Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Hai riassunto il codice penale... ma questo già si sapeva, mica ho aperto il post perché avevo il dubbio se si potesse o non si potesse fare... se no lo ponevo in "consulenze legali"! :lol:
Comunque non è vero che non puoi ucciderlo, è illegale appunto, ma puoi farlo!
Qui si discute dell'opportunità o meno di farlo, da diversi punti di vista. Da quello legale ovvio che non conviene.
Non parlavo solo da un punto di vista legale. Ma anche etico e morale.
Poi vabbè, se tu mi vieni a dire "non è vero che non puoi, è solo illegale ma puoi benissimo farlo" allora a sto punto io potrei andare a casa di uno che mi sta antipatico o che mi ha fatto un torto e sterminargli la famiglia.
E' una cosa illegale e immorale ma volendo posso benissimo farla :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
La differenza nei nostri pensieri è che tu ritieni (se ho capito bene) la solitudine un valore e io un disagio.
sempre amato la mentalità francescana da quel punto di vista, poi in una società individualista come questa non è un problema, la società stessa asseconda una simile condizione, quindi ha soluzioni per ridurre al minimo i disagi
la solitudine è un concetto soggettivo, si può essere soli circondati da tante persone, e meno soli quando non si è in tale condizione fisica, poi dipende da chi si è circondati, a volte è meglio non esserlo
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
cikay
Non parlavo solo da un punto di vista legale. Ma anche etico e morale.
Poi vabbè, se tu mi vieni a dire "non è vero che non puoi, è solo illegale ma puoi benissimo farlo" allora a sto punto io potrei andare a casa di uno che mi sta antipatico o che mi ha fatto un torto e sterminargli la famiglia.
E' una cosa illegale e immorale ma volendo posso benissimo farla :lol:
per me la morale corrisponde anche alla giustizia, e la giustizia non sempre corrisponde alla legalità, anche se spesso i due concetti coincidono
quindi, per me, esistono teoricamente atti moralmente corretti (che non uccidono) ma illegali, che non vanno compiuti, si fa per dire
-
Ma nessuno ha guardato il video, o fa paura il pensiero di togliere la vita a qualcuno che potrebbe riprendersi?:roll:
Mi sembrava piuttosto in tema con l'argomento...:102:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Quindi secondo me voi donne dovreste porvi una sola questione: se vorreste vostro figlio anche se malato oppure no .
Perché se lo terreste in ogni caso ovvio che non ha senso fare un'amniocentesi, visto che in caso positivo comunque non abortireste. Invece, se siete del parere di non far nascere un eventuale figlio malato, allora quel discorsetto del rischio di perdere con l'amniocentesi un eventuale feto sano è una grandissima stupidaggine, sulla quale fanno leva e quindi propaganda gli antiabortisti.
Qualsiasi donna ha il dovere di riflettere su questo argomento anche quando non ha intenzione di procreare, perché deve trovarsi pronta ad affrontare tali quesiti quando si presentarà (se si presenterà) il momento di concepire un bambino.
Non solo, bisogna che la donna sappia che cosa pensa prima, quando ancora non si trova a dover affrontare un feto malato, perché al momento l'emotività potrebbe giocare un ruolo importante e spingere la donna verso una decisione che in realtà non è quella incosciamente voluta.
Le donne ringraziano abel balbo per il consiglio. Va che nessuna donna ci avrebbe mai pensato a tutto ciò!
-
@Abel Balbo secondo me la fai troppo semplice.. certe cose bisogna viverle in prima persona, io sinceramente da padre non lo so che cosa avrei scelto veramente se ci fossero stati problemi nell'amniocentesi.
a freddo dico avrei scelto l'aborto ma non lo puoi decidere prima di saperlo..
-
Quote:
Originariamente inviata da
David Kovacic
@
Abel Balbo secondo me la fai troppo semplice.. certe cose bisogna viverle in prima persona, io sinceramente da padre non lo so che cosa avrei scelto veramente se ci fossero stati problemi nell'amniocentesi.
a freddo dico avrei scelto l'aborto ma non lo puoi decidere prima di saperlo..
Assolutamente. Ti ci devi trovare in certe situazioni.
Anch'io se venissero riscontrati problemi gravi nell'amniocentesi adesso come adesso direi che la soluzione migliore sarebbe l'aborto. Ma poi sull'atto pratico non so se me la sentirei. Come si dice tra il dire il fare c'è di mezzo il mare.
Ma io parlo di aborto, non di uccidere a sangue freddo un neonato! Il solo pensare ad una cosa del genere mi fa venire i brividi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lunantica
Le donne ringraziano abel balbo per il consiglio. Va che nessuna donna ci avrebbe mai pensato a tutto ciò!
Non fare l'ironica, le donne non ci pensano così come tante categorie di esseri umani non pensano a cose che potrebbero accadergli, come se ne fossero immuni chissà per quale legge divina.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Non fare l'ironica, le donne non ci pensano così come tante categorie di esseri umani non pensano a cose che potrebbero accadergli, come se ne fossero immuni chissà per quale legge divina.
Ma che ne sai?!:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Non fare l'ironica, le donne non ci pensano così come tante categorie di esseri umani non pensano a cose che potrebbero accadergli, come se ne fossero immuni chissà per quale legge divina.
Sarà.. Io sono donna e ci penso. Altre amiche mie pure perché se ne è già parlato. Questo è un tema legato alla maternità, non sono argomenti poi così astrusi o ipotetici ai quali pensare, eh.
Poi ok... io non ho la presunzione di sapere a cosa pensino o non pensino tutte le donne.
-
Quote:
Originariamente inviata da
morrigan
Ma che ne sai?!:roll:
e che ne sai se ci pensano? sono entrambe ipotesi, ci sono donne che non considerano tali aspetti