Visualizzazione stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  Xherdan Shaqiri  
quindi anche tu ti sposeresti solo per avere vantaggi legali e fiscali? 
 
 
 certo, e sarebbe probabilmente d'accordo anche la mia eventuale partner su questo punto, non serve un pezzo di carta per stabilire il legame (sentimentale e non) fra due persone
 
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  Xherdan Shaqiri  
la realtà non è quella che dici tu,  fidati, avendo qualche anno più di te di coppie sposate ne conosco  parecchie e bene, dire che sono poche le coppie che si sposano senza  interesse è una cavolata.
 
 che poi, qualcuno lo faccia è sicuro, ma sono una minima parte.
 
 
 
 beh, dato che divorziare e il matrimonio in generale può provocare grane  a livello legale di non poco conto (nel caso la coppia si rompesse)  penso che sia una scelta saggia valutare un simile legame anche sul  piano fiscale/legale, quantomeno per controbilanciare i rischi citati  sopra
 
 di conseguenza non credo siano poche le persone che non tengono conto di simili aspetti
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  Sousuke  
beh, dato che divorziare e il matrimonio in generale può provocare grane  a livello legale di non poco conto (nel caso la coppia si rompesse)  penso che sia una scelta saggia valutare un simile legame anche sul  piano fiscale/legale, quantomeno per controbilanciare i rischi citati  sopra
 
 di conseguenza non credo siano poche le persone che non tengono conto di simili aspetti
 
 
 
 dipende sempre cosa s'intende per poche.
 se si intende in valore assoluto ok, se si intende in percentuale credo siano inferiori al 10%, quindi poche.