a giocherellare), non certo di chi ha la mia età, poi ci sono le eccezioni
basta confrontare la bacheca di una 40 enne e di una ventenne, entrambe mie amiche su facebook
ci sono molte più frivolezze nella bacheca della ventenne, niente di male (apprezzo chi si esibisce se può permetterselo diciamo), è normale ma tant'è
non lo è, perchè ci sono molte persone che danno il proprio numero anche a chi non conoscono di persona, ed è comunque una comunicazione virtuale e non dal vivo (è molto diverso e non è la stessa cosa, anche se comprendo come le ultime generazioni siano cresciute fin da piccoli con gli smartphone e internet, quindi ritengono fisiologico tutto ciò senza aver provato la differenza quando non c'era la rete/cellulari, e ormai pure i rapporti relazionali funzionano in modo diverso), dipende
per questo ho fatto un ulteriore commento sul mondo reale
inoltre whatsapp viene di fatto usato come una chat anche se era nato solo per sostituire gli sms (è un luogo pieno di minchiate non secondo me ma per chiunque legga quello che circola su whatsapp, e tu stessa lo definisci programma di messaggistica istantanea come il vecchio messenger nato per chattare), è di fatto il sostituto di skype (i gruppi su whatsapp si ispirano al funzionamento dei social network tematici, non a caso ci sono un sacco di giovani che passano il tempo a chattare su whatsapp nei vari gruppi, come facevano prima su messenger)
non mi stupirei se in futuro whatsapp sviluppasse ulteriori funzioni per assomigliare sempre più a un programma di chat vero e proprio come skype, o con altre opzioni come facebook
sei piuttosto vanitosa però