Visualizzazione stampabile
-
Invece per me no, l'idea di far adottare adolescenti non funziona perché le nuove generazioni fin dall' infanzia devono essere abituati ai cambiamenti e alle diversità, anche perché le discriminazioni verso il diverso proprio nell' adolescenza, un periodo così critico, non ci vorrebbero. Nell' infanzia basta il conforto dei genitori per sentirsi bene, per superare le battutine degli amichetti pestiferi, crescendo le cose cambiano e diventa tutto più difficile
Poi si sa che l'adozione/affidamento di adolescenti è molto più difficile da gestire per i genitori quanto per i ragazzi, e di certo vedere una coppia omosessuale che ha difficoltà a gestire un adolescente verrebbe visto come una dimostrazione del fatto che non sono adatti ad avere figli.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
le nuove generazioni fin dall' infanzia devono essere abituati ai cambiamenti e alle diversità
Hai perfettamente ragione, il problema è che, realisticamente parlando, tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare.
So perfettamente che l'adolescenza è il periodo più difficile, ma è un periodo che in ogni caso la famiglia arcobaleno dovrebbe affrontare comunque.
Io lo vedrei come un primo passo perchè sarebbe il ragazzino a decidere di essere adottato da quel tipo di famiglia, facendo così cadere questa benedetta teoria della "disuguaglianza di trattamento".
Un primo passo a cui non ci si deve fermare, ma che è comunque molto meglio di niente e dell'immobilismo.
-
a sto tipo di soluzione (far adottare solo i 14enni che possono anche opporsi) non direi di no nemmeno io
ma la domanda che voglio farvi è questa... secondo voi quanti 14enni accetterebbero una coppia gay al posto di una etero?
io dico pochi
-
A 14 anni secondo me un ragazzino non può farsi carico di una decisione così importante. Una cosa poi è gestire l'adolescenza di un ragazzino che hai cresciuto e un'altra di un ragazzo di cui non si sa nulla. Gli etero poi scelgono di farsi carico dell' affido di un adolescente, gli omosessuali sarebbero costretti a farlo. E neanche questo mi pare giusto. Semmai si potrebbe iniziare ad aprire l'affido agli omosessuali prima dell' adozione. Ma il problema è che qua manco riconosciamo le coppie di fatto agli etero, per arrivare all'adozione ce ne vuole, si devono passare tante tappe, il riconoscimento delle coppie di fatto eterosessuali ed omosessuali, il loro matrimonio civile. Cioè siamo retrogradi proprio su tutto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
a sto tipo di soluzione (far adottare solo i 14enni che possono anche opporsi) non direi di no nemmeno io
ma la domanda che voglio farvi è questa... secondo voi quanti 14enni accetterebbero una coppia gay al posto di una etero?
io dico pochi
E quanti preferirebbero vivere in un orfanotrofio o per strada? O in una famiglia dove il padre picchia sia lui che la madre ogni giorno?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
E quanti preferirebbero vivere in un orfanotrofio o per strada? O in una famiglia dove il padre picchia sia lui che la madre ogni giorno?
x me ci sarebbero poche adesioni (poi posso anche sbagliarmi... anzi SPERO di sbagliarmi)
poi che molto bambini vengono lasciati negli orfanotrofi o in strada invece di essere affidati a delle famiglie (anche etero) a causa della burocrazia o di cazzate è tutto un altro discorso
-
Ma basta anche solo dire se preferirebbero stare in orfanotrofio, perché non è che le coppie eterosessuali come si deve non esistono
Il punto è che finché l'omosessualità verrà percepita come qualcosa di sbagliato, di illegale, nessuno vorrà avere genitori omosessuali. Il punto è che l'omosessualità non dovrebbe essere percepita come un male per la società e i valori tradizionali perché non è così. Cioè io faccio parte di una famiglia tradizionale e non penso che una coppia omosessuale sposata e con figli metterà in crisi i valori tradizionali, perché i valori tradizionali sono amore, matrimonio, famiglia, e gli omosessuali quello chiedono.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Semmai si potrebbe iniziare ad aprire l'affido agli omosessuali prima dell' adozione.
E' già consentito.
L'affido non richiede particolari condizioni, anche un single può avere un minore in affidamento e quindi anche una coppia omosessuale. Devi avere ovviamente il parere positivo dei servizi sociali, ma sono molto più elastici di mente di tanti frequentatori del forum.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
x me ci sarebbero poche adesioni (poi posso anche sbagliarmi... anzi SPERO di sbagliarmi)
poi che molto bambini vengono lasciati negli orfanotrofi o in strada invece di essere affidati a delle famiglie (anche etero) a causa della burocrazia o di cazzate è tutto un altro discorso
Premetto che gli orfanatrofi non esistono più da molto tempo, semmai rimarrebbero nelle case-famiglia.
Anche restare in una casa-famiglia comunque non è bello per un ragazzo. Io ho conosciuto ragazzi di 15-16 anni che hanno passato metà della loro vita in casa-famiglia.
- - - Aggiornamento - - -
Comunque non si può porre la cosa in certi termini, cioè chiamare un ragazzo che sono 6-7 anni che è in casa-famiglia e dirgli: c'è una coppia omosessuale che ti accoglierebbe, se vuoi andarci puoi farlo; se invece non acconsenti resterai in casa-famiglia fino alla tua indipendenza legale ed economica...
Un single (omosessuale o no) che volesse un figlio, la strada migliore che potrebbe percorrere sarebbe quella di avvicinarsi a una casa-famiglia con mansioni di volontario. Se fossi io, per esempio, per le competenze che ho, mi offrirei per l'aiuto a fare i compiti. Quindi venendo a contatto con più ragazzi aspetterei che uno di essi mi scegliesse, per la persona che sono e non certo per la mia sessualità. Le cose poi vanno avanti da sole per gradi, si sta qualche pomeriggio insieme, poi gli fai passare una notte in casa tua etc. La scelta di venire a vivere con te non dev'essere un salto nel vuoto, ma deve avvenire con la massima consapevolezza di quello che si sta per fare.
Io qualche esperienza di casa-famiglia l'ho fatta e posso garantire che esistono ragazzi a cui nessuno ha mai voluto bene; ragazzi maltrattati, violentati, per i quali la casa-famiglia è stato un salvagente; però la casa-famiglia può darti accudimento, educazione, ma non quell'affetto e quell'amore di cui tutti abbiamo bisogno per crescere sani.
Non si tratta di scegliere una coppia omosessuale come il male minore; ci vuole qualcuno disposto a dedicarsi a te, a votare la sua vita per te come solo una madre/un padre sanno e possono fare; a prescindere dalle proprie abitudini sessuali.
-
Quote:
Originariamente inviata da
El Buitre
Comunque non si può porre la cosa in certi termini, cioè chiamare un ragazzo che sono 6-7 anni che è in casa-famiglia e dirgli: c'è una coppia omosessuale che ti accoglierebbe, se vuoi andarci puoi farlo; se invece non acconsenti resterai in casa-famiglia fino alla tua indipendenza legale ed economica...
Un single (omosessuale o no) che volesse un figlio, la strada migliore che potrebbe percorrere sarebbe quella di avvicinarsi a una casa-famiglia con mansioni di volontario. Se fossi io, per esempio, per le competenze che ho, mi offrirei per l'aiuto a fare i compiti. Quindi venendo a contatto con più ragazzi aspetterei che uno di essi mi scegliesse, per la persona che sono e non certo per la mia sessualità. Le cose poi vanno avanti da sole per gradi, si sta qualche pomeriggio insieme, poi gli fai passare una notte in casa tua etc. La scelta di venire a vivere con te non dev'essere un salto nel vuoto, ma deve avvenire con la massima consapevolezza di quello che si sta per fare.
Io qualche esperienza di casa-famiglia l'ho fatta e posso garantire che esistono ragazzi a cui nessuno ha mai voluto bene; ragazzi maltrattati, violentati, per i quali la casa-famiglia è stato un salvagente; però la casa-famiglia può darti accudimento, educazione, ma non quell'affetto e quell'amore di cui tutti abbiamo bisogno per crescere sani.
Non si tratta di scegliere una coppia omosessuale come il male minore; ci vuole qualcuno disposto a dedicarsi a te, a votare la sua vita per te come solo una madre/un padre sanno e possono fare; a prescindere dalle proprie abitudini sessuali.
ma questo è normale (non ho mai detto il contrario)
quello che ho detto è che di 14enni disposti a farsi adottare da una coppia gay PURTROPPO x me oggi come oggi non ce ne starebbero tanti
(ripeto ancora che SPERO di sbagliarmi)
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
ma questo è normale (non ho mai detto il contrario)
quello che ho detto è che di 14enni disposti a farsi adottare da una coppia gay PURTROPPO x me oggi come oggi non ce ne starebbero tanti
(ripeto ancora che SPERO di sbagliarmi)
Secondo me invece è il contrario.
Ci sono tantissimi minori che sarebbero disposti a seguire chiunque, come cagnolini che sentono l'odore di un osso...
Il pericolo è proprio quello.