Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
[...]... però che ti devo dì... io non me la sentirei di affidare un bambino a una coppia etero e un'altro a una gay... la vedrei come una discriminazione... come se andassi a condizionare la vita di quel bambino (senza averne il diritto)
Anche quando abbini un bambino adottabile a una coppia etero piuttosto che a un'altra di fatto ne condizioni la vita.
Ogni coppia che vorrebbe adottare deve ottenere l'idoneità all'adozione, intraprendendo un percorso che dura almeno un paio d'anni in cui tale coppia si sottopone a una serie di ricerche e analisi a tutti i livelli, quindi anche a quello psicologico, con lo scopo di trovare la coppia con i requisiti ritenuti adatti per il profilo di un determinato bambino, il quale a sua volta è stato studiato durante la permanenza in una casa famiglia.
E' chiaro quindi che se si aprissero le adozioni a coppie gay, verrebbero scelti per gli abbinamenti dei minori che potrebbero starci bene.
Senza contare che dopo l'abbinamento è previsto un periodo di avvicinamento di alcuni mesi durante il quale si verifica la reale compatibilità coppia-bambino e che i minori di età superiore a 12 anni vengono ascoltati dal giudice tutelare prima di avallare tale accoppiamento e che i minori di età superiore a 14 anni hanno il diritto di veto su qualsiasi decisione del tribunale dei minori in merito.
Se per iniziare si limitasse l'adozione a coppie gay ai minori di età superiore a 14 anni, questi verrebbero adottati solo se accettassero tale soluzione. Sarebbe un'apertura e una tutela per i minori nello stesso tempo.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
1) Gli omosessuali non possono avere figli.
2) La natura purtroppo ha deciso così.
3) Chi sono io per smentire la natura e affidare un bambino ad una coppia omosessuale?
La natura avrebbe deciso tante altre cose che poi l'uomo ha ribaltato.
Ti faccio un esempio, alle origini durante il periodo della riproduzione (la primavera immagino) il maschio se vedeva una femmina ci saltava sopra e se la ingroppava; oggi una tale pratica è definita violenza sessuale ed è perseguita penalmente...
Potrei fare, ma puoi farteli anche da sola, numerosi altri esempi.
La soluzione sta nel considerare l'uomo come un elemento della natura, per cui qualsiasi cosa decida di fare questa per forza di cose va considerata naturale. Comprese le metamorfosi di cui è artefice e oggetto nel corso del tempo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
El Buitre
Anche quando abbini un bambino adottabile a una coppia etero piuttosto che a un'altra di fatto ne condizioni la vita.
Ogni coppia che vorrebbe adottare deve ottenere l'idoneità all'adozione, intraprendendo un percorso che dura almeno un paio d'anni in cui tale coppia si sottopone a una serie di ricerche e analisi a tutti i livelli, quindi anche a quello psicologico, con lo scopo di trovare la coppia con i requisiti ritenuti adatti per il profilo di un determinato bambino, il quale a sua volta è stato studiato durante la permanenza in una casa famiglia.
E' chiaro quindi che se si aprissero le adozioni a coppie gay, verrebbero scelti per gli abbinamenti dei minori che potrebbero starci bene.
Senza contare che dopo l'abbinamento è previsto un periodo di avvicinamento di alcuni mesi durante il quale si verifica la reale compatibilità coppia-bambino e che i minori di età superiore a 12 anni vengono ascoltati dal giudice tutelare prima di avallare tale accoppiamento e che i minori di età superiore a 14 anni hanno il diritto di veto su qualsiasi decisione del tribunale dei minori in merito.
aspetta però... IO non ho mai detto che una coppia omosessuale non sarebbe in grado di crescere e far star bene un bambino eh (il motivi x cui non sono favorevole sono altri)
Quote:
Originariamente inviata da
El Buitre
Se per iniziare si limitasse l'adozione a coppie gay ai minori di età superiore a 14 anni, questi verrebbero adottati solo se accettassero tale soluzione. Sarebbe un'apertura e una tutela per i minori nello stesso tempo.
ecco... già così sarebbe diverso... a 14 anni un ragazzino è in grado di scegliere... e sceglierebbe LUI di essere affidato ad una coppia gay (sapendo tutti i pro e i contro)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Sintetizzato e tradotto :lol: il pensiero di Lucas, e probabilmente anche di Ace, da quel che ho capito è:
1) Gli omosessuali non possono avere figli.
2) La natura purtroppo ha deciso così.
3) Chi sono io per smentire la natura e affidare un bambino ad una coppia omosessuale?
4) Considerando soprattutto che nel 99% dei casi suddetto bambino incorrerà, a causa di questo, in difficoltà e problematiche che un bambino affidato ad una coppia etero non dovrà affrontare?
Grazie per la sintesi, la uso per mettere in luce due fallacie nel ragionamento.
1. dalla premessa "la natura non concede a due omosessuali di procreare" si conclude "non si può andare contro natura affidando loro un bambino da crescere e educare". Il problema sta nel fatto che il ragionamento funziona solo se lo si applica in senso generale: da "la natura non concede la procreazione" a "quella coppia non è adatta a crescere un bambino perché lo ha deciso la natura". Ciò significa che se la conclusione segue dalla premessa, si deve anche concludere che due persone sterili non possono adottare e che una persona fertile non dovrebbe stare con una sterile, poiché per natura dovrebbe tendere a una persona con la quale può perpetuare la specie, etc. Quindi o si accetta il caso generale, oppure si accetta solo il caso specifico degli omosessuali compiendo una petizione di principio poiché si può passare dalla premessa alla conclusione solo assumendo che gli omosessuali non possono adottare, che era proprio ciò che si doveva dimostrare.
2. Il discorso riguardo le problematiche lo trovo semplicemente un circolo vizioso. Non si può negare un diritto a una categoria sulla base del fatto che quel diritto ancora non ce l'ha: siccome gli omosessuali non possono adottare, allora all'inizio i bambini affidati a coppie omosessuali verranno presi in giro, quindi non permettiamo a coppie omosessuali di adottare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
1. dalla premessa "la natura non concede a due omosessuali di procreare" si conclude "non si può andare contro natura affidando loro un bambino da crescere e educare". Il problema sta nel fatto che il ragionamento funziona solo se lo si applica in senso generale: da "la natura non concede la procreazione" a "quella coppia non è adatta a crescere un bambino perché lo ha deciso la natura". Ciò significa che se la conclusione segue dalla premessa, si deve anche concludere che due persone sterili non possono adottare e che una persona fertile non dovrebbe stare con una sterile, poiché per natura dovrebbe tendere a una persona con la quale può perpetuare la specie, etc. Quindi o si accetta il caso generale, oppure si accetta solo il caso specifico degli omosessuali compiendo una petizione di principio poiché si può passare dalla premessa alla conclusione solo assumendo che gli omosessuali non possono adottare, che era proprio ciò che si doveva dimostrare.
x far nascere un bambino è necessario un rapporto sessuale uomo - donna
uomo - uomo e donna - donna non funziona
non è questo (o il discorso del contro natura) il motivo x cui non sono favorevole (l'ho detto e ridetto)... però se vi attaccate sul fatto delle donne sterili (facendo finta di non capire) mi fate proprio cascare le palle
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
x far nascere un bambino è necessario un rapporto sessuale uomo - donna
uomo - uomo e donna - donna non funziona
non è questo (o il discorso del contro natura) il motivo x cui non sono favorevole (l'ho detto e ridetto)... però se vi attaccate sul fatto delle donne sterili (facendo finta di non capire) mi fate proprio cascare le palle
Se ti senti preso in causa è un problema tuo. Chi si limita ad argomentare contro le adozioni a coppie omosessuali con "la natura non vuole" vedi bene che incapperà in risposte come "la natura non vuole che persone sterili abbiano figli, altrimenti non le avrebbe fatte sterili", che dici?
E' una semplice inferenza della logica classica chiamata modus ponens (p -> q, p allora q), se vale in un caso, vale anche nell'altro:
P1: se la natura non consente di avere figli, non si può adottare
P2: la natura non consente a omosessuali/persone sterili di avere figli
C: omosessuali/persone sterili non possono adottare
- - - Aggiornamento - - -
La Slovenia è il tredicesimo Paese europeo a consentire adozioni a coppie omosessuali.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015...d-hoc/1477071/
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Grazie per la sintesi, la uso per mettere in luce due fallacie nel ragionamento.
1. dalla premessa "la natura non concede a due omosessuali di procreare" si conclude "non si può andare contro natura affidando loro un bambino da crescere e educare". Il problema sta nel fatto che il ragionamento funziona solo se lo si applica in senso generale: da "la natura non concede la procreazione" a "quella coppia non è adatta a crescere un bambino perché lo ha deciso la natura". Ciò significa che se la conclusione segue dalla premessa, si deve anche concludere che due persone sterili non possono adottare e che una persona fertile non dovrebbe stare con una sterile, poiché per natura dovrebbe tendere a una persona con la quale può perpetuare la specie, etc. Quindi o si accetta il caso generale, oppure si accetta solo il caso specifico degli omosessuali compiendo una petizione di principio poiché si può passare dalla premessa alla conclusione solo assumendo che gli omosessuali non possono adottare, che era proprio ciò che si doveva dimostrare.
2. Il discorso riguardo le problematiche lo trovo semplicemente un circolo vizioso. Non si può negare un diritto a una categoria sulla base del fatto che quel diritto ancora non ce l'ha: siccome gli omosessuali non possono adottare, allora all'inizio i bambini affidati a coppie omosessuali verranno presi in giro, quindi non permettiamo a coppie omosessuali di adottare.
Occhio, qui la logica non è concessa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Occhio, qui la logica non è concessa.
Non ho capito cosa intendi XD
-
Che non puoi fare questi ragionamenti a persone che scrivono quello che scrivono. Li impegni troppo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Se ti senti preso in causa è un problema tuo. Chi si limita ad argomentare contro le adozioni a coppie omosessuali con "la natura non vuole" vedi bene che incapperà in risposte come "la natura non vuole che persone sterili abbiano figli, altrimenti non le avrebbe fatte sterili", che dici?
mi sono sentito preso in causa perchè il lucas del post che hai quotato ero io
ma il problema era che la "traduttrice" :evil: non aveva capito una sega di quello che avevo scritto ieri :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
E' una semplice inferenza della logica classica chiamata modus ponens (p -> q, p allora q), se vale in un caso, vale anche nell'altro:
P1: se la natura non consente di avere figli, non si può adottare
P2: la natura non consente a omosessuali/persone sterili di avere figli
C: omosessuali/persone sterili non possono adottare
come ho detto (non so + quante volte ormai :lol:) non è il "perchè è contronatura" il motivo x cui non sono favorevole
ma comunque x me c'è una differenza c'è eccome tra un omosessuole e una persona sterile... l'omosessuale non può avere figli perchè un rapporto omosessuale non consente la fecondazione... una persona sterile invece non li può avere a causa di un difetto (o una malattia) nell'apparato riproduttivo
non è la stessa cosa (almeno x come la vedo io c'è una grossa differenza :102:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
mi sono sentito preso in causa perchè il lucas del post che hai quotato ero io
ma il problema era che la "traduttrice" :evil: non aveva capito una sega di quello che avevo scritto ieri :lol:
come ho detto (non so + quante volte ormai :lol:) non è il "perchè è contronatura" il motivo x cui non sono favorevole
ma comunque x me c'è una differenza c'è eccome tra un omosessuole e una persona sterile... l'omosessuale non può avere figli perchè un rapporto omosessuale non consente la fecondazione... una persona sterile invece non li può avere a causa di un difetto (o una malattia) nell'apparato riproduttivo
non è la stessa cosa (almeno x come la vedo io c'è una grossa differenza :102:)
Bene, se la tua argomentazione non è quella, cosa diavolo mi rispondi a fare? XD
"Non è una questione di natura, ma vedo differenza tra omosessuali e persone sterile", grazie al cavolo! C'è differenza tra me e te? Certo! Ma se uno vuole dimostrare che io sono stronza dicendo che la natura ha fatto stronzi tutti quelli di età inferiore ai 30 anni, credo che anche tu ti senta preso in causa.