Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Xherdan Shaqiri
ma infatti nel primo post dove ho citato l'invidia l'ho messa tra parentesi col punto interrogativo.
per dire, non mi spiego perchè la gente si accanisca tanto e voglia trovare problemi a facebook o a qualsiasi piattaforma virtuale.
certo gli scemi ci stanno su fb, ci stanno dappertutto, ma mica è colpa di facebook :D
ma chi si accanisce, si ripetono solo ovvietà
vabbè, ma esistono ambienti che per le loro caratteristiche concentrano più alcuni tipi di soggetti o comportamenti, li incentivano
per esempio se io vado a una serata dark industrial non troverò di certo delle suore pacate e cordiali, bigotte, ma un po' di tutto, comprese le piacevoli libertine curiose
allo stesso modo su facebook non si concentrano discussioni filosofiche e si incentivano le cagate, quindi si troveranno tante persone che cazzeggiano
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
vabbè ma seguendo sto ragionamento dovresti essere invidioso pure ogni volta che incroci un macchinone x strada o passi davanti a un hotel 5 stelle e a una villa
cacchio c'entra con fb... se posta la foto o non la posta sempre che ricco sfondato rimane
si critica l'atto di ostentare, l'esibizione, non il fatto che uno è ricco in sè
Quote:
Originariamente inviata da
Xherdan Shaqiri
ok ma le persone che esagerano con ste robe non sono tante.. o almeno nella mia bacheca apparte 2 3 casi sociali di gente che posta stati a raffica non ce n'è.
ah ecco, almeno nella tua bacheca, perchè ce ne sono tante che fanno così
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
allo stesso modo su facebook non si concentrano discussioni filosofiche e si incentivano le cagate, quindi si troveranno tante persone che cazzeggiano
Una curiosità al volo, anzi due xD
1) Ma quali sarebbero 'sti benedetti luoghi (virtuali o meno) dove si concentrano solo discussioni filosofiche ed il cazzeggio invece è bandito?
Quali sono? Dove si trovano?
2) Ma perché tu, che dici di odiare profondamente questi social e "i luoghi di cazzeggio pieni di provocatori e bambini dell'asilo" in generale, nonostante tutti i tuoi paroloni sei iscritto a un botto di forum (che tu stesso definisci i luogi di cazzeggio per antonomasia) e da quanto ho capito pure a Facebook?
Perché? Quali oscure motivazioni ci sono dietro a tutto ciò? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Una curiosità al volo, anzi due xD
1) Ma quali sarebbero 'sti benedetti luoghi (virtuali o meno) dove si concentrano solo discussioni filosofiche ed il cazzeggio invece è bandito?
Quali sono? Dove si trovano?
2) Ma perché tu, che dici di odiare profondamente questi social e "i luoghi di cazzeggio pieni di provocatori e bambini dell'asilo" in generale, nonostante tutti i tuoi paroloni sei iscritto a un botto di forum (che tu stesso definisci i luogi di cazzeggio per antonomasia) e da quanto ho capito pure a Facebook?
Perché? Quali oscure motivazioni ci sono dietro a tutto ciò? :roll:
1) ma infatti la rete (o meglio il web, perchè la rete è molto più ampia del mondo dei siti internet) in generale è piena di minchiate, mica solo facebook, l'avevo già specificato
già il fatto che io debba ripetere queste ovvietà dimostra tale tesi, io stesso mi rendo conto che sto perdendo del tempo
tuttavia posso assicurarti che ci sono luoghi virtuali dove tutto ciò non avviene, ma devi andare su irc o server di chat private (quindi fuori dal mondo web, per esempio io ero parte di un gruppo di crackers dove il cazzeggio non avveniva, come nemmeno discussioni filosofiche), oppure su alcuni forum tematici più seriosi, per il semplice motivo che nessuno aveva/ha tempo da dedicarci e a nessuno frega/fregava nulla dello stesso
adesso però li frequento meno e in altro modo, non sto qui a dilungarmi perchè non ne parlo certo in questa sede
2) non sono affatto iscritto a tanti forum, o meglio ne uso di solito uno per volta se è tanto per certi periodi, e facebook non lo uso per cazzeggiare ma io rappresento un'eccezione
inoltre, come ho scritto sopra, ammetto che anch'io spesso partecipo in questo modo al cazzeggio e al nulla cosmico virtuale, ciò non toglie comunque quanto detto rispetto ai social network
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
1) ma infatti la rete (o meglio il web) in generale è piena di minchiate, mica solo facebook, l'avevo già specificato
già il fatto che io debba ripetere queste ovvietà dimostra tale tesi
tuttavia posso assicurarti che ci sono luoghi virtuali dove tutto ciò non avviene, ma devi andare su irc o server di chat private, per esempio io ero parte di un gruppo di crackers dove il cazzeggio non avveniva, per il semplice motivo che nessuno aveva tempo da dedicarci e a nessuno fregava nulla dello stesso
adesso però li frequento meno e in altro modo, non sto qui a dilungarmi perchè non ne parlo certo in questa sede
2) non sono affatto iscritto a tanti forum, o meglio ne uso di solito uno per volta se è tanto, e facebook non lo uso per cazzeggiare ma io rappresento un'eccezione
In breve:
Siusuke crede che il web in generale sia pieno di minchiate, tuttavia passa gran parte della giornata navigando.
Sousuke dice di conoscere luoghi virtuali dove minchiate e cazzeggio non la fanno da padrone, tuttavia preferisce rispondere ai bambini dell'asilo di Fuoriditesta.it :lol:
Sousuke odia Facebook, tuttavia è iscritto e usa Facebook.
-
no, tu non sai cosa sto facendo adesso col pc, non mi serve certo solo per navigare, lasciamo perdere
nè il fatto che risponda qui mi impedisce di scrivere altrove, dove mi basta un messaggio per 8 ore dato che non c'è la tarantella con botta e risposta continui
ho già spiegato che uso facebook nel modo opposto a quello che viene comunemente impiegato, come ho già spiegato i motivi che mi hanno spinto a usarlo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
no, tu non sai cosa sto facendo adesso col pc, non mi serve certo solo per navigare, lasciamo perdere
nè il fatto che risponda qui mi impedisce di scrivere altrove, dove mi basta un messaggio per 8 ore dato che non c'è la tarantella con botta e risposta continui
ho già spiegato che uso facebook nel modo opposto a quello che viene comunemente impiegato, come ho già spiegato i motivi che mi hanno spinto a usarlo
Il fatto che tu risponda non ti impedisce di fare altro, certo, lo.so bene, anch'io mentre rispondo faccio altro. Ma resta comunque il fatto che tu stai rispondendo qui, che tu accedi a Fb, e che tu navighi regolarmente sul web.
Per concludere questa interessantissima analisi delle differenze tra quello che Sousuke dice e quello che Sousuke fa in realtà vorrei porre il domandone finale:
Sousuke usa, o ha mai usato, servizi di messaggistica istantanea come Whatsapp, Viber o simili?
-
sì, tu mentre rispondi replichi su whatsapp scommetto
signorina cikay, io sono un vecchio anche se sembro giovane nella foto (recente eh) in avatar, la genetica mi ha dato questa condanna che ha l'unico vantaggio di poter uscire con ventenni senza far notare grosse differenze
quindi io ho usato per davvero tanto il vecchio messenger (messaggistica istantanea per antonomasia) ma non per cazzeggiare, mentre oggi uso meno sia skype che whatsapp (non amo usare il cellulare, come ti avevo detto preferisco dire le cose in faccia, specie se una mi fa capire nel messaggio in rete che ha intenzioni coinvolgenti l'utilizzo dei corpi reciproci)
è vero che il web è pieno di minchiate ma esistono tanti siti (seppur minoritari) dove si possono soddisfare le proprie esigenze di estranearsi dal cazzeggio in tal guisa
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
sì, tu mentre rispondi replichi su whatsapp scommetto
signorina cikay, io sono un vecchio anche se sembro giovane nella foto (recente eh) in avatar, la genetica mi ha dato questa condanna che ha l'unico vantaggio di poter uscire con ventenni senza far notare grosse differenze
quindi io ho usato per davvero tanto il vecchio messenger (messaggistica istantanea per antonomasia) ma non per cazzeggiare, mentre oggi uso meno sia skype che whatsapp (non amo usare il cellulare, come ti avevo detto preferisco dire le cose in faccia, specie se una mi fa capire nel messaggio in rete che ha intenzioni coinvolgenti l'utilizzo dei corpi reciproci)
è vero che il web è pieno di minchiate ma esistono tanti siti (seppur minoritari) dove si possono soddisfare le proprie esigenze di estranearsi dal cazzeggio in tal guisa
"Le vere prrsone che dicono le cose in faccia non messaggiano su Wa. Io dico le cose in faccia, perché io uso Messenger, Skype e Wa, ma non per cazzeggiare"
(Sousuke, 22 maggio 2015)
Che bella cosa la coerenza.
-
sono coerente, perchè anni fa usavo messenger, non ora, e nemmeno per cazzeggiare a differenza della moltitudine che lo impiegava per mettere faccine e scrivere messaggini ridicoli
e attualmente uso poco sia skype che whatsapp, sono un essere solitario
-
Voglio trovare questi luoghi dove si fanno discussioni fisiologiche!!
-
era un'iperbole, per dire discussioni più serie
in ogni caso esistono gruppi di filosofia pure su facebook, o forum dedicati, ma temo non siano frequentati da tante persone rispetto a chi usa facebook e il web per minchiate
-
Quote:
Originariamente inviata da
Xherdan Shaqiri
ok ma le persone che esagerano con ste robe non sono tante.. o almeno nella mia bacheca apparte 2 3 casi sociali di gente che posta stati a raffica non ce n'è.
il problema dei video che rallentano è colpa di facebook che ha inventato sta bella regola, non di chi li posta!
le persone rompicazzo, noiose, lamentone ci sono anche al di fuori di facebook.
io i miei 300 contatti li conosco tutti di persona, e non vedo troppe differenze/comportamenti strani da come sono nella realtà.
mi vien da chiedere ma che cazz di gente avete tra i contatti? :D
il discorso dell'invidia era generale, non intendevo solo ricchezza, uno può essere invidioso perchè ci sta la bella figa che si fa la foto e lei è un cesso, o quello che si fa le foto di serate con gli amici mentre lui amici non ne ha.
Quote:
Originariamente inviata da
Xherdan Shaqiri
ma infatti nel primo post dove ho citato l'invidia l'ho messa tra parentesi col punto interrogativo.
per dire, non mi spiego perchè la gente si accanisca tanto e voglia trovare problemi a facebook o a qualsiasi piattaforma virtuale.
certo gli scemi ci stanno su fb, ci stanno dappertutto, ma mica è colpa di facebook :D
Beh fra i contatti non tengo la gente che posso frequentare, faccio due passi e li vado a trovare a casa e se mi vogliono raccontare delle cose o farmele vedere dal vivo è tutta un altra cosa :)
su facebook ci tengo altra gente e lo tengo per quelle 4/5 persone a cui tengo e che stanno lontane...non avendo nemmeno un cellulare è il mio unico modo per tenermi in contatto con loro.
con certa gente puoi condividere una o più passioni ma non significa che t'intressa sapere conoscere il diario quotidiano delle loro gesta. Infatti certa gente la frequento solo in determinati contesti o magari sono reduci di contesti a cui non prendo più parte.
la colpa se ci sono gli scemi non è di facebook magari, ma facebook è la vetrina adatta per metterli in mostra e dargli risalto. e sicuramente li incentiva e gli fa prendere molto più sicurezza per 4 pollici su.
non è invidia, certe cose le ho abbandonate da tempo o non le ho mai volute fare, mi piace anche a me scherzare e fare altro, ma se per una foto personale prendo il 30% dei like e per una cosa più seria ne prendo il 2% allora capisco che l'utilità di facebook è relativa. il suo sistema è tale da rubarti tempo a farti i cazzi degli altri e a mettere al corrente la gente dei tuoi cazzi invece che goderti il momento che stai vivendo o fare qualcosa di meglio.
le piattaforme virtuali non le vedo come un problema...twitter è meno stronzo ad esempio...infatti la gente da un pò inizia a cagarselo meno (almeno fino a circa 12 mesi fa su twitter la dentenza si era invertita, meno tweet, meno iscritti e account in disuso) e apprezzo motlo i forum perchè ci sta un controllo, si possono affrontare temi seri e scambiare pareri, come in questo caso, si può scherzare anche qui e si possono fare tante altre cose che in teoria coinvolgono più persone, creano uno spirito di aggregazione in alcuni casi e tante altre cose. e facebook queste cose le sta soppiantando e sta cambiando anche il modo di comunicare sul web...infatti possiamo vedere che anche il Vbullettin ha integrato i like, le pagine personali degli utenti e altre robine...qualcosa che conforma in modo blando il mondo attorno a noi e i suoi costumi non è certo un invenzione che ha solo pregi, anzi...
con questo non voglio convincere nessuno che facebook vada abolito, ma semplicemente dico che personalmente vedo pregi e difetti, e i pregi a mio avviso non sono così tanti da giustificare l'uso massivo e il numero di adepti nel mondo, ma nell'era del superficialismo non potevo aspettarmi altro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
era un'iperbole, per dire discussioni più serie
in ogni caso esistono gruppi di filosofia pure su facebook, o forum dedicati, ma temo non siano frequentati da tante persone rispetto a chi usa facebook e il web per minchiate
Io studio filosofia e psicologia, conosco questi forum di cui parli, ma onestamente non ho tempo di seguirli, penso che molte persone siano nella medesima situazione, per concludere il discorso, credo che dopo una giornata di lavoro, e quant'altro è normale preferire dei siti meno impegnativi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Io studio filosofia e psicologia, conosco questi forum di cui parli, ma onestamente non ho tempo di seguirli, penso che molte persone siano nella medesima situazione, per concludere il discorso, credo che dopo una giornata di lavoro, e quant'altro è normale preferire dei siti meno impegnativi.
What?ahaha
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
What?ahaha
Nel mio tempo libero mi piace dedicarmi a alla filosofia o psicologia, cazzo vuoi ognuno si diverte a modo suo, mica sono solo una nerd :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Io studio filosofia e psicologia, conosco questi forum di cui parli, ma onestamente non ho tempo di seguirli, penso che molte persone siano nella medesima situazione, per concludere il discorso, credo che dopo una giornata di lavoro, e quant'altro è normale preferire dei siti meno impegnativi.
i nostri nonni lavoravano molto di più e avendo iniziato a lavorare magari a 11 anni dovevano teoricamente aver più motivi di essere stanchi e volersi rilassare. scherzavano anche loro e si lasciavano andare a momenti di leggerezza, ma un discorso e un confronto più impegnativo era altrettanto remunerativo dal loro punto di vista...cercavano di tenersi svegli
il sistema ci vuole più distratti e distaccati possibili, meno impegnati socialmente.....più concentrati su noi stessi e tutti dicono sempre che hanno bisogno di svagarsi...come se stessero in trincea a fare la guerra da mesi o avessero addosso il peso dei problemi del mondo o di una famiglia di almeno 4 componenti.
ma la gente di prima era una razza di superori o siamo noi che siamo troppo abituati bene ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Themistokles
i nostri nonni lavoravano molto di più e avendo iniziato a lavorare magari a 11 anni dovevano teoricamente aver più motivi di essere stanchi e volersi rilassare. scherzavano anche loro e si lasciavano andare a momenti di leggerezza, ma un discorso e un confronto più impegnativo era altrettanto remunerativo dal loro punto di vista...cercavano di tenersi svegli
il sistema ci vuole più distratti e distaccati possibili, meno impegnati socialmente.....più concentrati su noi stessi e tutti dicono sempre che hanno bisogno di svagarsi...come se stessero in trincea a fare la guerra da mesi o avessero addosso il peso dei problemi del mondo o di una famiglia di almeno 4 componenti.
ma la gente di prima era una razza di superori o siamo noi che siamo troppo abituati bene ?
Infatti secondo me i miei nonni hanno avuto una vita di merda, sempre spesa al lavorare, con pochi svaghi, tutt'ora se pur avanti con l'età passano il loro tempo ad occuparsi di lavori anche troppo pesanti per degli anziani. La vita è una sola, per come la vedo io bisogna godersela, e non mi pare che lo stress a cui siamo sottoposti ci aiuta molto. Le persone si sentono sempre in competizione con gli altri, per i soldi, per il lavoro, e così via, tutto questo non aiuta minimamente.
Svagarsi serve per non impazzire, non possiamo confrontare i tempi passati con gli attuali, sono troppo diversi.
Un pò come dire "c'è chi sta peggio" ma cosa diavolo vuol dire? non è che sapere una cosa del genere faccia sentire meglio qualcuno che ha dei problemi. Tu hai espresso più o meno lo stesso concetto "eh i miei nonni lavoravano almeno il doppio", non vuol dire che facessero bene e che purtroppo a volte si è costretti a farlo per andare avanti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Io studio filosofia e psicologia, conosco questi forum di cui parli, ma onestamente non ho tempo di seguirli, penso che molte persone siano nella medesima situazione, per concludere il discorso, credo che dopo una giornata di lavoro, e quant'altro è normale preferire dei siti meno impegnativi.
non ne dubito, io stesso cazzeggio, tuttavia dopo una giornata di lavoro ritengo più normale uscire con me, sempre senza impegno
-
Quote:
Originariamente inviata da
Themistokles
i nostri nonni lavoravano molto di più e avendo iniziato a lavorare magari a 11 anni dovevano teoricamente aver più motivi di essere stanchi e volersi rilassare. scherzavano anche loro e si lasciavano andare a momenti di leggerezza, ma un discorso e un confronto più impegnativo era altrettanto remunerativo dal loro punto di vista...cercavano di tenersi svegli
il sistema ci vuole più distratti e distaccati possibili, meno impegnati socialmente.....più concentrati su noi stessi e tutti dicono sempre che hanno bisogno di svagarsi...come se stessero in trincea a fare la guerra da mesi o avessero addosso il peso dei problemi del mondo o di una famiglia di almeno 4 componenti.
ma la gente di prima era una razza di superori o siamo noi che siamo troppo abituati bene ?
non ha nessun senso fare paragoni con il passato e il presente,lo capisci?abitudini diverse,necessità diverse,strumenti diversi,tutto diverso.secondo te il livello di informazione di oggi è maggiore rispetto agli anni 40 ?
Poi un favore personale,se riesci.Potresti rispondere in modo piu breve,senza scrivere ogni volta un romanzo?
-
il paragone ha senso, perchè le necessità sono le stesse, ovvero cazzeggiare, passare il tempo con minchiate (per alcune ragazze anche letteralmente)
cambiano gli strumenti ma la sostanza è sempre la stessa, con la differenza che prima almeno al bar potevo annusare una e divertirmi a dire cagate o provocarla dal vivo, con tutto il linguaggio non verbale, adesso una parte del tutto si svolge in rete in modo asettico, anche su whatsapp
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
il paragone ha senso, perchè le necessità sono le stesse, ovvero cazzeggiare, passare il tempo con minchiate (per alcune ragazze anche letteralmente)
cambiano gli strumenti ma la sostanza è sempre la stessa, con la differenza che prima almeno al bar potevo annusare una e divertirmi a dire cagate o provocarla dal vivo, con tutto il linguaggio non verbale, adesso una parte del tutto si svolge in rete in modo asettico, anche su whatsapp
credimi,non ti leggo,è inutile che rispondi a quello che scrivo su questo argomento,grazie.
-
ma infatti lo so che whatsapp e facebook vengono spesso usati per cose serie, chi lo nega vive nel suo mondo
vale anche per te, ma non essendo una conversazione privata il messaggio può servire da spunto per altri interventi
esattamente come le discussioni che avvengono sulle bacheche di facebook
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
vale anche per te, ma non essendo una conversazione privata il messaggio può servire da spunto per altri interventi
Lo sai perchè non voglio risponderti?
perchè è da 12 pagine che rispondi allo stesso modo anche quando gli spunti sono diversi,ti rendi conto?
ho capito cosa pensi e tu hai capito cosa penso io,cosa vuoi ancora?:?
-
è importante sapere il perchè uno non vuole rispondere? è importante facebook o whatsapp?
in realtà gli spunti sono gli stessi, come gli argomenti
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Infatti secondo me i miei nonni hanno avuto una vita di merda, sempre spesa al lavorare, con pochi svaghi, tutt'ora se pur avanti con l'età passano il loro tempo ad occuparsi di lavori anche troppo pesanti per degli anziani. La vita è una sola, per come la vedo io bisogna godersela, e non mi pare che lo stress a cui siamo sottoposti ci aiuta molto. Le persone si sentono sempre in competizione con gli altri, per i soldi, per il lavoro, e così via, tutto questo non aiuta minimamente.
Svagarsi serve per non impazzire, non possiamo confrontare i tempi passati con gli attuali, sono troppo diversi.
Un pò come dire "c'è chi sta peggio" ma cosa diavolo vuol dire? non è che sapere una cosa del genere faccia sentire meglio qualcuno che ha dei problemi. Tu hai espresso più o meno lo stesso concetto "eh i miei nonni lavoravano almeno il doppio", non vuol dire che facessero bene e che purtroppo a volte si è costretti a farlo per andare avanti.
i tuoi concetti sono giusti :)
infatti ritengo facebook uno strumento che permette alla gente di vivere tutto come una competizione (la vita dovrebbe essere na passeggiata, non una corsa a chi arriva primo e dove devi spingere gli altri) di avere ancora più lustro e visibilità ;)
Però il mio esempio era atto a definire il fatto che nonostante le loro giornate fossero estremamente piene e sfiancanti non toglievano tempo ne agli svaghi e ai discorsi leggeri ne tantomeno toglievano tempo alla loro coscienza civica, morale, patriottica ect...i diritti costituzionali che i erano guadagnati con sudore e guerre durante l'età monarchica oggi noi ce li stiamo facendo rubare da gente come marchionne e company, senza fare niente.
loro magari avranno avuto una vita dura, ma hanno costruito un paese per noi, il futuro...100 fa iniziava la guerra i trincea e sti ragazzi vedevano orrori che non capivano.. ma dalle numerose missive (si parla di 3 miliardi di scambi postali partiti o diretti al fonte se non erro) si evinceva che facevano tutto questo per i loro figli e i loro nipoti, speravano in qualcosa che divenne realtà e che ci stiamo facendo fregare oggi
svagarsi è giusto, non intendevo dire che ci si debba consolare pensando a chi sta peggio, ma se la gente inizia a fare solo attività di svago e lavorativa a me viene da chiedermi se ci sta qualcosa che non va.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Themistokles
Beh fra i contatti non tengo la gente che posso frequentare, faccio due passi e li vado a trovare a casa e se mi vogliono raccontare delle cose o farmele vedere dal vivo è tutta un altra cosa :)
su facebook ci tengo altra gente e lo tengo per quelle 4/5 persone a cui tengo e che stanno lontane...non avendo nemmeno un cellulare è il mio unico modo per tenermi in contatto con loro.
con certa gente puoi condividere una o più passioni ma non significa che t'intressa sapere conoscere il diario quotidiano delle loro gesta. Infatti certa gente la frequento solo in determinati contesti o magari sono reduci di contesti a cui non prendo più parte.
la colpa se ci sono gli scemi non è di facebook magari, ma facebook è la vetrina adatta per metterli in mostra e dargli risalto. e sicuramente li incentiva e gli fa prendere molto più sicurezza per 4 pollici su.
non è invidia, certe cose le ho abbandonate da tempo o non le ho mai volute fare, mi piace anche a me scherzare e fare altro, ma se per una foto personale prendo il 30% dei like e per una cosa più seria ne prendo il 2% allora capisco che l'utilità di facebook è relativa. il suo sistema è tale da rubarti tempo a farti i cazzi degli altri e a mettere al corrente la gente dei tuoi cazzi invece che goderti il momento che stai vivendo o fare qualcosa di meglio.
le piattaforme virtuali non le vedo come un problema...twitter è meno stronzo ad esempio...infatti la gente da un pò inizia a cagarselo meno (almeno fino a circa 12 mesi fa su twitter la dentenza si era invertita, meno tweet, meno iscritti e account in disuso) e apprezzo motlo i forum perchè ci sta un controllo, si possono affrontare temi seri e scambiare pareri, come in questo caso, si può scherzare anche qui e si possono fare tante altre cose che in teoria coinvolgono più persone, creano uno spirito di aggregazione in alcuni casi e tante altre cose. e facebook queste cose le sta soppiantando e sta cambiando anche il modo di comunicare sul web...infatti possiamo vedere che anche il Vbullettin ha integrato i like, le pagine personali degli utenti e altre robine...qualcosa che conforma in modo blando il mondo attorno a noi e i suoi costumi non è certo un invenzione che ha solo pregi, anzi...
con questo non voglio convincere nessuno che facebook vada abolito, ma semplicemente dico che personalmente vedo pregi e difetti, e i pregi a mio avviso non sono così tanti da giustificare l'uso massivo e il numero di adepti nel mondo, ma nell'era del superficialismo non potevo aspettarmi altro.
per me invece il successo di facebook è dovuto proprio all'opposto.
su facebook non hai nickname ma il tuo vero nome, su facebook non hai persone sconosciute che si atteggiano a io faccio di qua io faccio di la, io meno questo io meno quello eccetera.
su facebook non ho mai sentito nessun amico dire certe sciocchezze che leggo, ad esempio in questo forum, proprio perchè poi non potrebbe confermarle nella realtà.
facebook non può essere paragonato all'amico che ti viene a trovare, perchè non è che sostituisci il tempo dell'andare a trovare l'amico con facebook, sostituisci un pò i "tempi morti"... ad esempio una pausa lavorativa per dire..
l'utilità di facebook è il poter rimanere in contatto con amici anche nei tempi morti, cosi come rimanere in contatto con persone che magari non frequenti più abitualmente, ma che per un ritrovo in un determinato contesto avrai piacere di rivedere.
perchè in questo forum, per esempio, ogni quanti thread-cazzata trovi un thread dove si parla di roba seria?
basta che vai a vederti quanto successo hanno le sezioni serie, rispetto ad esempio, alla sezione amore e amicizia.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Themistokles
i nostri nonni lavoravano molto di più e avendo iniziato a lavorare magari a 11 anni dovevano teoricamente aver più motivi di essere stanchi e volersi rilassare. scherzavano anche loro e si lasciavano andare a momenti di leggerezza, ma un discorso e un confronto più impegnativo era altrettanto remunerativo dal loro punto di vista...cercavano di tenersi svegli
il sistema ci vuole più distratti e distaccati possibili, meno impegnati socialmente.....più concentrati su noi stessi e tutti dicono sempre che hanno bisogno di svagarsi...come se stessero in trincea a fare la guerra da mesi o avessero addosso il peso dei problemi del mondo o di una famiglia di almeno 4 componenti.
ma la gente di prima era una razza di superori o siamo noi che siamo troppo abituati bene ?
la differenza è che i nostri nonni facebook non potevano averlo, altrimenti lo avrebbero usato anche loro.
e infatti, quei pochi nonni che sono capaci di usare un pc, stanno pure loro su facebook!
-
l'utilità di facebook è la stessa del tasto del cesso per tirare l'acqua, cioè raccogliere tutte le cagate in un solo posto, in modo che la puzza rimanga solo lì, il resto sono utilizzi particolari e non rappresentativi
e tu non sai chi può confermare o no le cose che vengono scritte in rete o sui forum, o se sono sciocchezze proprio perchè sono sconosciuti nell'anonimato, per quanto mi riguarda non c'è una sola sciocchezza che ho detto su di me, anzi sono tutte cose note e pubbliche o in parte dimostrate, sono andato anche leggero,
confermo che nessuno potrebbe mai fare nulla nè dire nulla delle minchiate qui scritte qua è là (millanta, immaginario e altre cagate prive di senso) perchè subirebbe quello che dicevo o farebbe figure di merda, la sua vita verrebbe modificata, e mai mi è accaduto di dover affrontare queste minchiate, io non sono davvero una persona normale, nè quello che ho imparato a far sembrare per quieto vivere e inserirmi socialmente, non me ne frega nulla di quello che pensa uno su un forum che magari nemmeno sa di cosa sto parlando, questo è quello che mi riguarda e posso fornire altri elementi dimostrativi come e quando voglio fuori da questa sede che mi impedisce di mantenere il classico controllo sulle cose che avrei dal vivo
e non importa se anche i nonni avrebbero usato così facebook, sta di fatto che questa è la situazione, un conto è cazzeggiare su facebook, un altro è cazzeggiare in un bar, è tutta un'altra cosa molto più vera e completa, ovvero ci sono implicazioni sociali reazioni (se si dice una cazzata su uno in rete basta scollegarsi e tutto finisce, se lo fai dal vivo subisci reazioni e la paghi cara se becchi la persona sbagliata, sempre se uno ha il coraggio di farlo con alcuni soggetti), facebook ha indotto la società a cambiare modi di comunicare rendendoli meno consistenti e più frivoli, dal mio punto di vista a degradarla ulteriormente
e lo dice uno appassionato di informatica e rete fin da ragazzo, quando la rete era una cosa seria e di nicchia ancora preservata dall'appiattimento culturale e rimbambimento collettivo,
la diffusione di massa della rete ha portato tutte le porcherie che prima c'erano nel mondo reale, di fatto distruggendola
noi siamo contrari a tutto questo, non riusciranno a compromettere anche tutto il mondo underground, verrà preservato, anche a costo di ridurne le dimensioni
che ci siano nomi veri è ininfluente (quello ti permette solo di non avere fake, anche se molti aggiungono tanti tizi senza averli ancora conosciuti di persona), anche facebook è pieno di gente che si atteggia e si esibisce, per il semplice motivo che il mondo è pieno di gente che ha davvero un carattere così e lo fa pure dal vivo, la società stessa incentiva le persone a fare così
tu rappresenti un'eccezione, perchè l'uso più serioso o utile che fai di facebook non rappresenta il comportamento largamente maggioritario su quei siti, forse anche perchè non sei più così giovane
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
tu non sai chi può confermare o no le cose che vengono scritte in rete o sui forum, o se sono sciocchezze proprio perchè sono sconosciuti nell'anonimato, per quanto mi riguarda non c'è una sola sciocchezza che ho detto su di me, anzi sono tutte cose note e pubbliche o in parte dimostrate, sono andato anche leggero
"Qui siamo tutti sconosciuti che sparano minchiate nell'anonimato, nulla è provato e nulla è possibile provare. Questo vale per tutti ad eccezion fatta però di Sousuke, perché ogni sua affermazione è provata e dimostrata pubblicamente da.... beh vabbè non importa da cosa :lol: Resta comunque una verità assoluta e mettere in dubbio le sue parole è follia pura"
(Sousuke, 23 maggio 2015)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Xherdan Shaqiri
per me invece il successo di facebook è dovuto proprio all'opposto.
su facebook non hai nickname ma il tuo vero nome, su facebook non hai persone sconosciute che si atteggiano a io faccio di qua io faccio di la, io meno questo io meno quello eccetera.
su facebook non ho mai sentito nessun amico dire certe sciocchezze che leggo, ad esempio in questo forum, proprio perchè poi non potrebbe confermarle nella realtà.
facebook non può essere paragonato all'amico che ti viene a trovare, perchè non è che sostituisci il tempo dell'andare a trovare l'amico con facebook, sostituisci un pò i "tempi morti"... ad esempio una pausa lavorativa per dire..
l'utilità di facebook è il poter rimanere in contatto con amici anche nei tempi morti, cosi come rimanere in contatto con persone che magari non frequenti più abitualmente, ma che per un ritrovo in un determinato contesto avrai piacere di rivedere.
perchè in questo forum, per esempio, ogni quanti thread-cazzata trovi un thread dove si parla di roba seria?
basta che vai a vederti quanto successo hanno le sezioni serie, rispetto ad esempio, alla sezione amore e amicizia.
- - - Aggiornamento - - -
la differenza è che i nostri nonni facebook non potevano averlo, altrimenti lo avrebbero usato anche loro.
e infatti, quei pochi nonni che sono capaci di usare un pc, stanno pure loro su facebook!
osservazioni giuste nella maggiorparte dei casi :)
però qui qualche topic più o meno serio ci sta....poi che magari va a finire a caciara e cachaca è un altro conto.
Sul fatto che la gente di 80/90 starebbe su facebook però ho qualche dubbio, ripeto per me la generazione che ha fatto la guerra è decisamente diversa a chi è nato da dopoguerra in poi. :)
-
Sec me Facebook e'un'assurdità e basta