Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
essere tradizionalisti significa avere chiusure mentali -_-
Ho conosciuto gente amante delle tradizioni, ma che non erano chiuse mentalmente. Spettry invece al contrario disprezza totalmente il progresso tecnologico.
Esempio scemo: Una persona ama avere un Natale in famiglia, secondo tutte le tradizioni dell'evento in questione, ma non vuol dire che sia contro il progresso, per questo ho preferito fare una distinzione più netta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Ho conosciuto gente amante delle tradizioni, ma che non erano chiuse mentalmente. Spettry invece al contrario disprezza totalmente il progresso tecnologico.
Esempio scemo: Una persona ama avere un Natale in famiglia, secondo tutte le tradizioni dell'evento in questione, ma non vuol dire che sia contro il progresso, per questo ho preferito fare una distinzione più netta.
io mi riferivo ,tanto per rimanere in tema,a quelli che a natale per 30 anni hanno aperto i regali il 24 notte,ma per un anno devono aprilo il 25,e fanno tana fatica ad adattarsi e a capire,vabè l'esempio tuo di partenza faceva pena,il mio di piu
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
La sua è chiusura mentale, non è tradizionalista. Bisogna adattarsi alle nuove tecnologie e saperle usare intelligentemente, rimanere indietro è vivere nell'ignoranza. Parliamo come gente di 60 anni, che vede internet come un demonio, in questo caso Facebook.
Mi scocciano quelle persone che dicono "eh era meglio prima quando non c'erano tutte queste cose", secondo me è un ragionamento che non sta ne in piedi ne in terra.
In più dare la colpa esclusivamente a un sito perchè la gente è narcisa è una cosa stupida, se la gente è così è perchè viviamo in periodo in cui la persone hanno bisogno di attirare l'attenzione, se non c'era facebook, c'era myspace e così via.
infatti sousuke abbinato al termine tradizionalista mi faceva strano.
Avevo evitato l'argomento facebook, se devo dire proprio la mia mi limiterò a dire che molta gente lo usa malamente e che in inghilterra ultimamente è stato il maggiore artefice di separazioni e divorzi secondo gli avvocati. mi sono fatto un account con molto scetticismo e mi limito ad usarlo per contattare gente lontana.
nel paragone con il web o.1 però possiamo incolpare facebook di aver ucciso i vari msn, my space e via dicendo acquisendonne l'intero monopolio e anche i forum, sarà un caso ma fanno molta più fatica di un volta.
comunque concordo. facebook alla fine è uno strumento di questa era esibizionista egocentrica...non è la causa del male. su questo siamo d'accordo.
Invece sul discorso del tradizionalismo ci potrebbe essere tanto da discutere, dipende dalle cose nello specifico.
Dovendo fare un discorso genaralista, di base credo che non abbia torto la gente che si lamenta per le cose superflue e dannose, la tecnologia non è sempre un bene, specie per il pianeta e a volte anche per le persone...bambini che non escono più di casa per andare a giocare fuori, nei gruppi di persone ci sta sempre qualcuno che si apparta per chattare, quello che ti deve fare vedrer due foto, l'altro un video, chi un sms ect..ma sono solo banali esempi..ci sono altre cose che tendono a dividere e frammentare la gente
"Il nostro potere scientifico si è lasciato dietro quello spirituale; i missili sono teleguidati, gli uomini senza guida. (Martin Luther King)"
io diffido solo dei conservatori e dei tradizionalisti che vogliono detenere un potere o un vataggio sugli altri, e cerco di fare attenzione a distinguerli da chi esprime un concetto per via di un esperienza diretta o indiretta e tramandata che può indicare un limite ragionevole atto a preservare noi stessi e gli altri.
fra la gente di 60/75 anni e la gente che oggi avrebbe avuto dagli 85 anni in su (se ancora in vita) io faccio una distinzione nettissima....la gente di 70 anni circa è quella che ha dato inizio alla frattura...non hanno vissuto la guerra e sono i primi ad aver goduto del boom economico del nostro paese, i primi ad aver fatto tante rivoluzioni anche se stavano già bene e oggi magari le sopprimono.
quando parlano loro presto più attenzione perchè i loro concetti e i loro veti sono distorti e spesso diffido.
ci sono molti conservatori che mi stanno sulle balle (specie in politica)...ma altri mi stanno indifferenti e altri li trovo equilibrati e saggi....dipende
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
essere tradizionalisti significa avere chiusure mentali -_-
appunto, questo esclude che io lo sia, avendo una mentalità molto aperta in tanti ambiti, più di chi spesso mi critica magari proprio sulla base di un proprio pregiudizio/mancanza conoscitiva quindi di una struttura mentale vicina alla decantata chiusura, altrimenti appunto non avrei diverse passioni e amicizie
e non è che è chiuso mentalmente solo uno che non rispecchia il proprio modo di pensare, o non si adegua (e non si è adeguato inpassato) a certe tendenze giovanili modaiole da ribelli, così noiose
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
io mi riferivo ,tanto per rimanere in tema,a quelli che a natale per 30 anni hanno aperto i regali il 24 notte,ma per un anno devono aprilo il 25,e fanno tana fatica ad adattarsi e a capire,vabè l'esempio tuo di partenza faceva pena,il mio di piu
visto che ti riferisci ai riti di natale/delle ricorrenze e io sono contro qualsiasi rituale, mi so adattare e sono un modernista, capisco in materia di telecomunicazioni/mondo reale molto di più di chi ama smanettare col cellulare e facebook (ho solo una morale diversa, molto più materialista e cinica di quelli considerati oggi come adeguati al mondo)
credo che tu non abbia la più pallida idea della persona di cui tu stavi parlando, specie se si allude a indoli da tradizionalisti vecchi dentro, ma non importa, siamo in rete e ognuno si fa i film in testa
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
La sua è chiusura mentale, non è tradizionalista. Bisogna adattarsi alle nuove tecnologie e saperle usare intelligentemente, rimanere indietro è vivere nell'ignoranza. Parliamo come gente di 60 anni, che vede internet come un demonio, in questo caso Facebook.
guarda che io sono spesso più appassionato di tecnologie e informatica (e le so usare meglio) di chi oggi smanetta di continuo col cellulare o su facebook, ma poi non sa come impostare bene un pc o una rete (quelli sono i veri ignoranti nel senso di cultura informatica e delle telecomunicazioni),
quando le ragazze dicono di stare al passo coi tempi solo perchè sanno schiacciare dei tastini sul cellulare, attraverso funzioni così user-friendly che persino un imbecille saprebbe usare, a me viene da ridere
provengo dal mondo informatico underground dei crackers/hackers, quelli che tutti devono ringraziare altrimenti sarebbe difficile scaricare roba dalla rete anche se in realtà la fonte diretta è il web e non loro direttamente, ho iniziato scrivendo sulle bbs quando ancora non c'era il www attuale, e quando le attuali ragazze giovani erano ancora bambine, tutte cose che le attuali assidue utilizzatrici di smartphone nemmeno sanno cosa sono
quindi non sono contrario al progresso tecnologico e alle telecomunicazioni, ma solo a quelle che hanno un uso spesso basato su semplici frivolezze o sul cazzeggio fine a se stesso, e lo smartphone/whatsapp è diventato la nuova nevrosi del nuovo millennio, come diversi social network
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
saranno pure cazzi tuoi,ma è una cosa da degenerati :|:lol:
considero la depravazione morale (sia sessuale che in altri ambiti) una virtù, se per questo c'è molto di peggio in tutto il mondo fetish estremo che non mi riguarda e al cui confronto io sono uno normale e moderato, mai negato di avere una morale da degenerato (e questo cozza con la teoria del tradizionalista), mi è sempre piaciuta la decadenza morale che ritengo elevi l'uomo come altri peccati capitali diciamo, d'altra parte le perversioni spesso sono dovute a semplici motivi statistici, se si escludono patologie dimostrabili che non mi riguardano
e spesso chi lancia accuse su eventuali morali sessuali o di altro tipo che si discostano dalla linea comunemente accettata poi nel privato fa di tutto, semplice ipocrisia, oppure non sa neppure di cosa si parla, è anche per questo motivo che ho sempre difeso le ragazze schizzate fuori di testa (alcuni anche gioielli estetici da ammirare come un quadro per un esteta come me, nulla da dire) che hanno concezioni sessuali da paura su facebook, e amato il gotico come grimaldello contro il falso perbenismo
dei giudizi altrui me ne frego, soprattutto se si basano su pregiudizi o mancanze conoscitive, anzi più sono offensivi e negativi più è giusto insistere nel mantenere tale morale esibendola, al fine di alimentare/appagare il proprio ego oppure sfruttare il tutto come pretesto per aprire le danze e divertirsi a litigare e offendere
questo è anche il motivo che spinge diverse ragazze ad esibirsi su facebook ispirandosi a morali comunemente viste come degradanti, anche la vanità esalta l'individuo e va coltivata
-
Il topic chiede se fb è un sito di esibizionisti, non se lo è anche fdt, quindi si potrebbe pure evitare di parlare delle tue perversioni sessuali e non, sousuke.
Anche perché non ce ne frega una minchia. Vantati con chi può essere interessato alle tue prodezze, non con chi, di quello che dici, non è minimamente interessato, ergo non può esserne invidioso. O almeno, uno come te, a queste persone dovrebbe essere interessato, oppure essere esibizionista non serve a nulla.
-
il fatto che non interessi lo dici tu, io dico che a molte più persone non interessa nulla dei forum, inoltre non è che uno deve scrivere solo quello che interessa a un gruppetto in rete, o se ha la sua autorizzazione, ognuno ha lo stesso diritto di dire la sua, poi se non interessa a uno interesserà a qualcun altro, pazienza
non mi sono vantato ma ho argomentato sulla vanità, e ho risposto in merito al tema delle esibizioni in rete, dato che anche le (presunte) perversioni possono essere oggetto delle stesse su facebook
curioso poi che si critichi la vanità o indole esibizionista di qualcuno ritenendola qualcosa di estraneo, quando in rete/sui forum le forme di esibizionismo/narcisismo sono parecchio diffuse, tra foto di ogni tipo o discorsi autoreferenziali egocentrici
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Mi scocciano quelle persone che dicono "eh era meglio prima quando non c'erano tutte queste cose", secondo me è un ragionamento che non sta ne in piedi ne in terra.
secondo me sta in piedi eccome, prima senza questo uso assurdo e nevrotico della rete/whatsapp/social network (e tutte le cagatine collegate prive di utilità pratica) i modi di relazionarsi e comunicare delle persone erano molto diversi, oserei dire che la società era diversa, se qualcuno doveva dire qualcosa a un amico lo vedeva al bar
in confronto a 20 anni fa la società è diventata decisamente più chiusa e nevrotica, i social network hanno fornito il loro contributo, per me sono il nulla
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Spettry invece al contrario disprezza totalmente il progresso tecnologico.
ma che ne sai, magari è uno che si diverte soltanto a provocare in rete (contro alcune tecnologie che in effetti per come vengono spesso usate sono inutili), e quelli che disprezzano di più la modernità o hanno chiusure mentali solo quelli che si danno il cinque in rete accusando le persone di essere idiote, ignoranti etc...
tutte cose già viste, il solito giochino
-
Sou ma non mi rompere le balle, non me ne frega se gli piace provocare io guardo come si comporta, poi se lo fa per per un motivo o per un altro mi sbattono le scatole, non è che ogni volta dobbiamo fare il profilo psicologico dell'utente di turno.
-
Sousuke, sempre sousuke e solo sousuke. Dai sempre più ar cazzo con il tuo sentitte superiore, devi iniziare ad accettare il fatto che non poi sempre avè ragione te, e che dire in ogni cristo di post "HO ARGOMENTATO" non ti salva dall'essere un egocentrico quale sei.
Comunque, tornando in topic:
Quote:
Originariamente inviata da
Spettry
La più brutta innovazione si chiama Facebook..
Un luogo per tutti ..i Nerd del pianeta
ma ne avevamo davvero bisogno?
Apparte che 'sta parola nerd toglietevela dalla bocca se non siete sicuri di cosa voglia dire, e comunque è semplicemente quello che esiste già nell'umanità e che si riversa nel mondo de internet, non è certo colpa de facebook, suvvia.
O almeno questo è il mio pensiero.
-
facebook però, per come è fatto, incentiva determinati comportamenti frivoli esibizionistici, e di sicuro nerd non significa persona di mondo e successo che fa vita mondana, per quel termine si intende l'accezione comune
non si può piacere a tutti, la rete è piena di egocentrici compresi i forum (sono in buona compagnia), anche le persone devono iniziare a vedere la realtà per quello che è, ovvero che spesso simili siti come anche whatsapp sono usati per cazzeggiare, non perchè diano qualcosa di veramente utile
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Sou ma non mi rompere le balle, non me ne frega se gli piace provocare io guardo come si comporta, poi se lo fa per per un motivo o per un altro mi sbattono le scatole, non è che ogni volta dobbiamo fare il profilo psicologico dell'utente di turno.
son d'accordo, troppo spesso si dà dell'idiota o dell'esibizionista a persone solo perchè la pensano diversamente su facebook
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
facebook però, per come è fatto, incentiva determinati comportamenti frivoli esibizionistici, e di sicuro nerd non significa persona di mondo e successo che fa vita mondana, per quel termine si intende l'accezione comune
non si può piacere a tutti, la rete è piena di egocentrici compresi i forum (sono in buona compagnia), anche le persone devono iniziare a vedere la realtà per quello che è, ovvero che spesso simili siti come anche whatsapp sono usati per cazzeggiare, non perchè diano qualcosa di veramente utile
son d'accordo, troppo spesso si dà dell'idiota o dell'esibizionista a persone solo perchè la pensano diversamente su facebook
questa è la tua cavolo di realtà e non è cosi per tutti.Io personalmente uso facebook e whatsapp sia per cazzeggiare che per cose utili e piu serie e quindi?
:roll:
sono una persona piu frivola di te solo perchè tu screditi questi mezzi e preferisci agire in maniera piu tradizionale?
-
beh che sia uno strumento che incentiva o esalta determinati comportamenti credo sia incontestabile, non credo che questo concetto faccia parte solo della realtà personale di sousuke, credo sia abbastanza oggettivo come dato ;)
comunque vedo che spesso la definizione di nerd la si usa troppo facilmente...come se una ragazza che tiene uno o due interessi per fumetti e videogames possa eere etichettata come nerd....
io se proprio devo usare quell'etichettta lo faccio con persone che vivono solo per ste cose che a 50 anni comprano le action figure di one piece e che tengono tute le console (anche quelle vecchie) e tuttta la collezione di videogames da pacman in poi e che accanto tengono pure la spada di star wars o robe simili.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
questa è la tua cavolo di realtà e non è cosi per tutti.Io personalmente uso facebook e whatsapp sia per cazzeggiare che per cose utili e piu serie e quindi?
:roll:
sono una persona piu frivola di te solo perchè tu screditi questi mezzi e preferisci agire in maniera piu tradizionale?
non è la mia realtà ma quella valida per tutti, parlavo in generale, non dei casi singoli
facebook e whatsapp sono principalmente usati per cazzeggio e minchiate, basta vedere i contenuti medi che circolano su quei siti/programmi
salvo eccezioni ho seri dubbi che la serietà possa essere associata a quei mezzi
ho già spiegato che io non sono un tradizionalista su tutto, dalle idee a mentalità/passioni/comportamenti,
e vista la diffusione da anni di quei mezzi semmai lo è (tradizionalista) chi li usa, non chi li impiega meno dato che nella sostanza servono a poco
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
non è la mia realtà ma quella valida per tutti, parlavo in generale, non dei casi singoli
facebook e whatsapp sono principalmente usati per cazzeggio e minchiate, basta vedere i contenuti medi che circolano su quei siti/programmi
salvo eccezioni ho seri dubbi che la serietà possa essere associata a quei mezzi
ho già spiegato che io non sono un tradizionalista su tutto, dalle idee a mentalità/passioni/comportamenti,
e vista la diffusione da anni di quei mezzi semmai lo è (tradizionalista) chi li usa, non chi li impiega meno dato che nella sostanza servono a poco
per te
questa è una cazzata clamorosa
non argomento piu perchè con te,nuovamente, non ha senso.
-
ma Winston la parte in neretto non è propaganda sousukiana..caspita è un dato di fatto oggettivo e riscontrabile..non sta dicendo che chiunque usa facebook è un idiota..dice che la percentuale di cazzate e cose futili sarà pari almeno al 70 % delle cose, se non di più.
fra i miei contatti ci sta chi pubblica quasi esclusivamente interventi di un certo spessore ma quanta gente da importanza ad un certo tipo di discosi su facebook ? poche persone...e sono le tesse persone che ti mettono 50 like per una foto in posa o per una foto buffa e divertente...anche le discussioni e i dibatitti sono limitati e spesso se scrivi qualcosa che non approvo siccome il profilo è mio ti cancello pure il commento se mi vai contro......
Viene usato male da molte persone, ma non è colpa di sousuke, anche perchè se ci colpava lui e a quest'ora staremmo parlando di darkbook :D
beh definire tradizionalista chi usa quei mezzi..ora..forse è ancora un pò prematuro magari, ma certi tipi di conformismo non devono fare molta strada per essere archiviati come tradizionalismi è solo questione di far passaer un pò di tempo
ora WW non capisco se il problem solver non riesce a risolvere il problema sousuke o se il problem solver ha un problema personale da risolvere..appena ti sei sentito catalogato come un poteniale tradizionalista ti è presa a malissimo :D
ci sta di peggio eh :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
per te
questa è una cazzata clamorosa
non argomento piu perchè con te,nuovamente, non ha senso.
non per me, per chiunque sappia distinguere le cose serie dalle frivolezze
non ha senso se si deve negare ciò che è sotto gli occhi di tutti, è evidente che quelli sono strumenti per cazzeggiare e pieni di cagate, i messaggi seri o davvero utili sono pochi
quindi nessuna cazzata, facebook/whatsapp e i social network sono ormai diventati un'abitudine, una routine, ormai li usano tutti e non certo per parlare di filosofia,
persone che stanno lì per mezzore oppure ore su facebook e a smanettare con lo smartphone, a mandare messaggini e a controllare di continuo la bacheca, ovunque siano appena sono in attesa negli uffici, è diventata una mania, è ridicolo
è chi li impiega meno che va contro i comportamenti tradizionali per comunicare
-
tanto rumore per nulla.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
MaRcOsAtRy
tanto rumore per nulla.....
Era una semicitazione colta o ti è venuta per caso? xD
-
no l'ho colta stamattina dai campi u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
Themistokles
ma Winston la parte in neretto non è propaganda sousukiana..caspitaè un dato di fattooggettivo e riscontrabile..non sta dicendo che chiunque usa facebook è un idiota..dice che la percentuale di cazzate e cose futili sarà pari almeno al 70 % delle cose, se non di più.
fra i miei contatti ci sta chi pubblica quasi esclusivamente interventi di un certo spessore ma quanta gente da importanza ad un certo tipo di discosi su facebook ? poche persone...e sono le tesse persone che ti mettono 50 like per una foto in posa o per una foto buffa e divertente...anche le discussioni e i dibatitti sono limitati e spesso se scrivi qualcosa che non approvo siccome il profilo è mio ti cancello pure il commento se mi vai contro......
Viene usato male da molte persone, ma non è colpa di sousuke, anche perchè se ci colpava lui e a quest'ora staremmo parlando di darkbook :D
beh definire tradizionalista chi usa quei mezzi..ora..forse è ancora un pò prematuro magari, ma certi tipi di conformismo non devono fare molta strada per essere archiviati come tradizionalismi è solo questione di far passaer un pò di tempo
ora WW non capisco se il problem solver non riesce a risolvere il problema sousuke o se il problem solver ha un problema personale da risolvere..appena ti sei sentito catalogato come un poteniale tradizionalista ti è presa a malissimo :D
ci sta di peggio eh :)
abbiamo capito che io te e sou abbiamo modi diversi di interagire con fb e whatsapp, e con la vita in generale:o,quel 70 % pero...:ehm:
il concetto di tradizione non ti è chiaro :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
abbiamo capito che io te e sou abbiamo modi diversi di interagire con fb e whatsapp, e con la vita in generale:o,quel 70 % pero...:ehm:
il concetto di tradizione non ti è chiaro :)
non so se tu sei il tipo da pubblicare con continuità la foto del posto che ha visitato, di farmi sapere che pietanza stai mangiando o come ti senti, perchè se è così sicuramente lo utilizziamo in due modi differenti io e te :)
io ne facevo un discorso di abitudini quando queste se si diffondo e diventano un standard per la massa chi le difende a spada tratta e non vede gli effetti negativi delle cose ma parla solo di miracolo (tecnologico in questo caso) diventa un conservatore, che sfocia nel tradizionalismo visto che il tradizionalismo tende e adifende determinati usi e costumi di una società o una cultura..quindi automaticamente se neghi i fatti diventi un tradizionalista conservatore della società mediatica propagandistica del consumismo occidentale...
faccio distinzione fra le tradizioni folkloristiche vecchie di secoli e altri tipi di tradizionalismo...ma se difendi qualcosa che è dientata uso comune, nella vita di tutti i giorni di MILIONI di persone..allora si trascende nel tradizionalismo, che ti piaccia o meno. :)
-
quali sono, secondo voi, le cose serie su facebook?
io piuttosto parlerei di utilità o vantaggi della tecnologia, del tipo con la mia squadra di calcetto ci organizziamo la partita, fare il giro di telefonate impiegherebbe molto piu tempo e denaro, e non avrebbe la stessa efficacia.
sarebbe fattibile però.
nonostante su fb/whatsapp faccia anche cose utili, per il 90% (non 70%) lo uso per postare cazzate, le classiche battute a immagini che vedo nella bacheca.
è un problema? è un pò come raccontare barzellette al bar secondo me, perchè trovare sempre problemi in qualsiasi cosa?
se uno vuole scrivere i suoi stati del cazzo su quello che sta facendo, fare una foto con un amico e postarla, dove sta il problema?
secondo me solo nella testa di chi (invidiosamente?) sta a parlarci dietro.
-
dipende dal lasso di tempo che intercorre fra uno stato e l'altro..ci sta gente che diventa più snervante delle televendite di mediashopping...le trovi ovunque nella home.
poi di sapere a che ora hai fatto la cacca, quanto pesa, e che fragranza rilasciava non è che me ne freghi molto :)
ci stano pure i tipi che devono mettere i loro video di giocate online...e te ne uppano dieci in un giorno e tutto rallenta......
insomma è piacevole poter condividere dei momenti felici dei persone lontane...magari vedendo la foto del loro matrimonio, o di un particolare incontro di una reunion ect...ma se diventa un reality che mgari ci tieni ad aggiornare in tempo reale...mi porta noia....a sto punto preferisco leggermi un intera riflessione personale in un blog di qualcuno che ha qualcosa da dire.
anche scherzare ci sta, ma poi arriva il tizio che ti deve mettere qualcosa sulla tua bachecha..puntualmente :D
ma è la mia..mica la tua :D
alla fine l'invidia è relativa, avendo i milioni o meno sempre da mcdonald andrei a pranzo. se faccio na foto a na pietanza magari significa che mi capita raramente e andare in quel posto per me è un evento unico (anche se resta sempre un locale formato da 4 muri ,dove spesso più che il cibo si fanno pagare l'esclusività)...insomma quando si esagera diventa ostentazione...
la rottura di cazzo della gente iperegocentrica risulta noiosa...ma alla fine basta disattivare le notifiche e buonanotte
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
abbiamo capito che io te e sou abbiamo modi diversi di interagire con fb e whatsapp, e con la vita in generale:o,quel 70 % pero...:ehm:
il concetto di tradizione non ti è chiaro :)
nemmeno a te, visto che parli di tradizionalista con chi è l'opposto, e oggi la tradizione è usare facebook/whatsapp per ogni minchiata
in effetti le cazzate su quei siti sono più del 70%, il mio modo di interagire con la vita evita le tradizioni e le abitudini di massa inutili
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Xherdan Shaqiri
nonostante su fb/whatsapp faccia anche cose utili, per il 90% (non 70%) lo uso per postare cazzate, le classiche battute a immagini che vedo nella bacheca.
è un problema? è un pò come raccontare barzellette al bar secondo me, perchè trovare sempre problemi in qualsiasi cosa?
se uno vuole scrivere i suoi stati del cazzo su quello che sta facendo, fare una foto con un amico e postarla, dove sta il problema?
nessun problema, ma io amo andare al sodo subito senza tanti giri di parole, quindi per me la discussione/interazione dal vivo di qualsiasi tipo è già lunga se dura 20 secondi, poi sono già stufo
vuoi giocare a calcio/squash/tennis con me? vuoi vedermi per chiedermi come far del male a una persona? vuoi distruggere qualcosa di uno dei tanti coglioni paraculi che inondano la vita?
bene, informami, mi organizzo e mi divertirò a farlo, poi però basta, non rompere le balle e non scrivere più niente
questo quando è seria, se non lo è la durata media è ancora più breve, quindi per me i social network/facebook/whatsapp sono un fastidio e una cagata per natura
per il resto le uniche cazzate o esibizioni che accetto sono quelle di amiche che mostrano parte del corpo con il loro ultimo abitino, almeno l'occhio viene soddisfatto, anche se poi potrò fare le verifiche dal vivo con la medesima persona, quindi nemmeno quello è così indispensabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Themistokles
dipende dal lasso di tempo che intercorre fra uno stato e l'altro..ci sta gente che diventa più snervante delle televendite di mediashopping...le trovi ovunque nella home.
poi di sapere a che ora hai fatto la cacca, quanto pesa, e che fragranza rilasciava non è che me ne freghi molto :)
ci stano pure i tipi che devono mettere i loro video di giocate online...e te ne uppano dieci in un giorno e tutto rallenta......
insomma è piacevole poter condividere dei momenti felici dei persone lontane...magari vedendo la foto del loro matrimonio, o di un particolare incontro di una reunion ect...ma se diventa un reality che mgari ci tieni ad aggiornare in tempo reale...mi porta noia....a sto punto preferisco leggermi un intera riflessione personale in un blog di qualcuno che ha qualcosa da dire.
anche scherzare ci sta, ma poi arriva il tizio che ti deve mettere qualcosa sulla tua bachecha..puntualmente :D
ma è la mia..mica la tua :D
alla fine l'invidia è relativa, avendo i milioni o meno sempre da mcdonald andrei a pranzo. se faccio na foto a na pietanza magari significa che mi capita raramente e andare in quel posto per me è un evento unico (anche se resta sempre un locale formato da 4 muri ,dove spesso più che il cibo si fanno pagare l'esclusività)...insomma quando si esagera diventa ostentazione...
la rottura di cazzo della gente iperegocentrica risulta noiosa...ma alla fine basta disattivare le notifiche e buonanotte
ok ma le persone che esagerano con ste robe non sono tante.. o almeno nella mia bacheca apparte 2 3 casi sociali di gente che posta stati a raffica non ce n'è.
il problema dei video che rallentano è colpa di facebook che ha inventato sta bella regola, non di chi li posta!
le persone rompicazzo, noiose, lamentone ci sono anche al di fuori di facebook.
io i miei 300 contatti li conosco tutti di persona, e non vedo troppe differenze/comportamenti strani da come sono nella realtà.
mi vien da chiedere ma che cazz di gente avete tra i contatti? :D
il discorso dell'invidia era generale, non intendevo solo ricchezza, uno può essere invidioso perchè ci sta la bella figa che si fa la foto e lei è un cesso, o quello che si fa le foto di serate con gli amici mentre lui amici non ne ha.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Xherdan Shaqiri
il problema dei video che rallentano è colpa di facebook che ha inventato sta bella regola, non di chi li posta!
un sistema di merda
la domanda vera però non è perchè lo hanno messo... ma PERCHE' (nonostante abbiano visto che merda sia) ANCORA NON LO CAMBIANO????
Quote:
Originariamente inviata da
Xherdan Shaqiri
il discorso dell'invidia era generale, non intendevo solo ricchezza, uno può essere invidioso perchè ci sta la bella figa che si fa la foto e lei è un cesso, o quello che si fa le foto di serate con gli amici mentre lui amici non ne ha.
infatti
ma poi cacchio c'entra la ricchezza? fb è gratis mica un sito a pagamento dove puoi iscriverti solo se hai i soldi :lol:
-
demente ma leggi prima di postare :lol:
era in riferimento alla gente che posta foto di piatti al ristorante :D
che poi possono anche essere foto d'altro tipo, ad esempio chi posta foto di macchinoni o che cazzo ne so della sua bella villetta per dire..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Xherdan Shaqiri
demente ma leggi prima di postare :lol:
era in riferimento alla gente che posta foto di piatti al ristorante :D
che poi possono anche essere foto d'altro tipo, ad esempio chi posta foto di macchinoni o che cazzo ne so della sua bella villetta per dire..
vabbè ma seguendo sto ragionamento dovresti essere invidioso pure ogni volta che incroci un macchinone x strada o passi davanti a un hotel 5 stelle e a una villa
cacchio c'entra con fb... se posta la foto o non la posta sempre che ricco sfondato rimane
-
ma infatti nel primo post dove ho citato l'invidia l'ho messa tra parentesi col punto interrogativo.
per dire, non mi spiego perchè la gente si accanisca tanto e voglia trovare problemi a facebook o a qualsiasi piattaforma virtuale.
certo gli scemi ci stanno su fb, ci stanno dappertutto, ma mica è colpa di facebook :D
-